View Full Version : Ma la tutela degli idioti non andrebbe abolita?
Lucio Virzì
12-11-2005, 19:58
In GB, stante la normativa che entrerà in vigore a breve e che prevede le unioni legali omosessuali, il curatore di una mostra ha deciso di eliminare dall'elenco delle opere un quadro con Giulietta e Romeo in un tenero bacio. :doh:
Ovviamente sapete come la penso sui PACS, ma questa qui è idiozia pura.
LuVi
bluelake
12-11-2005, 20:02
Giulietta era un uomo??? :eek:
majin mixxi
12-11-2005, 20:10
Giulietta era un uomo??? :eek:
no è Romeo che era una donna :D
Lucio Virzì
12-11-2005, 20:23
Giulietta era un uomo??? :eek:
No, non hai capito, o mi stai prendendo in tondo :D:D
Questi per evitare di ferire i sentimenti degli omosessuali che avrebbero visitato la mostra hanno levato il quadro con due etero in atteggiamenti porno-pittorici :D:D:D
LuVi
fonte?
cmq mi pare una cagata.
Lucio Virzì
12-11-2005, 22:07
fonte?
cmq mi pare una cagata.
TG2, una delle rare volte che guardo TV.
LuVi
sempreio
12-11-2005, 22:56
TG2, una delle rare volte che sento TV.
LuVi
ahhh però guardi il tg2 ehhh :p
FastFreddy
12-11-2005, 22:58
La gente non sa più che inventarsi per far parlar di se...
MSciglio
12-11-2005, 23:12
TG2, una delle rare volte che guardo TV.
LuVi
Il TG2 non ha detto esattamente quello che hai detto tu. Hanno detto che il quadro si trovava in municipio dove le coppie si sposano per cui la presenza di quel quadro poteva risultare offensivo nei confronti delle coppie omosessuali che si accingeranno a sposarsi in quei luoghi.
L'Italia dovrebbe prendere esempio dalla GB sulle modalità di rispetto delle minoranze.
Lucio Virzì
12-11-2005, 23:20
Il TG2 non ha detto esattamente quello che hai detto tu. Hanno detto che il quadro si trovava in municipio dove le coppie si sposano per cui la presenza di quel quadro poteva risultare offensivo nei confronti delle coppie omosessuali che si accingeranno a sposarsi in quei luoghi.
L'Italia dovrebbe prendere esempio dalla GB sulle modalità di rispetto delle minoranze.
Ah, scusa, allora ho sentito solo parte della notizia e in maniera confusa.
Detta così ha già più senso, anche se mi sembra una esagerazione di esercizio di politically correct ;)
LuVi
Ziosilvio
12-11-2005, 23:32
mi sembra una esagerazione di esercizio di politically correct
Togli pure "mi sembra" e metti pure "è", che a questo giro hai ragionissima :mano:
spinbird
12-11-2005, 23:35
Il TG2 non ha detto esattamente quello che hai detto tu. Hanno detto che il quadro si trovava in municipio dove le coppie si sposano per cui la presenza di quel quadro poteva risultare offensivo nei confronti delle coppie omosessuali che si accingeranno a sposarsi in quei luoghi.
risultare offensivo?
e allora vietiamo anche di baciarsi per strada (eterosessuali o omosessuali) perchè può risultare offensivo per i single
è il trionfo della burocrazia e dello statalismo
imbecilli
MSciglio
12-11-2005, 23:40
risultare offensivo?
e allora vietiamo anche di baciarsi per strada (eterosessuali o omosessuali) perchè può risultare offensivo per i single
è il trionfo della burocrazia e dello statalismo
imbecilli
Cosa c'entra la burocrazia e lo statalismo? Si sta parlando di una civile delicatezza che probabilmente risulta difficile da comprendere all'italiano che vive in un paese intollerante.
Ziosilvio
12-11-2005, 23:54
Si sta parlando di una civile delicatezza che probabilmente risulta difficile da comprendere all'italiano che vive in un paese intollerante.
Dunque dunque dunque... gli eterosessuali devono essere tolleranti e non storcere il naso quando vedono due uomini in carne e ossa che si baciano, però è giusto e doveroso preoccuparsi che qualche omosessuale possa sentirsi offeso alla vista di un uomo e una donna in un quadro che si baciano...
Hai un concetto della tolleranza veramente originale.
Cosa c'entra la burocrazia e lo statalismo? Si sta parlando di una civile delicatezza che probabilmente risulta difficile da comprendere all'italiano che vive in un paese intollerante.
quindi per rispetto delle coppie omosessuali si sbatte nel cesso la storia e l'arte.
troppo avanti il regno unito, veramente......
se è quello il futuro preferisco rimanere nel passato.
spinbird
13-11-2005, 00:05
Cosa c'entra la burocrazia e lo statalismo? Si sta parlando di una civile delicatezza che probabilmente risulta difficile da comprendere all'italiano che vive in un paese intollerante.
per fortuna nessun eterosessuale pensa come te o come l'impiegato di quel municipio
per fortuna non pensano così nemmeno gli omosessuali
MSciglio
13-11-2005, 00:09
Dunque dunque dunque... gli eterosessuali devono essere tolleranti e non storcere il naso quando vedono due uomini in carne e ossa che si baciano, però è giusto e doveroso preoccuparsi che qualche omosessuale possa sentirsi offeso alla vista di un uomo e una donna in un quadro che si baciano...
Hai un concetto della tolleranza veramente originale.
Non è un luogo qualunque. E' un luogo preposto per i matrimoni.
MSciglio
13-11-2005, 00:10
quindi per rispetto delle coppie omosessuali si sbatte nel cesso la storia e l'arte.
troppo avanti il regno unito, veramente......
se è quello il futuro preferisco rimanere nel passato.
Per l'arte ci sono i musei.
FastFreddy
13-11-2005, 00:11
Non è un luogo qualunque. E' un luogo preposto per i matrimoni.
Continuo a non capire quale fastidio dovrebbe dare ad una coppia omosessuale la visione di una coppia eterosessuale....
MSciglio
13-11-2005, 00:11
per fortuna nessun eterosessuale pensa come te o come l'impiegato di quel municipio
per fortuna non pensano così nemmeno gli omosessuali
Ognuno applica il concetto di rispetto e tolleranza come meglio crede, no?
MSciglio
13-11-2005, 00:13
Continuo a non capire quale fastidio dovrebbe dare ad una coppia omosessuale la visione di una coppia eterosessuale....
Immagino lo stesso fastidio che può dare un simbolo religioso in un luogo pubblico. E' una questione di principio, non di fastidio vero e proprio.
