PDA

View Full Version : sempron 3400+ 64 bit


BIZZARRO
12-11-2005, 23:34
HO APPENA ACQUISTATO IL SEMPRON 3400+ 64 BIT MA NON NE HO SENTITO PARLARE UN GRAN BENE ,LO SO E' UN CPU ECONOMICO MA PER QUELLO CHE SERVE A ME DOVREBBE ESSERE PIU' CHE SUFFICENTE(FOTORITOCCO,MUSICA A BASSO LIVELLO E IN FUTURO MAGARI DEL VIDEO).
DEVO MANDARE IN PENSIONE UN VECCHIO AMD K6 333(MI SONO TROVATO BENE)PER AGGIORNARMI UN PO' SENZA SPENDERE UN CAPITALE (NON E' TUTTA LA MIA VITA) E POI VOGLIO ASSEMBLARE IO IL MIO NUOVO PC SUPER ECONOMICO PER SODDISFAZIONE PERSONALE :muro: PERCHE' MIPIACE MANIPOLARE E QUINDI SE FACCIO DANNI SO QUELLO CHE HO SPESO.
C'E' QUALCUNO CHE MI SA DARMI UN PO' DI ENTUSIASMO :D CON BUONE NOTE SUL MIO HARDWARE?
MB ASROCKK8UPGRADE NF3
S.VIDEO SAPPHIRE RADEON 9250 256MB
GRASSIE MILLE
dimenticavo leggendo in altre discussioni mi sono spaventato a leggere di ventole etc. LA VENTOLA NELLA CONFEZIONE DEL SEMPRON E' SUFFICENTE PER LA CPU?

aleyah
12-11-2005, 23:45
HO APPENA ACQUISTATO IL SEMPRON 3400+ 64 BIT MA NON NE HO SENTITO PARLARE UN GRAN BENE ,LO SO E' UN CPU ECONOMICO MA PER QUELLO CHE SERVE A ME DOVREBBE ESSERE PIU' CHE SUFFICENTE(FOTORITOCCO,MUSICA A BASSO LIVELLO E IN FUTURO MAGARI DEL VIDEO).
DEVO MANDARE IN PENSIONE UN VECCHIO AMD K6 333(MI SONO TROVATO BENE)PER AGGIORNARMI UN PO' SENZA SPENDERE UN CAPITALE (NON E' TUTTA LA MIA VITA) E POI VOGLIO ASSEMBLARE IO IL MIO NUOVO PC SUPER ECONOMICO PER SODDISFAZIONE PERSONALE :muro: PERCHE' MIPIACE MANIPOLARE E QUINDI SE FACCIO DANNI SO QUELLO CHE HO SPESO.
C'E' QUALCUNO CHE MI SA DARMI UN PO' DI ENTUSIASMO :D CON BUONE NOTE SUL MIO HARDWARE?
MB ASROCKK8UPGRADE NF3
S.VIDEO SAPPHIRE RADEON 9250 256MB
GRASSIE MILLE


eheh l'ho acquistato pure io oggi alla fiera dell'elettronica :)
il resto dell'hardware? io ho una gigabyte nf3 250, una asus 9600xt 128mb e 1gb di ram. ho installato quake 4 e per ora ci sto giocando a 1024*768.
quindi piu' che bene per me :P

p.s. visto che sono il primo che ti risponde qui: il maiuscolo è da evitare, a meno che tu non voglia fare un annuncio al mondo intero!

aleyah
12-11-2005, 23:49
dimenticavo leggendo in altre discussioni mi sono spaventato a leggere di ventole etc. LA VENTOLA NELLA CONFEZIONE DEL SEMPRON E' SUFFICENTE PER LA CPU?
io l'ho montata.
è acceso da piu' di 10 ore e la temperatura della cpu è stabile sui 25°. :P

BIZZARRO
13-11-2005, 00:26
grazie per la nota sul maiuscolo come puoi capire sono alle prime armi anche in questo.
:p hai messo pastelle di qualche genere tra la cpu e il dissipatore o e' montato nature?
non avendo grandi pretese dici che con i componenti che ho acquistato possano fare al caso mio? :confused:

Dumah Brazorf
13-11-2005, 01:01
Scusate eh ma quanto lo avete pagato? Ho idea che spendevate = se non meno per un Athlon64 3000/3200+ 939...

