PDA

View Full Version : asus p5wd2 premium


goccianera
12-11-2005, 18:46
Saluti a tutti.
Grosso problema, ho comperato una asus p5wd2 premium, coadiuvata da un pentium d 840, due banchi di ddr2 hyper, scheda video x800gto...tre dischi sata maxtor 300, due configurati in raid 0 e uno sata normale...non riesco a fare salire questa macchina...una volta caricata la prima fase di installazione di windows..schermata blu...in pratica appena finisce di caricare i driver dal cd e passa allagestione dei dischi il momento dove ti permette di partizionare e formattare..arriva li ed ecco la schermata blu...ho sostituito la mobo..ma niente da fare sempre schermate blu...sapete darmi una dritta??
Grazie raga..

Rig
12-11-2005, 23:57
Su quale connettore hai connesso l'unità DVD? Prova a utilizzare il connettore blu in fianco alla scheda. Anche a me aveva dato problemi l'installazione di XP e credevo fosse un problema agli HD.

goccianera
13-11-2005, 00:37
Grazie ..dell'indicazione.
Avevo pensato anch'io a quel connettore, infatti mi chiedevo cosa servissero tre connettori ide,il problema e' che ho due masterizzatori dvd,un masterizzatore cd, ed u lettore dvd se io collego due di queste periferiche sul connettore blu le altre due sono obbligato a collegarle comunque su uno di quelli rossi.
Comunque ora provo...sono anni che mi assemblo pc amd, per una volta che decido di passare ad intel....guarda che casino.

Rig
13-11-2005, 00:51
Teoricamente installando il bios 0606 dovrebbe sparire il problema dell'installazione di XP anche se si utilizzano i connettori rossi. Cmq prova a connettere tutte le unità ai connettori rossi e installare XP utilizzando un'unità che non sia un masterizzatore, dovrebbe funzionare...

Mister_Satan
13-11-2005, 02:08
non dipende da intel ma da asus che ha messo 1 solo canale IDE universale: quelli rossi solo per hd, no unità ottiche.
il bios 0606 elimina problemi al plextor Sata, non al controller raid ide, che problemi non ha: funziona esattamente come prgettato
purtroppo max 2 unità ottiche oppure prendi una pci-ide

schermate blu, se permangono dopo aver scollegato i cd-rom dal canale rosso, sono le ddr2

goccianera
13-11-2005, 19:41
Purtroppo mi sa che ha ragione Ms. Satan, l'unico sattacco ide standard e' quello blu, quelli rossi sono solo per hd...anche se non condivido per niente questa scelta, non me ne sono accorto quando ho scelto la nuova mobo altrimenti sarei rimasto su amd..pensa se una mobo che costa piu' di 200 euro non supporta piu' di due unita' ottiche..mi sembra tanto strano, ho comunque collegato due unita al connettore blu e tutto si e' messo a funzionare...un'altra cosa per favore..ma quando mi chiede il floppy per i driver raid devo mettere i 32 o i 64 premetto che uso xp prof.
Grazie ancora raga.

Mister_Satan
13-11-2005, 21:40
Purtroppo mi sa che ha ragione Ms. Satan, l'unico sattacco ide standard e' quello blu, quelli rossi sono solo per hd...anche se non condivido per niente questa scelta, non me ne sono accorto quando ho scelto la nuova mobo altrimenti sarei rimasto su amd..pensa se una mobo che costa piu' di 200 euro non supporta piu' di due unita' ottiche..mi sembra tanto strano, ho comunque collegato due unita al connettore blu e tutto si e' messo a funzionare...un'altra cosa per favore..ma quando mi chiede il floppy per i driver raid devo mettere i 32 o i 64 premetto che uso xp prof.
Grazie ancora raga.


cmq ripeto che non è questione di amd-intel ma scelta di asus, un'altra mobo avrebbe avuto 2 connessioni ide standard, non spariamo su intel cosa c'entra?

dragonheart81
13-11-2005, 22:09
Che CPU abbinereste alla suddetta MOBO per sfruttare appieno i 1066mhz di bus della scheda?

