View Full Version : Fantaprocessori e "Palladium"
Immaginiamo il peggio.
Futuro prossimo, il "cartello" microsoft intel (da ora lo chiamerò wintel) ha rilasciato processori e SO con tecnologia palladium la massa ha recepito questa tecnologia, palladium è un successo.
Il cartello wintel si porta dietro AMD (costretta?) ed Apple (per forza di cose (anzi è quello che vuole))
Palladium è una realtà di fatto
Qualcuno pensa di inserire sistemi DRM in tutte le perifiche: scheda video masterizzatori lettori dvd scheda audio ecc ecc.
Di fatto l utente nn è più il propietario del hardware e del software (intendo anche multimedia) che compra ma solo l'utilizzatore.
Programmi tipo Decss nn possono più essere scritti (funzionare) ne i virus, per paradosso neanche programmi open possono funzionare (nn hanno il DRM)
La libertà degli utenti è minata, Linux potrebbe nn girare su hardware palladium, ecc ecc.
Se quanto sopra fosse vero, ad oggi cosa potremmo fare?
Gli unici processori che (per ora) nn seguono Wintel sono i G4 di Freescale e i G5 di IBM e forse Via.
Chi vuole essere libero dovrà comprarsi per forza una piattaforma AmigaOne?
E' ora di correre hai ripari se nn vogliamo questo :lamer:
Ciao a tutti
The_Nameless_One
13-11-2005, 11:08
è vero...ma tu dici "correre ai ripari" ....si andrebbe fatto...ma il fatto è che non si può microsoft e intel hanno i soldi, sono potenti e finche lo saranno faranno esattamente ciò che vorranno....il mondo forse fa schifo , ma funziona così ;)
Fino a quando la gente non ci sbattera' la testa :muro: non si muovera' nessuno.
C'e' troppa disinformazione, ignoranza ma e' anche vero che comunque per ora sono solo voci.
La comunita Linux e del software open è abbastanza vasta
Si potrebbe creare una piattaforma hardware ad hoc basterebbe trovare un coordinatore (come linus per Linux)
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
qualcuno ha mai visto il film SYNAPSE..?
per la serie "quando la realtà supera la fantasia"..... :)
LoneRunner
13-11-2005, 14:23
è vero...ma tu dici "correre ai ripari" ....si andrebbe fatto...ma il fatto è che non si può microsoft e intel hanno i soldi, sono potenti e finche lo saranno faranno esattamente ciò che vorranno....il mondo forse fa schifo , ma funziona così ;)
E' un modo sbagliato di pensare. Il mondo fa' così schifo perchè la gente non si scomoda contro le imposizioni.
Microsoft sta' correndo un grosso rischio in questo momento: le vendite dei suoi sw hanno avuto un grosso ridimensionamento, che ha costretto la stessa a scindersi in 3 parti (home, hw e professional). Se il progetto Palladium non va' in porto come vorrebbero M$ dirà presto ciao al suo monopolio.
Vogliamo fare un primo passo? NON usiamo Vista, NON lo compriamo ma soprattutto NON lo scarichiamo dal P2P. Perchè? Perchè il monopolio di questa grossa azienda è nato proprio dal fatto che non ha messo protezioni sui suoi floppy, permettendo che tutti gli utenti copiassero Dos e Word, rendendo M$ lo standard "de facto".
Anche le major musicali dovranno piegarsi all'idea che nessuno ha il palladium, ma che tutti comprano molto volentieri cd audio "decenti" a costi "decenti".
E sono anche sicuro che anche i produttori di x86 lavoreranno a favore del mercato "dei piccoli ma tanti" piuttosto che per i loro partner commerciali.
Magari AMD rispolvererà l'idea del ponticello L1... ;)
jappilas
13-11-2005, 15:07
Immaginiamo il peggio.
il peggio che posso immaginare è di essere spazzato via da una bomba atomica... non mi sembra il DRM sia -nonostante tutto- un qualcosa di altrettanto catastrofico... :stordita:
Di fatto l utente nn è più il propietario del software (intendo anche multimedia) che compra ma solo l'utilizzatore.
in realtà non lo è mai stato ;)
Chi vuole essere libero dovrà comprarsi per forza una piattaforma AmigaOne?
perchè no? ;)
E' ora di correre hai ripari se nn vogliamo questo :lamer:
io proporrei di correre hai ripari prima che l' itagliano affondi del tutto... :D
e proporrei anche, di dare una bella scorsa a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011111
l' ideale sarebbe stato usare la ricerca del forum prima di prima di aprire l' ennesimo thread allarmistico... :rolleyes:
jappilas
13-11-2005, 15:11
E sono anche sicuro che anche i produttori di x86 lavoreranno a favore del mercato "dei piccoli ma tanti" piuttosto che per i loro partner commerciali.
"I" produttori... tolta Via, che non ha certo chissà che fetta nel mercato, nè produce cpu che la gente compra per le prestazioni, chi resta?
LoneRunner
13-11-2005, 15:52
Via non è attualmente competitiva. Spero che dopo la stretta Intel-Apple, il precedente legame Intel-M$ vacilli un po' (è dura, lo so...), così come spero che AMD rimanga almeno in parte a favore degli utenti, come ha voluto far sembrare nel corso degli anni.