aleyah
13-11-2005, 10:33
Scusate eh ma quanto lo avete pagato? Ho idea che spendevate = se non meno per un Athlon64 3000/3200+ 939...
115 euro, contro i 149 del 3200 939.
Volendo mantenere l'AGP per non cambiare scheda video ho preferito rimanere sul socket 754 in modo da saltare in blocco l'acoppiata 939+agp e passare tra uno o due anni a socket futuri+pci express+scheda video nuova.
(pure la scheda madre 939 costava di piu' - confrontando le gigabyte k8nspro 754 e 939)

aleyah
13-11-2005, 11:31
grazie per la nota sul maiuscolo come puoi capire sono alle prime armi anche in questo.
:p hai messo pastelle di qualche genere tra la cpu e il dissipatore o e' montato nature?
non avendo grandi pretese dici che con i componenti che ho acquistato possano fare al caso mio? :confused:

1 - sul dissipatore c'e' già un minimo strato di pasta termica quindi non ne ho aggiunta altra.

2 - l'importante è disporre di almeno 512 mb di ram, meglio 1gb.
e il pc farà il suo lavoro senza problemi...

3 - ok non abbiamo dei mostri di computer, ma si fanno rispettare senz'altro.

Dumah Brazorf
13-11-2005, 13:39
115 euro, contro i 149 del 3200 939.
Volendo mantenere l'AGP per non cambiare scheda video ho preferito rimanere sul socket 754 in modo da saltare in blocco l'acoppiata 939+agp e passare tra uno o due anni a socket futuri+pci express+scheda video nuova.
(pure la scheda madre 939 costava di piu' - confrontando le gigabyte k8nspro 754 e 939)

Apperò pensavo costasse di +. Come mobo 939 ti avrei consigliato l'ottima e ormai famosa Asrock 939DUAL-SATA2 che supporta senza compromessi AGP e PCI-E. Costo sui 60€.
Ciao.

BIZZARRO
13-11-2005, 22:52
io ho speso 132 euro mentre per il 3200 il costo dove l'ho preso io era di 180 euro .quando vedo queste cose penso sempre a chi approfitta ed esagera TUTTA COLPA DEI SOLDI (il maiuscolo e' voluto)

manicomic
14-11-2005, 01:54
Sapessi che grossa cazzata hai scritto....

aleyah
14-11-2005, 07:53
io ho speso 132 euro mentre per il 3200 il costo dove l'ho preso io era di 180 euro .quando vedo queste cose penso sempre a chi approfitta ed esagera TUTTA COLPA DEI SOLDI (il maiuscolo e' voluto)
beh io l'ho pagata di meno perchè presa in una fiera dell'elettronica, dove fanno sempre di regola una certa percentuale di sconto...

Mat-ita
14-11-2005, 15:18
Sapessi che grossa cazzata hai scritto....

un commento del genere non serve a molto.... motiva :)

manicomic
14-11-2005, 18:36
Io sono un normalissimo rivenditore hw, e per quanto riguarda i prezzi dei componenti acquistati dall'utente li ho simili(leggermente inferiori) a quelli con cui lui ha acquistato e non mi risulta chei miei prezzi siano eccessivi considerando quanto costano all'ingrosso, tutte le spese che ha una attività commerciale, la svalutazione dei prodotti, e l'assistenza tecnica che bisogna fornire.... è vero in alcuni posti è possibile trovarli a prezzi inferiori ma spesso si tratta di grossisti che vendono direttamente al cliente finale saltando un pezzo della catena commerciale. Il negoziante dove l'utente ha acquistato i componenti non credo abbia commesso nessuna truffa o abbia approfittato di eventuali disinformazioni del cliente, ma ha fatto un prezzo onesto e competitivo.

aleyah
14-11-2005, 18:40
Io sono un normalissimo rivenditore hw, e per quanto riguarda i prezzi dei componenti acquistati dall'utente li ho simili(leggermente inferiori) a quelli con cui lui ha acquistato e non mi risulta chei miei prezzi siano eccessivi considerando quanto costano all'ingrosso, tutte le spese che ha una attività commerciale, la svalutazione dei prodotti, e l'assistenza tecnica che bisogna fornire.... è vero in alcuni posti è possibile trovarli a prezzi inferiori ma spesso si tratta di grossisti che vendono direttamente al cliente finale saltando un pezzo della catena commerciale. Il negoziante dove l'utente ha acquistato i componenti non credo abbia commesso nessuna truffa o abbia approfittato di eventuali disinformazioni del cliente, ma ha fatto un prezzo onesto e competitivo.
infatti credo che il prezzo vari parecchio dal quantitativo ordinato dal negoziante.
sul web per esempio ho visto i prezzi del sempron 3400+ variare dai 115 ai 150 e passa :)

