View Full Version : [elettronica] Perché ho bruciato la lampadina?
L'altro giorno ho bruciato ben 2 lampadine e non capisco il perché...
Ho una torcia elettrica che funziona con 4 batterie stilo, la lampadina aveva la scritta "2,4v 0,75A". Ho provato a farla funzionare con 4 stilo ricaricabili da 2100 mAh e la lampadina si è bruciata! Ho provato con un'altra lampadina uguale e il risultato è stato lo stesso (con varie imprecazioni :D ).
Ho provato ad usare un'altra lampadina da 4,8v 0,7A e non si brucia :confused:
Non capisco perché con le ricaricabili si brucia, visto che sono a 1,2 v invece che 1,5...
beh... se la lampadina è da 2.4V e tu usi 4 ricaricabili sono 4.8V... esattamente il doppio... :muro:
Clessidra
12-11-2005, 19:33
Un po' di calcoli: :D
Applicando 4,8 volt sulla lampadina è circolata una corrente di 1,5 Ampere
Il filamento è pensato per una corrente di 0,75 A per cui si è fuso.
Se le due lampadine le mettevi in serie.... :rolleyes: si sarebbero accese! :Prrr:
Infatti la resistenza del filamento è: 2.4/0.75=3,2 ohm
In serie le batterie vedono 3,2 + 3,2 = 6,4 ohm
4,8 volt : 6.4 ohm = 0,75 Ampere
Mi sa che non avete capito...
io non ho fatto niente di sbagliato (credo :D ), invece di 4 stilo normali ci ho messo 4 stilo ricaricabili.
Le stilo normali sono a 1,5v, le ricaricabili a 1,2v, quindi il voltaggio è inferiore con le ricaricabili!
Facendo i calcoli di clessidra, con le normali sarebbero 6v... quindi un carico ancora maggiore.
PS. non so esattamente se le batterie siano in serie... si infilano in modo un po' strano, credo che siano 2 in serie e 2 in parallelo, ma non posso verificare perché il circuito è dentro la plastica.
Mi sa che non avete capito...
io non ho fatto niente di sbagliato (credo :D ), invece di 4 stilo normali ci ho messo 4 stilo ricaricabili.
Le stilo normali sono a 1,5v, le ricaricabili a 1,2v, quindi il voltaggio è inferiore con le ricaricabili!
Facendo i calcoli di clessidra, con le normali sarebbero 6v... quindi un carico ancora maggiore.
PS. non so esattamente se le batterie siano in serie... si infilano in modo un po' strano, credo che siano 2 in serie e 2 in parallelo, ma non posso verificare perché il circuito è dentro la plastica.
semplicemente non ha senso tutto ciò... una lampadna da 2.4V si brucia INEVITABILMENTE se colleghi IN SERIE 4 batterie da più di 1 volt...
Escludo la possibilità che siano collegate in parallelo due a due perché sarebbe ancora più assurdo :asd:
Imho hai cannato qualcosa, o la lampadina da usare è da 4.8V, oppure vanno usate due batterie anziché 4.
Edit: la possibilità che siano in serie due porzioni formate da due batterie in parallelo spiegherebbe tutto, ma è abbastanza assurda come cosa... Non ho mai visto nessun apparecchio funzionare con le pile in parallelo... E' una configurazione deleteria che rovina le batterie.
aLLaNoN81
13-11-2005, 10:35
Mi sa che non avete capito...
io non ho fatto niente di sbagliato (credo :D ), invece di 4 stilo normali ci ho messo 4 stilo ricaricabili.
Le stilo normali sono a 1,5v, le ricaricabili a 1,2v, quindi il voltaggio è inferiore con le ricaricabili!
Facendo i calcoli di clessidra, con le normali sarebbero 6v... quindi un carico ancora maggiore.
PS. non so esattamente se le batterie siano in serie... si infilano in modo un po' strano, credo che siano 2 in serie e 2 in parallelo, ma non posso verificare perché il circuito è dentro la plastica.
Se le batterie fossero state in parallelo non avresti bruciato nulla ;)
Se le batterie fossero state in parallelo non avresti bruciato nulla ;)
mi hai preceduto :D
ma è stranissimo cmq che siano in parallelo :D
se è davvero così, colui che ha progettato l'apparecchio è umn deficente al quadrato :asd:
Se non ci credete, questa è la torcia elettrica ;)
http://img374.imageshack.us/img374/5232/hpim03405jt.jpg
Il coso grigio è quello in cui si infilano le batterie.
Dando un'occhiata più approfondita, sono tutte in serie... è più di 10 anni che funziona perfettamente con 4 stilo e con quella lampadina (ora defunta).
Deduco che neanche voi avete una spiegazione :D
quella è UNA torcia elettrica :sofico:
questa è LA torcia elettrica: :sofico:
https://www.gearshop.nl/images/maglite%20mooi.jpg
Provo ad azzardare un' ipotesi: le ricaricabili, appena ricaricate, forniscono una tensione superiore a quella nominale e visto che la tensione della lampadina corrisponde proprio al doppio esatto di quella degli accumulatori (che quindi sono in serie/parallelo), può essere che non ha retto alla carica fresca.