TeknoMan
13-11-2005, 00:22
Il TG2 non ha detto esattamente quello che hai detto tu. Hanno detto che il quadro si trovava in municipio dove le coppie si sposano per cui la presenza di quel quadro poteva risultare offensivo nei confronti delle coppie omosessuali che si accingeranno a sposarsi in quei luoghi.
L'Italia dovrebbe prendere esempio dalla GB sulle modalità di rispetto delle minoranze.
E se ti dicessi che una cosa del genere ha offeso me, che sono della maggioranza? Qua rasentiamo il ridicolo.
Per l'arte ci sono i musei.
ooooooooooh là
era tempo che volevo radere al suolo quell'inutile rudere del colosseo.....
e finalmente qualcuno è d'accordo con me!!! :p :p :p
MSciglio
13-11-2005, 00:36
E se ti dicessi che una cosa del genere ha offeso me, che sono della maggioranza? Qua rasentiamo il ridicolo.
E' stato sostituito con un panorama. Non credo che un panorama possa discriminare qualcuno.
MSciglio
13-11-2005, 00:37
ooooooooooh là
era tempo che volevo radere al suolo quell'inutile rudere del colosseo.....
e finalmente qualcuno è d'accordo con me!!! :p :p :p
Non vedo il nesso tra il colosseo ed un luogo adibito alla celebrazione di matrimoni onestamente.
Non vedo il nesso tra il colosseo ed un luogo adibito alla celebrazione di matrimoni onestamente.
tu non vedi molti nessi, quindi non mi stupisco affatto :)
TeknoMan
13-11-2005, 00:44
E' stato sostituito con un panorama. Non credo che un panorama possa discriminare qualcuno.
Si ma dove c'era quel panorama, c'era un quadro, che sicuramente era simbolo di un qualcosa, un qualcosa (relazione uomo-donna) vecchio di 12000 anni.
MSciglio
13-11-2005, 00:46
tu non vedi molti nessi, quindi non mi stupisco affatto :)
O sei tu che fai paragoni improbabili?
non vorrei offendere nessuno pero hanno fatto una caxxxxxx non credo che gli omosessuali si offendano per un quadro dove 2 persone si baciano anche se etero !!!
Ne hanno altri di problemi come quello di non essere riconosciuti come coppie legalmente che e' ingiusto !
bluelake
13-11-2005, 01:57
No, non hai capito, o mi stai prendendo in tondo :D:D
Questi per evitare di ferire i sentimenti degli omosessuali che avrebbero visitato la mostra hanno levato il quadro con due etero in atteggiamenti porno-pittorici :D:D:D
LuVi
Giuro che non avevi capito per nulla :)
bah, a me sembra una roba messa su solo per farsi pubblicità gratuita... l'amore è amore sempre e comunque al di là del sesso delle persone che unisce, ma probabilmente il tipo che ha preso quella decisione non lo sa :stordita:
bluelake
13-11-2005, 01:59
ooooooooooh là
era tempo che volevo radere al suolo quell'inutile rudere del colosseo.....
e finalmente qualcuno è d'accordo con me!!! :p :p :p
:nonsifa: io come omosessuale mi sentirei profondamente offeso e discriminato dall'abbattimento del Colosseo :O
:D
jumpermax
13-11-2005, 02:22
Ognuno applica il concetto di rispetto e tolleranza come meglio crede, no?
No, se il concetto di tolleranza e rispetto nei confronti di qualcuno, sfocia nell'intolleranza verso qualcun altro... questo è un gesto che vi rientra in pieno. Paragonabile come tolleranza alla braghettatura della Cappella Sistina (ma certo il nudo offende la sensibilità di alcuni, roviniamo un capolavoro) o alle cannonate dei Talebani contro le statue di buddha concetto che tra l'altro hai ripreso
Immagino lo stesso fastidio che può dare un simbolo religioso in un luogo pubblico. E' una questione di principio, non di fastidio vero e proprio.
Tollerare gli atteggiamenti intolleranti, vuol dire appoggiare l'intolleranza... contraddici il principio su cui basi il ragionamento.
[A+R]MaVro
13-11-2005, 04:25
Immagino lo stesso fastidio che può dare un simbolo religioso in un luogo pubblico. E' una questione di principio, non di fastidio vero e proprio.
Immaginavo che si andava a parare qui. :rolleyes:
Comunque per restare IT, fermo restando che ritengo il polically correct una buffonata bella e buona praticata dai politici per accaparrarsi qualche votarello extra, questo rispetto per la "sensibilità" delle minoranze sta scadendo nel ridicolo.
:nonsifa: io come omosessuale mi sentirei profondamente offeso e discriminato dall'abbattimento del Colosseo :O
:D
a prescindere dal fatto che di quel rudere non è che sia rimasto molto da abbattere :D (una mezza giornata di lavoro basta e avanza :D:D:D) ti senti offeso e discriminato perchè sei un intollerante....
non rispetti la mia libertà di voler vedere il colosseo in un museo. :p:p:p:p
O sei tu che fai paragoni improbabili?
guarda che di paragoni improbabili non ce ne erano....
io ho semplicemente risposto a una tua frase "l'arte deve stare nei musei", sei tu che hai cominciato ad arrampicarti sugli specchi scrivendo che il paragone non era sensato (quando i paragoni proprio non c'erano, nn è che non erano sensati) quando finalmente ti sei reso conto di aver scritto una cazzata "colossale" :)
Lucio Virzì
13-11-2005, 08:02
Giuro che non avevi capito per nulla :)
bah, a me sembra una roba messa su solo per farsi pubblicità gratuita... l'amore è amore sempre e comunque al di là del sesso delle persone che unisce, ma probabilmente il tipo che ha preso quella decisione non lo sa :stordita:
Esattamente, è cecità ideologica :D
LuVi
Lucio Virzì
13-11-2005, 08:04
MaVro']Immaginavo che si andava a parare qui. :rolleyes:
Comunque per restare IT, fermo restando che ritengo il polically correct una buffonata bella e buona praticata dai politici per accaparrarsi qualche votarello extra, questo rispetto per la "sensibilità" delle minoranze sta scadendo nel ridicolo.
Si, ma ora non esageriamo, utilizzando la vicenda per perorare tesi peregrine.
Le minoranze vanno tutelate PIU' che mai, ma questo fin quando ciò non sfoci nel ridicolo, nell'improbabile o nell'esagerazione!
LuVi
Ziosilvio
13-11-2005, 08:06
Non è un luogo qualunque. E' un luogo preposto per i matrimoni.
