PDA

View Full Version : Consiglio Distribuzione


mirkobob
12-11-2005, 17:34
Allora ragazzi, ho sempre usato mandriva, ma adesso mi sono stufato.

Voglio una distro seria, che sia stabile e che non si pianta tutto ad ogni crash di qualche programma.

Mi serve una distro semplice come la mandriva e che supporti la mia scheda madre cosicche io posso installare correttamente i driver nvidia.
Quindi mi serve una distro fresca come la mandriva 06.

La mia mobo e' una abit ag8 lga 775.

Grazie per la collaborazione.

maulattu
12-11-2005, 19:14
personalmente io uso kubuntu (desktop kde) e mi trovo benissimo, soprattutto con apt-get :read:
se vuoi c'è ubuntu che ha desktop gnome
ottime direi, IMHO :D

megamitch
12-11-2005, 19:31
Potresti provare Suse 10. Probilmente il passaggio sarebbe indolore

bye

mirkobob
12-11-2005, 19:49
devo scaricare suse linux oss?

eolus
12-11-2005, 20:36
devo scaricare suse linux oss?
scaricati la ubuntu è tutto un'altro pianeta rispetto a mandriva e suse: molto più veloce nel boot e più responsiva nell'uso e senza molti fronzoli.

mirkobob
12-11-2005, 21:24
scaricati la ubuntu è tutto un'altro pianeta rispetto a mandriva e suse: molto più veloce nel boot e più responsiva nell'uso e senza molti fronzoli.
Il tuo reply mi ha convinto, spero che sia compatibile con la mia mobo... ho avuto problemi con debian-mepis-red hat e mandriva 05le ... tutte avevano problemi nel riconoscimento dei lettori IDE dopo l'installazione e nessuna mi ha mai caricato idriver nvidia senza crashare. Addirittura debian parte solo con kernel 2.4, il 2.6 manco si installa :rolleyes: .

Vi faro' sapere se con ubunto 5.10 va tutto ok.

mirkobob
12-11-2005, 23:31
Ho installato ubuntu :mbe:

Ma per accedere a root che devo fare? Non riesco ad entrarci, e durante l'installazione non mi e' stata chiesta nessuna pass di root :confused: che faccio?

Zorcan
13-11-2005, 01:39
Ma per accedere a root che devo fare?

FAQ (http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root) di Ubuntu.

ingeniere
13-11-2005, 12:26
Propongo Fedora Core 4 oppure Mepis.
Anche Suse 10 non è niente male, forse un po' lenta (secondo le malelingue :D )

Ciao

eolus
13-11-2005, 15:33
Ho installato ubuntu :mbe:

Ma per accedere a root che devo fare? Non riesco ad entrarci, e durante l'installazione non mi e' stata chiesta nessuna pass di root :confused: che faccio?
sudo comando passwd utente e hai i privilegi per eseguire
La pass di root la devi impostare ex novo.

Al Azif
13-11-2005, 23:19
Ho installato ubuntu :mbe:

Ma per accedere a root che devo fare? Non riesco ad entrarci, e durante l'installazione non mi e' stata chiesta nessuna pass di root :confused: che faccio?

Usa sudo e non abilitare root, è più sicuro. Per eseguire comandi da amministratore/root ti basta anteporre il comanado "sudo", tipo:

sudo gedit /etc/fstab

Oppure puoi usare il comando "sudo -s", ora sarai loggato sulla shell come root a tutti gli effetti.
Per altre funzioni di sudo: man sudo

ilsensine
14-11-2005, 08:01
Sposto in sez. newbie. Fate lì le richieste per particolari distribuzioni.

mirkobob
14-11-2005, 21:52
la suddivisione del forum in questo modo e' inutile.
Uno posta in un forum sperando che ci navighi gente esperta! Ma se voi dividete il forum nessun esperto caga una sezione per niubbi di linux

ilsensine
15-11-2005, 08:11
la suddivisione del forum in questo modo e' inutile.
Concentrare in un solo posto le discussioni sulle caratteristiche delle distribuzioni non è inutile. Il tuo thread può essere consultato anche da altri.

Uno posta in un forum sperando che ci navighi gente esperta! Ma se voi dividete il forum nessun esperto caga una sezione per niubbi di linux
Chi ti dice che nessuno frequenti la sez. per newbie?

Donk
15-11-2005, 23:17
Personalmente trovo molto utile questa suddivisione perchè è pieno zeppo di domande che per un esperto possono essere "banali" ma per uno alle prime armi come il sottoscritto sono manna dal cielo :D e poi ti posso garantire che non siamo relegati in un angolo dagli esperti! ;)