PDA

View Full Version : Misurazione banda passante in GB/s


GaeGiN
12-11-2005, 16:40
Scusate la domanda per molti banale, ma come si misura la banda passante della mia scheda video?

trippuma
12-11-2005, 17:29
Mi sembra la frequenza delle tue memorie video per la loro capacità.
No lascia stare ho sbagliato.

dvd100
13-11-2005, 00:48
è giusto! frequenza*bus in bit! poi dividi per 8 per ottenere il valore in Byte

GaeGiN
13-11-2005, 11:16
Scusa, io ho le memorie a 589mhz e il bus a 256bit quindi:

589*256=150784/8=18848 Byte

Cosa significa? non mi quadra

darkfear
13-11-2005, 12:14
Scusa, io ho le memorie a 589mhz e il bus a 256bit quindi:

589*256=150784/8=18848 Byte

Cosa significa? non mi quadra
18,8 gb è giusto....

GaeGiN
13-11-2005, 12:18
Ma se la mia scheda a default viene dichiarata con 22.4 Gb/s di bandwidth,
con le frequenze più alte di 100mhz come può essere mai 18?

ROuGe7
13-11-2005, 12:58
non è che va raddoppiata per via della roba delle ddr?? cioè 590mhz effettivi sono 1180

GaeGiN
13-11-2005, 13:32
1180*256=302080/8=37760

Praticamente come una 7800Gtx? Mah

Ma poi 37760 dovrebbero essere Byte, quindi 37,760 Mbyte mentre la banda passante la misurano in Gb/s

Continuo a nutrire dubbi

Misagi
13-11-2005, 13:54
Quindi la mia banda passante è
1100*256=281600/8=35200 35.2Gb/s ?
:D

dvd100
13-11-2005, 16:11
1180*256=302080/8=37760

Praticamente come una 7800Gtx? Mah

Ma poi 37760 dovrebbero essere Byte, quindi 37,760 Mbyte mentre la banda passante la misurano in Gb/s

Continuo a nutrire dubbi
embè? 37760mb sono circa 37GB!
simile a una gtx e allora?

GaeGiN
13-11-2005, 17:18
Ma scusate 37760 byte sono 37 Kilobyte non megabyte nè tantomeno Gb!

Mi sa che devo tornare a scuola :p

darkfear
13-11-2005, 21:11
Ma scusate 37760 byte sono 37 Kilobyte non megabyte nè tantomeno Gb!

Mi sa che devo tornare a scuola :p
1 byte
10 kilobyte
100 megabyte
1000 gigabyte
10000 terabyte (non sono sicuro di questo...)

almeno così io lo so.....smentite da persone che ne sanno + di noi messi assieme sono ben accette :D :D

GaeGiN
14-11-2005, 10:02
1 byte
10 kilobyte
100 megabyte
1000 gigabyte
10000 terabyte (non sono sicuro di questo...)

almeno così io lo so.....smentite da persone che ne sanno + di noi messi assieme sono ben accette :D :D

8bit=1byte
1024byte=1kilobyte
1024kb=1Mb
1024Mb=1Gb

questo è quello che credo io :)

ROuGe7
14-11-2005, 14:04
esatto direi

dvd100
14-11-2005, 20:07
i conti non tornano :mbe:

ROuGe7
14-11-2005, 20:23
però aspetta..io facendo i calcoli..faccio 256(bit)x675(ddr effettive) / 8(perchè? il numero di bit in un byte?) mi viene fuori 21600.
21600mb sono 21.6gb ed è giusto perchè la mia scheda in default ha questa banda (così c'è scritto sul sito :D) ma sarà esatto tutto ciò?? :confused: chi può dirlo...

dvd100
14-11-2005, 20:33
no vengono vuori 21600byte!
mi sarò sbagliato si vede che ricordo male la formula..

ROuGe7
14-11-2005, 20:38
no aspe..per quello che ne so...se io ho questa operazione..
http://img273.imageshack.us/my.php?image=gbs1vp.jpg
ammesso ke siano 8bit chiaramente..comunque non torna qualcosa perchè rimarrebbero i mhz..bah
qualcuno non ha la soluzione!?!?

dvd100
14-11-2005, 20:43
no non puoi semplificare i bit.. dividi per 8 solo per convertire da una misura (bit) ad un altra (byte) quindi non credo che 8 abbia unità di misura..
ora mi documento un poco e vediamo

ROuGe7
14-11-2005, 20:44
ah ok..infatti non ne ero sicuro..:D
dai speriamo che trovi qualcosa che ci illumini

dvd100
14-11-2005, 21:15
ripensandoci la cosa con la ram di sistema funziona:
ddr400mhz sono da 3,2gb\s con bus a 64bit quindi=
400mhz*64bit=(25600 bit\s)\8=3200mb\s=3,2Gb\s

qui i conti tornano

allora rifacciamo i conti per una vga:
6600GT 1000mhz, 128bit, 16Gb\s
1000mhz*128bit=(128000bit\s)\8=16000mb\s=16Gb\s

dvd100
14-11-2005, 21:19
l'intoppo è nella conversione tra bit e byte!
dividendo per 8 si hanno byte non Megabyte!
eppure solo così i conti tornano..