p.s.
la prox volta però un "non sono per niente d'accordo con quanto hai detto" potrebbe suonare meglio :P

manicomic
14-11-2005, 19:05
In effetti sono stato un pò troppo aggressivo e mi scuso con l'utente.
Tuttavia nei vari forum dedicati ai pc un pò troppi utenti parlano male dei rivenditori dei loro prezzi e altro, invece vi posso assicurare da venditore di pc che con questo mestiere non si fanno i miliardi.... che il guadagno sui singoli pezzi è molto + basso di quello apllicato alla maggior parte dei prodotti, e dove devi offrire un servizio + completo, soprattutto la garanzia, perchè è vero che se una tv si rompe anche lì c'è la garanzia si ma il rivenditore mica deve aggiustarlo lui... invece se un pc si rompe deve essere prima il rivenditore a controllare cosa c'è che non va poi se è stato un pezzo ancora in garanzia a rompersi allora lo manda al fornitore....
Per quanto riguarda i prezzi bassi bah secondo me per avere certi prezzi devi essere un grossista un semplice negoziante non può vendere un sempron 3400+ a 115 euro credimi... è impossibile, già 132 euro è un prezzo molto molto competitivo...

manicomic
14-11-2005, 19:07
un'altra cosa ma a quel prezzo avete acquistato la versione 3400+ 64bit boxata?

aleyah
14-11-2005, 19:14
un'altra cosa ma a quel prezzo avete acquistato la versione 3400+ 64bit boxata?
si versione boxata
ma ripeto: fiera dell'elettronica, quindi prezzi un pelo scontati (ma ho pagato all'ingresso 8 euro, che andrebbero divisi tra tutti gli acquisti che ho fatto)
e controllando scontrino era 117.90

manicomic
14-11-2005, 19:49
hai fatto un affare... complimenti.

OverClocK79®
14-11-2005, 20:13
In effetti sono stato un pò troppo aggressivo e mi scuso con l'utente.
Tuttavia nei vari forum dedicati ai pc un pò troppi utenti parlano male dei rivenditori dei loro prezzi e altro, invece vi posso assicurare da venditore di pc che con questo mestiere non si fanno i miliardi....

hai ragione su tutta la linea
è difficile che un normale negozio di elettronica / informatica
che compra da CDC Esprined Brevi ecc ecc (tra i + grossi cash and carry in ITA)
riesca a competere con RIVENDITORI a livello nazionale che vendono grossista/cliente

spesso trovi prezzi al pubblico + BASSI di quanto tu nn possa acquistare all'ingrosso...
c'è poco da fare.... ;)

resta cmq il fatto che il mondo degli appassionati di PC muove a livello nazionale meno €
in quanto sono la minor parte
la maggior parte degli utilizzatori
di PC nn ci capisce niente
nn compra in INTERNET nn sa assemblarsi un PC ecc ecc

altrimenti tutte le catene di informatica sarebbero già chiuse da un pezzo e media nn venderebbe manco un PC

BYEZZZZZZZZZZZ

aleyah
14-11-2005, 20:24
hai fatto un affare... complimenti.
lo so :D
anche se negli anni scorsi le fiere avevano prezzi ancora più convenienti...

ulkanc
14-11-2005, 21:06
scusatemi,visto che vi intendete di prezzi,mi chiedevo se mi potete consigliare una discreta accoppiata schedamadre più cpu da spendere circa 230 euro...grazie !

PS:cos vuol dire BOXATA?