goccianera
13-11-2005, 22:28
Giusto intel non ne puo' nulla, ma siccome ho sempre avuto AMD senza problemi...per una volta che decido di cambiare... eccolo la'..comunque colpa mia che non ho controllato quel particolare....

goccianera
13-11-2005, 22:35
Altra domanda...scusate ma raid non ne ho mai montati...ho messo tre hdu maxtor da 300, due configurati in raid 0 e uno lasciato normale...il sistema rileva una capacita' di 590mb sul raid...e' giusto? ho dovrebbe rilevarne 300?..in pratica configurando un raid 0 si perde la capacita' di un disco..giusto?

megthebest
13-11-2005, 22:37
cmq ripeto che non è questione di amd-intel ma scelta di asus, un'altra mobo avrebbe avuto 2 connessioni ide standard, non spariamo su intel cosa c'entra?


e no.... qui c'entra proprio intel :read: . che con il suo 955 , supporta 4 sata2 e 1 ide .. .asus nn c'entra in questo caso , se date un'occhiaa alle altre mobo con i955 , sono tutte così .... ;)

megthebest
13-11-2005, 22:39
Altra domanda...scusate ma raid non ne ho mai montati...ho messo tre hdu maxtor da 300, due configurati in raid 0 e uno lasciato normale...il sistema rileva una capacita' di 590mb sul raid...e' giusto? ho dovrebbe rilevarne 300?..in pratica configurando un raid 0 si perde la capacita' di un disco..giusto?


nel raid 0 le capacità si sommano , ed il sistema vede un'unità da 590Gb ..

nel caso di raid 1, invece l'unità è una sola , che viene backuppata trasparentemente al sistema sualla seconda ;)

goccianera
13-11-2005, 23:06
Grazie...Ma e' il primo raid..avevo sentito che il raid 0 dimezzava..invece somma...meglio cosi'..mi spiace solo che con una mobo del genere..devo aggiungere un pci-ide..non mi sembra una scelta molto felice da parte di intel.

Mister_Satan
14-11-2005, 00:51
sì è un peccato, io ho dovuto rinunciare ad un yamaha F1 :(

cmq per sfruttare i 1066. c'è sempre l'EE, cmq molte cpu serie 6xx reggono tale overclock

goccianera
14-11-2005, 12:04
Prendero' un controllo ide-pci purtroppo..anche se purtroppo perdero' uno slot pci..pero' mi spiacerebbe non poter usare tutti gli ottici..visto che li ho comperati

dragonheart81
14-11-2005, 18:03
sì è un peccato, io ho dovuto rinunciare ad un yamaha F1 :(

cmq per sfruttare i 1066. c'è sempre l'EE, cmq molte cpu serie 6xx reggono tale overclock
No il tipo vuole una macchina buona penso gli monterò un pentium D.

Mister_Satan
14-11-2005, 18:10
No il tipo vuole una macchina buona penso gli monterò un pentium D.

va beh ma un 3.73 EE o un 650 non è che siano scarsi, cmq un pentium D non supporta i 1066, io avevo risposto alla domanda..

jasim80
14-11-2005, 18:24
Prendero' un controllo ide-pci purtroppo..anche se purtroppo perdero' uno slot pci..pero' mi spiacerebbe non poter usare tutti gli ottici..visto che li ho comperati
di recente ho visto in vendita periferiche ottiche in SATA magari ti potresti informare!!!!
cmq i connettori rossi che dici ti si chiamano ITE!

dragonheart81
14-11-2005, 19:22
va beh ma un 3.73 EE o un 650 non è che siano scarsi, cmq un pentium D non supporta i 1066, io avevo risposto alla domanda..
Allora che scheda madre monteresti con un pentium D!?!

stbarlet
14-11-2005, 19:23
Allora che scheda madre monteresti con un pentium D!?!
la p5wd2 no?

cmq ragazi potreste anche aspettare u paio di mesetti, cè 975 alle porte..

dragonheart81
14-11-2005, 19:29
la p5wd2 no?

