Sampei1980
13-11-2005, 10:35
Ciao a tutto il forum. Vi chiedevo un'informazione: Attualmente possiedo un hard disk Maxtor 80 Gb 7200 2 Mb di buffer acquistato diverso tempo fa. Tale Hard disk gira su un sistema Athlon 64 socket 754 3400 e scheda madre Abit Kv8-Max 3; 1 Gb di Ram Pc 3200 400 mhz e scheda video Ati X800 Xt 256 Mb di ram DDR3.
Sto entrando un po' nel mondo delle produzioni video e in attesa di acquistarmi una telecamera mi diverto a creare photodvd con gli scatti della digitale e acquisizioni da tv con la mia fida Pinnacle Dc-10 plus. In più gioco parecchio al Pc e conservo tanti dati.
L'hard disk in oggetto sta diventando un po' stretto soprattutto in previsione di acquisizioni importanti.
Vorrei acquistare un nuovo hard disk e volevo puntare ancora su Maxtor. A parte il fatto che mi serva più spazio ecc... a parità di sistema un nuovo hard disk con 8 o 16 Mb di buffer è realmente più veloce del mio attuale oppure non cambia nulla? Il mio pur deframmentandolo regolamente noto che spesso frulla un po' troppo con applicazioni pesanti anche con 1 gb di ram.
Se dovessi comprarmi un nuovo hard disk almeno da 200 gb come mi consigliate di configurarlo? Metto come primario il 200 gb con su sistema operativo ecc.. e l'80 gb come secondario da utilizzare come una sorta di "magazzino dati" oppure in altro modo? Le finanze sono poche quindi al momento posso permettermi solo 1 hard disk e 150 euro massimo di spesa. (Un onesto MAXTOR DMax10 6B/6L200S0 200GB SATA 16MB è fuori dal mio negoziante di fiducia a poco più di 100 euro).
Utilizzandoli insieme non è che vado a penalizzare la velocità del nuovo mantenendo attivo anche il vecchio? E' un po' come il discorso della ram: Se metto un banco da 512 a 333 e uno da 512 a 400 automaticamente viaggiano entrambe a 333. Volevo sapere se è uguale con gli hard disk.
Grazie mille!
Ciao.
Sto entrando un po' nel mondo delle produzioni video e in attesa di acquistarmi una telecamera mi diverto a creare photodvd con gli scatti della digitale e acquisizioni da tv con la mia fida Pinnacle Dc-10 plus. In più gioco parecchio al Pc e conservo tanti dati.
L'hard disk in oggetto sta diventando un po' stretto soprattutto in previsione di acquisizioni importanti.
Vorrei acquistare un nuovo hard disk e volevo puntare ancora su Maxtor. A parte il fatto che mi serva più spazio ecc... a parità di sistema un nuovo hard disk con 8 o 16 Mb di buffer è realmente più veloce del mio attuale oppure non cambia nulla? Il mio pur deframmentandolo regolamente noto che spesso frulla un po' troppo con applicazioni pesanti anche con 1 gb di ram.
Se dovessi comprarmi un nuovo hard disk almeno da 200 gb come mi consigliate di configurarlo? Metto come primario il 200 gb con su sistema operativo ecc.. e l'80 gb come secondario da utilizzare come una sorta di "magazzino dati" oppure in altro modo? Le finanze sono poche quindi al momento posso permettermi solo 1 hard disk e 150 euro massimo di spesa. (Un onesto MAXTOR DMax10 6B/6L200S0 200GB SATA 16MB è fuori dal mio negoziante di fiducia a poco più di 100 euro).
Utilizzandoli insieme non è che vado a penalizzare la velocità del nuovo mantenendo attivo anche il vecchio? E' un po' come il discorso della ram: Se metto un banco da 512 a 333 e uno da 512 a 400 automaticamente viaggiano entrambe a 333. Volevo sapere se è uguale con gli hard disk.
Grazie mille!
Ciao.