Certo puoi obiettare che a maggior ragione anche con le pile si è superata la tensione (1,5*2=3) ma normalmente la pile sotto carico hanno una caduta di tensione superiore a quella delle ricaricabili, tanto più che queste sono da 2 ah, quindi abbastanza robuste.
Se vuoi toglierti la soddisfazione acquista un tester, che oggi si trova a 5 euro e serve anche per tante altre cose, poi ci dirai.
Auguri !
Wilcomir
13-11-2005, 18:21
aaaaaallora:
esistono apparecchi con le batterie in parallelo, la carica dura il doppio, visto con i miei occhi
la lampadina si è bruciata semplicemente perchè non era quella giusta. le hai dato il doppio del voltaggio che può sopportare...
le batterie ricaricabili normali non so, io però pratico aeromodellismo elettrico, e un pacco di 8 celle ricaricabili con voltaggio nominale da 1,2V ciascuna arriva tranquillo tranquillo a 12-13V bello carico. a 9,6V è praticamente scarico.
ciaoo!
Montare batterie in parallelo serve ad avere (a parità di tensione) il doppio di corrente disponibile.
Ci sta benissimo che le quattro batterie siano discposte in serie a due a due e poi messe in parallelo. La tensione che alimenta la lampadina è la medesima di quella data da due sole batterie in serie. Però dureranno il doppio (indicativamente) visto che ciascuna coppia eroga metà corrente!
Provo ad azzardare un' ipotesi: le ricaricabili, appena ricaricate, forniscono una tensione superiore a quella nominale e visto che la tensione della lampadina corrisponde proprio al doppio esatto di quella degli accumulatori (che quindi sono in serie/parallelo), può essere che non ha retto alla carica fresca.
Certo puoi obiettare che a maggior ragione anche con le pile si è superata la tensione (1,5*2=3) ma normalmente la pile sotto carico hanno una caduta di tensione superiore a quella delle ricaricabili, tanto più che queste sono da 2 ah, quindi abbastanza robuste.
Se vuoi toglierti la soddisfazione acquista un tester, che oggi si trova a 5 euro e serve anche per tante altre cose, poi ci dirai.
Auguri !
Avevo già fatto la prova del tester:
- con le normali segna 6,44v
- con le ricaricabili segna 4,85v
Il dubbio permane: con le normali si arriva a più di 6v e la lampadina da 4,8v non si brucia...
Ma la lampadina non era da 2,4 V ?
Forse parli di un altro apparecchio che in questo caso ha le pile tutte in serie.
In ogni caso la tensione devi misurla a carico, non a vuoto
E' così che si vede la differenza tra pile di differenti capacità
Se ti rimangono lampadine (!) prova.
Le lampadine da 2,4 le ho finite, me ne è rimasta solo una da 4,8v 0,7A... :D
Appena arrivo a casa misuro la tensione sotto carico.
Dubbio: devo misurarla in serie vero? Come collego il tester?
aLLaNoN81
14-11-2005, 10:16
Le lampadine da 2,4 le ho finite, me ne è rimasta solo una da 4,8v 0,7A... :D
Appena arrivo a casa misuro la tensione sotto carico.
Dubbio: devo misurarla in serie vero? Come collego il tester?
La tensione si misura sempre in parallelo, mentre la corrente sempre in serie...
Clessidra
14-11-2005, 12:45
Le lampadine da 2,4 le ho finite,
Non avevo dubbi... quante ne hai bruciate? :D
Montare batterie in parallelo serve ad avere (a parità di tensione) il doppio di corrente disponibile.
Ci sta benissimo che le quattro batterie siano discposte in serie a due a due e poi messe in parallelo. La tensione che alimenta la lampadina è la medesima di quella data da due sole batterie in serie. Però dureranno il doppio (indicativamente) visto che ciascuna coppia eroga metà corrente!
ehi aspettate :D
è vero quello che dite riguardo alla configurazione in parallelo, tuttavia, se le batterie sono anche un po' diverse (una carica e una scarica o marche diverse), quella più carica tenderà a rovinare quella meno carica. Ne consegue che si possono avere danni anche all'interno dell'apparecchio..
ehi aspettate :D
è vero quello che dite riguardo alla configurazione in parallelo, tuttavia, se le batterie sono anche un po' diverse (una carica e una scarica o marche diverse), quella più carica tenderà a rovinare quella meno carica. Ne consegue che si possono avere danni anche all'interno dell'apparecchio..
Giustissimo! Una batteria si "scarica" attraverso l'altra fino a che le due non avranno lo stesso potenziale ai capi.
Il mio era un esempio teorico
Potrebbe essere sufficiente mettere un diodo in serie alle due batterie per evitare tutto questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.