PDA

View Full Version : Bloccare l'accesso ad un'intera partizione...


Sinclair63
13-11-2005, 10:29
...è possibile? mi spiego meglio, in una partizione di un'hd da 200gb ho dei file riservati, è possibile appunto impedire l'ingresso alla partizione con un software dedicato? :stordita:

littlemau
13-11-2005, 10:54
...è possibile? mi spiego meglio, in una partizione di un'hd da 200gb ho dei file riservati, è possibile appunto impedire l'ingresso alla partizione con un software dedicato? :stordita:

I software tipo Scramdisk o PGP creano un loro "partizione virtuale" che viene montata o smontata...e che può coincidere con le dimensioni della tua reale...

Sinclair63
13-11-2005, 11:47
I software tipo Scramdisk o PGP creano un loro "partizione virtuale" che viene montata o smontata...e che può coincidere con le dimensioni della tua reale...
Si daccordo, ma la partizione reale poi resta sempre accessibile?

littlemau
13-11-2005, 11:51
Si daccordo, ma la partizione reale poi resta sempre accessibile?

Si ma risulterà piena di nulla...vuota ma piena...(anche se non ne ho la certezza assoluta non avendo mai utilizzato le dimensioni di una partizione intera).
Tu vuoi proprio che "non si veda" la partizione su esplora risorse? Allora non conosco programmi di questo tipo (ma ciò non vuol dire che non esistano ovviamente).

Sinclair63
13-11-2005, 14:24
Si ma risulterà piena di nulla...vuota ma piena...(anche se non ne ho la certezza assoluta non avendo mai utilizzato le dimensioni di una partizione intera).
Tu vuoi proprio che "non si veda" la partizione su esplora risorse? Allora non conosco programmi di questo tipo (ma ciò non vuol dire che non esistano ovviamente).
Infatti, la partizione potrebbe anche vedersi non ha impostanza, mi bastasse però che risultasse non apribile!

Sinclair63
13-11-2005, 19:21
up :)

frsd19
13-11-2005, 21:26
io per un certo periodo ho usato "hide files and folders" (io ho la versione 1.89) provalo e vedi se soddisfa le tue esigenze, anche se non gestisce le partizioni, bensì, come dice il nome stesso, le cartelle ed i files

facci sapere come va..

Sinclair63
14-11-2005, 20:06
io per un certo periodo ho usato "hide files and folders" (io ho la versione 1.89) provalo e vedi se soddisfa le tue esigenze, anche se non gestisce le partizioni, bensì, come dice il nome stesso, le cartelle ed i files

facci sapere come va..
ok provo e ti faccio sapere, potrebbe cmq risolvere il mio problema! ;)

Sinclair63
16-11-2005, 15:01
io per un certo periodo ho usato "hide files and folders" (io ho la versione 1.89) provalo e vedi se soddisfa le tue esigenze, anche se non gestisce le partizioni, bensì, come dice il nome stesso, le cartelle ed i files

facci sapere come va..
Beh non è quello che cercavo, però assolve bene alle sue funzioni, bloccando efficacemente cartelle intere.
Per il momento può bastarmi, grazie per la dritta! ;)

littlemau
19-11-2005, 08:47
Beh non è quello che cercavo, però assolve bene alle sue funzioni, bloccando efficacemente cartelle intere.
Per il momento può bastarmi, grazie per la dritta! ;)

Non per fare il pignolo ( ma un po' si :p )... è quello che fanno tutti i programmini del genere. ;)

lucamad79
19-11-2005, 10:34
Se lavori con sistemi winxp/2000 puoi provare TrueCrypt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020608
Io lo uso da 2 mesi con soddisf :)

CiaO

frsd19
19-11-2005, 10:38
Beh non è quello che cercavo, però assolve bene alle sue funzioni, bloccando efficacemente cartelle intere.
Per il momento può bastarmi, grazie per la dritta! ;)

Sono contento che t è tornato utile!
diversi anni fa usavo norton your eyes only, ma non lo trovo più in giro :mad:
faceva addirittura scegliere con quale algoritmo decifrare i file!!
(della serie... nn ci sono più i programmi di una volta) :Prrr:

lucamad79
19-11-2005, 10:42
Beh non so come lavorava 'sto programma della norton... ma anche truecrypt ti fa scegliere l'alg di criptazione, ed è free!

frsd19
19-11-2005, 10:48
già... infatti lo stavo vedendo e ero lì lì per fare un edit! e ti dirò di più.. ora lo provo! :)
la sola cosa che mi "spaventa" di questi programmi sai qual'è? se va via la corrente mentre sto decriptando un file cosa pensi possa accadere?
certo è sfiga, ma con gli impianti che ci sono in italia...

lucamad79
19-11-2005, 10:56
E' una buona domanda! Cmq questo progr nn funzia a livello di file (o fld), ma di partizione ;)

TrueCrypt ti chiede una password, se è corretta la partizione viene montata e usata come drive virtuale. Il flusso di dati a questo punto è gestito dal driver del programma

Direi di provare!