View Full Version : [Recensione] Auricolari in-ear Creative EP-630
Vlad Tepes III
11-11-2005, 21:27
Creative EP-630
http://img272.imageshack.us/img272/3845/ep6302aq.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=ep6302aq.jpg)
Specifiche tecniche
Coni: trasduttori con magneti Neodymium da 8mm
Risposta in frequenza: da 6Hz a 23kHz
Impedenza: 16Ohm
Sensibilità: 106dB
Lunghezza cavo: 1.2m (rame Oxygen Free)
Presa input: miniplug stereo 3.5mm placcato oro
Peso netto: 9g (senza confezione)
Nella confezione sono presenti 3 paia di gommini ( S – M – L). Purtroppo non è presente nessuna custodia di protezione :ncomment: . Il cavo ha una giusta lunghezza ma mi ha dato una cattiva impressione, mi sembra tutt’altro che robusto, in confronto al cavo delle sennheiser mx450 queste sembrano della consistenza di una rotella di liquirizia srotolata ! (ma spero vivamente di sbagliarmi) :wtf: .
Sulla comodità niente da dire, si infilano senza particolari difficoltà (ed è il mio primo paio di intraurali) e rimangono ben salde all’orecchio senza mai cadere, ma questo credo proprio sia soggettivo. Una volta infilate, dopo qualche minuto vi sembrerà di non avere niente nell’orecchio, il mio pensiero prima di acquistarle era…chissà se mi danno fastidio quei cosi nell’orecchio…assolutamente no, comodissimi!!! :D
L’isolamento è buono, con un volume medio le voci esterne non si sentono assolutamente, i suoni particolarmente gravi o acuti si percepiscono.
Arriviamo ora alla cosa più importante…la qualità dell’ascolto…
Innanzi tutto per quelli che come me non avevano mai provato degli auricolari intraurali devo dire subito una cosa : è tutto un altro mondo!!! (e non immagino quelli di qualità superiore vedi Shure :eek: ).
Il suono risulta pulito senza fruscii, i bassi sono pieni ma non eccessivi, le alte e le medie frequenze sembrano abbastanza equilibrate.
Una cosa fastidiosa che ho riscontrato è il fatto che ogni volta che il filo degli auricolari urta qualcosa si sente una sorta di rimbombo.
Concludendo mi ritengo soddisfatto dell’acquisto, ho comperato il “Creative® Zen Micro Premium Accessory Pack” a 49,00 € che include oltre agli auricolari il trasformatore di corrente, la custodia Silicone Skin, la batteria e il laccio da collo.
Se non siete interessati a tutti questi accessori potete trovare i Creative EP-630 ad un prezzo che oscilla dai 23,00 ai 28,00 €, prezzo che non ritengo eccessivo visto la qualità e la concorrenza, unica nota dolente le spese di spedizione! :p
ma c'è un divario sensibile tra mx 450 e queste creative?
Vlad Tepes III
12-11-2005, 09:46
Ancora grazie ;)
E' un piacere, anche perchè se non fosse per gli aiuti degli altri utenti ora non potrei sapere un po' di più di quel poco che so! :D
Vlad Tepes III
12-11-2005, 09:57
ma c'è un divario sensibile tra mx 450 e queste creative?
Si il divario è sensibile, questo in primis per la tipologia differente degli auricolari, per darti un idea l'effetto delle in-ear è più o meno quello che puoi provare premendoti le mx 450 sulle orecchie...il suono arriva diretto al canale uditivo e lo si percepisce meglio perchè vengono ridotte sensibilmente le interferenze con i rumori esterni e i bassi sono "più pieni" perchè non si disperdono.
Ciò non toglie che le mx 450 sono dei buoni auricolari (qualità/prezzo nella loro categoria sono i migliori), ma gli in-ear sono un'altra cosa... :D
Grazie anche da parte mia Vlad, hai fatto un ottimo lavoro, completo e estremamente chiaro. :)
Peccato solo non abbiano incluso una custodietta come per le sony (anche se poi sembra essere troppo piccola quella delle fonotopia quindi...).
Ora non mi rimane che ordinarle e mettere in conto quelle maledette spese di spedizione (non nascondo che mi tira un po' il **** dover spendere quasi il 50% del valore del prodotto per le s.s). :cry:
ciao :)
Ragazzi che consigliate le cuffie di Vlad o queste?
Le sony MDR-EX81SL
SONY è fiera di presentare le nuovissime cuffie MDR-EX81SL: l'unità è caratterizza un disegno ultra stylish come nessun altro attualmente sul mercato con il suono di alta qualità che contraddistingue la linea N.u.d.e di SONY. Con l’incredibile soluzione "in-the-ear" (nell’orecchio), le cuffie si adatteranno piacevolmente ai vostri orecchi e sarete “isolati” dal resto del mondo, liberi di ascoltare solo la vostra musica al massimo della qualità oggi disponibile sul mercato. Formato compatto, peso leggero e facile da trasportare, è ideale per le attività sportive e all’aperto. Le unità di riproduzione acustica di soli 9millimetri do diametro riproducono il suono in una gamma di frequenza totale che va da 16 a 22.000 hertz. I supporti retroauricolari elastomerici in resina hanno integrato il cavo e rendono confortevole e sicuro l’ascolto. Con una pressione sonora di 100 dB/mW la riproduzione risulta impressionante e ricca di bassi. I magneti al neodimio hanno una potenza di 400 kJ/m3. Lunghezza del cavo: 0,5 m. (in dotazione una prolunga di 1 metro). Spinotto: mini spina stereo diritta placcata oro Peso: approssimativamente 13 g
http://i1.ebayimg.com/01/i/05/67/78/86_1_b.JPG
Vlad Tepes III
12-11-2005, 11:18
[QUOTE=manos]Ragazzi che consigliate le cuffie di Vlad o queste?
Le sony MDR-EX81SL
Anch'io ero indeciso con quelle. Credo, da quello che ho sentito in giro, che siano degli auricolari più che buoni, ma credo anche che la sony si faccia pagare bene i suoi prodotti...questi auricolari costano circa 25 € in più dei Creative EP-630 e sarai proprio curioso di sapere se li valgono questi soldi in più (che non sono noccioline :Prrr: )
[QUOTE=manos]Ragazzi che consigliate le cuffie di Vlad o queste?
Le sony MDR-EX81SL
Anch'io ero indeciso con quelle. Credo, da quello che ho sentito in giro, che siano degli auricolari più che buoni, ma credo anche che la sony si faccia pagare bene i suoi prodotti...questi auricolari costano circa 25 € in più dei Creative EP-630 e sarai proprio curioso di sapere se li valgono questi soldi in più (che non sono noccioline :Prrr: )
Beh però su amazon.de il prezzo dei due modelli (sny e creative) è all'incirca lo stesso.
Almeno da quello che ho capito (il tedesco lo mastico poco).
Alla fine la differenza di prezzo è abbastanza esigua.
Vlad Tepes III
12-11-2005, 13:14
[QUOTE=Vlad Tepes III]
Beh però su amazon.de il prezzo dei due modelli (sny e creative) è all'incirca lo stesso.
Almeno da quello che ho capito (il tedesco lo mastico poco).
Alla fine la differenza di prezzo è abbastanza esigua.
Vero, ma gurada qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=creative+ep-630&prezzomin=0&prezzomax=0), però ce ne sono disponibili soltanto due...in tutto... :D
[QUOTE=pfaff]
Vero, ma gurada qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=creative+ep-630&prezzomin=0&prezzomax=0), però ce ne sono disponibili soltanto due...in tutto... :D
Nel primo link le spese di spediz. ammontano a 10€ + spese di bonifico.
Mi sembra eccessivo (ne faccio una questione di principio). :p
Assurdo che facciano pagare la stessa cifra per spedire un case o delle cuffiette...
Vlad Tepes III
12-11-2005, 13:44
[QUOTE=Vlad Tepes III]
Nel primo link le spese di spediz. ammontano a 10€ + spese di bonifico.
Mi sembra eccessivo (ne faccio una questione di principio). :p
Assurdo che facciano pagare la stessa cifra per spedire un case o delle cuffiette...
Hai pienamente ragione!!! :boxe:
Mi sorprende il fatto che in Germania costino più che da noi. :cry:
Da Amazon costano più che sul sito creative (sul quale, se ho capito bene, non paghi le s.s o meglio le paghi già nel prezzo indicato).
E anche negli altri siti si parte dai 27€ + s.s.
Non ho molta scelta (nella mia zona non ho trovato un solo paio di in ear...e sono stato anche dai vari medi@mondo e compagnia bella). :(
La mia solita rogna. :mad:
Gotcha! (forse)
Non troppo lontane da casa a 25.80€.
Vlad il filo è molto molto sottile o accettabile?
Danno l'impressione di essere proprio così fragili?
Beh questa non mi era mai capitata....devo dirvela:
Ho provato a fare un ordine presso un sito on line e oltre alla voce
- spese di trasporto 10€
ne sono apparse come per magia altre 2:
- carta di credito 1€
- commissione minimo d'ordine 5€
Io ovviamente volevo ritirare a mano senza s.s convinto che non avrei dovuto sostenere altri oboli e invece...
Alla faccia...5€
Adesso gli mando una bella email per chiedergli spiegazioni. :O
Vlad Tepes III
12-11-2005, 14:46
Gotcha! (forse)
Non troppo lontane da casa a 25.80€.
Vlad il filo è molto molto sottile o accettabile?
Danno l'impressione di essere proprio così fragili?
Non sono particolarmente sottili(direi che rientrano nello standard) e dire fragili credo sia troppo (non sembrano robuste come le mx450 ma neanche fragili), il fatto che il filo sembrava come una liquirizia srotolata ha finalmente trovato una spiegazione...è per non evitare nodi quando si arrotolano per metterle via! Dopo un po' che le si usano si levano le piegature originarie del filo e si quando si va a srotolarle per indossarle difficilmente si creano nodi strani e il tutto mi sembra dipenda dalla particolare materiale esterno del filo! :p
Si il divario è sensibile, questo in primis per la tipologia differente degli auricolari, per darti un idea l'effetto delle in-ear è più o meno quello che puoi provare premendoti le mx 450 sulle orecchie...il suono arriva diretto al canale uditivo e lo si percepisce meglio perchè vengono ridotte sensibilmente le interferenze con i rumori esterni e i bassi sono "più pieni" perchè non si disperdono.
