PDA

View Full Version : Riavvii....difficili.


Shangri-La
13-11-2005, 15:03
Non so se sia il posto giusto...comunque da 2 giorni il mio PC un AMD Athlon XP 2000+, scheda madre ECS K7S5A, scheda video ATI Radeon 9000PRO, ogni volta che riavvio, appunto, si blocca, precisamente subito dopo il check delle periferiche e prima della schermata di WinXp, con un "bellissimo" schermo nero e cursore undrescore lampeggiante in alto a sinistra. L'unico rimedio è spegenere la macchina e aspettare qualche secondo, ah si diemnticavo...2 giorni fa ho fatto una "semplice" formattazione...non è che si è rotto il disco fisso?? Tra l'altro nuovo?? Scusate il messaggio prolisso ma dopo alcuni tentativi non so più cosa fare...Grazie per l'attenzione.

fan100
13-11-2005, 15:06
Intanto ti consiglio di fare un cler cmos.
Poi carica il "bios setup default" e vedi come si comporta.

Shangri-La
13-11-2005, 15:28
Ciao...allora ho fatto un clear cmos e nella prima schermata mi sono apparsi due messaggi....il primo CMOS Low Battery e il secondo CMOS Memory Wrong size. Poi mi chiedeva di caricare le impostazioni di default o settare il bios manualmente e naturalamente ho fatto come mi hai suggerito. Al riavvio successivo nemmeno...spegnendo il PC!!! Sembra che le cose sia peggiorate!! Bisogna provarci diverse volte...
Comunque secondo te può dipendere dalla batteria quasi esaurita?? O dall'altro messaggio di errore??? Grazie e ciao.

Pinocchio
13-11-2005, 15:31
Non so se sia il posto giusto...comunque da 2 giorni il mio PC un AMD Athlon XP 2000+, scheda madre ECS K7S5A, scheda video ATI Radeon 9000PRO, ogni volta che riavvio, appunto, si blocca, precisamente subito dopo il check delle periferiche e prima della schermata di WinXp, con un "bellissimo" schermo nero e cursore undrescore lampeggiante in alto a sinistra. L'unico rimedio è spegenere la macchina e aspettare qualche secondo, ah si diemnticavo...2 giorni fa ho fatto una "semplice" formattazione...non è che si è rotto il disco fisso?? Tra l'altro nuovo?? Scusate il messaggio prolisso ma dopo alcuni tentativi non so più cosa fare...Grazie per l'attenzione.
Vai sul sito del produttore dell'hd, ti scarichi un'utility per la diagnostica (se vuoi te la invio io) e fai un controllo. Così ti levi il dubbio sull'hd.

Shangri-La
13-11-2005, 15:33
ok...ora ci provo e poi ti faccio sapere!!! A presto.

Pinocchio
13-11-2005, 15:34
Ah a quanto ho capito il problema è proprio al POS. Il problema non è la batteria, questa serve solo (detto alla buona) per mantenere in vita la memoria dei parametri del bios, in ogni caso anche senza batteria il bios partirebbe con i parametri impostati dalla fabbrica. Prova a scollegare il pc dalla rete elettrica e a rimuovere la batteria per un po, qualche minuto. Poi ricolleghi il tutto e riavvi.

PS: sicuro che oltre a formattare non hai cambiato qualche settaggio nel bios (o hai flashato un bios nuovo)?

Shangri-La
13-11-2005, 16:34
Allora, ho provato a togliere la batteria, anzi ne ho messa un'altra sicuramente più nuova e il risultato è stato lo stesso. Ho provato l'utilty per diagnosticare l'hd e tutti i test sono risultati ok. Avete altri suggerimenti??
Ma esattamente cosa accade in quel frangente, cioè quando si blocca?? Si stanno caricando i driver "essenziali" di windows, vero?? Non è che l'installazione del S.O. non è andata a buon fine??? Mi sembra di ricordare, ma non ne sono sicuro, che nel riavvio durante l'istallanzione non ci sono stati problemi....

Shangri-La
13-11-2005, 16:43
...sicuro che oltre a formattare non hai cambiato qualche settaggio nel bios (o hai flashato un bios nuovo)?
No..no..non ho "flashato" il BIOS e non ho cambiato nessun setaggio..

