PDA

View Full Version : Si cambia per amore?


eraser
12-11-2005, 19:31
Come da titolo

cosa ne pensate?

catrin
12-11-2005, 19:32
Come da titolo

cosa ne pensate?
crescere insieme sì, cambiare no!

innovatel
12-11-2005, 19:46
fino a ieri ti direi di no ... ieri sera ho visto un ragazzo che non vedevo da quasi un annetto e ho conosciuto la sua morosa.

Ha detto che ad un certo punto ha dovuto scegliere tra la morosa e ciò in cui credeva (facevamo volontariato assieme) ed ha scelto la morosa

scelta da rispettare ... senza il minimo dubbio!

Dopo questo esempio ti dico di si ... certo, non posso dirti che io cambierei ma secondo me un compromesso lo si trova

juninho85
12-11-2005, 19:49
no,vado accettato per quello che sono,altrimenti stai amando colui che vorresti fosse il sottoscritto

bananarama
12-11-2005, 19:56
Come da titolo

cosa ne pensate?

si cambia solo per dolore/traumi, almeno se si e' una persona con la spina dorsale, altrimenti si cambia pure per una goleador

misterx
12-11-2005, 20:04
si cambia solo per dolore/traumi

concordo, non per il calcio in quanto a me non interessa :D


ed aggiungo una domanda all'autore: che intendi per cambiare ?
Se uno si innamora e smette di drogarsi ?
Beh, in questo caso sarebbe un gran bel cambiamento ;) ma in caso contrario, cosa c'è di più bello dell'adattare i propri gusti usi e costumi con l'altra parte ?

SaettaC
12-11-2005, 20:10
si cambia solo per dolore/traumi, almeno se si e' una persona con la spina dorsale, altrimenti si cambia pure per una goleador
Quoto aggiungendo: se si cambia per amore, adattandosi all'altro, si diventa sempre infelici. Ne ho viste, di persone così...

E non solo. :eek: In un caso a me molto caro, la persona cambiata, è diventata lei stessa una str..za, e sarà destinata a soffrire parecchio... :(
Bhe, nessuno ci obbliga, alla fin fine, siamo artefici del nostro destino. ;)

bananarama
12-11-2005, 20:10
concordo, non per il calcio in quanto a me non interessa :D

:rotfl:

sei proprio olderrimo, le goleador so' caramelle! :D

misterx
12-11-2005, 20:12
:rotfl:

sei proprio olderrimo, le goleador so' caramelle! :D


avevo letto per un goleador :D

:O le magnavo pure io......tse


:)

Boss87
12-11-2005, 20:15
Mai.

edivad82
12-11-2005, 20:20
si cambia SEMPRE per amore...solo che noi fatichiamo ad accorgercene, sono gli altri che lo vedono meglio di noi... si passa dalla vita da single con gli amici ad una vita a due, e ciò comporta cambiamento...

altro discorso è se l'altro/a ci obbliga a cambiare un nostro comportamento...

bananarama
12-11-2005, 20:37
si passa dalla vita da single con gli amici ad una vita a due, e ciò comporta cambiamento...

per una delle cose piu' orribili che ci siano.

trokij
12-11-2005, 21:14
si cambia SEMPRE per amore...solo che noi fatichiamo ad accorgercene, sono gli altri che lo vedono meglio di noi... si passa dalla vita da single con gli amici ad una vita a due, e ciò comporta cambiamento...

altro discorso è se l'altro/a ci obbliga a cambiare un nostro comportamento...
Quoto è inevitabile cambiare quando ci si innamora, ma secondo me non è che fatichiamo ad accorgercene, è che proprio non ce ne rendiamo conto... se l'altro/a ci obbliga a cambiare ci riesce solo se inconsciamente condividiamo le sue idee altrimenti finisce il rapporto :)

Thebaro
12-11-2005, 22:55
si e si fa male.

DickValentine
12-11-2005, 23:39
Si cambia e molto, ma non si può cambiare il partner volontariamente :O

Cimi
13-11-2005, 01:19
Come da titolo

cosa ne pensate?
:fiufiu:
:stordita:
Mia morosa vorrebbe tanto! :ahahah:
:asd:

spk
13-11-2005, 02:09
si cambia solo per dolore/traumi, almeno se si e' una persona con la spina dorsale, altrimenti si cambia pure per una goleador


io quoto bananarama,ma specifico che non per tutti è subito chiaro di soffrire e quindi di cambiare anche durante lo stesso amore