Ciò non toglie che le mx 450 sono dei buoni auricolari (qualità/prezzo nella loro categoria sono i migliori), ma gli in-ear sono un'altra cosa... :D
Vlad, ancora un pò di pazienza, mi diresti a che volume usi le mx 450 e le creative sul tuo lettore, ad esempio nella totale asenza di rumori e in un treno o un bus o cmq un luogo ruumoroso ?
Ultima cosa che lettore usì e che output ha? Non è per semplice curiosità ma per farmi un idea complessiva di quanto isolano queste in ear.
grazie :)
Vlad Tepes III
13-11-2005, 21:35
Vlad, ancora un pò di pazienza, mi diresti a che volume usi le mx 450 e le creative sul tuo lettore, ad esempio nella totale asenza di rumori e in un treno o un bus o cmq un luogo ruumoroso ?
Ultima cosa che lettore usì e che output ha? Non è per semplice curiosità ma per farmi un idea complessiva di quanto isolano queste in ear.
grazie :)
Come lettore ho uno Zen Micro. In assenza di rumore utilizzo entrambi gli auricolari a 13/25 di volume, in ambiente rumoroso non ho avuto modo di provarle anche perchè non mi sposto in autobus o treno.
P.s. stavo pensando...se esistessero le mx450 intraurali mi sa che non ci sarebbe storia con le creative...se non fosse per l'isolamento e per l'arrivo diretto al canale uditivo del suono nelle in-ear non avrei scelto le creative! :Prrr:
se sennheiser modificasse le mx 450 e le facesse diventare intraurali, anche con un prezzo di 30-40 euro, non credo ci sarebbe più mercato in questa fascia di prezzo
Vlad Tepes III
14-11-2005, 22:02
se sennheiser modificasse le mx 450 e le facesse diventare intraurali, anche con un prezzo di 30-40 euro, non credo ci sarebbe più mercato in questa fascia di prezzo
Già già :cry: :Prrr: :cry:
Già già :cry: :Prrr: :cry:
Vlad dopo un po di tempo di utilizzo in cui hai avuto modo di provare le cuffie le confermeresti di "qualità"?
oppure consigli un altro tipo di cuffie?
ciao niko
Vlad anche io ho un'altra domanda: "escono" spesso dalle orecchie oppure sono abbastanza stabili?
Vlad Tepes III
23-11-2005, 22:29
Vlad dopo un po di tempo di utilizzo in cui hai avuto modo di provare le cuffie le confermeresti di "qualità"?
oppure consigli un altro tipo di cuffie?
ciao niko
Queste cuffie non sono malaccio ma ne riconosco diversi limiti...ora avendole usate per un bel po' posso dirti che il suono potrebbe essere più ricco, più limpido e più pieno soprattutto per quanto riguarda i bassi.
Con questo non dico che non sono buoni...ma se vogliamo vedere i difetti... :Prrr:
Vlad Tepes III
23-11-2005, 22:31
Vlad anche io ho un'altra domanda: "escono" spesso dalle orecchie oppure sono abbastanza stabili?
Sono senz'altro stabili, basta trovari i gommini della misura giusta :Prrr:
Trovate in un centro commerciale a 18€, che facci le prendo? :rolleyes: :muro: :mbe:
Quali hai trovato?
Centro comm.?
Vlad Tepes III
02-12-2005, 10:18
Trovate in un centro commerciale a 18€, che facci le prendo? :rolleyes: :muro: :mbe:
Se intendi dire che hai trovato le Creative ep-630 a 18,00 € (mai viste a quel prezzo, a Udine l'unica volta che le ho trovate in vendita non associate al creative pack costavano 34,00 € !!!) comprale senza pensarci un secondo... :O
Se intendi dire che hai trovato le Creative ep-630 a 18,00 € (mai viste a quel prezzo, a Udine l'unica volta che le ho trovate in vendita non associate al creative pack costavano 34,00 € !!!) comprale senza pensarci un secondo... :O
Impossibile. :O
Si raga le ho trovate da mediaworld, allora le prendo? Valgono la spesa? oppure ci metto un 15€ in + e mi prendo le sony? ciao Niko :)
Si raga le ho trovate da mediaworld, allora le prendo? Valgono la spesa? oppure ci metto un 15€ in + e mi prendo le sony? ciao Niko :)
Hai trovato le creative a quel prezzo?!
Azz...ti direi di prenderne un paio anche per me.
Anzi a quel prezzo stracciato magari anche Sawato sarebbe interessato. :fagiano:
Ma possibile che il medi@world qui vicino sia il meno conveniente di tutta italia??!! :muro:
manos di dove sei? :confused:
Al mediaworld di BA. :cool:
Cmq sono ancora indeciso con le sony ex81 :muro: :muro: :muro:
anche se le dovrei pagare in +!
Si raga le ho trovate da mediaworld, allora le prendo? Valgono la spesa? oppure ci metto un 15€ in + e mi prendo le sony? ciao Niko :)
se ti pago 20 euro + le spese di spedizione, me le manderesti? non sherzo :D
strike76
05-12-2005, 08:19
Cavolo che prezzone.... mi pare impossibile ! a quel prezzo ne prendo un paio anche io !!!! fammi sapere
Qualcuno qua le ha ordinate dal sito della creative? Se sì in quanto tempo sono arrivate? Perchè io le avrei ordinate oggi in seguito alla totale distruzione delle vecchie cuffie :asd:
-
Mi inchino di fronte al nick e all'avatar
Io vorrei prenderle dal sito Creative ma ho dei dubbi.
Il rimbombo quando si tocca il filo persiste? E' molto fastidioso?
Dovendole usare la mattina sul pulman mentre vado a scuola e dovendo tenerle nella sacchetta dello Zen per 5 ore (purtroppo... :D ), pensi che si rovineranno? O se le ripiego con cura potranno durare?
Vlad Tepes III
29-12-2005, 14:27
Qualcuno qua le ha ordinate dal sito della creative? Se sì in quanto tempo sono arrivate? Perchè io le avrei ordinate oggi in seguito alla totale distruzione delle vecchie cuffie :asd:
Mi inchino di fronte al nick e all'avatar ;)
Io ho ordinato il creative zen micro e delle casse dal sito costruttore e mi sono arrivate in 5 giorni (proveniendo da Dublino non mi sembra avvatto male! :D )
Vlad Tepes III
29-12-2005, 14:29
Io vorrei prenderle dal sito Creative ma ho dei dubbi.
Il rimbombo quando si tocca il filo persiste? E' molto fastidioso?
Dovendole usare la mattina sul pulman mentre vado a scuola e dovendo tenerle nella sacchetta dello Zen per 5 ore (purtroppo... :D ), pensi che si rovineranno? O se le ripiego con cura potranno durare?
Pultroppo si, il rimbombo si sente, infatti io quando vado in giro per strada uso le sennheiser mx450 e quando studio le creative (anche perchè utilizzare quest'ultime per andare in giro può risultare anche un po' pericoloso visto che ti isalano dai rumori... :p )
;)
Io ho ordinato il creative zen micro e delle casse dal sito costruttore e mi sono arrivate in 5 giorni (proveniendo da Dublino non mi sembra avvatto male! :D )
io le ho ordinate una settimana fa zio ken :asd:
ancora niente, ancora convinti che il servizio consegna creative rocckeggi?
ancora niente, ancora convinti che il servizio consegna creative rocckeggi?
Beh...questo non è il periodo migliore per farsi spedire qualcosa.
ancora niente, ancora convinti che il servizio consegna creative rocckeggi?
Dalmo hai la firma (signature) troppo pesante. Sei pregato di editarla come da regolamento. Grazie:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Arrivate, si sente da dio, ma sono veramente scomode nell'orecchio... :|
hardvibes
10-01-2006, 19:22
ragazzi mi aiutate???Io voglio solo sapere se le EP630 possono correggere il problema riguardante i bassi sull'iPod Nano con gli auricolai base :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
NN VORREI SPENDERE 34 EURO O QUELLI CHE SONO.....E SENTIRE ANCORA LE BASSE FREQUENZE IN DISTORSIONE AD ALTO VOLUME
Io non so con l'ipod Nano ma devo ammettere che con le mie bambine i bassi si sentono veramente bene, forse è perchè sono vicine al timano, ma non ti saprei dire con certezza se risolveranno il problema dei bassi.
(comunque tutti gli auricolari della apple che ho provato fanno schifo quindi potrebbe essere)
Vlad sono scomode da tenere a lungo?
A me dopo tipo 30 min danno un po' di fastidio
Vlad Tepes III
12-01-2006, 19:20
Vlad sono scomode da tenere a lungo?
A me dopo tipo 30 min danno un po' di fastidio
:rolleyes: no, assolutamente, una volta che hai imparato ad inserirle bene nell'orecchio (io all'inizio non le inserivo proprio nella maniera ottimale) dopo un paio di minuti non le sentirai nemmeno più...
L'unica cosa è che dopo un po' di mesi i gommini si possono rovinare e non so dove recuperarli... :(
caduta massi
24-02-2006, 22:15
dopo aver letto opinioni su opinioni mi avete influenzato positivamente riguardo alle EP630.
un paio di domande:
hanno l'attacco verticale o quello "a L"?
ke ne dite di abbinarle al philips HDD120/00?
caduta massi
24-02-2006, 22:48
aspetto i vostri consigli x fare l'ordine.. ora sn senza cuffie!!
Psychnology
28-02-2006, 11:05
scusate, ma per un uso cittadino sono sconsigliabili, vero? Non sentirei più il rumore delle auto e quant'altro... :(
scusate, ma per un uso cittadino sono sconsigliabili, vero? Non sentirei più il rumore delle auto e quant'altro... :(
Si esatto.
Inoltre in movimento il rumore del filo viene amplificato e risulta fastidioso.
Psychnology
28-02-2006, 11:21
grazie.
meno male che ieri mi sono trattenuto dall'acquisto...
Vlad Tepes III
01-03-2006, 15:11
dopo aver letto opinioni su opinioni mi avete influenzato positivamente riguardo alle EP630.
un paio di domande:
hanno l'attacco verticale o quello "a L"?
ke ne dite di abbinarle al philips HDD120/00?
