PDA

View Full Version : Rete LAN aziendale ed inserimento di access point


sideout
12-11-2005, 18:38
Salve a tutti.
Vi espongo il mio problema.
Ho la necessità di installare un access point nella mia rete LAN aziendale esistente.
La rete è composta da 10 PC in rete collegati tra loro attraversi un router/switch a 16 porte.
Questo distribuisce gli indirizzi IP alle macchine nel range 192.168.16.30 fino a 192.168.16.100.
In una porta dello switch è collegato anche un modem/router ADSL che ha come indirizzo IP 192.168.16.1
In tutti i pc è installato windows XP professional e si vedono perfettamente tra di loro condividendo risorse tipo file e stampanti e condividendo la connessione ADSL, essendo il gateway impostato a 192.168.16.1.
IL mio problema è il seguente...
Come faccio ad aggiungere l'access point alla rete per poter connettere due pc portatili dotati di scheda wireless e per far vedere loro le risorse condivise in rete nonchè l'ADSL?
L'access point di cui dispongo funge anche da router, nella parte posteriore ha una porta WAN, 4 porte LAN e nel pannello dicontrollo ha anche un DHCP, che mi hanno detto di disattivare.
Quello che vorrei sapere è innanzitutto come devo effettuare i collegamenti fisici.
Io l'ho fatto collegando la porta WAN dell'access point ad una porta dello switch libera.
Poi devo impostare un indirizzo fisso IP per l'access point...quale??
Devo anche impostare un indirizzo fisso per la WAN nelle impostazione dell'access point...quale??
Al momento sono riuscito soltanto a far condividere la connessione ADSL ai portatili ma le cartelle ed i file non si vedono.
Ringrazio chiunque mi possa risolvere il problema...sentitamente.

sideout
13-11-2005, 02:10
possibile che nessuno sappia risolvere il mio problema?

wgator
13-11-2005, 10:40
Ciao,

sinceramente non vedo particolari problemi in ciò che devi fare. E' sufficiente collegare un normale Access Point ad una porta libera dello switch (oppure ad una porta lan del router). Quello che mi lascia perplesso è il fatto che il tuo AP fa anche da router e questo non va bene :D e ti complica la vita. Devi disattivargli il DHCP e devi collegarlo allo switch non tramite porta WAN ma tramite una qualsiasi porta LAN in modo che funzioni da Access Point puro

Edit: dimenticavo, all'access point puoi assegnare un IP qualsiasi, non è importante... purchè ovviamente non sia già occupato :p Per comodità di configurazione però ti conviene dargli un indirizzo (libero) della stessa classe della tua rete

sideout
13-11-2005, 10:54
NOn ho capito bene....
IO ho collegato alla porta WAN dell'access point il cavo che porta ad una porta LAN dell'HUB.
Tu mi dici che dovrei collegare l'HUB ad una porta LAN dell'access point e non alla WAN?
Cosa cambierebbe?
grazie per i preziosi consigli

wgator
13-11-2005, 13:42
NOn ho capito bene....
IO ho collegato alla porta WAN dell'access point il cavo che porta ad una porta LAN dell'HUB.
Tu mi dici che dovrei collegare l'HUB ad una porta LAN dell'access point e non alla WAN?
Cosa cambierebbe?
grazie per i preziosi consigli

Ciao,

bè... come ripeto, tu stai usando un router wireless, non un access point. di conseguenza ti ritrovi con un NAT e con un firewall che non ti servono, anzi, ti complicano (non poco) la configurazione, poi i due portatili in quel modo difficilmente potrenno comunicare col resto della rete (e viceversa). Non ti sto dicendo che è impossibile, ti sto solo dicendo che è un po' incasinato ...

Il suggerimento è perciò quello di bypassare la parte Router, quindi anzichè collegare lo switch alla porta WAN ti conviene collegarlo ad una qualsiasi porta LAN di quel router wireless. In questo modo esso lavora esattamente come un normale Access Point.

In pratica: per il lavoro che devi fare tu, non ci vuole un router Wireless ma un normalissimo Access Point.

sideout
13-11-2005, 17:32
Grazie per la cordiale risposta.
Allora partendo dal presupposto che io devo necessariamente utilizzare il router wireless a mia disposizione.....
Se ho ben capito...
Collego il router wireless da una porta LAN ad una porta del mio HUB, anziche dalla porta WAN.
Nei settaggi del router wireless devo disabilitare la funzione NAT????
Devo disabilitare la funzione DHCP???
Devo disabilitare il firewall magari aprendo due porte che corrispondono agli indirizzi IP dei due portatili?
Che indirizzo fisso devo assegnare al router wireless?
Grazie di tutto.

sideout
14-11-2005, 12:18
Avanti un altro piccolo sforzo.....
Grazie

Flavio
14-11-2005, 12:30
prova a fare cosi... dallo switch prendi un cavo rj45 e lo metti nella porta1 (NON LA WAN) dell'access point router wi-fi.
disattiva tutto dhcp e apri tutto

altra cosa... tu nn puoi mettere il router wi-fi come nuovo router della tua rete aziendale??!?!

cmq il problema tuo è che nn devi utilizzare il router del wi-fi che praticamente ti crea una specie di nuova rete!! :|

sideout
14-11-2005, 13:02
Grazie per la risposta.
IN effeti protrei collegare alla porta WAN il cavo proveniente dal modem ADSL che per adesso è collegato all'HUB in una porta qualsiasi e che ha come indirizzo IP 192.168.16.1 e poi da una porta LAN del router wireless collegare ad una qualsiasi porta dell'HUB.
Adesso è soltanto un problema di indirizzi IP
visto che già tutte le macchine in ufficio hanno gli IP fissi assegnati che sono nel range 192.168.16.30 - 192.168.16.100,
devo far risultare all'HUB un indirizzo fisso per il router??
Quale?
Grazie sempre