LeEzSwEeTfAiRy
13-11-2005, 09:20
Cambiare no, cercare di migliorare, di smussare un po' i nostri limiti sì però.
Odio quelle persone che dicono: "sono fatto così" quindi preferiscono far soffrire la persona che amano [e in questo senso mi riferisco anche a tante cose che sono successe a me in prima persona] quanto quelle che dicono: ho rinunciato ad essere me stesso per lei.
Sono sbagliati entrambi i comportamenti, IMHO.
I nostri difetti fanno sì parte di noi e in un certo senso rendono di noi quel che siamo, ma almeno uno sforzino per migliorarli [o farli fruttare] bisognerà farlo, e quale migliore occasione è il trovare una persona che ci ama? :)

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 09:33
Cambiare no, cercare di migliorare, di smussare un po' i nostri limiti sì però.
Odio quelle persone che dicono: "sono fatto così" quindi preferiscono far soffrire la persona che amano [e in questo senso mi riferisco anche a tante cose che sono successe a me in prima persona] quanto quelle che dicono: ho rinunciato ad essere me stesso per lei.
Sono sbagliati entrambi i comportamenti, IMHO.
I nostri difetti fanno sì parte di noi e in un certo senso rendono di noi quel che siamo, ma almeno uno sforzino per migliorarli [o farli fruttare] bisognerà farlo, e quale migliore occasione è il trovare una persona che ci ama? :)

no aspetta che stai a di... io dovrei cambiare solo perche' per una persona quello che faccio io e' sbagliato mentre quello che dice lei e' gusto? e perche' non viceversa?
poi non centra "io sono fatto cosi" e si fa soffrire la persona che amano! scusami se sai che una persona fuma le canne e tu disapprovi ma sai che a lui gli piace tanto farsi la cannetta della buona notte sicuramente io non ci metterei insieme e poi direi smetti di farti le canne! se proprio questa cosa non mi va giu' io non ci starei insieme perche' non e' la persona giusta per me!

Allora dobbiamo capire che le persone devono essere amate per quello che sono e non si deve cercare di cambiarle per farle diventare quello che vogliamo, perche' a questo punto basta prendere una persona qualsiasi e dire, devi cambiare cosi e cola'

x innovatel: e secondo me il tuo amico ha fatto una gran bella cazzata! IMHO metti che fra 1-2 anni si lasciano? bello aver rinunciato a una cosa importantissima per te e puntare tutto su di un altra persona che poi e' andata via, quindi 2 anni sprecati nel senso, senza costruire qualcosa di concreto, e aver rinunciato a qualcosa per niente.... io sai quante ghignate mi faccio quando vedo ste cose...

LeEzSwEeTfAiRy
13-11-2005, 09:38
no aspetta che stai a di... io dovrei cambiare solo perche' per una persona quello che faccio io e' sbagliato mentre quello che dice lei e' gusto? e perche' non viceversa?
poi non centra "io sono fatto cosi" e si fa soffrire la persona che amano! scusami se sai che una persona fuma le canne e tu disapprovi ma sai che a lui gli piace tanto farsi la cannetta della buona notte sicuramente io non ci metterei insieme e poi direi smetti di farti le canne! se proprio questa cosa non mi va giu' io non ci starei insieme perche' non e' la persona giusta per me!

Allora dobbiamo capire che le persone devono essere amate per quello che sono e non si deve cercare di cambiarle per farle diventare quello che vogliamo, perche' a questo punto basta prendere una persona qualsiasi e dire, devi cambiare cosi e cola'

x innovatel: e secondo me il tuo amico ha fatto una gran bella cazzata! IMHO metti che fra 1-2 anni si lasciano? bello aver rinunciato a una cosa importantissima per te e puntare tutto su di un altra persona che poi e' andata via, quindi 2 anni sprecati nel senso, senza costruire qualcosa di concreto, e aver rinunciato a qualcosa per niente.... io sai quante ghignate mi faccio quando vedo ste cose...


Dfetto: dicesi difatto la manchevolezza fisica o morale e, nel caso di un oggetto, anche materiale [dizionario della lingua italiana].

Ovviamente per difetto intendevo qualcosa che difetta nel caso oggettivo, non di passioni non condivise. :mbe:
Se il mio ragazzo ascolta la musica hip hop e a me quel genere di musica non piace, mica è un difetto, è una sua passione :confused:

Saturos
13-11-2005, 09:54
crescere insieme sì, cambiare no!
il margine è mooolto sottile tra le 2

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 10:24
Dfetto: dicesi difatto la manchevolezza fisica o morale e, nel caso di un oggetto, anche materiale [dizionario della lingua italiana].