Lo spinotto è dritto (non a L) :)
rickymilano
01-03-2006, 20:59
Oggi ho fatto un giro da media per cercare cuffie in the ear...
Non c'erano ne le sony ne le creative c'era una altra marca sconosciuta
a 24 euro e delle cuffie per ipod Griffin Technology - Ear-Thumps White -
Auricolari in-Ear per iPod - Bianchi
a 18 euro sempre in the ear
se cercate su kelkoo le trovate ma sia sulla confezione sia sui siti non ho
trovato le specifiche
le conoscete?
in definitiva cmq meglio sony o creative
io ne ho bisogno perchè dovrei vedere i film sulla psp in metro
e a milano la metro è molto molto rumorosa quando gli attori dialogano non
sento mai niente quando il treno è in moto ...
Homer314
01-03-2006, 21:19
ragassuoli dove trovare a Roma le ep-630 ?
Immortal
06-03-2006, 10:30
15 giorni fa le mie ep-630 hanno deciso di smettere di funzionare bene (l'auricolare destro si sentiva basso e cupo). ho contattato la creative e (utilizzando la garanzia) è stato aperto un rma dove ho rispedito l'auricolare indietro (tagliandolo con le forbici :eek: ). Oggi mi sono arrivate le cuffie (da dublino, sono stati veloci!) e vedo che a differenza delle mie ep-630 precedenti cambia la confezione, poi la parte in plastica della cuffia col logo creative è ruvida e non + lucida e..cosa + importante..il trasduttore è da 9mm e non + da 8! si può confermare sia dalla scatola che dal confronto diretto. le altre caratteristiche non sono cambiate (anche se sappiamo che sono poco affidabili), quindi vorrei sapere: con 9mm al posto di 8, quali differenze dovrei trovare?
non posso testarle bene xke in questo periodo sono influenzato..quindi chiedo a voi!
Merlino80
21-03-2006, 13:15
Nessuno di voi ha invece provato le sennheiser cx 300?
Ho letto siano buone e con ottimi bassi, ma niente di piu'..
Io uso il mio ipod per andare in ufficio, quasi 2 ore al giorno, ed avere il problema del rimbombo causato da urti del filo sarebbe un suicidio...
grazie!!
vorrei acquistare anche io le ep-630 ma il rimbombo da "urto del filo" si sente molto? anche io come Merlino80 devo fare più o meno mezora a piedi e mezzora in autobus e il rimbombo sarebbe molto fastidioso...
altra domanda... ma allora come sono i bassi? è molto importante per me visto che ascolto praticamente solo musica con bassi continui e potenti.
p.s. ma che hanno di così specialie le mx 450 che tutti le lodano?
vorrei acquistare anche io le ep-630 ma il rimbombo da "urto del filo" si sente molto?
Si, decisamente molto.
... ma allora come sono i bassi? è molto importante per me visto che ascolto praticamente solo musica con bassi continui e potenti.
I bassi mi sembrano ben bilanciati, io però non sono un gran amante dei bassi quindi è meglio sentire altre campane.
scusa se insisto ma mi sembra una cosa davvero strana (non per mettere in dubbio la tua parola! assoulutamente), ma questo rimbombo si sente ogni volta che tocco appena il filo o quando proprio lo piego a metà? o solo quando muovo la presa al lettore di poco o quando la ruoto completamete? oppure quando?
bump.
:help: :help: :help:
p.s. ma che hanno di così specialie le mx 450 che tutti le lodano?
Qui trovi la discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057363
;)
scusa se insisto ma mi sembra una cosa davvero strana (non per mettere in dubbio la tua parola! assoulutamente), ma questo rimbombo si sente ogni volta che tocco appena il filo o quando proprio lo piego a metà? o solo quando muovo la presa al lettore di poco o quando la ruoto completamete? oppure quando?
Scusa se rispondo in ritardo ma mi era sfuggita la discussione.
Il rimbombo si sente spesso, anche per il minimo movimento, in ogni caso se la cosa ti preoccupa, ti consiglio di provarle o almeno di acquistarle in un punto vendita dove puoi avvalerti del diritto di recesso.
Io ne sono soddisfatto, però evito di usarle quando sono in movimento.
ciao :)
ok grazie... ma allora devo proprio rinunciare agli intraurali o è solo un problema delle ep-630? perche un tizio su un'altro tread a detto che tutti gli intraurali fanno così :cry:
Mr.Lollo14
02-04-2006, 08:10
20€ x un paio di auricolari ??? che se li tengano!!!! :O
ok grazie... ma allora devo proprio rinunciare agli intraurali o è solo un problema delle ep-630? perche un tizio su un'altro tread a detto che tutti gli intraurali fanno così :cry:
Temo sia un limite di tutti gli in-ear. :(
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
noooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
noooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
A queste domande puoi rispondere solo tu essendo piuttosto soggettivo. ;)
Vlad Tepes III
04-04-2006, 20:46
:cry: :cry: :cry:
significa che se uso il lettore mp3 mentre cammino o mi muovo anche minimamente, devo rinunciare a una buona qualità audio? :doh:
noooooooooo perchèèèèèèèèèè :muro:
quindi dovrò accontentarmi di un paio di normali, pessime e stupidissime cuffiette? :eek:
:mad: :mad: :mad:
grazie comunque :cry:
Io ho preso le akg k26p, suono ottimo, bassi ottimi...però sono delle cuffie...
pureandeasy
05-04-2006, 20:46
comprate 2 settimane fa: sono ottime!!!!!
Suono spaziale, bassi potentissimi, isolamento completo dall'esterno: uno dei migliori acquisti che abbia mai realizzato. :p :p :p :) :D
CONSIGLIATISSIME. :D :D :D :D :D :D :D :D
quanto al citato rimbombo se si tocca il filo...
innanzitutto si sente solo quando non c'è musica, in secondo luogo nulla di fastidioso perchè è un leggerissimo rimbombo causato dalla forma ma soprattutto dalla posizione interna degli auricolari.
se qualcuno avesse dei problemi a inserirle nella cavità auditive mi permetterei di consigliare di scaldare in via preventiva la guaina di plastica con le mani prima di infilarle. si adatterenno meglio all'orecchio! :stordita: :stordita: :stordita:
qualcuno saprerme consigliarmi qualche shop dove poterle prendere? possibilmente a meno di 35€(ss incluse)... grazie mille
p.s. gli indirizzi in pvt
YordanRhapsody
10-04-2006, 22:29
sono interessato all'acquisto di un paio di cuffie in-ear per il mio creative muvo tx se 1gb, e mi pare di aver capito che le ep630 sono un ottimo modello dal buon rapporto prezzo prestazioni...
a quanto le posso trovare? dove mi consigliate di prenderle?
alternative a questo modello?
credete valga la pena prendere un paio di cuffie ancora più costose?
anch'io sto cercando un posto dove prenderle ad un buon prezzo
CiccioSFD
13-04-2006, 00:29
mi associo a voi...
YordanRhapsody
18-04-2006, 00:16
:fiufiu: up
ora siamo in 4 :Prrr:.
su un store on-line le ho trovate a 25€+10€ di spedizioni :mbe: :muro:
nec-3500
18-04-2006, 12:00
ora siamo in 4 :Prrr:.
su un store on-line le ho trovate a 25€+10€ di spedizioni :mbe: :muro:
Io le ho prese su b*w e le ho pagate 36 spese di spedizione incluse, aspetto che mi arrivino... sono impaziente di provarle.
Io le ho prese su b*w e le ho pagate 36 spese di spedizione incluse, aspetto che mi arrivino... sono impaziente di provarle.
Su quale lettore devi provarle? (creative, ipod, iaudio, ....)
YordanRhapsody
19-04-2006, 09:05
secondo voi si possono trovare a meno di 35€?
non riesco a trovarle in nessun negozio "fisico" qui a perugia!
su ebay c'è un venditore che dalla cina le spedisce a 15€ tutto compreso (ma ha solo 4 feedback)!
alcuni mi han consigliato di spendere 10-15€ in più e prendere le sony mx71! le conoscete? sono veramente tanto meglio?
nec-3500
19-04-2006, 12:06
Su quale lettore devi provarle? (creative, ipod, iaudio, ....)
Creative, Zen sleek photo
nec-3500
22-04-2006, 12:42
Arrivate. Una sola parola, PAURA. La cosa che lascia attoniti è l'isolamento rispetto ai suoni esterni, è come avere i tappi di cera. Poi la limpidezza del suono, e la fedeltà sono impressionanti.
Red_Star
22-04-2006, 13:30
secondo voi si possono trovare a meno di 35€?
non riesco a trovarle in nessun negozio "fisico" qui a perugia!
su ebay c'è un venditore che dalla cina le spedisce a 15€ tutto compreso (ma ha solo 4 feedback)!
alcuni mi han consigliato di spendere 10-15€ in più e prendere le sony mx71! le conoscete? sono veramente tanto meglio?
ai 15 tutto compreso devi aggiungere 5 € di dogana delle poste :(
28 euro su eprice se le ritiri al pick&pay (come faccio io) non paghi spese di sped
speriamo siano migliori delle sony ex71 che ho...
altrimenti mi fiondo su modelli con prezzi da pazzi
dr. davide
09-06-2006, 17:33
Ciao ragazzi, scusate se ho notato questa discussione solo ora...
cmq anche io sono intenzionato a comprare degli auricolari in-ear...
xk se continuo così divento sordo giovane xk sono costretto a mettere al massimo il volume x contrastare il rumore della città...
...lasciamo perdere poi in motorino...
Ciao ragazzi, scusate se ho notato questa discussione solo ora...
cmq anche io sono intenzionato a comprare degli auricolari in-ear...
xk se continuo così divento sordo giovane xk sono costretto a mettere al massimo il volume x contrastare il rumore della città...
...lasciamo perdere poi in motorino...
Beh...se ti abitui a girare in motorino isolato acusticamente mi sa che diventare sordo è l'ultimo dei tuoi problemi.