Shangri-La
14-11-2005, 13:07
Nessuno ha da suggerirmi qualcosa?? Per favore!!!
Ho fatto ulteriori tentativi per escludere hd, scheda video e SO provando su un altro pc...e il problema persiste. Presumo che i maggiori indiziati possano essere o la scheda madre o l'alimentatore...Grazie a tutti per l'attenzione.

sanxius
14-11-2005, 14:03
io ho avuto il medesimo problema ...erano i cavi ide.

stessa config tranne la cpu che era un 2500+

prova....
Ciao
:D

Pinocchio
14-11-2005, 15:16
Mi sa che è andato il boot loader di windows, o l'ultima installazione non è andata a buon fine. Però a quanto dici se aspetti un po dopo ti parte normalmente?
Cmq se non hai toccato il bios, o qualche utility che lo modifica da windows, il problema non dovrebbe essere quello (a patto che prima ti funzionava correttamente).
Se hai un'unica partizione ed è quella di windows (e se non usi un boot loader tipo lilo, grub o altri), prova ad avviare con un floppy dos e dare un colpo di:
a:\>fdisk /mbr

Questo comando ripristina il Master Boot Sector dell'HD.
Altrimenti una reinstallazione da zero e fai prima, a meno che non hai dati da salvare (è buona norma fare una partizione solo per il SO)... in questo caso puoi usare Bart'sPE o Ultimate Boot CD, per recuperare i dati e masterizzarli.

Ciao

Shangri-La
14-11-2005, 16:14
io ho avuto il medesimo problema ...erano i cavi ide.

stessa config tranne la cpu che era un 2500+

prova....
Ciao
:D

Vuoi dire che anche a te si bloccava il PC tra la fine del POST e il logo di WinXp all'avvio??
I cavi li ho cambiati qualche tempo fa perchè prima avevo i "rounded" e ogni tanto il PC si "dimenticava" gli hd e/o il masterizzatore dvd installati, quindi sto pensando che sià più una questione di connettori che di cavi. Comunque proverò di nuovo a cambiarli...non si sa mai. Grazie e ciao!!

Shangri-La
14-11-2005, 16:33
x Pinocchio: Tutte le installazioni che ho fatto da giovedi (3 in tutto) sono state fatte da zero, cioè ho sempre fatto una formattazione prima di reinstallare il SO e tutte le volte (da giovedì) il PC si pianta dopo un qualsiasi comando di riavvio, sia dato da un programma dopo la sua installazione, sia da Spegni computer - Riavvia, sia dopo aver modificato le impostazioni del Bios e sia premendo il classico bottone di Reset...
Agendo sull'interruttore "Power" il PC si avvia sempre!!
Tra le tante prove che ho fatto tra ieri e oggi ho anche montato l'hd "incriminato" su un altro pc e non ha mai dato problemi....
A questo punto penso proprio che sia un problema hardware...magari proprio i cavi come suggeritomi da Sanxius o più catastroficamente dalla scheda madre; e un'altra formattazione sia inutile anche dato con il comando fidsk /mbr...
Grazie e ciao.....sperando che ti abbia dato qualche suggerimento per la soluzione al mio problema....

sanxius
14-11-2005, 16:44
x Pinocchio: Tutte le installazioni che ho fatto da giovedi (3 in tutto) sono state fatte da zero, cioè ho sempre fatto una formattazione prima di reinstallare il SO e tutte le volte (da giovedì) il PC si pianta dopo un qualsiasi comando di riavvio, sia dato da un programma dopo la sua installazione, sia da Spegni computer - Riavvia, sia dopo aver modificato le impostazioni del Bios e sia premendo il classico bottone di Reset...
Agendo sull'interruttore "Power" il PC si avvia sempre!!
Tra le tante prove che ho fatto tra ieri e oggi ho anche montato l'hd "incriminato" su un altro pc e non ha mai dato problemi....
A questo punto penso proprio che sia un problema hardware...magari proprio i cavi come suggeritomi da Sanxius o più catastroficamente dalla scheda madre; e un'altra formattazione sia inutile anche dato con il comando fidsk /mbr...
Grazie e ciao.....sperando che ti abbia dato qualche suggerimento per la soluzione al mio problema....