cmq ragazi potreste anche aspettare u paio di mesetti, cè 975 alle porte..
Si appunto ma mister satan dice di no!?!?A me pare che si sposi bene si lo so chipset nuovi in arrivo ma il tipo ha fretta e devo montare un pc al piu presto devo solo scegliere la MOBO!!!

stbarlet
14-11-2005, 19:34
Si appunto ma mister satan dice di no!?!?A me pare che si sposi bene si lo so chipset nuovi in arrivo ma il tipo ha fretta e devo montare un pc al piu presto devo solo scegliere la MOBO!!!


dove lo ha scritto? :p








allora. i P-D usano bus a 800. ma per usarli devi montarli su mobo 945 o 955 ( o le future 965/975) quindi vai sulla p5wd2

dragonheart81
14-11-2005, 20:11
va beh ma un 3.73 EE o un 650 non è che siano scarsi, cmq un pentium D non supporta i 1066, io avevo risposto alla domanda..
Qui!

PAINKILLER666
14-11-2005, 20:47
scegli p5wd2 poi in alternativa c'è nè un altra che ora mi sfugge con chipset 945 sempre asus ma non costa molto meno quindi alla fine ti conviene p5wd2..personalmente grazie a molti consigli di mister satan l'ho apprezzata molto più di quando l ho presa volevo solo quella he he

Mister_Satan
14-11-2005, 21:03
Qui!


no, momento: tu hai chiesto che cpu montare per sfruttare bene i 1066 di fsb che la scheda può offire; io ho risposto che solo il 3.73EE è una cpu che default va a 1066, inoltre in genere le cpu della serie 6xx si obercloccano bene al,meno fino a 1066. Cioè indubbiamente la p5wd2 è la miglior mobo per Intel allo stato attuale, e io la ho sempre consigliata, ho solo detto che per sfruttare i 1066, dipende dalla cpu, non dalla scheda madre. avevo infattio scritto che un pentium D non supporta i 1066, è una cpu fsb 800, non mi pare di aver detto che la mobo non va bene, anzi! ma per rispondere alla tua domanda, ti avevo detto come stavano le cose: per sfruttare i 1066, serve una cpu 3.73 EE, la mobo va benissimo, anzi, ma è la cpu che deve andare a 1066...

dragonheart81
14-11-2005, 21:07
no, momento: tu hai chiesto che cpu montare per sfruttare bene i 1066 di fsb che la scheda può offire; io ho risposto che solo il 3.73EE è una cpu che default va a 1066, inoltre in genere le cpu della serie 6xx si obercloccano bene al,meno fino a 1066. Cioè indubbiamente la p5wd2 è la miglior mobo per Intel allo stato attuale, e io la ho sempre consigliata, ho solo detto che per sfruttare i 1066, dipende dalla cpu, non dalla scheda madre. avevo infattio scritto che un pentium D non supporta i 1066, è una cpu fsb 800, non mi pare di aver detto che la mobo non va bene, anzi! ma per rispondere alla tua domanda, ti avevo detto come stavano le cose: per sfruttare i 1066, serve una cpu 3.73 EE, la mobo va benissimo, anzi, ma è la cpu che deve andare a 1066...
Ah adesso o capito ho interpretato male la cosa scusa per cui dovrei indirizzarmi sulla 3.73 EE!!!!

Mister_Satan
14-11-2005, 21:11
Ah adesso o capito ho interpretato male la cosa scusa per cui dovrei indirizzarmi sulla 3.73 EE!!!!


o anche su un 630-640 e impostarlo a 14*266, dovrebbe reggere, un 650 sicuramente

dragonheart81
14-11-2005, 21:15
o anche su un 630-640 e impostarlo a 14*266, dovrebbe reggere, un 650 sicuramente
Preferisco non fare OC perche il pc non é mio comunque ho appena letto una review della cpu infatti va a default a 1066 mhz!

goccianera
14-11-2005, 23:37
Tutto a posto raga...adesso va' come una sposa...devo ancora trovare il controller ide-pci, dove vado di solito si e' messo a ridere quando ho chiesto se ne avesse avuto uno...deve ordinarlo...ho visto gli ottici sata ma ho questi tre plextor nuovi...cerchero' di venderli...ma anche attacchi sata questa mobo ne ha solo 4 e tre sono glia' occupati..quindi vedi che anche in questo caso....comunque ho provato a tirarlo un po' sono arrivato a 3.69 di piu' non ho osato.