E' pericolosissimo.
dr. davide
09-06-2006, 20:00
No, vabè in motorino (con quelle originali dell'iPod e cmq non al massimo xk so che è pericoloso) in tutto l'avrò fatto 3-4 volte (inoltre danno anche un po' di fastidio xk sotto al casco...)... A parte quello, che giuro non lo farò mai con il nuovo tipo di auricolari che mi prenderò, penso che per andare in giro per la città a piedi siano perfetti, visto che isolano abbastanza dai rumori... Davvero... con questi che ho ora, anche tenendo il volume al massimo spesso in città si è disturbatissimi...
JohnPetrucci
10-06-2006, 09:49
Arrivate. Una sola parola, PAURA. La cosa che lascia attoniti è l'isolamento rispetto ai suoni esterni, è come avere i tappi di cera. Poi la limpidezza del suono, e la fedeltà sono impressionanti.
Concordo in pieno.
Mi sono arrivate ieri, grandi auricolari in-ear!
No, vabè in motorino (con quelle originali dell'iPod e cmq non al massimo xk so che è pericoloso) in tutto l'avrò fatto 3-4 volte (inoltre danno anche un po' di fastidio xk sotto al casco...)... A parte quello, che giuro non lo farò mai con il nuovo tipo di auricolari che mi prenderò, penso che per andare in giro per la città a piedi siano perfetti, visto che isolano abbastanza dai rumori... Davvero... con questi che ho ora, anche tenendo il volume al massimo spesso in città si è disturbatissimi...
Ah ok, perfetto allora.
Io a essere sincero, pur trovandomi molto bene, non riesco a abituarmi al rimbombo causato dal filo in movimento. :boh:
dr. davide
10-06-2006, 13:13
Uhm... ma da troppo fastidio?
In ogni caso saranno sempre meglio degli altri original... (visti i motivi prima spiegati).
Voi a che volume le tenete di solito al silenzio / fuori / sui mezzi di trasporto... ?
Cmq xes da spenti quanto isolano? Si sentono abbastanza bene gli altri che parlano senza urlare?
dr. davide
11-06-2006, 08:14
dai ragazzi... mi serve il parere di qualcuno...
JohnPetrucci
11-06-2006, 09:59
Uhm... ma da troppo fastidio?
In ogni caso saranno sempre meglio degli altri original... (visti i motivi prima spiegati).
Voi a che volume le tenete di solito al silenzio / fuori / sui mezzi di trasporto... ?
Cmq xes da spenti quanto isolano? Si sentono abbastanza bene gli altri che parlano senza urlare?
Isolano abbastanza bene anche da spenti, però le voci le senti in quel caso anche se in maniera molto flebile.
Una volta accesa la musica ti isolano in modo praticamente totale.
Il rimbombo del filo è minimo, e cmq normale in questo genere di auricolari, ma a musica avviata non lo si nota.
Il volume non è influenzato dall'ambiente dove sei, anche in zone rumorose, l'isolamento fa bene il suo dovere.
Ovviamente tutto ciò è un giudizio personale adatto alle mie orecchie.
dr. davide
11-06-2006, 10:07
Comunque riesci a capire cosa dicono? (O bisogna proprio toglierseli x capire?)
Perfetto x l'isolamento... così finalmente potrò ascoltare per un tempo più lungo la musica, ad un volume molto più basso.
Per quel che riguarda il tempo di utilizzo... dopo alcune ore cominciano a dar fastidio oppure anche per xes 8 ore di fila non danno alcun problema?
Altro mio quesito... c'è grande differenza fra i vari tipi di gommini?
JohnPetrucci
11-06-2006, 10:28
Comunque riesci a capire cosa dicono? (O bisogna proprio toglierseli x capire?)
Perfetto x l'isolamento... così finalmente potrò ascoltare per un tempo più lungo la musica, ad un volume molto più basso.
Per quel che riguarda il tempo di utilizzo... dopo alcune ore cominciano a dar fastidio oppure anche per xes 8 ore di fila non danno alcun problema?
Altro mio quesito... c'è grande differenza fra i vari tipi di gommini?
Di capire lo capisci solo a musica spenta e se parlano forte.
Non danno nessun fastidio utilizzando il tipo di gommino adatto alle proprie orecchie(io uso il più piccolo), e dopo 10-15 min. non ne senti quasi più nemmeno la presenza all'interno dell'orecchio, ti dimentichi di averle, è come se diventassero un tutt'uno col proprio orecchio.
La differenza tra i 3 tipi di gommini sta nel diametro, piccoli, medi e grandi, ai fini di adattarli ai vari tipi di canali auricolari dell'orecchio.
dr. davide
11-06-2006, 10:40
Ok, quindi quando le compro proverò tutti e tre i gommini...
Buono per il fatto che dopo 10 minuti ti abitui e non si sentono più... prima pensavo che tenersi sto coso fino in fondo alle orecchie desse parecchio fastidio.
Facendo un paragone, se gli auricolari dell'ipod (o del lettore che hai) originali li tieni al massimo, con le creative, a quanto tieni?
JohnPetrucci
11-06-2006, 12:25
Ok, quindi quando le compro proverò tutti e tre i gommini...
Buono per il fatto che dopo 10 minuti ti abitui e non si sentono più... prima pensavo che tenersi sto coso fino in fondo alle orecchie desse parecchio fastidio.
Facendo un paragone, se gli auricolari dell'ipod (o del lettore che hai) originali li tieni al massimo, con le creative, a quanto tieni?
Al max non le puoi tenere, troppo forte il volume e sordità garantita, diciamo che non mi spingo mai oltre i 2/3 del volume max del mio lettore, ma in genere metto l'audio al 50% della potenza totale.
dr. davide
11-06-2006, 12:42
Ok, grazie per le delucidazioni...
JohnPetrucci
11-06-2006, 16:44
Di niente. ;)
ShadowThrone
11-06-2006, 17:19
prese... su e-price... spero arrivino presto...
MiKeLezZ
09-07-2006, 11:16
28 euro su eprice se le ritiri al pick&pay (come faccio io) non paghi spese di sped
speriamo siano migliori delle sony ex71 che ho...
altrimenti mi fiondo su modelli con prezzi da pazzi
Alla fine erano migliori?
p.s. ma cosa cambia fra EP-630 e EP-635 ?
Ciao a tutti, io vorrei sostituire i miei vecchi auricolari della Sony (MDR-E808), che hanno fatto il loro dovere, con qualcosa di più performante in qualità e potenza del suono. Guardandomi in giro mi sono convinto a prendere degli auricolari in-ear. In prima battuta mi stavo indirizzando verso le Sony MDR-EX51LP (36 euro), che dai dati tecnici sembrano molto performanti. Poi ho letto questo forum, e sono saltati fuori i Creative EP-630 (28 euro). Continuando a leggere da altre parti ho scoperto che una delle marche più affidabili è la Sennheiser, e che c'è un modello in-ear, CX-300, che molti hanno detto sia la migliore come rapporto qualità/prezzo (60 euro).
Credo che scarterò le Sennheiser perchè dopo tutto costano un pò troppo per un paio di auricolari da utilizzare tutti i giorni. Tra le altre 2 io sarei più propenso per le Sony, perchè il paio di auricolari che ho trovato nel lettore cd della Sony (di 3 anni fa) sono nettamente superiori agli auricolari che ho trovato nel mio Muvo2 acquistato poco più di un anno fa. Prima però vorrei sapere cosa ne pensa qualcuno che ha avuto esperienza diretta con tutti e due gli auricolari, o chiunque sia in grado di consigliarmi. Grazie
MiKeLezZ
11-07-2006, 22:01
se leggi il topic riguardo la scelta degli auricolari, le sony costano forse un po' troppo rispetto ciò che danno
probabilmente queste creative se la giocano con le sennheiser
se leggi il topic riguardo la scelta degli auricolari, le sony costano forse un po' troppo rispetto ciò che danno
probabilmente queste creative se la giocano con le sennheiser
Dici che le Creative sono quasi a livello delle Sennheiser? Quindi dici che le Sony sarebbe meglio non prenderle in considerazione. Io leggendo un pò qua e la ho trovato pareri discordanti su Sony, qui sono un pò snobbate, ma c'è qualcuno ke ne parla molto bene. E così io sono molto confuso. :confused: Alla fine anche le Creative sembrano avere pareri diversi. Non so più che pesci prendere! :cry:
Comunque Grazie!
Ciao, ho visto che ci sono degli auricolari che hanno addirittura un impedenza di 64 Ohm (ad esempio le Sennheiser OMX-50VC), ciò cosa comporta?!?
Le ho trovate a 25 euro, cosa ne dite? Non sono In Ear, ma se meritano perchè hanno una buona qualità, e sono migliori dei Creative In Ear, potrei orientarmi su questi Sennheiser.
MiKeLezZ
13-07-2006, 09:14
Scusa ma questo è proprio il topic meno adatto per parlarne, c'è quello generale degli auricolari..
Comunque per quanto ne so, gli Ohm di impedenza non sono un marchio di qualità, anzi, averne troppi su auricolari che andranno usati in apparecchi "mini" come i lettori mp3, è controproducente perchè dovrai combattere con una potenza di uscita che viene dimezzata o, come in questo caso, ridotta a un quarto rispetto ai 16 Ohm di default. Ciò ti costringerà ad alzare il volume mettendo più sotto sforzo l'apparecchio e inducendo probabilmente fenomeni di cattivo suono (oltre a non poter mai raggiungere un alto volume).
j.buddace
06-09-2006, 00:01
secondo voi le ep630 come andrebbero sul nokia N91??
Isildur84
15-10-2006, 09:54
Qualcuno ha provato oltre alle ep-630 anche le creative aurvana? Potreste dirmi le impressioni?
anch'io sto cercando un posto dove prenderle ad un buon prezzo
Preso le creative ep 630 al Centro commerciale "A...." di Rescaldina a 34.90€
Goduria per le mie orecchie :) almeno ora riesco ad ascoltare la musica anche in metropolitana!!!
ciao a tutti, è da un po' che sto cercando queste cuffie in un negozio non virtuale; sono di Genova. Se qualcuno conosce qualche negozio o catena dove trovarle mi potrebbe mandare un MP?
Rubio167
16-01-2007, 17:10
Ho ritirato oggi le EP630 comprate a poco più di 25€ da un negozio online.
Ne sono rimasto deluso...
Non avendo mai provato delle cuffie in ear, probabilmente mi aspettavo chissà che cosa!Soprattutto per quanto riguarda i bassi..
