View Full Version : Scheda madre può essere danneggiata da processore?
Frankant
11-11-2005, 22:04
Salve avrei bisogno di una mano o un dito visto il luogo
Ho montato un pc con scheda madre asrock k7vt4a pro inizialmente con athlon 750 e 9700 pro e ali 450 watt ,tutto ok tranne che la scheda ,che dovevo testare aveva problemi a vedere il floppy,cmq istallo so Ok
dopo per provare meglio la scheda video la monto sul mio pc e metto la 6800 le su questo ,ora ho un ali da 300 watt e 5 proc da testare 2 duronn e tre athlon , smonto metto il duron lascio le stesse fraquenze di fbs monto anche l'ali da 300 watt riavvio e pat schiocco con fumatina..l'aliu puzza di bruciato,il fumo lieve ad occhio proveniva dalla zona bassa vicino scheda video ad occhio
Smonto tutto testo la memoria e la scheda video tutto ok ,rimetto la vecchia config, il pc non parte ,fa un rumore tipo sbuff molto leggero come rumore e non riparte, vorrei sapere ad occhio cosa fare, diagnosi del tipo cosa puo essere successo e cosa fare per verificare se c'è danno o il sistema è bloccato per protezione..la domanda quindi un processore puo essere causa nel caso del danno ? o forse è l'alimentatore. in + è mai possobile che basta cosi poco... almeno dal mio modesto punto di vista..
Grazie a tutti e saluti
Frankant
12-11-2005, 20:12
up! il problema rimane.. qualche suggerimento? ...thanks---
Si è bruciato l'alimentatore.
Sostituiscilo e vedrai che il pc riparte.
Ciao ;)
Frankant
12-11-2005, 21:21
L'ho sotituito,non parte...thanks lo stesso...
L'ho sotituito,non parte...thanks lo stesso...
Spiegami bene che è successo...che non ho mica capito bene...
Ciao ;)
Frankant
12-11-2005, 22:31
allors .. ho installato una prima configurazione con un ali 450 watt un athlon 750 una scheda video 9700pro su asrock k7vta pro e la scheda funzionana ,ma aveve un problema con il flop disk non lo vedeva... ho installato il so e tutto ok , ho 5 proc e un ali da 300 watt da testare ,ma avevo messo nel frattempo su questa stessa conf come scheda video una 6800 le perchè volevo testare bene la 9700 su un altro pc quello che uso ora ..dico questo perchè penso sia una scheda che assorbe di + è ho messo un alimentator + piccolo,in teoria un errore, detto ciò appunto al posto dell'alimentatore di 450 metto quello da 300 e cambio il proc con un duron 1300, accendo e pot , con fumata che proveniva dal basso del case non dall'alimen che sta in alto ho un desktop atx come case... 1 le frequenzedi lavoro anche se fossero diverse i duron lavorano a 200 l'athlon anche, non dovrebbe portare danni...,cmq non so se la scheda era difettosa o se il proc ha danneggiato qualcosa,ma mi sembra strano .. e volevo capire con il tuo aiuto se puoi e quello di chi puo darmi una mano se vuole.. spero di essere stato + chiaro ho preso un po di robba per testare e assemblare dei pc a costi contenuti ,ma sono apprendista ...però ho un minimoi di esperienza .. Saluti ...
Allora penso che i danni combinati dal vecchio alimentatore, hanno fatto si, che la conf non funzionasse neache dopo aver cambiato alimentatore, ma non avendo la situazione davanti agli occhi, così su due piedi, non saprei dirti cosa sia successo realmente, cerco di ipotizzare che sia stato il 300w a combinare il danno!
Byez!
Frankant
12-11-2005, 23:06
ciao ..grazie è sempre utile ogni commento e certo non posso chiedere miracoli , ma è appunto questo ,qualche idea e nel caso come e cosa fare per verificare i danni o i blocchi e se c'è speranza o perdo tempo....ma il processore anche rotto può danneggiare la scheda madre? Cioè testare proc malconci o di cui non si sà la funzionalità è pericoloso?
Thanks..
papero78
13-11-2005, 02:55
sto avendo i tuoi stessi problemi con la stessa scheda madre,l'ho montata il pc è funzionato per mezzora poi puff si è spento e non vuole ripartire gira le ventola della cpu per un istante ma non parte.ho provato con un'altra cpu pensando che si era bruciato ma niente non parte ugualmente.c'è qualcuno che mi può aiutare????
tisserand
13-11-2005, 06:17
Frank nel tuo primo messaggio parli di un rumore all'avvio, anche se leggero...e se dipendesse dall'hard disk? Prova a sostituirlo, ciao.
Frankant
13-11-2005, 10:04
Frank nel tuo primo messaggio parli di un rumore all'avvio, anche se leggero...e se dipendesse dall'hard disk? Prova a sostituirlo, ciao.