Ovviamente per difetto intendevo qualcosa che difetta nel caso oggettivo, non di passioni non condivise. :mbe:
Se il mio ragazzo ascolta la musica hip hop e a me quel genere di musica non piace, mica è un difetto, è una sua passione :confused:

appunto se io la penso su un argomento in un determinato modo e tipo non mi piace conservare i soldi ma fare beneficenza per qualcuno potrebbe essere un difetto, per me non lo e' allora chi ha ragione tu che mi dici conserviamo i soldi che voglio fare le vacanze o io che dico diamoli in benficenza?
tu la puoi pensare in un modo io in un altro cio' non significa che tu abbia ragione e io abbia torto!
e cmq metti che lui voglia ascoltare dalla mattina alla sera quella musica dopo un po ti romperebbe, come a me romperebbe avere tutta la giornata musica tecno nelle orecchie, ma non per questo gli direi cambia e invece di ascoltarla 10 ore sentila 5, semplicemente non starei con quella persona perche' so che mi romperebbe avere la musica tecno 10 ore al giorno nelle orecchie dato che per lui/lei e' la sua passione piu' grande

LeEzSwEeTfAiRy
13-11-2005, 10:26
appunto se io la penso su un argomento in un determinato modo e tipo non mi piace conservare i soldi ma fare beneficenza per qualcuno potrebbe essere un difetto, per me non lo e' allora chi ha ragione tu che mi dici conserviamo i soldi che voglio fare le vacanze o io che dico diamoli in benficenza?
tu la puoi pensare in un modo io in un altro cio' non significa che tu abbia ragione e io abbia torto!
e cmq metti che lui voglia ascoltare dalla mattina alla sera quella musica dopo un po ti romperebbe, come a me romperebbe avere tutta la giornata musica tecno nelle orecchie, ma non per questo gli direi cambia e invece di ascoltarla 10 ore sentila 5, semplicemente non starei con quella persona perche' so che mi romperebbe avere la musica tecno 10 ore al giorno nelle orecchie dato che per lui/lei e' la sua passione piu' grande

Ripeto.
Un difetto è qualcosa di sufficientemente oggettivo da essere considerato difetto. La beneficienza non è un difetto, neanche ascoltare la musica è un difetto, è bensì una tendenza o un modo di pensare. E' per me un difetto: mettere le mani addosso per esempio. Penso sia molto più oggettivo come difetto che il fare beneficienza o essere spendaccioni :mbe:
Nel vocabolario, infatti, è una mancanza fisica, morale e comunque appurabile, non una cosa soggettiva.

Stigmata
13-11-2005, 10:31
eccome se si cambia... imho

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 10:42
altra cosa io sono cambiato per una persona, sono un tipo che scherza sempre, mi piace scherzare e sto bene cosi perche' mi vivo la vita allegramente, poi un giorno la mia lei mi ha detto che non era possibile sta cosa, che dovevo essere piu' serio bla bla bla, sono cambiato perche' forse era meglio, e invece no, stavo male non ero me stesso, e pure ero cambiato in meglio! poi ci siamo lasciati e sono ritornato me stesso che scherzando e ridendo, da una battuta si conosce una persona e ho conosciuto tante persone interessanti, tanta gente mi ha apprezzauo e voluto bene proprio per il mio modo di essere, e essendo cosi anche in campo lavorativo ho avuto ottimi risultati, a quanto pare l'essere serio non era la strada giusta da seguire! io purtroppo sono cosi con i miei difetti e pregi come io apprezzo una persona che ha un difetto ma e' il suo vero modo di essere lo apprezzo, magari posso dare un consiglio ma sara' la persona a decidere e di certo io non farei pressioni o altro, se cambia bene se no bene lo stesso!

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 10:49
Ripeto.
Un difetto è qualcosa di sufficientemente oggettivo da essere considerato difetto. La beneficienza non è un difetto, neanche ascoltare la musica è un difetto, è bensì una tendenza o un modo di pensare. E' per me un difetto: mettere le mani addosso per esempio. Penso sia molto più oggettivo come difetto che il fare beneficienza o essere spendaccioni :mbe:
Nel vocabolario, infatti, è una mancanza fisica, morale e comunque appurabile, non una cosa soggettiva.