Le Creative mi sembrano molto equilibrate nell'emettere le varie frequenze,ma il suono non mi sembra coinvolgente (è duro,per niente caldo..)...cioè...si dimostrano essere delle buone cuffie entry level, ma nulla di più! Pensavo che il sistema in ear permettesse un ascolto migliore..... :cry:
Le ho provate sia con il lettore portatile che con il computer, sia mp3 di varia qualità e genere, sia con flac ed ape.
Se le confronto con le AKG 26P, le EP630 ne escono a pezzi! Non solo per i bassi, ma anche per la rappresentazione del suono che le prime permettono:suono caldo,limpido,particolareggiato (è vero che sono di qualità superiore già sulla carta ma, avendole pagate 27€ sono per me confrontabili...) :(
riva.dani
24-01-2007, 20:51
Sono indeciso tra queste e le Sennheiser MX 350 (o 450 tanto è uguale). Essere completamente isolati ha sia pro che contro. Voi le giudicate comode vero? Inoltre se si hanno le orecchie sporche ci pensano lo a pulirle, vero? (scherzo! :asd: )
Comunque voi che dite? Cosa consigliate? Grazie! :D
Drake TM
13-06-2007, 16:48
come da titolo...per vari motivi non posso andarci e via tel non mi possono dire il prezzo
grazie
come da titolo...per vari motivi non posso andarci e via tel non mi possono dire il prezzo
grazie
Ma le hanno?
Io non le ho mai viste.
vtecb4st4rd
14-06-2007, 08:42
Mi sembra che non le hanno alla Mediaworld.
Sul sito della Euronics costano 19 €. Poco !!!!!!!
Ed_Bunker
14-06-2007, 08:54
Al MW di Pisa non le hanno.
Dome avevo postato sul thread degli auricolari le fanno 19 euro all'euronics.
Che e' un ottimo prezzo.
Drake TM
14-06-2007, 09:32
ho chiamato un euronics che le ha ma lle vende a 34.90
le prendo sul sito
28 euro ss incluse
Al MW di Pisa non le hanno.
Dome avevo postato sul thread degli auricolari le fanno 19 euro all'euronics.
Che e' un ottimo prezzo.
Ieri le ho viste an MW di Milano a 34.90.
Con 4 euro in più c'erano le Sony EX-51, che mi sembrano mololto molto meglio dele EP-630. Almeno hanno anche il supporto auricolare e la custodia.
Trony le dovrebe tenere a 29 le EP.
a mw nn le ho mai viste, cmq in un negozio vicino a casa mia le hanno a 19€... io le ho, se le usi solo per gli mp3 funzionano benissimo, bisogna solo giocare un po' cn l'equalizzatore per trovare il suono che più ti aggrada...
Ed_Bunker
17-06-2007, 18:35
Ieri le ho viste an MW di Milano a 34.90.
Con 4 euro in più c'erano le Sony EX-51, che mi sembrano mololto molto meglio dele EP-630. Almeno hanno anche il supporto auricolare e la custodia.
Trony le dovrebe tenere a 29 le EP.
Hai per caso notato quanto fanno le CX300 della Senn ?
Hai per caso notato quanto fanno le CX300 della Senn ?
Non le ho viste da MW. Nei negozi che le hanno le ho sempre viste a 59 €
Ed_Bunker
18-06-2007, 09:42
Azz, bella botta...
:stordita:
A proposito... qualcuno sa quando "esce" il volantino con le nuove offerte di MW (Quelle che entreranno in vigore dal 23) ?
:p :p
miriddin
18-06-2007, 11:31
Capisco che siamo su di un altro ordine di prezzo, ma vista la differenza di qualità se qualcuno è interessato da Auchan hanno le Creative Aurvana in offerta a 59 euro.
Prese sabato e siamo su di un altro livello! Suono più orientato ai bassi delle mie Etymotics er6i ma decisamente pieno e soddisfacente con un elevata "pressione sonora" in termini di volume, ovvero: scordatevi di tenere il lettore al volume massimo!
Dotazione:
cuffie
3 "gommini" di varie misure in dotazione
custodia rigida
adattatore per aereo
accessorio per la pulizia
Capisco che siamo su di un altro ordine di prezzo, ma vista la differenza di qualità se qualcuno è interessato da Auchan hanno le Creative Aurvana in offerta a 59 euro.
Beh se uno è disposto a sborsare 59 euro per un paio di auricolari, direi che a parità di costo le Aurvana siano una scelta obbligata.
subvertigo
30-09-2007, 14:46
Qualche offerta per questi auricolari?
cyber.man
01-10-2007, 16:32
salve, da qualche tempo uso questi creative anche io... tiro ad alzare spesso il volume, e volevo chiedervi se effettivamente corro qualche rischio in più rispetto agli auricolari normali.. grazie
Salve ragazzi! seguo da una cifra i vari forum riguardo gli auricolari intraurali.. tante recensioni, niente di certo.. il fatto è che nessun negozio (per ovvi motivi igienici) mi lascia provare le cuffiette in questione.. allorchè mi <chiedo? spendo 34 euro giustamente per un per un paio di ep-630? voglio dire, ho abbandonato in primis le cuffie in bundle col mio samsung yepp t9, facevano davvero cagare! uso delle sennheiser mx500 con spugnette per tappare il più possibile il condotto uditivo.. e cdavolo suonano davvero bene! che risposta agli alti, davvero squillanti! però i bassi.... non so.. che faccio? compro le creative per spararmi un superisolamento misto ad una buona nrisposta in tutte le frequenze, o risparmio 35 euro e mi tengo le mie 500? che dubbi.. mai provate, ma dai giudizi mi fanno impazzire per questa fascia di prezzo! vi prego, necessito un suggerimento..... buon weekend!!!!
Salve ragazzi! seguo da una cifra i vari forum riguardo gli auricolari intraurali.. tante recensioni, niente di certo.. il fatto è che nessun negozio (per ovvi motivi igienici) mi lascia provare le cuffiette in questione.. allorchè mi <chiedo? spendo 34 euro giustamente per un per un paio di ep-630? voglio dire, ho abbandonato in primis le cuffie in bundle col mio samsung yepp t9, facevano davvero cagare! uso delle sennheiser mx500 con spugnette per tappare il più possibile il condotto uditivo.. e cdavolo suonano davvero bene! che risposta agli alti, davvero squillanti! però i bassi.... non so.. che faccio? compro le creative per spararmi un superisolamento misto ad una buona nrisposta in tutte le frequenze, o risparmio 35 euro e mi tengo le mie 500? che dubbi.. mai provate, ma dai giudizi mi fanno impazzire per questa fascia di prezzo! vi prego, necessito un suggerimento..... buon weekend!!!!
senti (è proprio il caso di dirlo:D ), penso che tu debba fare questa esperienza con le in-ear. Forse rimarrai un po' deluso dalle frequenze medio-alte, ma farai fatica a tornare indietro, a meno che non ci siano fattori "fisici" a farti desistere (gommini fastidiosi ecc.).
Penso che l'esperienza con le in-ear sia quella più vicina ad un concetto di "fedeltà" audio. Non saranno 35 euro buttati, fidati. E comunque calcola che sono un oggetto facilmente rivendibile. Buttati...
ciao
Ho trovato in un centro commerciale solo le EP-635 ma non mi sono piaciute perche' hanno un cavo di 0.6m e un sistema con un laccetto da mettere intorno al collo che non mi pare molto pratico
Vedo di cercare le EP630 anche se qui sono introvabili per ora
io mi sono girato i negozi di mezza Roma e le ho trovate sempre e solo a 35 euro. Chi riuscisse nel miracolo di trovarle a meno me lo fa sapere? ;)
al momento è questo il loro prezzo di mercato...
alla fine anche trovandole ad un prezzo stracciato non risparmieresti più di 10-15 euro...
comunque su eprezzo lo treovi a 30 euro e le ritiri a roma nel negozio senza spese di spedizione
mauriziob
04-11-2007, 12:53
bump.
:help: :help: :help:
MA VA LA'
mauriziob
04-11-2007, 13:14
[QUOTE=Rubio167;15551829]Ho ritirato oggi le EP630 comprate a poco più di 25€ da un negozio online.
Ne sono rimasto deluso...
Non avendo mai provato delle cuffie in ear, probabilmente mi aspettavo chissà che cosa!Soprattutto per quanto riguarda i bassi..
Ciao
Io le ho comprate oggi.
Sono subito corso a provarle. Ho il nuovo creative zen.
Ebbene: appena inserite, delusione totale, ma i bassi dove sono? Non ci sono i bassi? Sono tarocche?
No. Semplicemente ho dovuto mettere i gommini più grandi. Ora le spingo un po' nelle orecchie e si adattano perfettamente, e che bassi!
Ciao
Scusate ma i gommini sono proprio cosi morbidi/molli?
otis b. driftwood
08-11-2007, 14:54
Scusate ma i gommini sono proprio cosi morbidi/molli?
si.. sono morbidi e molli.. ;)
Bene...mi stavo preoccupando...oramai c'è la fakemania
Cmq inseritele bene dentro fino a fare effetto tappo!Vedrete che differenza! :D
dove le compro originali ed a buon prezzo??
dove le compro originali ed a buon prezzo??
Da Trony mi pare di averle viste a 29€...Io le ho pagate 12€ nuove e originali :D con lo sconto rivenditore!!
Comprate da euronics online!2,per me e un mio amico,pagate alla fine 27 con spese spedizione
Comprate da euronics online!2,per me e un mio amico,pagate alla fine 27 con spese spedizione
ottimo prezzo!!! spero di trovarle anche da euronics (negozio fisico) ;)
oppure sapete consigliarmi qualche venditore serio di ebay? grazie!
Aspetta!Se le compri al negozio fisico di euronics ti costano 35€...per qsto le abbiamo comprate online e in 2 (cosi abbiamo smezzato le spese :D )
GlorianAge
19-11-2007, 13:24
mi sono arrivate oggi le 630. Per ora sono molto deluso. Distorsione su tutti i toni medi e alti...brusio di fondo anche in assenza di suono. Quest'ultimo problema mi fa pensare che i miei auricolari siano difettosi. In pratica una volta connessi ad un qualsiasi player acceso, sia il pc o l'ipod, si sente un fruscio di fondo molto fastidioso. E' successo ad altri?