Ciao... anche per questo ho provato... il rumore che fa iniziale e + tipo qualcosa che sta per partire e si blocca no gli hd sono apposto in + sono due gli hd perchè dovevo fare un trasfer di file.. cmq grazie .. io + che altro
ho la sensazione che la scheda sia un pacco...anche senza purtroppo riscontri..
sto avendo i tuoi stessi problemi con la stessa scheda madre,l'ho montata il pc è funzionato per mezzora poi puff si è spento e non vuole ripartire gira le ventola della cpu per un istante ma non parte.ho provato con un'altra cpu pensando che si era bruciato ma niente non parte ugualmente.c'è qualcuno che mi può aiutare????
+ che altro io lo presa usata ,devo chiedere se è in garanzia...perchè dovrebbe esserlo per me fino al 2007 ... nel caso questa mia prima exp asrock,
si aggiudica il primo problema + serio capitatomi... comunque papero posta la tua config e se è successo qualcosa di particolare... Saluti ...e thanks
jestermask
13-11-2005, 10:17
guarda io ho la tua stessa mobo pero' nn ho avuto di questi problemi...pero' posso dirti ke quando montavo una asus a7n8x-x (la mobo prima di questa) mi ha fatto il tuo stesso problema mentre effettuavo un passaggio di case..nn avevo montato tipo delle rondelline che dovevano funzionare da isolanti tra mobo e piedini di ferro del case...senti che parte pero' nn si vede nulla e fa un rumore leggerino...cmq ho bruciato mobo e ali...puo' darsi che nel montarla hai fatto il mio stesso errore...ciauuu
Frankant
13-11-2005, 10:48
non so che dire mi sembra fosse senza rondelle, ma mi sembra un po' eccessivo, certo non si esclude nulla ...e se hai avuto questo tipo di esperienza mi viene il dubbio...
jestermask
13-11-2005, 10:53
guarda dipende molto dai piedini del case...sul mio vecchio case erano in plastica e andavano ad incastro senza viti...sul nuovo( :mad: quello ke mi ha bruciato la mobo e che ho tutt ora i piedini sono di metallo e la mobo va avvitata...)cmq puo' darsi pure che sia un altra cosa...
Frankant
13-11-2005, 11:12
No hai ragione è una cosa importante e ne sono a conoscenza ..solo che con il primo ali da 450 nuovo il pc ha funzionato 6 ore senza rondelle ,che cqm dopo ho installato sia per rimettere la vecchia conf sia quando ho cambiato la scheda madre, ma con quello da 300 che comunque non era di contrabbando ma con le sigle ecc manco un secondo... ;) anche io ho queste due soluzioni solo che se da una parte sono migliori i piedini in plastica dall'altra se devi montare e smontare non sono comodi .. cmq è una spiegazione plausibile la tua... solo che è un po amaro da accettare è vero che la scheda costa sui 35 euro ma non aveva ,anzi non ha 1 mese di vita nelle mie mani e tre in quello che le l'ha venduta..anche se non serve.. cmq meglio ora che con 200 euro di valore ...
papero78
13-11-2005, 11:17
la mia configurazione è questa:
AMD XP 2000,k7vt4a pro,RADEON 32MB DDR,MEMORIE 256MB DDR 266MH,HD IBM 80GB,ALI 400W.
Siccome non sono tanto esperto e il manuale non è tanto chiaro c'è qualcuno che mi spiega come vanno i jumper del pannello frontale.
Frankant
14-11-2005, 19:02
Be non è complicato,allora ho qui lo schema, pled in alto a sinistra con il filo colorato verso esterno,affianco il tasto di avvio power sempre nella stesso modo dell'altro,sotto a sinistra sempre con il filo colorato verso esterno per il tasto hled, il reset mi sembra tutto in basso a destra o seno lasci un piedino ed è simmetrico al power con il filo colorato verso destra questa volta... spero di essere stato chiaro segui passo passo nel caso prova ad invertire,dopo due tre tentativi andrai a segno ..se non è chiaro posso dirti le sigle e tu segui lo schema..
Per la configurazione non male apparte la scheda video che fa un pò da collo di bottiglia,comunque se anche tu hai avuto problemi con l'isolamento scheda telaio o l'alim.. che è morto mi sa c'è poco da fare... saluti e in bocca al lupo..
scusate ma dato che la cosa non m'è chiarissima, ste benedette rondelline isolanti vanno tra la mobo e la parte inferiore dei piedini i metallo che si abbitano sulla piastra atx del case? in pratica, la mobo deve essere totalmente isolata dal case o che? Che en dite di questa benedetta mobo alal fine? "K7VT4A" Grazie tante en avant
Frankant
14-12-2005, 12:53
Ciao.. le rondelle si mettono tra le viti e la scheda madre ,da sotto tra piedini e la scheda madre sarebbe complicato... ,sono inportanti ,ma solo se c'è qualcosa che non va ,nel mio caso l'alimentatore era difettoso e ha bruciato la scheda che non era isolata a dovere ..cmq è bene metterle non costa niente.. la scheda asrock non è male ... costa nuova su 30 -35 euro ed ha agp 8x scheda audio e lan integrata attacchi sata e idde a 133 non male... + memoria ddr 400 ,l'unica cosa ha il fronte bus a 333 .. non so se con l' aggiornamento del bios è compatibile a i processori superiori... saluti
Grazie molte e a buon rendere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.