Dunque dunque dunque... è un luogo preposto per i matrimoni, quindi non deve contenere immagini che celebrino l'amore di un uomo e di una donna...
Continuo a non capire la tua logica.
Harvester
13-11-2005, 08:13
e allora vietiamo anche di baciarsi per strada (eterosessuali o omosessuali) perchè può risultare offensivo per i single
offensivo no....ma in certi momenti ti fa girare le balle ;):D
Questo concetto di tolleranza che porterebbe a diventare tutti mucche grige mi pare un pò troppo di moda. Rispettare una persona non vuol dire rinunciare alla propria identità: ogni mucca è di una particolare "razza" con caratteristiche particolari, ma tutte sono mucche e per queste hanno la stessa dignità.
Ognuno applica il concetto di rispetto e tolleranza come meglio crede, no?
Cioè spiegami, io eterosessuole non posso dire che due uomini che si baciano mi fanno senso mentre un omosessuale può essere risentito dalla presenza di un'opera d'arte che ritrae un uomo e una donna che si baciano? Qui siamo alla follia pura... Tra un po' renderanno illegale la normalità per non ferire le minoranze :rolleyes:
Immagino lo stesso fastidio che può dare un simbolo religioso in un luogo pubblico. E' una questione di principio, non di fastidio vero e proprio.
Ohhh ora ho capito, sei un integralista. Buon proseguimento di monologo allora :D
Si, ma ora non esageriamo, utilizzando la vicenda per perorare tesi peregrine.
Le minoranze vanno tutelate PIU' che mai, ma questo fin quando ciò non sfoci nel ridicolo, nell'improbabile o nell'esagerazione!
LuVi
Certo, ma c'è da chiedersi, la tutela delle minoranza deve passare per la discriminazione delle maggioranze? Perchè di questo si tratta: censurare la normalità perchè non venga vista dalla minoranza...
[A+R]MaVro
13-11-2005, 10:14
Le minoranze vanno tutelate [CUT], ma questo fin quando ciò non sfoci nel ridicolo, nell'improbabile o nell'esagerazione!
Con un piccolo Cut posso dire che siamo d'accrodo :)
Nessuna tesi peregrina.
tdi150cv
13-11-2005, 10:23
fonte?
cmq mi pare una cagata.
e perchè una cacata ? Guarda dove siamo arrivati , quindi ora come ora c'è da aspettarsi di tutto ...
purtroppo questi eccessi non fanno altro che dare voce agli omofobici...
Ciaozzz
Lucio Virzì
13-11-2005, 10:47
purtroppo questi eccessi non fanno altro che dare voce agli omofobici...
Ciaozzz
E' vero, ed il mio thread non fa eccezione. :(
Quasi quasi mi pento di averlo aperto...
LuVi
E' vero, ed il mio thread non fa eccezione. :(
Quasi quasi mi pento di averlo aperto...
LuVi
Puoi riportare questi interventi omofobici così ne discutiamo?
bluelake
13-11-2005, 11:05
a prescindere dal fatto che di quel rudere non è che sia rimasto molto da abbattere :D (una mezza giornata di lavoro basta e avanza :D:D:D) ti senti offeso e discriminato perchè sei un intollerante....
non rispetti la mia libertà di voler vedere il colosseo in un museo. :p:p:p:p
definirmi intollerante dimostra che sei condizionato da un relativismo ideologico di matrice neoteoteocolicon :O secondo me con qualche tendina in colori pastello alle finestre il Colosseo sarebbe molto più carino che in un museo :D :D
bluelake
13-11-2005, 11:10
Puoi riportare questi interventi omofobici così ne discutiamo?
intanto proteus che dice "Per far sesso (ci sono) le alcove"... qua si discrimina chi non ha mai casa libera :O
e poi anche la decisione stessa di quel (penso) sindaco inglese in fondo in fondo nasconde un certo zelo omofobico... come diceva qualcuno alcuni annetti fa "fate attenzione ai lupi travestiti da agnelli"...
Gli inglesi sono gente strana...
Comunque mi pare eccessiva come tesi. Allora per rispettare la minoranza nana, tutti i presentatori dovrebbero essere modello Magalli, e per rispettare la minoranza vegetariana, nei supermercati il banco macelleria dovrebbe essere blindato.
Mi sembra che ci si voglia un pizzico marciare su un "problem", la libertà sessuale, che di fatto problema non dovrebbe essere e che richiederebbe semplicemente l'accezione di normalità.
Idum
Lucio Virzì
13-11-2005, 11:24
Gli inglesi sono gente strana...
Comunque mi pare eccessiva come tesi. Allora per rispettare la minoranza nana, tutti i presentatori dovrebbero essere modello Magalli, e per rispettare la minoranza vegetariana, nei supermercati il banco macelleria dovrebbe essere blindato.
Mi sembra che ci si voglia un pizzico marciare su un "problem", la libertà sessuale, che di fatto problema non dovrebbe essere e che richiederebbe semplicemente l'accezione di normalità.
Idum
Nulla da aggiungere ;)
LuVi
questa è una delle cose più stupide che io abbia mai letto...
Lucrezio
13-11-2005, 12:01
Una volta, tanto tempo fa, un grande genio della letteratura disse "l'arte *non* deve avere attinenza con la morale".
Mi sembra che ce lo stiamo dimenticando.
Scusate, ma non si può trovare l'arte offensiva per il suo contenuto. Proprio perché è arte!
(Scusate la piccola provocazione, ma almeno in musica penso che sia assolutamente sacrosanto, invece, indignarsi ogni tanto per la forma... mah!)
Blue Spirit
13-11-2005, 20:01
troppo avanti il regno unito, veramente......
se è quello il futuro preferisco rimanere nel passato.
Quoto. Del resto il Regno Unito è anche il paese che, sempre in nome di una tolleranza e di un buonismo assai ipocriti, sta dando delle consistenti picconate al Natale...
-kurgan-
13-11-2005, 20:16
Quoto. Del resto il Regno Unito è anche il paese che, sempre in nome di una tolleranza e di un buonismo assai ipocriti, sta dando delle consistenti picconate al Natale...