Dove le hai prese?Potrebbero essere fake
GlorianAge
19-11-2007, 15:31
le ho prese su un famoso store online. sono originali, comprese di scatola, garanzia, serial number, marchi ecc ecc. Credo siano proprio difettose: Non è normale che "distorcano il silenzio" (mi riferisco a quel brusio di fondo quando non si riproduce la musica.
O la qualità dell'mp3 è veramente scadente o sono effettivamente difettose!Rimandagliele indietro! (ricordati inoltre di infilarle bene dentro all'orecchio fino a fare un effetto orecchio tappato)
GlorianAge
19-11-2007, 18:23
le ho testate su 2 lettori mp3 e sulla mia Terratec Aureon 5.1 Ho riprodotto mp3, wav ape WP tutti di ottima qualità. l'impressione è che le cuffie skype da 8 euro siano meglio (per non parlare delle vecchie sony..che pensavo di mandare in soffitta con queste Creative). I gommini li ho infilati perfettamente e confermo l'assoluto comfort delle soluzioni in-ear. La cosa più fastidiosa oltre al fruscio è sentire come vengono distorti i timbri medi e alti, un suono metallico, acuto, troppo pungente e a dir poco fastidioso (avete presente quando si fa cantare il pupazzetto di babbo natale schiacciandogli la pancia...ecco, una cosa del genere). Ho già attivato la procedura di sostituzione/reso.....vi farò sapere se è un problema del mio orecchio o se ero in possesso di un prodotto malfunzionante.
Oddio!Ora non so quanto il tuo orecchio sia sensibile,ma il mio povero orecchio reputa le creative dei validisssssssssimi auricolari in-ear.Fai bene a cambiarle! ;)
LionelHutz
25-11-2007, 10:45
non potevo non iscrivermi dopo aver letto tutte le varie recensioni e soprattutto dopo averle acquistate...
spettacolooooooooooooooooooo :D
Eh si...complimenti per il nick e l'avatar
LionelHutz
25-11-2007, 11:47
Eh si...complimenti per il nick e l'avatar
thanks
è il primo modello in-ear che provo e sono rimasto davvero soddisfatto dal potere isolante! :)
ragazzi vorrei comprarle online:come faccio a distinguere le originali da quelle fake?
LionelHutz
27-11-2007, 17:59
1) il prezzo..non credo che tu le riesca a trovare a meno di 23~24€
sulla baia ho visto diversi "fake"
se vai sul sito della creative non credo potresti restare fregato :sofico:
oppure vedi su €nics
ciao,il prezzo è di circa 22€ e non son acquistate sulla baia.in teoria avrei la possibilità di ritirarle a mano.
però vorrei avere dei raffronti ogettivi:nn esistono confronti fotografici tra quelle vere e quelle "pacco"?
Ragazzi LASCIATE STARE L'ACQUISTO DI EP-630 E DI CX300 DALLA BAIA...Ci sono parekki fake....meglio spendere qualcosina di + in un negozio (le ep-630 nn costano piu di 35€) ke spendere prima i soldi di x un fake e poi spenderne altri per quelle originali :sofico:
Ragazzi LASCIATE STARE L'ACQUISTO DI EP-630 E DI CX300 DALLA BAIA...Ci sono parekki fake....meglio spendere qualcosina di + in un negozio (le ep-630 nn costano piu di 35€) ke spendere prima i soldi di x un fake e poi spenderne altri per quelle originali :sofico:
come detto nn le compro sulla baia.ma da uno ke rivende online ed ho la possibilità di ritirare la merce di persona,quindi vedo cosa mi consegna e poi eventualmente pago.
quindi vorrei sapere se esistono ep630 ke sono fake pur avendo la confezione originale.
e poi esistono immagini di queste presunte false?ho visto ke x le sennhaiser ci sono delle foto.
questa confezione è originale? http://www.mobile-review.com/mp3/review/image/creative/ep630/pic01.jpg
Si ke esistono anche con la confezione simil originale o del tutto uguale all'originale ma ke risultano fake...Cerca su dei forum ke trattano proprio di qsto argomento...io le ho prese da €ronics e sn sicuro della loro originalità
GlorianAge
28-11-2007, 14:15
credo sia il seriale posto a vista a fare la differenza. Se cammuffano anche quello puoi denunciare il venditore per contraffazione. Io le ho pagate 24 euro e aspetto la sostituzione del prodotto. Mi risulta difficile pensare che abbiano contraffatto così bene la confezione da inserire il codice seriale di identificazione ripetuto 2 volte (all'estero e all'interno). Se avete un metodo più sicuro per riconoscere i fake...fatecelo sapere. Chiudo qui perchè se no si va troppo OT.
Bugs Bunny
23-12-2007, 12:06
Per chi crede di aver preso delle fake ecco le foto (gli auricolari li ho presi da medi@world)
La linea sulla parte argentata si trova a 3/4 e NON a metà
http://img512.imageshack.us/img512/6034/62029187uc7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=62029187uc7.jpg)
Il connettore:
http://img150.imageshack.us/img150/2569/jackws4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=jackws4.jpg)
Gli auricolari senza gommini:
http://img180.imageshack.us/img180/4814/sg1bo5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=sg1bo5.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/7702/sg2vr8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sg2vr8.jpg)
confezione:
http://www.relogged.net/uploads/images/Creative%20EP-630%20Package.jpg
Riccardo81
27-12-2007, 21:10
Dopo aver letto recensioni tutte mediamente buone, qua come su altri siti anche inglesi, ho deciso di acquistare le ep-630 visto che le altre mie cuffie, anch'esse creative e per la precisione quelle fornite di serie con il lettore Zen con 256mb di memoria, si erano un po' rovinate (la cuffietta di sinistra si è aperta e dopo averla richiusa gracchia a volume un po' alto). Pensavo in un primo momento di prendere le 635 visto che mi pare di aver letto che il diametro è leggermente superiore e il suono più potente, ma poi mi sono accorto che hanno un cavo molto corto e non sarebbero andate bene per me.
Prese quindi le ep630 su bow.it la prima impressione è stata pessima, e purtroppo non è migliorata col tempo. A me piace un suono potente, bassi corposi che riempiono, senza dover alzare troppo il volume. Non mi riferisco solo a musica "che pompa", ma a qualsiasi genere musicale. Ebbene le ep-630 producono un suono vuoto, i bassi sono mediocri confrontati alle cuffie di serie del lettore zen (che ho rivalutato) e persino i medi non mi convincono. Pensare che siano difettate.... mi sembra improbabile, temo che sia proprio così che suonano. Confrontate alle cuffie dello zen hanno diametro minore e credo che questo incida nel produrre un suono povero. Per dare l'idea, potete pensare alle cuffiette che regalano in aereo o in treno, che sono totalmente prive di bassi e tristissime da ascoltare! Ecco le ep-630 sono poco più sù di quel livello... una decina e più di anni fa avevo delle Aiwa che pagai attorno alle 60mila lire (ai tempi era una bella cifra), con una forma un po' particolare, per cui pur non essendo infraaurali riuscivano ad avvicinarsi di più al timpano. Spettacolari come resa. Purtroppo quando mi si sono rotte non sono più riuscito a ritrovarle nuove (infatti non so nemmeno se Aiwa esista più).
Ritornando alle Ep-630, sono davvero l'unico a pensare che siano davvero deludenti?? voto: 4.
Per ora continuo con quelle dello Zen, ancora ottime quando non c'è bisogno di alzare tanto il volume per ambiente rumoroso.
come detto nn le compro sulla baia.ma da uno ke rivende online ed ho la possibilità di ritirare la merce di persona,quindi vedo cosa mi consegna e poi eventualmente pago.
quindi vorrei sapere se esistono ep630 ke sono fake pur avendo la confezione originale.
e poi esistono immagini di queste presunte false?ho visto ke x le sennhaiser ci sono delle foto.
questa confezione è originale? http://www.mobile-review.com/mp3/review/image/creative/ep630/pic01.jpg
La mia confezione , presa in un centro commerciale a 35 euro è diversa.
Ciao
M.A.A.Studio
27-12-2007, 22:18
Riccardo, io ho provato tantissimi tipi di cuffie e auricolari, dalle etymotic er6 alle AKG k141, dalle shure, alle koss, alle Sony, alle Creative...
E reputo le ep-630, che possiedo da piu' di un anno, delle ottime in-ear.Le mie, che purtroppo in seguito ad un incidente hanno il cavo rovinato, tenuto assieme dal nastro isolante, suonano bene su tutta la gamma di fequenze.Sono un pò "carenti" nei bassi(rispetto ad altre marche che preferiscono pomparli) ma nel complesso valgono tutti i soldi spesi.
Secondo me, se sono le tue prime inear, è probabile che tu non le sappia mettere bene nelle orecchie.Quando le ho comprate avevo un creative zen touch e la differenza con un paio di cuffie Sony la notai subito.Tra qualche giorno saprai come suonano su un Iaudio;)
Dopo aver letto recensioni tutte mediamente buone, qua come su altri siti anche inglesi, ho deciso di acquistare le ep-630 visto che le altre mie cuffie, anch'esse creative e per la precisione quelle fornite di serie con il lettore Zen con 256mb di memoria, si erano un po' rovinate (la cuffietta di sinistra si è aperta e dopo averla richiusa gracchia a volume un po' alto). Pensavo in un primo momento di prendere le 635 visto che mi pare di aver letto che il diametro è leggermente superiore e il suono più potente, ma poi mi sono accorto che hanno un cavo molto corto e non sarebbero andate bene per me.