igiolo
15-11-2005, 12:37
8bit=1byte
1024byte=1kilobyte
1024kb=1Mb
1024Mb=1Gb

questo è quello che credo io :)
:stordita:

GaeGiN
15-11-2005, 13:48
Ho risolto :D :

Bandwidth

Bandwidth in MB/s = (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

es X800XL: (256 bit / 8) * (500 mhz * 2) = 32000 MB/s
es X800XL@440/550: (256 bit / 8) * (550 mhz * 2) = 35200 MB/s

Fill Rate

Fill Rate in Mpixel = numero di pipeline * clock core

es X800XL: 16 * 400 mhz = 6400 Mpixel
es X800XL@440/550: 16 * 440 mhz = 7040 Mpixel

Doraneko
15-11-2005, 14:10
Spero di esprimermi in modo comprensibile.E soprattutto di non dire ca@@ate!!
Ma sono molto sicuro di quel che dico.
Uso come esempio la mia VGA,una 6800LE.Ha bus a 256 bit e 700MHz di frequenza delle memorie.
I 256 bit del bus indicano che la memoria ha 256 "canali" attraverso i quali trasmettere le informazioni,in questo caso non indicano una quantità di dati.
Gli Hz indicano quante volte al secondo si verifica un certo evento.
Consideriamo un solo "canale" e facciamo finta che la frequenza sia di 1Hz.
In questo caso passa 1 bit ogni secondo (che può non bastare con i giochi che ci sono in giro adesso :) ).
Consideriamo adesso la frequenza reale,700MHz e il bus sempre a 1 bit.
Adesso,in 1 secondo,il passaggio di 1 bit avviene per 700 milioni di volte.
Quindi in questo caso passano 700Milioni di bit (700Mb) al secondo,cioè

700 milioni /8= 87'500'000 Byte = 87,5 MB
in questo "canale" passano 87,5 MB in un secondo

Però i "canali" sono 256,cioè

256*87'500'000=22,4 miliardi di Byte ogni secondo > 22,4GB al secondo

ed è giusto,guardando il sito della Leadtek.

ROuGe7
15-11-2005, 14:21
il tutto si spiega..

GaeGiN
15-11-2005, 14:30
Spero di esprimermi in modo comprensibile.E soprattutto di non dire ca@@ate!!
Ma sono molto sicuro di quel che dico.
Uso come esempio la mia VGA,una 6800LE.Ha bus a 256 bit e 700MHz di frequenza delle memorie.
I 256 bit del bus indicano che la memoria ha 256 "canali" attraverso i quali trasmettere le informazioni,in questo caso non indicano una quantità di dati.
Gli Hz indicano quante volte al secondo si verifica un certo evento.
Consideriamo un solo "canale" e facciamo finta che la frequenza sia di 1Hz.
In questo caso passa 1 bit ogni secondo (che può non bastare con i giochi che ci sono in giro adesso :) ).
Consideriamo adesso la frequenza reale,700MHz e il bus sempre a 1 bit.
Adesso,in 1 secondo,il passaggio di 1 bit avviene per 700 milioni di volte.
Quindi in questo caso passano 700Milioni di bit (700Mb) al secondo,cioè

700 milioni /8= 87'500'000 Byte = 87,5 MB
in questo "canale" passano 87,5 MB in un secondo

Però i "canali" sono 256,cioè

256*87'500'000=22,4 miliardi di Byte ogni secondo > 22,4GB al secondo

ed è giusto,guardando il sito della Leadtek.

Hai fatto un ragionamento più contorto che porta alla stessa formula:

(256:8) x (350x2) = 22.400

o in modo ancora più semplice per le 256bit: 32x 700(ddr) = 22400

ROuGe7
15-11-2005, 14:50
si beh hai ragione ma almeno ha fatto chiarezza su perchè si usa questa formula :D

Doraneko
15-11-2005, 15:54
>GaeGiN

La tua formula,benchè porti ad un risultato esatto,mi sa che è scritta sbagliata.

(256:8) x (350x2) = 22.400

Infatti si dovrebbe dividere per 8 alla fine,per passare da bit a Byte.
256 non è una quantità di dati,né su unità di tempo né (ad esempio) di spazio occupato nell'HD.
Il risultato finale è una quantità di dati,il 256 all'inizio indica solo la quantità di "canali" del bus,cioè quanto "largo" è.
Perciò questa dovrebbe essere la formula scritta correttamente:

(256 x (350x2)) : 8 = 22'400

GaeGiN
15-11-2005, 16:33
>GaeGiN

La tua formula,benchè porti ad un risultato esatto,mi sa che è scritta sbagliata.