:confused:
Blue Spirit
14-11-2005, 08:31
Bhe, evitiamo di andare OT...cmq ne hanno parlato anche sabato scorso al TG...molto semplicemente, in UK ormai è diventato normale rimpiazzare il Natale con una cosiddetta "Festa Stagionale" perchè sennò si sarebbero offesi gli appartenenti alle altre religioni...no comment :doh:
Bhe, evitiamo di andare OT...cmq ne hanno parlato anche sabato scorso al TG...molto semplicemente, in UK ormai è diventato normale rimpiazzare il Natale con una cosiddetta "Festa Stagionale" perchè sennò si sarebbero offesi gli appartenenti alle altre religioni...no comment :doh:
ecco. io a questo punto in italia non voglio arrivare.
spero che la ragione prevalga su questo stupido buonismo senza valore.
Jamal Crawford
14-11-2005, 09:25
ecco. io a questo punto in italia non voglio arrivare.
spero che la ragione prevalga su questo stupido buonismo senza valore.
20 anni max e sara' cosi' anche in Italia
bluelake
14-11-2005, 09:30
Bhe, evitiamo di andare OT...cmq ne hanno parlato anche sabato scorso al TG...molto semplicemente, in UK ormai è diventato normale rimpiazzare il Natale con una cosiddetta "Festa Stagionale" perchè sennò si sarebbero offesi gli appartenenti alle altre religioni...no comment :doh:
vabbè, noi in Italia siamo già oltre, il natale è solo un semplice anticipo del capodanno... cambiargli nome finirebbe per essere solo un gesto di rispetto verso Gesù :fagiano:
vabbè, noi in Italia siamo già oltre, il natale è solo un semplice anticipo del capodanno... cambiargli nome finirebbe per essere solo un gesto di rispetto verso Gesù :fagiano:
Per te probabilmente, non per tutti...
Comunque ricordo anche che c'era la propostona di abolire la domenica e cambiare il giorno di riposo infrasettimanale.
bluelake
14-11-2005, 11:14
Per te probabilmente, non per tutti...
Comunque ricordo anche che c'era la propostona di abolire la domenica e cambiare il giorno di riposo infrasettimanale.
ma nuuuuu :( non è che sfanculo Dio e Gesù per via di qualche anziano omofobo incartapecorito, via! :mad:
Di sicuro, il Natale ha perso il suo significato più profondo per la maggior parte dei credenti o sedicenti tali già da qualche anno e questo senza l'aiuto dei credenti di altre religioni (il consumismo è stato più efficace di Allah e di Budda, ahimé), che alla fine per lo stato si chiami "Festa d'inverno" e per la chiesa "Natale del Signore" non mi sembra cambierebbe moltissimo. Sarebbe magari buono e giusto che chi si definisce credente il Natale lo vivesse davvero come il genetliaco di Gesù... ma è come trovare l'acqua in una fornace :stordita:
L'ideona di abolire la domenica come giorno di riposo me la ricordo, era davvero una cosa fenomenale... unici in Europa a fare due giorni di festa quando gli altri lavorano, e lavorare nei due giorni in cui gli altri fanno festa... indubbiamente utilissimo per l'economia che già ora va a gonfie vele :rotfl:
ma nuuuuu :( non è che sfanculo Dio e Gesù per via di qualche anziano omofobo incartapecorito, via! :mad:
Di sicuro, il Natale ha perso il suo significato più profondo per la maggior parte dei credenti o sedicenti tali già da qualche anno e questo senza l'aiuto dei credenti di altre religioni (il consumismo è stato più efficace di Allah e di Budda, ahimé), che alla fine per lo stato si chiami "Festa d'inverno" e per la chiesa "Natale del Signore" non mi sembra cambierebbe moltissimo. Sarebbe magari buono e giusto che chi si definisce credente il Natale lo vivesse davvero come il genetliaco di Gesù... ma è come trovare l'acqua in una fornace :stordita:
Quello che dici è correttissimo, però secondo me è solo una parte di quello che c'è dietro a proposte del genere. E' vero che il Natale (a proposito, ma avete visto che hanno iniziato con le pubblicità delle luci per gli alberi di Natale a ottobre??? :mbe: Tra un po' partono a ferragosto...), come la Pasqua, siano diventate feste consumistiche. Tuttavia io ho il sospetto che questi tentativi di eliminare anche la parte tradizionale della festa facciano parte dell'andazzo generale di eliminare qualunque aspetto tradizionale, più o meno sentito, che abbia a che fare con la cultura cristiana che ha formato tutta la società europea.
L'ideona di abolire la domenica come giorno di riposo me la ricordo, era davvero una cosa fenomenale... unici in Europa a fare due giorni di festa quando gli altri lavorano, e lavorare nei due giorni in cui gli altri fanno festa... indubbiamente utilissimo per l'economia che già ora va a gonfie vele :rotfl:
Ma non era stata un proposta europea?
purtroppo questi eccessi non fanno altro che dare voce agli omofobici...
Ciaozzz
Daccordissimo, infatti è talemente assurda come cosa che credo si tratti di una provocazione messa in piedi da qualche bigotto britannico, non può essere vera. :doh:
ma nuuuuu :( non è che sfanculo Dio e Gesù per via di qualche anziano omofobo incartapecorito, via! :mad:
Di sicuro, il Natale ha perso il suo significato più profondo per la maggior parte dei credenti o sedicenti tali già da qualche anno e questo senza l'aiuto dei credenti di altre religioni (il consumismo è stato più efficace di Allah e di Budda, ahimé), che alla fine per lo stato si chiami "Festa d'inverno" e per la chiesa "Natale del Signore" non mi sembra cambierebbe moltissimo. Sarebbe magari buono e giusto che chi si definisce credente il Natale lo vivesse davvero come il genetliaco di Gesù... ma è come trovare l'acqua in una fornace :stordita:
Ti dico solo che lo festeggiano anche a Istanbul, il giorno di Natale vanno in giro con i cappellini di babbo natale, fanno l'albero di Natale e si scambiano i reagli e quando entri che ne so in albergo o in un centro commerciale ti dicono Merry Christmas :eek:.
bluelake
14-11-2005, 11:59
Ti dico solo che lo festeggiano anche a Istanbul, il giorno di Natale vanno in giro con i cappellini di babbo natale, fanno l'albero di Natale e si scambiano i reagli e quando entri che ne so in albergo o in un centro commerciale ti dicono Merry Christmas :eek:.
da un certo punto di vista è comprensibile, Maria e Gesù hanno un ruolo importante anche nel Corano:
Il testo sacro dell'Islam la presenta(Maria) come la figlia di 'Imrân, considerato il Gioachino della tradizione cristiana. Sua moglie, alla notizia della maternità, consacra il futuro bambino ad Allah perché lo serva fedelmente nel Tempio. Presa da grande sconforto al parto quando scopre di aver dato alla luce una femmina, è consolata da Dio che prende sotto la Sua protezione la bimba e tutta la sua discendenza.