Mister_Satan
15-11-2005, 01:53
Tutto a posto raga...adesso va' come una sposa...devo ancora trovare il controller ide-pci, dove vado di solito si e' messo a ridere quando ho chiesto se ne avesse avuto uno...deve ordinarlo...ho visto gli ottici sata ma ho questi tre plextor nuovi...cerchero' di venderli...ma anche attacchi sata questa mobo ne ha solo 4 e tre sono glia' occupati..quindi vedi che anche in questo caso....comunque ho provato a tirarlo un po' sono arrivato a 3.69 di piu' non ho osato.

no sata ne ha 5, e il plextor sata lì funziona:D
a sinistradella cpu, guarda bene...

goccianera
15-11-2005, 10:57
Ma quello li a sx della cpu di colore rosso e' un attacco controllato dal controller silikon?? ..non ho capito bene cos'e' quel connettore...poi un'altra cosa..ho messo due dischi in raid o con il matrix di intel...lascio cosi' ho e' meglio se il raid lo imposto con il silikon?..

Mister_Satan
15-11-2005, 12:38
Ma quello li a sx della cpu di colore rosso e' un attacco controllato dal controller silikon?? ..non ho capito bene cos'e' quel connettore...poi un'altra cosa..ho messo due dischi in raid o con il matrix di intel...lascio cosi' ho e' meglio se il raid lo imposto con il silikon?..


sì, esatto è un ulteriore controller sata
no raid ottimo con intel, + veloce

dragonheart81
15-11-2005, 18:33
Preferisco non fare OC perche il pc non é mio comunque ho appena letto una review della cpu infatti va a default a 1066 mhz!
Deciso ridimensiono la scheda madre e prendo un pentium D e una scheda senza il bus a 1066....

goccianera
15-11-2005, 23:20
Montato controllo ide-pci, funziona...in pratica e' un altro raid cosi adesso ne ho tre..e i due ottici collegati li rileva come scsi,l'unica cosa e' che all'avvio si ferma ha controllare le periferiche collegate e quindi perde un sacco di tempo.

goccianera
16-11-2005, 13:41
Adesso il procio sta' viaggiando a 3,860 con un oc del 15%, domanda... fino a che soglia e' consigliato spingere un pentium d 840? e che precauzioni bisogna prendere?

Mister_Satan
16-11-2005, 14:11
Adesso il procio sta' viaggiando a 3,860 con un oc del 15%, domanda... fino a che soglia e' consigliato spingere un pentium d 840? e che precauzioni bisogna prendere?


mah se vai in modalità manuale potrebbe salire bene, basta tenere d'occhio le temp e provare, provare...

PAINKILLER666
18-11-2005, 21:12
il mio D 840 l ho spinto fino 4000 saliva nacora credo ma mi bastava ..tenuto cos' qualche giorno..nessun prob. scalda di pù ma è stabile poi ho mollato perchè non ho raffreddamento a liquido ma l'esatto contrario ovvero un passivo puoi capire.. :D cmq più lo uso e più mi piace sta cpu

goccianera
21-11-2005, 09:50
Per adesso il mio gira a 3.860 mi proccupa un po' la temperatura, che ogni tanto arriva a 60°, anche se secondo me e' il rilevatore della asus che batte i quarti..perche' quando lui dice che siamo a 60° tocchi li dissipatore ed e' freddo..quindi penso che il problema sia tutto nella sonda....io ero abituato con amd..e ti diro' che appena posso torno su amd magari un x2 ma torno su amd...gia' solo il fatto che per fargli rilevare quattro ottici ho dovuto mettere un controller pci...mi da parecchio fastidio.