il tuo modo di pensare si riflette nel tuo modo di agire se per te fare un po di beneficenza e' giusto per me e' giusto dare tutto in beneficenza perche' il mio modo di pensare e' che voglio dare tutto in beneficenza senza pensare a me... per quanto possa essere bello sta cosa, puoi trovare persone che si rompono le palle di lavorare un anno e i soldi conservati darli tutti in beneficenza invece di andare a fare una vacanza.
per quanto riguarda il fatto di mettere le mani addosso, mi sembra ovvio che una persona e' violenta allora a questo punto io non ci starei, e non mi ci metterei insieme per poi cambiarla...
E poi parli di cose univocamente sbagliate, tipo ti fidanzi con un serial killer e poi cerchi di cambialo facendogli capire che uccidere e' sbagliato, ma una nel paradosso tu gli chiedi di cambiare in qualcosa che per lui e' molto importante, dato che prova piacere nel farlo!
sia chiaro e' un paradosso, stessa cosa come ho scritto su

LeEzSwEeTfAiRy
13-11-2005, 10:53
il tuo modo di pensare si riflette nel tuo modo di agire se per te fare un po di beneficenza e' giusto per me e' giusto dare tutto in beneficenza perche' il mio modo di pensare e' che voglio dare tutto in beneficenza senza pensare a me... per quanto possa essere bello sta cosa, puoi trovare persone che si rompono le palle di lavorare un anno e i soldi conservati darli tutti in beneficenza invece di andare a fare una vacanza.
per quanto riguarda il fatto di mettere le mani addosso, mi sembra ovvio che una persona e' violenta allora a questo punto io non ci starei, e non mi ci metterei insieme per poi cambiarla...
E poi parli di cose univocamente sbagliate, tipo ti fidanzi con un serial killer e poi cerchi di cambialo facendogli capire che uccidere e' sbagliato, ma una nel paradosso tu gli chiedi di cambiare in qualcosa che per lui e' molto importante, dato che prova piacere nel farlo!
sia chiaro e' un paradosso, stessa cosa come ho scritto su
Il rompersi le palle di alcuni soggetti non è IMHO oggettivo.
L'importanza che si da' a una cosa non ne attesta l'essere buono o cattivo di quella determinata cosa. Uccidere mi sembra una tantino più reato che difetto.

Lasciamo perdere, proprio non ci intendiamo :)

trokij
13-11-2005, 11:26
Ripeto.
Un difetto è qualcosa di sufficientemente oggettivo da essere considerato difetto. La beneficienza non è un difetto, neanche ascoltare la musica è un difetto, è bensì una tendenza o un modo di pensare. E' per me un difetto: mettere le mani addosso per esempio. Penso sia molto più oggettivo come difetto che il fare beneficienza o essere spendaccioni :mbe:
Nel vocabolario, infatti, è una mancanza fisica, morale e comunque appurabile, non una cosa soggettiva.
Hai ragione, il difetto deve essere oggettivo, ma il sopportare certe peculiarità dei partner è una cosa assolutamente soggettiva, come si dice: "dio li fà poi li accoppia?" capita perchè due persono sono perfettamente complementari... che non significa essere in sintonia, ma sopportare i difetti altrui senza soffrirne troppo, un difetto oggettivo può non infastidire alcuni/e... per come la vedo io ascoltare musica hip hop o tecno è un grave difetto... non riuscirei a stare con una che ascolta quel genere, pensa fare un viaggio in macchina e "democraticamente" tocca a lei decidere la musica :eek: mi sparo... ovviamente cercherei di cambiare i suoi gusti... ma è una cosa abbastanza normale, a me fà ridere mia cugina che sta facendo un corso di sub :doh: :D

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 11:31
Hai ragione, il difetto deve essere oggettivo, ma il sopportare certe peculiarità dei partner è una cosa assolutamente soggettiva, come si dice: "dio li fà poi li accoppia?" capita perchè due persono sono perfettamente complementari... che non significa essere in sintonia, ma sopportare i difetti altrui senza soffrirne troppo, un difetto oggettivo può non infastidire alcuni/e... per come la vedo io ascoltare musica hip hop o tecno è un grave difetto... non riuscirei a stare con una che ascolta quel genere, pensa fare un viaggio in macchina e "democraticamente" tocca a lei decidere la musica :eek: mi sparo... ovviamente cercherei di cambiare i suoi gusti... ma è una cosa abbastanza normale, a me fà ridere mia cugina che sta facendo un corso di sub :doh: :D

esattamente quello che volevo dire...
poi una cosa e' che se cambio io per migliorare me stesso un altra e se cambio per far contento qualcuno...