Durante la sua infanzia, Maria è benvoluta da Dio che la protegge e le concede doni particolari come il cibo sempre fresco che Zaccaria, suo zio e tutore, trova presso di lei tutte le mattine e che le proviene direttamente dal cielo.
Procedendo negli anni, Maria riceve dagli angeli particolari comunicazioni grazie alle quali apprende di essere prediletta da Allah tanto da essere scelta come procreatrice del Messia, l'unto, il purificato che avrà la missione di portare agli uomini un messaggio di Dio.
La sua maternità è misteriosa, è opera speciale di Allah che tutto può creare con un semplice "Sii" della Sua parola e il brano coranico che racconta il concepimento di Gesù (III, 45-47) ricalca ampiamente il vangelo di san Luca (1,32-38) e soprattutto i Vangeli apocrifi della nascita e dell'infanzia di Gesù.
La figura di Maria è intrinsecamente legata a quella di Cristo che, per il Corano, è uomo prediletto da Allah, inviato agli Ebrei per confermare la Legge e perfezionarla, ma sempre solo uomo anche se santo.
Maria, quindi, è vergine per la sua maternità, ma non è certo madre di Dio, anzi tale affermazione rappresenta una terribile bestemmia. L'immagine di Maria tuttavia emerge tanto che gli Ebrei sono maledetti perché hanno osato calunniarla e non hanno creduto al concepimento e alla nascita misteriosa di Gesù (IV, 156-57).
Sulla misteriosa gravidanza di Maria non c'è pieno accordo: secondo alcuni, seguendo l'affermazione di Ibn 'Abbâs, fu miracoloso non solo il concepimento ma anche la durata, di una sola ora, della gravidanza; secondo altri invece avrebbe avuto un decorso normale di nove mesi.
Giunta l'ora del parto, Maria si isola sotto una palma da datteri e soffre atrocemente tanto da desiderare di essere morta prima di quel momento. Una voce la consola esortandola a cibarsi di datteri freschi e a rinfrescarsi con l'acqua del vicino ruscello. Alcuni interpretano questa voce come angelica, altri come quella del neonato Gesù che evidenzia così la sua straordinarietà, ribadita poco dopo quando, appena entrati in casa, difende la madre dalle accuse dei parenti di aver disonorato se stessa e la famiglia dando alla luce un figlio illegittimo.
Maria è donna devota per tutta la sua vita; attesta la veridicità della parola del suo Signore e per questo è posta fra le predilette di Allah insieme ad Asiya, moglie del faraone, che salvò Mosè dalle acque del Nilo, alla moglie di Zaccaria e a Fatima. Inoltre è l'unica donna inserita nella serie dei Profeti, come discendente di Adamo, Abramo, Noè, 'Imrân.
da http://www.mariadinazareth.it/maria%20e%20l'islam.htm e più in sintesi http://it.wikipedia.org/wiki/Cristologia#Cristologia_islamica
MSciglio
14-11-2005, 12:57
Bhe, evitiamo di andare OT...cmq ne hanno parlato anche sabato scorso al TG...molto semplicemente, in UK ormai è diventato normale rimpiazzare il Natale con una cosiddetta "Festa Stagionale" perchè sennò si sarebbero offesi gli appartenenti alle altre religioni...no comment :doh:
Anche qui non vedo alcun problema. Se sei cristiano lo chiami Natale altrimenti la consideri una festa stagionale. Dove sta il problema? Stai discriminando qualcuno?
Northern Antarctica
14-11-2005, 13:37
edit avevo interpretato male :fagiano: :coffee:
Blue Spirit
14-11-2005, 14:59
Anche qui non vedo alcun problema. Se sei cristiano lo chiami Natale altrimenti la consideri una festa stagionale. Dove sta il problema? Stai discriminando qualcuno?
Sciocchezze. Il Natale è da sempre Natale per tutti, vissuto come festa religiosa se sei cristiano, come festa civile se non lo sei, e la maggiranza della popolazione non ha mai avuto nessun problema con ciò, tranne minoranze di anticristiani che cominciano a dare in escandescenze non appena si nomina qualcosa che abbia anche solo lontanamente a che fare col cristianesimo. Obbligare a non poter festeggiare il Natale, ma una cosiddetta "Festa stagionale" per non offendere quelli di altre religioni, è solo una ridicola scusa per operare una forma di intolleranza travestita di buonismo ipocrita.
Sciocchezze. Il Natale è da sempre Natale per tutti, vissuto come festa religiosa se sei cristiano, come festa civile se non lo sei, e la maggiranza della popolazione non ha mai avuto nessun problema con ciò, tranne minoranze di anticristiani che cominciano a dare in escandescenze non appena si nomina qualcosa che abbia anche solo lontanamente a che fare col cristianesimo. Obbligare a non poter festeggiare il Natale, ma una cosiddetta "Festa stagionale" per non offendere quelli di altre religioni, è solo una ridicola scusa per operare una forma di intolleranza travestita di buonismo ipocrita.
Ho evidenziato così non sfugge... :mano:
dantes76
14-11-2005, 18:18
e perchè una cacata ? Guarda dove siamo arrivati , quindi ora come ora c'è da aspettarsi di tutto ...
achtung!!! achtung!!!
Morkar, c'è anche una cosa che si chiama tradizione. La società non è un computer dove cancelli i file inutilizzati o svuoti la cache quando vuoi far pulizia... Dato inoltre che, al contrario dei romani, di cristiani ce ne sono ancora, cancellare quelle festività sarebbe un'atto di intolleranza. Anche perchè se adesso si vuole sostenere che i non cristiani sono discriminati perchè il 25 dicembre è Natale mi sembra che non ci sia nemmeno da spiegare perchè è una forzatura... per essere gentili...
Blue Spirit
15-11-2005, 08:05
Certo, ma non venire a parlarmi della fiorente "tradizione cristiana" della Scozia o del Galles :) C'è forse più gente che crede agli spiriti dei boschi che nel Dio cristiano (avevo letto alcune percentuali, dovrei cercarle).
Bhe in quei posti ci ho vissuto e devo dire che, nonostante un andamento generale neopagano (ma più che altro in termini di idolatria del denaro, del successo ecc. come in tanti altri paesi, più che degli elementi religiosi celtici) forse ho trovato quasi più chiese piene lì che in Italia:) e comunque al Natale, Pasqua ecc. ci tengono anche i cristiani non praticanti....altro che "un terzo" della popolazione...