Un'altra cosa in cui confido è che i produttori di processori, come quelli di mainboard, si rendano conto di quanto potere stiano concentrando nelle mani sbagliate: roba da controllo dell'informazione. :mad:
jappilas
13-11-2005, 16:06
Un'altra cosa in cui confido è che i produttori di processori, come quelli di mainboard, si rendano conto di quanto potere stiano concentrando nelle mani sbagliate: roba da controllo dell'informazione. :mad:
ti riferisci al modulo TCPA? un pezzo di HW che faccia da acceleratore crittografico e memoria criptata per chiavi private e altri dati sensibili, è una cosa di cui in ambito business si sentiva la mancanza, quindi dubito i produttori vogliano rinunciare a integrarlo ora che è disponibile...
"I" produttori... tolta Via, che non ha certo chissà che fetta nel mercato, nè produce cpu che la gente compra per le prestazioni, chi resta?
Non resta nemmeno Via.Guardate la lista dei membri TCPA:
http://www.againsttcpa.com/tcpa-members.html
L' unica difesa nostra sarebbe appunto come detto prima,un gigantesto flop di Vista.Se Vista vende bene,questo è solo l' inizio.E probabile un flop simile?Mah,ne dubito 1)perchè la Microsoft ha il mercato OEM tutto suo e 2)perchè la gente non "crede" alla "catastrofe" e quindi comprerà Vista.Poi la Vista II sarà meno facile da digerire,e così via.Assuefazione è la migliore strategia di gestione di massa e Microsoft lo sa bene.
Quando invece la cosa scoppia all' improvviso,la gente è meno facile ad intrusioni simili (vedi caso Sony rootkit.Se non era per questo Russinovich,sarebbe passato così.Anche con lui che lo diceva,i forums internazionali erano pieni di gente che parlava di esagerazione del pericolo,di nessuna illegitimità etc.Poi ci è voluta la prima backdoor che usa il Sony Rootkit per aprire gli occhi alla gente,quando è uscito Kaspersky,Norton etc e hanno confermato quello che il "pazzo" Russinovich diceva da 2 settimane e Sony ha beccato 6 azioni legali e ha annunciato che smette la produzione di CD con questa protezione.Microsoft sarà prudente di darci la cosa in più dosi,senza effetti "traumatici" come invece ha fatto la Sony).
Theninja1
13-11-2005, 18:21
Se il futuro pc sarà una macchina blindata e controllata, beh io chiuderò definitivamente con tutto quello che riguarda il mondo informatico e spero come me lo facciano in tanti, soprattutto chi usa il pc per hobby come me e che spende un sacco di soldi per aggiornarlo. Vedremo se ai produttori andrà bene vedere le loro super-schede con chip e codici strani ferme sugli scaffali dei negozi. Stessa cosa per i cd e dvd originali. Se ora magari ne compro 2 all'anno, in futuro nemmeno quelli!
Se il futuro pc sarà una macchina blindata e controllata...
Il futuro?Sta già succedendo,ma ce lo danno in piccoli dosi.Ora hanno scoperto la EULA dei CD Sony:
http://www.theinquirer.net/?article=27662
Praticamente,quando tu accetti la EULA da 3000 parole di Sony per sentire il tuo CD audio che hai pagato,sei anche d' accordo che:
-Se la tua casa viene derubata,e ti rubano anche i CD Sony,devi immediatamente cancellare eventuali copie che hai fatto,perchè anche se l' hai pagato e magari hai ancora la ricevuta,non possiedi più il CD.
-Anche se sei in possesso del CD,non puoi far copie su PC al lavoro oppure su PC da lavoro a casa,ma solo su PC da casa utilizzato da te.
-Se viaggi all' estero,devi cancellare eventuali copie dal tuo portatile perchè non è consentito "esportare" i brani all' estero.
-Se non accetti di installare gli "updates" di Sony,significa che infrangi l' EULA e Sony-BMG ha il diritto di installarti backdoors nel software della protezione di copia o nel media player per far valere i suoi diritti nei tuoi confronti,in qualsiasi momento,senza avviso.
-Sony nega ogni responsabilità di danno se questa "auto-assistenza" manda in crash il tuo PC,lo espone a rischi di sicurezza o altri danni.
Nota da un' altra fonte ,il rootkit in questione,ironicamente,si installava prima ancora che tu vedessi l' EULA.Perchè mentre l' autorun.exe stava caricando l' EULA,il GO.exe stava installando il rootkit.
E solo ora dopo tutto questo polverone,si parla di questa EULA assurda.La gente sta dormendo,perchè abituata e assueffatta.Perchè il concetto di protezione di copia ormai è "passato" alla gente,quindi nessuno ha pensato a un rootkit possibile.Allo stesso modo che tutti compreranno Vista,perchè il concetto di DRM si sta diffondendo anche ora con WMP10 e non è venuta una catastrofe.E un processo a gradini.Ogni gradino qualcosa di più.Alla fine l' assuefazione sarà così alta che nessuno sentirà le catene.Per questo anche Microsoft ha fatto diffondere le notizie di Palladium dal 2002.Il concetto è che la gente alla fine non crederà più a chi grida "al ladro" dopo 5 anni quando il Palladium diventerà realtà.Il tutto presentato con bella grafica che attirerà specie i giovani e video ad alta definizione per gli adulti e il gioco è fatto.
Mitnick docet:
"Un software realizzato da un professionista stanco è facile preda di un hacker supermotivato"
LoneRunner
14-11-2005, 22:39
Hai colto nel segno il pensiero... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.