OverClocK79®
14-11-2005, 21:09
apri un TH nn usare questo
e cmq servono + info

boxata significa compresa di scatola
dissipatore originale
documentazione varia
adesivo della cpu
3 anni di gar contro 2

BYEZZZZZZZZZZZZ

BIZZARRO
14-11-2005, 21:56
innanzitutto ben sentiti a tutti, io non intendevo dire con il commento di ieri che le differenze di prezzo siano dovute alla malafede (se si puo' usare questo termine) di alcuni rivenditori, anchio ho acquistato la cpu in fiera e so che ho fatto un affare come prezzo altrimenti non avrei comprato pero' girando spesso in vari negozi di ogni genere ho potuto notare che a parita' di grandezza del centro (quindi forniture in stock simili )si trovano delle differenze sui prezzi difficilmente giustificabili.ci tengo a dire che ho persone molto vicine che hanno attivita' commerciali e so quali difficolta' a volte ci sono per stare nei costi, ma non potete negare che ,come in tutte le cose,c'e' chi ne approfitta.comunque sono contento del mio acquisto e spero di riuscire ad assemblare un pc economico ma di buone qualita'.senza combinare danni

titave
14-11-2005, 22:56
Ciao
Assemblarsi un pc da soli è una bella soddisfazione......non farlo sapere agli amici, però! Appena lo scoprono ti fanno risolvere problemi hw di ogni tipo!
In ogni caso il sempron (core palermo) è un bel processore e costa davvero poco. Ho pagato il mio 2.8 tray (nudo e crudo) 64 euro e per il muletto funziona alla grande. Non ultimo ho spento la ventola dello zalman tanto basta quella dell'alimentatore a tenere temperature accettabilissime! Se provate con un celly D vedete immediatamente la differenza (e non è campanilismo per amd....ho avuto 2 pentium 4 sui liei pc fino a 3 mesi fa.....).
Ora cercare di pagare bene il materiale è fonte di ulteriore soddisfazione....certo che risparmiare ad ogni costo è un po' faticoso.
Tita

QuaZ
08-12-2005, 12:07
Ragazzi, io ho qui sul mio tavolo da lavoro 2 NF8 abit con su 2 Sempron 3300+ 64bit e tutti e 2 non scendono sotto i 50 gradi con i dissy della scatola (tutti e 2 boxati) però uno usa la pastina "originale" del dissy amd, e l'altro un "Ceramique" della Artic Silver, e tutti e 2 vanno a non meno di 50 gradi, dico non meno perchè vanno di piu di 50. ( fra i 52 e i 56 ) ( ah overcloccari a 2400 mhz per intendeci, ma anche se stanno a std (200mhz di Fsb) sui 50 gradi abbondanti girano.

Avevo aperto apposito topic per questo ma nessuno risponde quindi mi " infiltro" negli altri come in questo caso, il dubbio si è fatto ancora piu " serio " in me da quanto ho montato quest'altro di un mio amico, con configurazione precisa al mio.

Visto che vedo in giro che a tutti gira a un "cazz" di gradi il sempron 64bit core "palemmo" ( =P ) mi chiedevo se sono io che ho dei sempron taroccati non so, o siete voi che date i numeri =P

Ho veramente bisogno di una mano, grazie =P

QuaZ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :muro:

aleyah
08-12-2005, 17:35
Ragazzi, io ho qui sul mio tavolo da lavoro 2 NF8 abit con su 2 Sempron 3300+ 64bit e tutti e 2 non scendono sotto i 50 gradi con i dissy della scatola (tutti e 2 boxati) però uno usa la pastina "originale" del dissy amd, e l'altro un "Ceramique" della Artic Silver, e tutti e 2 vanno a non meno di 50 gradi, dico non meno perchè vanno di piu di 50. ( fra i 52 e i 56 ) ( ah overcloccari a 2400 mhz per intendeci, ma anche se stanno a std (200mhz di Fsb) sui 50 gradi abbondanti girano.

Avevo aperto apposito topic per questo ma nessuno risponde quindi mi " infiltro" negli altri come in questo caso, il dubbio si è fatto ancora piu " serio " in me da quanto ho montato quest'altro di un mio amico, con configurazione precisa al mio.

Visto che vedo in giro che a tutti gira a un "cazz" di gradi il sempron 64bit core "palemmo" ( =P ) mi chiedevo se sono io che ho dei sempron taroccati non so, o siete voi che date i numeri =P

Ho veramente bisogno di una mano, grazie =P

QuaZ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :muro:


il mio è sempre fisso sui 25 (max 29) gradi, tanto che dal case esce aria fresca.... non overclocco quindi non ti so dire quanto sale.

sei sicuro che la ventola parta? io ho dovuto cambiare nel bios l'impostazione di default perchè il dissi partiva all'accensione del pc, per poi fermarsi subito al bios e non ripartire piu' (e se non ricordo male la temperatura si avicinava ai 50...)