Continuo a pensare che siate abituati all'Italia al punto da considerarla la norma, mentre il nostro è l'unico (o quasi) paese occidentale in cui le feste sono praticamente tutte religiose (tranne carnevale, 25 aprile e la neofesta del 2 giugno): gli USA hanno le ricorrenze della loro "scoperta" e le feste patriottiche, la Francia le feste patriottiche della loro lunga storia nazionale di cui sono orgogliosi etc. etc. Non che sia un male, ma nemmeno necessariamente un bene...trovo solo un po' triste che ci siano così pochi eventi "laici" che festeggiamo, riflesso di un'identità nazionale pressochè inesistente, quando penso al confronto con la Francia...
Bhe gli USA fossi in te li lascerei stare, perchè molte loro feste sono permeate di religiosità protestante: vedi ad esempio il Giorno del Ringraziamento, ma in generale tutte le feste legate alla seconda "scoperta" dell'America da parte dei padri pellegrini. La Francia è uno stato che ha un laicismo esasperato, ma al di là di questo ha una storia di patria estremamente più lunga di quella italiana (e molto più ricca di soddisfazioni), e quindi è ovvio che ci siano tante ricorrenze patriottiche da festeggiare. Come feste religiose in Italia poi vedo solo il Natale, Pasqua, l'Immacolata e Ognissanti...non mi sembrano moltissime...tanto più che le prime due sono festeggiate un pò in tutto il mondo, specialmente la prima.
Inoltre ti assicuro che le tradizioni celtiche sono mooooolto sentite nel nord-Italia ed anche inconsapevolmente portate avanti dai più ferrei cattolici. Infine la matrice pagana del Natale ("banchetto", scambio di doni, abete od addirittura il mito del vischio etc.) è quella che davvero costituisce "le fondamenta" dei festeggiamenti, condivisa da tutte le popolazioni europee, dagli atei come dai cristiani (la faccenda dei doni non ha nulla a che vedere con il consumismo, anche se questo può portarla all'eccesso, ma ha origini ben più antiche e, appunto, di "tradizione"). Più ci penso più mi rendo conto di come sia quella componente a fare parte davvero del nostro DNA ed il Natale cristiano sia solo come lo sento io (e milioni di persone soprattutto nel nord Europa), una importata sovrastruttura mediorientale.
Certo che no, proprio per questo dovresti comprendere il fastidio delle popolazioni celtiche nei confronti dell'aggressione cristiana e dell'evangelizzazione forzata. Qua si tratta di mutamenti della società di cui occorrerebbe prendere atto, prima o poi, in qualche modo.
Bhe, questo è il punto di vista del movimento neopagano. Libero di pensarla così, naturalmente, così come io sono libero di pensarla diversamente :)
Io sono dell'idea che una festa nazionale deve essere sentita da tutti (per questo preferisco se è patriottica, per non avere problemi). Se poi tu hai delle tue feste religiose o ricorrenze particolari sei libero di festeggiarle (o cmq "viverle") in privato, come fanno i musulmani col Ramadan. Per il Natale tra l'altro non ci sono problemi dato che attorno al solstizio d'inverno ci sono miriadi di leggende/miti/feste che hanno le origini più disparate e su cui tutti siamo d'accordo, almeno su qualcuna ;)
Bhe se è per questo molti hanno fastidio pure per le feste patriottiche, quindi sul discorso di "una festa sentita da tutti" avrei parecchi dubbi.
Che poi i musulmani festeggino il Ramadan in privato, è tutto da dimostrare: và in un paese a maggioranza musulmana e poi fammi sapere...e cmq anche qui in Italia lo festeggiano chiamandolo con il suo nome:Ramadan, e non certo con un buonista "Mese del digiuno di buona volontà interconfessionale", "Mese della pace" o altre invenzioni ipocrite, come certuni vorrebbero fare col Natale.
Blue Spirit ha risposto perfettamente anche per me ;)
Io sono del parere che i nomi debbano restare invariati, Natale è Natale anche se sono conscio che ha un vero significato religioso per circa il 20% di chi lo festeggia in tutto il mondo, turchi compresi che non si fanno alcun problema a dirti Merry Christmas il giorno di Natale.
Io sono del parere che i nomi debbano restare invariati, Natale è Natale anche se sono conscio che ha un vero significato religioso per circa il 20% di chi lo festeggia in tutto il mondo, turchi compresi che non si fanno alcun problema a dirti Merry Christmas il giorno di Natale.
Toh, sono d'accordo con Parax, miracolo :D
Beh Morkar, però secondo me c'è da tenere presente che lo stato non ha solo feste prese in corrispondenza di quelle religiose nè tutte le feste religiose sono riconosciute dallo stato.
Cioè, riprendendo quello che intendevo dire riguardo alla tradizione, c'è vacanza il 25 dicembre sì perchè è Natale per i credenti, ma fanno vacanza anche i non credenti e quindi è anche una festività "atea" (laica non mi piace, io sono laico e cattolico, non ha senso l'uso che se ne fa) semplicemente perchè è anche tradizionale. Voglio dire, è lì perchè ha un senso che sia lì, e che si chiami così, anche se magari tu non la senti più con quel significato.
Allora la mia risposta a Blue Spirit vale anche per te :D
Infatti ti ho già ri-risposto :read: :Prrr:
Non l'avevo vista...sai noi neopagani abbiamo la vista perennemente offuscata da esalazioni alchemiche e da droghe varie...porta pazienza :stordita:
:ciapet:
Controlla il pentolone con la pozione magica, credo stia bollendo :asd: :D
Comunque ovviamente :D non sono d'accordo, ma a questo punto mi ripeterei... :p Nemmeno, altrettanto ovviamente :D , sul discorso del laico e non laico. Però adesso non ho voglia di riprendere i discorsi sui massimi sistemi, abbi pietà :cry: (laicamente parlando, ovviamente :D ) ...
MSciglio
15-11-2005, 17:18
Dimentichi il 6 gennaio e il 15 agosto (l'Assunzione) ;) Pensa che fino a pochi anni fa il 2 giugno non c'era e noterai come praticamente ogni festa è cattolica, come è giusto e normale che sia. Non c'è un altro paese con tali numeri, controlla pure.
Non trascurerei nemmeno il fatto di associare ogni giorno ad un santo.
Non trascurerei nemmeno il fatto di associare ogni giorno ad un santo.
Ohhh sentiamo quest'altra grande prevaricazione... dai, spiega :D
Io invece di togliere il natale e la pasqua aggiungerei le festività di bacco e di venere .