Prese quindi le ep630 su bow.it la prima impressione è stata pessima, e purtroppo non è migliorata col tempo. A me piace un suono potente, bassi corposi che riempiono, senza dover alzare troppo il volume. Non mi riferisco solo a musica "che pompa", ma a qualsiasi genere musicale. Ebbene le ep-630 producono un suono vuoto, i bassi sono mediocri confrontati alle cuffie di serie del lettore zen (che ho rivalutato) e persino i medi non mi convincono. Pensare che siano difettate.... mi sembra improbabile, temo che sia proprio così che suonano. Confrontate alle cuffie dello zen hanno diametro minore e credo che questo incida nel produrre un suono povero. Per dare l'idea, potete pensare alle cuffiette che regalano in aereo o in treno, che sono totalmente prive di bassi e tristissime da ascoltare! Ecco le ep-630 sono poco più sù di quel livello... una decina e più di anni fa avevo delle Aiwa che pagai attorno alle 60mila lire (ai tempi era una bella cifra), con una forma un po' particolare, per cui pur non essendo infraaurali riuscivano ad avvicinarsi di più al timpano. Spettacolari come resa. Purtroppo quando mi si sono rotte non sono più riuscito a ritrovarle nuove (infatti non so nemmeno se Aiwa esista più).
Ritornando alle Ep-630, sono davvero l'unico a pensare che siano davvero deludenti?? voto: 4.
Per ora continuo con quelle dello Zen, ancora ottime quando non c'è bisogno di alzare tanto il volume per ambiente rumoroso.
leggendo il tuo intervento sono caduto dal divano sbellicandomi dalle risate e rischiando di sbattere col grugno per terra:D
difficilmente riesco a ridere tanto per qualcosa...
fammi il piacere...
mettile bene nell'orecchio le ep-630... altro che auricolari di aereo...:rolleyes:
rileggendo ciò che dici stento davvero a credere che si possano esprimere giudizi così avventati e privi di qualunque fondamento, solo perchè non si sa usare ciò che si possiede...
Riccardo81
28-12-2007, 00:21
In effetti tutta sta storia era un po' strana, soprattutto perchè le cuffie mi sembrava calzassero bene nell'orecchio.. eppure suonavano da schifo. Poi provando a tenerle premute con le dita mi sono accorto che il suono cambiava totalmente. Ho dovuto cambiare i gommini mettendo quelli grossi, ora suonano bene anche se fanno effetto "tappo". :doh:
M.A.A.Studio
28-12-2007, 01:00
In effetti tutta sta storia era un po' strana, soprattutto perchè le cuffie mi sembrava calzassero bene nell'orecchio.. eppure suonavano da schifo. Poi provando a tenerle premute con le dita mi sono accorto che il suono cambiava totalmente. Ho dovuto cambiare i gommini mettendo quelli grossi, ora suonano bene anche se fanno effetto "tappo". :doh:
L'effetto tappo è una caratteristica fondamentale delle in-ear,visto che creano una sorta di camera di risonanza nel canale uditivo.Cmq la comodità delle in-ear è estremamente soggettiva, ci vuole un pò di pratica nell'inserirle ma dopo che avrai imparato ti sembrerà naturale.Quando acquistai le koss sparklug non entravano in nessun modo, vuoi per la peggior ergonomia, con le ep-630 mi sono abituato dopo qualche ora.L'unico difetto di questi auricolari risaputo è il rumore sordo che proviene dal cavo durante il movimento.Adesso divertiti con le ep630:)
Riccardo81
28-12-2007, 11:39
L'effetto tappo è una caratteristica fondamentale delle in-ear,visto che creano una sorta di camera di risonanza nel canale uditivo.Cmq la comodità delle in-ear è estremamente soggettiva, ci vuole un pò di pratica nell'inserirle ma dopo che avrai imparato ti sembrerà naturale.Quando acquistai le koss sparklug non entravano in nessun modo, vuoi per la peggior ergonomia, con le ep-630 mi sono abituato dopo qualche ora.L'unico difetto di questi auricolari risaputo è il rumore sordo che proviene dal cavo durante il movimento.Adesso divertiti con le ep630:)
Si ho notato il rumore, soprattutto quando il cavo sbatte contro qualcosa. Pero' piu' che altro direi che e' fastidioso quando si cammina, ogni passo si sente nelle cuffie con un rumore sordo come dici tu! e' normale cosi' o anche questo si risolve? non che faccia grandi tratti a piedi, pero' non e' il massimo... per il resto sono contento
devi tenere il cavo fermo. Fai passare il filo sotto la giacca o cmq sotto un vestito e gran parte degli urti li levi =)
svalbard
28-12-2007, 12:17
Ho comprato ieri questi auricolari. La differenza con quelli tradizionali è notevole, soprattutto per l'attenuazione dei rumori ambientali quando si è in giro sui mezzi pubblici; ho abbassato il volume a meno della metà rispetto a prima (le mie orecchie ringraziano) :D . Facendo un uso saltuario dei tappi per le orecchie, soprattutto quando sono in viaggio o dormo con gente "russa", la sensazione provocata dai tamponi interni non ha rappresentato niente di strano, anzi questi sono decisamente più tollerabili. I rumorini del cavo sono assolutamente NULLA rispetto ai rumoroni ambientali di cui sopra, peraltro credo che la gomma morbida (tipo liquirizia, diceva qualcuno) del cavo sia stata studiata proprio per ridurre questo fenomeno. Com'è giusto, poi, l'isolamento non è totale-totale, se una persona ti parla a un tono di voce normale la senti ancora. Con un minimo di prudenza li si può usare anche per strada, avendo l'accortezza di guardare bene prima di attraversare... :) Sicuramente esiste di meglio, ma considerato che se voglio l'hi-fi a tutti i costi me ne resto a casa mia, direi che in questo caso il rapporto qualità-prezzo è eccellente... :) Peccato la mancanza di una custodia, perfino un paio di cuffiette classiche, sempre Creative, pagate solo 9 euro avevano una custodia a sacchettino...
Ciao, ma le in-ear non faranno male alle orecchie? Non le ho mai provate...
Grazie
Bugs Bunny
28-12-2007, 22:56
no. I gommini sono morbidissimi e l'isolamento dai rumori esterni rende possibile l'ascolto a volume basso ;)
Ovviamente se nonostante tutto si mette il volume al massimo le in ear sono pericolosissime :D
Ok grazie, qual'è il prezzo consigliato per questi auricolari? Voi dove li avete comprati?
Bugs Bunny
29-12-2007, 20:24
io li ho pagati 30€ da mediamondo
Io non li trovo da nessuna parte qui a Firenze...Sapete dove posso trovarli online?
malveboy
06-01-2008, 14:40
no. I gommini sono morbidissimi e l'isolamento dai rumori esterni rende possibile l'ascolto a volume basso ;)
Ovviamente se nonostante tutto si mette il volume al massimo le in ear sono pericolosissime :D
Gia', non so se da qualche parte qualche "otorino" si sia espresso in maniera uffficiale, ma il dubbio che in ear siano piu' pericolose delle altre per il timano mi e' venuto quasi subito. Non tanto per il volume (oramai e' certo che se alto e' pericoloso comunque) quanto per l'effetto sottovuoto.
M.A.A.Studio
06-01-2008, 19:53
Gia', non so se da qualche parte qualche "otorino" si sia espresso in maniera uffficiale, ma il dubbio che in ear siano piu' pericolose delle altre per il timano mi e' venuto quasi subito. Non tanto per il volume (oramai e' certo che se alto e' pericoloso comunque) quanto per l'effetto sottovuoto.
Mah, io penso che sia solo una questione di volume..
Se lo si regolo su livelli accetabili e per tempi non troppo prolungati i problemi non sussistono.Le uso da piu' di un anno e te lo posso confermare.
idem, un anno e passa e mio babbo rimane quello più sordo :D
malveboy
10-01-2008, 22:15
idem, un anno e passa e mio babbo rimane quello più sordo :D
:D :D :D
Ciao, le ho appena comprate. Sono un possessore di sun lettore mp3 Samsung K3, se arrotolo il cavo delle cuffie sul lettore stesso, si rovina il cavo? Inoltre è normale che quando i brani sono in pausa si sente un lieve rumore di fondo?
come detto nn le compro sulla baia.ma da uno ke rivende online ed ho la possibilità di ritirare la merce di persona,quindi vedo cosa mi consegna e poi eventualmente pago.
quindi vorrei sapere se esistono ep630 ke sono fake pur avendo la confezione originale.
e poi esistono immagini di queste presunte false?ho visto ke x le sennhaiser ci sono delle foto.
questa confezione è originale? http://www.mobile-review.com/mp3/review/image/creative/ep630/pic01.jpg
Anche la mia confezione è diversa, la mia è come questa:
http://www.relogged.net/uploads/images/Creative%20EP-630%20Package.jpg
Ciao, le ho appena comprate. Sono un possessore di sun lettore mp3 Samsung K3, se arrotolo il cavo delle cuffie sul lettore stesso, si rovina il cavo? Inoltre è normale che quando i brani sono in pausa si sente un lieve rumore di fondo?
No non si rovina.
Si il fruscio è normale. E' dato dalla bassa impedenza delle cuffie.
ciao:)
mirco2034
14-01-2008, 22:47
L'unico difetto di questi auricolari risaputo è il rumore sordo che proviene dal cavo durante il movimento.
Questo difetto è delle originali o di quelle falsificate??? :confused:
Le mie lo fanno ;) le ho acquistate online, posso essere sicuro che sono originali?
La qualità dell'audio è comunque ottima a prescindere da questo difetto :read:
Bugs Bunny
15-01-2008, 14:28
stai tranquillo si sente anche nelle originali ;) io ho messo le foto di quelle originali nelle pagine precedenti. confrontale...
Questo difetto è delle originali o di quelle falsificate??? :confused:
Le mie lo fanno ;) le ho acquistate online, posso essere sicuro che sono originali?
La qualità dell'audio è comunque ottima a prescindere da questo difetto :read:
Secondo me il difetto si presenta sulle originali, perché le mie lo fanno e sono originali (comprate in negozio).
Secondo me il difetto si presenta sulle originali, perché le mie lo fanno e sono originali (comprate in negozio).
Comunque non è un difetto. E' un fattore fisico (o meccanico, se volete). La cuffia è talmente a contatto con l'orecchio (addirittura ad effetto sotto-vuoto, come qualcuno l'ha definito in questo thread) che trasmette ogni sorta di contatto.
Poi, originali o fake, non fa differenza (purtroppo le ho avute tutte e due;))
mirco2034
15-01-2008, 21:23
Comunque non è un difetto. E' un fattore fisico (o meccanico, se volete). La cuffia è talmente a contatto con l'orecchio (addirittura ad effetto sotto-vuoto, come qualcuno l'ha definito in questo thread) che trasmette ogni sorta di contatto.