per escludere gia' subito se e' un problema HW o di incompatibilità SW...
prendi una distro live linux...e prova... di solito schiatta sul componente incriminato...

e dà lì riesci a dedurre qualcosa...
:D

Shangri-La
14-11-2005, 17:31
per escludere gia' subito se e' un problema HW o di incompatibilità SW...
lo fa anche avendo installato soltanto il SO...
prendi una distro live linux...e prova... di solito schiatta sul componente incriminato...
e dà lì riesci a dedurre qualcosa...
:D
non sono tanto patrico di linux....cosa intendi per "schiatta"???
Ho provato a cambiare di nuovo i cavi e nulla di fatto!!!
Una cosa vorrei sapere....ma in quel momento (cioè quando si blocca) cosa accade??? C'è l'accesso al disco fisso per caricare il SO, giusto?? Escluso il malfunzionamento dell'hd (su un altro PC funziona benissimo), potrebbe essere, che ne sò, l'alimentatore??
Grazie e ciao.

sanxius
14-11-2005, 19:15
lo fa anche avendo installato soltanto il SO...

non sono tanto patrico di linux....cosa intendi per "schiatta"???
Ho provato a cambiare di nuovo i cavi e nulla di fatto!!!
Una cosa vorrei sapere....ma in quel momento (cioè quando si blocca) cosa accade??? C'è l'accesso al disco fisso per caricare il SO, giusto?? Escluso il malfunzionamento dell'hd (su un altro PC funziona benissimo), potrebbe essere, che ne sò, l'alimentatore??
Grazie e ciao.

allora... prendi Knoppix (http://www.knopper.net/knoppix-mirrors/)

che e' un live CD (ovvero parte tutto senza scrivere su HD) ... all'inizio quando fa il boot per caricare il sistema operativo...fa vedere tutte le periferiche riconosciute e caricate... poi passa a vari settaggi e cosi' via.

1) Quindi quando "schiatta" (va in crash o in freeze, o ti dice che e' sbagliato) hai in mano il componente che genera problemi.

2) se dici che e' l'ALI non c'e' mezzo migliore id Linux... se e' L'ali si pianta anche linux... :D

prova dai dai...se non hai un pc sotto mano funzionante con connessione internet vai in edicola e prenditi una rivista con un live cd.

Non tutto e' windows... prendila come alternativa diagnostica per capire quali sono i problemi HW (se ce ne sono).

Pinocchio
15-11-2005, 10:02
Che problema insolito... cmq la prova del live cd è una buona idea... eventualmente il problema persiste dai un'occhiata attenta ai collegamenti dei pulsanti/led sulla mobo.

Shangri-La
15-11-2005, 12:07
Ok, mi sto procurando un cd live di Linux...appena fatto vi faccio sapere!! Speriamo bene, ciao e grazie a tutti.

Shangri-La
16-11-2005, 19:58
Ciao a tutti...ho scaricato la distro live di Knoppix (versione 4.0) e sembra che sia tutto a posto quando fa il check iniziale, cioè non si è piantato su nessun componente...forse devo fare qualcos'altro dopo aver caricato il SO?? Vi prego rispondetemi.....ciaoo!!

sanxius
16-11-2005, 22:51
Ciao a tutti...ho scaricato la distro live di Knoppix (versione 4.0) e sembra che sia tutto a posto quando fa il check iniziale, cioè non si è piantato su nessun componente...forse devo fare qualcos'altro dopo aver caricato il SO?? Vi prego rispondetemi.....ciaoo!!
a sto punto reinstalla tutto windows xp.

xche' Knoppix se non sballa vuol dire che il tuo sistema e' abbastanza stabile...

mboh!

Shangri-La
30-11-2005, 15:21
Ciao a tutti e scusate il ritardo con cui vi faccio sapere come è andata a finire la mia disavventura. Il problema sembrerebbe risolto avendo sostituito la scheda madre. Difatti ora il PC si riavvia normalmente ma è sorto un altro "piccolissimo" problema al masterizzatore DVD. Per non fare due discussioni uguali ho aperto un altro thread nella sezione apposta. Ringrazio tutti e....alla prossima! Ciao!!!