:O
Ciaozzz
MSciglio
15-11-2005, 18:18
Ohhh sentiamo quest'altra grande prevaricazione... dai, spiega :D
Chi ha parlato di prevaricazione? Si parlava del fatto che in Italia tutte le feste sono religiose e a quanto pare non solo quelle, diversamente da altre nazioni.
Chi ha parlato di prevaricazione? Si parlava del fatto che in Italia tutte le feste sono religiose e a quanto pare non solo quelle, diversamente da altre nazioni.
Ma quando mai? Ma dove? In che mondo? E la festa della repubblica? Il primo gennaio? La liberazione? Sono religiose? E il giovedì e venerdì santo sono feste dello stato? L'inizio dell'anno liturgico? Il mercoledì delle ceneri? Ma dai, su, parla di quello che conosci, non per sentito dire. Poi spiegami dove il fatto di indicare un santo sul calendario sia una festa (!!!). Per altro parecchi santi indicati sul calendario mi pare che non esistano nemmeno, nè tutti i santi della chiesa sono indicati sul calendario. Siamo seri...
Ehmmmm non per ficcare il naso nei vostri affari ma mi piacerebbe sapere se quello che bolle in pentola è una prelibatezza come un succosissimo brasato oppure uno stupendo minestrone del contadino. Sta giusto arrivando l'ora di cena e comincio a sentire un certo languorino...... :D :D :D
Ciao
E' una salama da sugo, in realtà: un preparato potentissimo, ti fa ingrassare due chili solo all'evocazione :D
bluelake
15-11-2005, 18:42
Il primo gennaio? La liberazione? Sono religiose?
ehm...gpc, non mi odiare... ma il primo gennaio è la solennità della Madre di Dio, e il 25 aprile è san Marco evangelista :stordita: ;)
-kurgan-
15-11-2005, 18:49
ehm...gpc, non mi odiare... ma il primo gennaio è la solennità della Madre di Dio, e il 25 aprile è san Marco evangelista :stordita: ;)
azz.. gpc ha toppato su un argomento religioso :eek:
FastFreddy
15-11-2005, 18:54
ehm...gpc, non mi odiare... ma il primo gennaio è la solennità della Madre di Dio, e il 25 aprile è san Marco evangelista :stordita: ;)
Ah, il 25 Aprile si festeggia la liberazione di san Marco evangelista??? :fagiano:
Allora anche il mio compleanno è una festa religiosa! :O
ehm...gpc, non mi odiare... ma il primo gennaio è la solennità della Madre di Dio, e il 25 aprile è san Marco evangelista :stordita: ;)
Ahm, per il primo gennaio hai anche ragione, in effetti non mi ricordo mai quando c'è da andare a messa tra quel giorno lì e il 26 dicembre, che non è festa di precetto, volevo dire quello :stordita:
Per il 25 aprile, sarà anche san Marco, ma se non era lui era qualcun'altro, fatto sta che non è una festa religiosa. :p
azz.. gpc ha toppato su un argomento religioso :eek:
Zitto tu infedele :O è stata solo una mezza svista :O :D
MSciglio
15-11-2005, 18:59
Ma quando mai? Ma dove? In che mondo? E la festa della repubblica? Il primo gennaio? La liberazione? Sono religiose? E il giovedì e venerdì santo sono feste dello stato? L'inizio dell'anno liturgico? Il mercoledì delle ceneri? Ma dai, su, parla di quello che conosci, non per sentito dire. Poi spiegami dove il fatto di indicare un santo sul calendario sia una festa (!!!). Per altro parecchi santi indicati sul calendario mi pare che non esistano nemmeno, nè tutti i santi della chiesa sono indicati sul calendario. Siamo seri...
Va bene, visto che ti piace analizzare letteralmente le frasi cambio in "la maggioranza di feste sono religiose". Mi sembrava scontata in realta' questa precisazione.
Ad ogni modo nella mia lingua "tutte le feste sono religiose e non solo" non implica in alcun modo che indicare un santo sul calendario sia una festa.
Tornando in tema, in nazioni come la Gran Bretagna dove il contesto e' ben diverso e le decisioni le prendono esclusivamente i politici, certe decisioni che in Italia sembrano totalmente folli risultano decisamente piu' comprensibili.
Per il 25 aprile, sarà anche san Marco, ma se non era lui era qualcun'altro, fatto sta che non è una festa religiosa. :p
Eccetto che a venezia...
:O
Ciaozzz
bluelake
15-11-2005, 19:38
Eccetto che a venezia...
:O
te torna a bere il succo di gatto :D
http://mazzoli.typepad.com/photos/uncategorized/gattorade.jpg
Va bene, visto che ti piace analizzare letteralmente le frasi cambio in "la maggioranza di feste sono religiose". Mi sembrava scontata in realta' questa precisazione.
Ad ogni modo nella mia lingua "tutte le feste sono religiose e non solo" non implica in alcun modo che indicare un santo sul calendario sia una festa.
Tornando in tema, in nazioni come la Gran Bretagna dove il contesto e' ben diverso e le decisioni le prendono esclusivamente i politici, certe decisioni che in Italia sembrano totalmente folli risultano decisamente piu' comprensibili.
Dato che mi piace analizzare letteralmente le frasi (cosa dovrei analizzare poi? Le intenzioni via web? :D ), mi puoi dire quanti preti, vescovi e cardinali siedono in parlamento, visto che da loro "le decisini le prendono esclusivamente i politici" mentre da noi "è ben diverso"? O forse ti riferivi ai referendum? :stordita: :D
te torna a bere il succo di gatto :D
Ma LOLL :D
bluelake
15-11-2005, 19:44
Ahm, per il primo gennaio hai anche ragione, in effetti non mi ricordo mai quando c'è da andare a messa tra quel giorno lì e il 26 dicembre, che non è festa di precetto, volevo dire quello :stordita:
figurati che ero rimasto talmente :eek: che ho controllato sul calendario liturgico se avevi cannato davvero :D
Per il 25 aprile, sarà anche san Marco, ma se non era lui era qualcun'altro, fatto sta che non è una festa religiosa. :p
ERETICO!!!!!!!!!!! Il 25 aprile è una festa religiosa :O infatti non è una semplice memoria ma è una festa, seconda come importanza solo alle solennità, al Triduo Pasquale e alle domeniche :D :p
MSciglio
15-11-2005, 19:46
Dato che mi piace analizzare letteralmente le frasi (cosa dovrei analizzare poi? Le intenzioni via web? :D ), mi puoi dire quanti preti, vescovi e cardinali siedono in parlamento, visto che da loro "le decisini le prendono esclusivamente i politici" mentre da noi "è ben diverso"? O forse ti riferivi ai referendum? :stordita: :D
Non e' necessario siedere in parlamento per pilotare i burattini, come ci insegna l'On. Ruini.