trokij
13-11-2005, 11:39
esattamente quello che volevo dire...
poi una cosa e' che se cambio io per migliorare me stesso un altra e se cambio per far contento qualcuno...
Dipende da quanto la tipa ti tiene per le palle :O
Ci sono ragazze che riescono a comandare a bacchetta i loro uomini, e quelli eseguono come cagnolini domesticati :D
Anche se magari non sono innamoratissimi... forse è un qualcosa di psicologico, riescono ad evocare una figura materna a cui obbedire :ciapet:

juninho85
13-11-2005, 11:42
.
è dee dee ramone quello in avatar?:)

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 12:02
Dipende da quanto la tipa ti tiene per le palle :O
Ci sono ragazze che riescono a comandare a bacchetta i loro uomini, e quelli eseguono come cagnolini domesticati :D
Anche se magari non sono innamoratissimi... forse è un qualcosa di psicologico, riescono ad evocare una figura materna a cui obbedire :ciapet:

fortunatamente non sono in quella media... ma ora che mi ci hai fatto pensare sono sempre gli uomini che devono cambiare mai una donna che cambiasse per un uomo!

Stigmata
13-11-2005, 12:08
fortunatamente non sono in quella media... ma ora che mi ci hai fatto pensare sono sempre gli uomini che devono cambiare mai una donna che cambiasse per un uomo!

lo fanno anche loro... solo che lo fanno in silenzio e non aprono thread sull'argomanto :D

~ZeRO sTrEsS~
13-11-2005, 12:12
lo fanno anche loro... solo che lo fanno in silenzio e non aprono thread sull'argomanto :D

vabbe ma sono in numero molto minore... e forse non lo ammettono... cmq e' piu' facile trovare un ragazzo tenuto per palle che non una ragazza

Stigmata
13-11-2005, 12:20
vabbe ma sono in numero molto minore... e forse non lo ammettono... cmq e' piu' facile trovare un ragazzo tenuto per palle che non una ragazza

beh, tenere per le palle non vuol dire (far) cambiare, anzi...

Mighty83
13-11-2005, 12:31
Ho passato una vita a cambiare per piacer agli altri... non riuscendoci ho mandato tutti a fanculo e ricominciato da zero! e basta far gli stessi errori!

CARVASIN
13-11-2005, 13:47
Come da titolo

cosa ne pensate?
assolutamente no! ci si deve pero' venire in contro accettando pregi e difetti (soprattutto questi :D ). sempre rimanere se stessi!

come sono essenziale! :fagiano:

ciao

trokij
13-11-2005, 13:55
è dee dee ramone quello in avatar?:)
Yess :cool:

trokij
13-11-2005, 14:02
beh, tenere per le palle non vuol dire (far) cambiare, anzi...
Come no?tenere per le palle significa imporre cambiamenti nei confronti di una persona che altrimenti non sarebbe mai cambiata... il motivo per cui ci siano persone che lo accettano è un mistero :)

CARVASIN
13-11-2005, 14:07
Come no?tenere per le palle significa imporre cambiamenti nei confronti di una persona che altrimenti non sarebbe mai cambiata... il motivo per cui ci siano persone che lo accettano è un mistero :)
mancanza di personalita'... nessun mistero ;)

Stigmata
13-11-2005, 16:42
Come no?tenere per le palle significa imporre cambiamenti nei confronti di una persona che altrimenti non sarebbe mai cambiata... il motivo per cui ci siano persone che lo accettano è un mistero :)

cambiare secondo me significa smussare gli angoli del proprio carattere, modificare un po' se stessi per andare incontro all'altra persona (ammesso ovviamente che l'altro/altra faccia lo stesso)... non certo cambiare radicalmente il proprio modo di essere.

tenere per le palle imho significa porre di fronte a una questione tipo "o fai così o ti mando a cagare" e constatare che l'altro/altra fa come si desidera. il che non è cambiare, è praticamente ricattare.


cmq, per dare un'impronta di sacralità a questo thread, vi rimando alla sempre immortale Cara ti Amo di Elio:

Lui: Io sono come sono.
Lei: Cerca di cambiare.
Lui: Sono cambiato.
Lei: Non sei piu' quello di una volta.

:D

trokij
13-11-2005, 17:22
X la canzone :ave: :ave:

Comunque non sono d'accordo, non è la modalità o la grandezza dei cambiamenti a fare da spartiacque, ma le motivazioni, si parla di "cambiare" e ci sono cambiamenti, dettati da volontà di fare felice la persona che si ama e cambiamenti dettati da chissà quale imposizione psicologica a livello subliminale.
Indipendentemente dalla grandezza del cambiamento richiesto, la differenza forse sta nell'efficacia, chi cambia per amore ci crede, chi cambia perchè "ricattato" no! :)