(256:8) x (350x2) = 22.400

Infatti si dovrebbe dividere per 8 alla fine,per passare da bit a Byte.
256 non è una quantità di dati,né su unità di tempo né (ad esempio) di spazio occupato nell'HD.
Il risultato finale è una quantità di dati,il 256 all'inizio indica solo la quantità di "canali" del bus,cioè quanto "largo" è.
Perciò questa dovrebbe essere la formula scritta correttamente:

(256 x (350x2)) : 8 = 22'400

La formula che ho riportato e anche la tua sono corrette, ma
il tuo ragionamento matematicamente non ha senso. ;)

Doraneko
15-11-2005, 18:10
Come non ha senso il mio ragionamento??? :confused:
Io non faccio altro che moltiplicare il numero di "canali" del bus per il numero di bit che possono passare in un secondo in un singolo canale,poi divido per 8 per avere l'unità di misura in Byte.
Piuttosto è il tuo ragionamento che non ha senso.Perchè dividi per 8 l'ampiezza del bus??? :confused:
Guarda che quei 256 bit non possono essere convertiti in Byte,non sono una certa quantità di dati.Il passaggio da bit a Byte avviene solo nel caso di informazioni!!
Sarebbe come provare a convertire in gradi Kelvin,i gradi di un angolo :)

GaeGiN
15-11-2005, 18:20
Ascolta, io dico che matematicamente non ha senso, cioè operando con quantità numeriche si può prescindere dalla "marca". Ti spiego meglio:

quando vai a comprare 3 chili di pane a 2 euro al chilo, per sapere quanto spendi fai 3x2=6 euro, ma secondo il tuo ragionamento non si può fare perchè 3 sono kg e 2 sono euro. :eek:

Doraneko
15-11-2005, 18:46
Ascolta, io dico che matematicamente non ha senso, cioè operando con quantità numeriche si può prescindere dalla "marca". Ti spiego meglio:

quando vai a comprare 3 chili di pane a 2 euro al chilo, per sapere quanto spendi fai 3x2=6 euro, ma secondo il tuo ragionamento non si può fare perchè 3 sono kg e 2 sono euro. :eek:


L'esempio che hai fatto è giusto,ma è fuori tema.

Io non ho mai detto che non si possono fare operazioni con unità di misura (quelle che tu chiami "marche") diverse,altrimenti non userei GB/s (quantità di dati trasmessi nell'unità di tempo) o non potrei neanche misurare la frequenza (periodi delimitati da eventi che si verificano regolarmente su unità di tempo).

Ti sto dicendo che dividere per 8 i 256 bit del bus non ha senso.Il passaggio da bit a Byte avviene solo quando i bit in questione costituiscono informazioni.

Se tu hai delle informazioni che occupano 1024 bit,puoi passare a Byte dividendo per 8,cioè hai 128 Byte di informazioni.
I 256 bit del bus della VGA sono un'altra cosa,non possono essere trasformati in Byte perchè non sono 256 bit di dati.
Si fa una "conversione" quando le unità di misura sono diverse ma la grandezza fisica da quantificare è la stessa.
es. gradi Celsius-gradi Kelvin (entrambi misurano la temperatura)

Byte indica una quantità di dati.I bit del bus però NON SONO una quantità di dati.Perciò non puoi passare da un'unità di misura all'altra.Sono grandezze fisiche diverse.

dvd100
15-11-2005, 18:46
vabbè Doraneko faceva solo un discorso formale..

EDIT: ha risp prima lui :p

GaeGiN
15-11-2005, 18:56
Come volete, continuo solo a sostenere che quando si butta giù una formula fatta solo di numeri tutto il ragionamento teorico su bit, cosa sono, sulle unità di tempo e compagnia bella è perfettamente inutile.
L'importante è che sostituendo nella formula i valori di bit e mhz il risultato sia corretto.

Doraneko
15-11-2005, 19:12
Il risultato della tua formula è giusto,però ciò che c'è dietro non va.
Se tu ti trovi meglio ad usare la tua formula non c'è nessun problema,tanto il risultato è quello.
Ti faccio un esempio che sarà capitato anche a te.
Alle superiori,in fisica o in altre materie che richiedono di risolvere problemi con la matematica,capitava di trovare un procedimento risolutivo che pur essendo sbagliato,portava a risultati corretti.Perciò capitava di vedersi segnato errore anche se il risultato era corretto.
Questo è un caso simile.
Se tu vuoi sapere il risultato e basta,il tuo procedimento va bene.

GaeGiN
15-11-2005, 20:00
Esatto, voglio sapere solo il risultato con la formula più semplice :D