figurati che ero rimasto talmente :eek: che ho controllato sul calendario liturgico se avevi cannato davvero :D
La tua cieca fiduca, oltre che assolutamente infondata, è commovente :D
ERETICO!!!!!!!!!!! Il 25 aprile è una festa religiosa :O infatti non è una semplice memoria ma è una festa, seconda come importanza solo alle solennità, al Triduo Pasquale e alle domeniche :D :p
Hmmm... dopo controllo col mio talebano personale ( :D ), ma non è festa di precetto, ergo non è classificabile come "festa statale mutuata da quelle religiose". Anche perchè, nel caso, come mai san Marco sì e gli altri evangelisti no? O i discepoli? Erano mica pizza e fichi pure loro eh :O :D
bluelake
15-11-2005, 19:47
Non trascurerei nemmeno il fatto di associare ogni giorno ad un santo.
oddio, quello è "colpa" di chi fa i calendari... la Chiesa è ovvio che ha un proprio calendario nel quale sono indicati i giorni in cui ricorre la memoria dei vari santi... e spesso non sono nemmeno quelli scritti sui calendari "normali" :D
Non e' necessario siedere in parlamento per pilotare i burattini, come ci insegna l'On. Ruini.
Quindi, logicamente, dato che le leggi le fa il parlamento, e in parlamento non siede nessun appartenente al clero ma tutti laici, si può ragionevolmente affermare che anche da noi le leggi NON le fa il clero, esattamente come negli altri paesi. Perfetto, era solo per puntualizzare.
bluelake
15-11-2005, 19:51
Hmmm... dopo controllo col mio talebano personale ( :D ), ma non è festa di precetto, ergo non è classificabile come "festa statale mutuata da quelle religiose". Anche perchè, nel caso, come mai san Marco sì e gli altri evangelisti no? O i discepoli? Erano mica pizza e fichi pure loro eh :O :D
vabbè, che non sia festa nazionale mutuata da una religiosa penso sia chiaro (anche perché io non mi ricordo affatto quali giorni era festa prima del 1945, sarà che ero ancora piccolino :D ), anche se viene il legittimo sospetto che i partigiani e le forze alleate abbiano fatto coincidere la Liberazione con il giorno di San Marco proprio per ingenerare un conflitto di interessi tra feste civili e feste religiose :O
io poi quali siano le feste di precetto non l'ho mai imparato/capito, sarà che fino a pochi anni fa alla messa ci andavo tutti i giorni, quindi precetto o non precetto poco cambiava :fagiano:
Ovviamente si festeggia solo san Marco perché è quello che ha scritto il Vangelo più corto :D
MSciglio
15-11-2005, 20:05
Quindi, logicamente, dato che le leggi le fa il parlamento, e in parlamento non siede nessun appartenente al clero ma tutti laici, si può ragionevolmente affermare che anche da noi le leggi NON le fa il clero, esattamente come negli altri paesi. Perfetto, era solo per puntualizzare.
Dopo questa frase non c'e' niente di aggiungere se realmente credi in quello che dici.
:D Anche Newton si è avvelenato per le esalazioni del mercurio. L'alchimia è una nobile arte :O
Ti regalo un libro su Curie, puoi fare qualche esperimento se ti piace :fiufiu: :D
Sarà per un'altra volta, ai miei occhi da quel giorno sei una contraddizione vivente, un giorno o l'altro te lo farò ammettere. :D
Se vuoi chiamo lowenz che mi aiuti ad "ispirarti" tramite l'Abbagnano :asd:
:sofico:
Beh ti ho dato uno scopo nella vita, cosa vuoi di più? :D
Per carità Lowenz lascialo dov'è, lui e il suo stramaledetto Abbagnano :muro: :stordita: :D
Troppo tardi.....mi hanno evocato dal mio limbo :asd:
'NGIORNO A TUTTI :D
Allora a cosa servirei di grazia? A dipanare il significato della parola laico?
Laico significa letteralmente "del popolo", cioè di coloro che non appartengono alla casta sacerdotale (ordinati).
http://www.etimo.it/?term=laico
Vedi che se lasci perdere l'Abbagnano dici cose esatte e pure stranamente utili? :O :D
Vedi che se lasci perdere l'Abbagnano dici cose esatte e pure stranamente utili? :O :D
Beh si possono fare molte deduzioni in ambito sociologico su quella definizione.....come ad esempio la presenza costante di una casta sacerdotale: tutti i popoli hanno avuto la loro casta sacerdotale, basta pensare agli sciamani, ai "saggi", ecc, ecc, ecc.).
Ora bisognerebbe domandarsi il perchè di questa presenza: chi crede risponde "E' Dio che manda i pastori al suo gregge".....chi non crede trova altre risposte :D
bluelake
16-11-2005, 12:40
Allora a cosa servirei di grazia? A dipanare il significato della parola laico?
mah, già che ci sei se tu mi portassi un caffè e un paio di banconote da 500 euro mi faresti un piacere, grazie :D
Nevermind
16-11-2005, 12:44
Ma non potevano aggiungere 2 uomini che si baciavano?? :boh: e una bella carrellata di lesbiche ina zzione :D :D :D
mah, già che ci sei se tu mi portassi un caffè e un paio di banconote da 500 euro mi faresti un piacere, grazie :D
Per il caffé OK ma per il resto io nella mia immane generosità faccio largo ai giovani.....membri del forum :D
Cmq in Toscana non mi arrischio a venire, gira brutta gente.....vero Bollita? :Prrr: :vicini:
Cmq in Toscana non mi arrischio a venire, gira brutta gente.....vero Bollita? :Prrr: :vicini:
oh losco i' che tu dici....siamo degli angioletti :nonio: oppure hai paura di una dolce fanciulla come me? :Perfido: :boxe: :Prrr:
oh losco i' che tu dici....siamo degli angioletti :nonio: oppure hai paura di una dolce fanciulla come me? :Perfido: :boxe: :Prrr:
Sìsì, una dolce fanciulla.....di ferro
http://eretico.com/immagini/news/foto_grandi/si_tortura_01.jpg
:D :D :D
P.S.: ogni riferimento all'Inquisizione è puramente casuale :angel:
Oppure puoi cercare di convincere Gpc su varie tematiche, a te la scelta :D
Eccoli i veri inquisitori :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.