Poi, originali o fake, non fa differenza (purtroppo le ho avute tutte e due;))
Visto che le hai avute tutte e due puoi spiegarci da cosa riconoscerle?
Visto che le hai avute tutte e due puoi spiegarci da cosa riconoscerle?
Intendi la qualità della cuffia, vero? Non il "difetto" del cavo...;)
Per le differenze ti invito a leggere attentamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013... Lo so il thread è abbastanza lungo, ma molto esauriente, e c'è gente moooooolto preparata. Più di me.
Comunque, in breve, avevo rischiato l'acquisto a circa 15 Euro sulla baia, ma ovviamente erano "fake". L'ho scoperto subito, dai famosi bassi che non erano proprio tali. Comunque sono stato fortunato: le mie "fake" valevano tutti i loro soldi. Infatti le ho rivendute onestamente (cioè dichiarandone la falsità) proprio per la loro "qualità". Superavano cuffie di pari valore alla grande. Ma non tutte sono così. Leggendo quel thread che ti ho indicato, si legge di esemplari che fanno cag...:eek:
Amrael83
24-01-2008, 11:06
raga mi son arrivate oggi le suddette cuffie .... ma.... son rimasto parecchio deluso... se stai fermo il suono è eccellente... ma se provi a muoverti senti il fruscio del filo che si muove (specialmente della parte finale dove il filo si sdoppia) ... io volevo usarle per andare a correre ma mi sa che sarà impossibile...
quindi o è il filo delle cuffie troppo sensibile oppure son le mie difettate .... :cry:
LionelHutz
24-01-2008, 11:31
raga mi son arrivate oggi le suddette cuffie .... ma.... son rimasto parecchio deluso... se stai fermo il suono è eccellente... ma se provi a muoverti senti il fruscio del filo che si muove (specialmente della parte finale dove il filo si sdoppia) ... io volevo usarle per andare a correre ma mi sa che sarà impossibile...
quindi o è il filo delle cuffie troppo sensibile oppure son le mie difettate .... :cry:
è il filo ad essere sensibile..
mi son convinto ad usarle in casa...anche perchè se le usi in giro, ti isolano completamente dal mondo :D
Amrael83
24-01-2008, 11:39
è il filo ad essere sensibile..
mi son convinto ad usarle in casa...anche perchè se le usi in giro, ti isolano completamente dal mondo :D
si ho letto il 3d e mi ero risposto da solo... uffi ... :cry: ... mi che dovrò cercare qualcosa di diverso ... visto che il lettore mp3 lo uso per l'80% durante la corsa... stasera cmq le testo per bene e se è davvero insopportabile le vendo tanto rimarrebbero ferme nel cassetto... :(
ma tutte le in-ear hanno questo "difetto"?
LionelHutz
24-01-2008, 13:31
si ho letto il 3d e mi ero risposto da solo... uffi ... :cry: ... mi che dovrò cercare qualcosa di diverso ... visto che il lettore mp3 lo uso per l'80% durante la corsa... stasera cmq le testo per bene e se è davvero insopportabile le vendo tanto rimarrebbero ferme nel cassetto... :(
ma tutte le in-ear hanno questo "difetto"?
bisognerebbe chiedere a chi ne ha usate altre, credo di si, ma salendo di prezzo non dovrebbe accadere lo stesso..
sì tutte le in ear hanno questo difetto
Amrael83
24-01-2008, 14:11
ma se usassi qualcosa per aumentare un po le spessore del filo... tipo leggero strato di guaina termoisolante si risolverebbe i disturbi causati da movimento del cavo?
i disturbi si sentono se il filo viene colpito. Se riesci a non fare sbattere il filo contro il corpo mentre corri (lo fai aderire al corpo) non avrai il problema dello sbattimento del filo. Ma ovviamente non basta eheheh c'è il rumore del respiro affannato, e quello non lo puoi togliere, hai il rumore dei passi che fai mentre corri ecc... Prova a metterti dei tappi per le orecchie (quelli tipo di spugna) e prova a correre
LionelHutz
24-01-2008, 14:51
i disturbi si sentono se il filo viene colpito. Se riesci a non fare sbattere il filo contro il corpo mentre corri (lo fai aderire al corpo) non avrai il problema dello sbattimento del filo. Ma ovviamente non basta eheheh c'è il rumore del respiro affannato, e quello non lo puoi togliere, hai il rumore dei passi che fai mentre corri ecc... Prova a metterti dei tappi per le orecchie (quelli tipo di spugna) e prova a correre
al problema dei fili si ovvia facendoli passare sotto la maglia, ai rumori dei passi e al "battito" ti ci abitui, poi dipende logicamente dal tipo di musica ascoltato :fagiano: .......
Amrael83
24-01-2008, 14:58
i disturbi si sentono se il filo viene colpito. Se riesci a non fare sbattere il filo contro il corpo mentre corri (lo fai aderire al corpo) non avrai il problema dello sbattimento del filo. Ma ovviamente non basta eheheh c'è il rumore del respiro affannato, e quello non lo puoi togliere, hai il rumore dei passi che fai mentre corri ecc... Prova a metterti dei tappi per le orecchie (quelli tipo di spugna) e prova a correre
beh al "rumore" cardiaco e dei passi ci son abituato (anche se con i vecchi auricolari, i creative di serie con lo ZEN V plus, non "disturbavano" con un livello del suono alto) ...con gli in-ear vengono amplificati sti rumori? :confused:
cmq il disturbo del cavo non è solo quando sbatte ma anche il solo "sfregamento" con il corpo.... e la vedo dura falli star immobili mentre corri ... :doh:
sì anche dal sfregamento. Anche l'aria che sbatto contro il filo si sente. Ripeto per farti un idea vai a correre con i tappi alle orecchie e vedi se va bene. Se poi risolvi il problema del filo e i rumori con i tappi non ti da fastidio allora sei apposto :D
Per correre e in generale per girare per città trafficate le in ear le lascerei stare...si è davvero isolati dal mondo e potrebbe anche essere rischioso (avete visto la campagna australiana per i giovani morti investiti perchè ascoltano l'ipod?quello mi sembra un po' eccessivo ma in effetti il rischio potrebbe esserci). Io ci giro solo per Venezia :sofico:
Amrael83
24-01-2008, 17:13
Per correre e in generale per girare per città trafficate le in ear le lascerei stare...si è davvero isolati dal mondo e potrebbe anche essere rischioso (avete visto la campagna australiana per i giovani morti investiti perchè ascoltano l'ipod?quello mi sembra un po' eccessivo ma in effetti il rischio potrebbe esserci). Io ci giro solo per Venezia :sofico:
vabbè... io corro nel mio giardino ...al massimo mi tira sotto un cinghiale che sbuca dal bosco :sofico:
Beh, questo in effetti limita la pericolosità :D
Salve a tutti.
Ieri mi sono sentito di consigliare alla mia ragazza questi auricolari, confortato anche dell'ottimo feedback che hanno qui nel forum e in rete in generale.
Pagate € 34,00 da $@turn (ma poi mi sono reso che si trovano a meno...:muro: )
Io mi sono comprato invece le Sennheiser MX-450 sempre sotto spinta della popolarità in questo forum.
Ovviamente, non avendo mai provato degli auricolari interni arrivati a casa provo le EP-630 per primo sullo Zen Vision:M della mia ragazza....
UNA PENA da far venir le lacrime agli occhi!!!:mad:
Sbalorditissimo provo altre canzoni e carico un po i bassi dall'equalizzatore ma il risultato è il medesimo: suono quasi totalmente privo di bassi e piatto, tendente alla confusione per l'esubero di tonalità alte!!!
Provo subito le mie Sennheiser da €14,00 e invece è tutto diverso: suoni corposi e avvolgenti, i bassi si sentono sperfettamente.
Non vi dico, quando faccio provare le cuffie alla mia ragazza (che è una fanatica del suono) che faccia fa...
Vi dico: le EP-630 hanno la stessa resa dei bassi dele Creative EP-190 (che sono delle patetiche cuffiette da jogging)
Anche le modeste EP-610 rendono il suono molto + immersivo...
Ora le cose sono due. Ho le orecchie bacate (ma vi garantisco che di auricolari ne ho provati a tonnellate e sono molto schizzinoso in merito) oppure le EP-630 fanno effettivamente cagare, oppure ho preso una fregatura...
Vorrei un vostro parere per favore, cosa ne pensate?
Nihira
federico89
02-03-2008, 11:12
in settimana me le compero a 20€, originali ovviamente, e posterò le mie impressioni pur considerando che non sono granchè esperto di auricolari :D
Uhm...allora.le EP-630 devi giudicarle in base al prezzo che le hai pagate...naturalmente fanno schifo in confronto alle UE triple fi...La cosa che mi fa pensare è questa...è il tuo primo paio di in-ear?perchè se fosse cosi penso ke ti sia infilato male gli auricolari o abbia scelto male il set di gommini.Queste cuffie vanno inserite molto in profondità nel condotto uditivo (si kiamano in ear no? :D ) fino a creare una sorta di effetto tappo.Fai svariate prove con tutti i set di gommini e spingendo le cuffie bene in profondità...poi ne riparliamo
Uhm...allora.le EP-630 devi giudicarle in base al prezzo che le hai pagate...naturalmente fanno schifo in confronto alle UE triple fi...La cosa che mi fa pensare è questa...è il tuo primo paio di in-ear?perchè se fosse cosi penso ke ti sia infilato male gli auricolari o abbia scelto male il set di gommini.Queste cuffie vanno inserite molto in profondità nel condotto uditivo (si kiamano in ear no? :D ) fino a creare una sorta di effetto tappo.Fai svariate prove con tutti i set di gommini e spingendo le cuffie bene in profondità...poi ne riparliamo
Ciao.
Ho giudicato le EP-630 in base al confronto con altre cuffie.
Se si confrontano le EP-630 con le Sony MDR-E818LP da € 7,50 si capisce immediatamente la differenza, eppure le Sony non sono in-hear e non costano quanto le Creative.
Stessa cosa per le Sennheiser MX-450, che come resa sono molto simili, se non migloori, alle suddette Sony, non sono in-hear e costano 14 €.
Le cuffiette Creative EP-610, che sono appena buone, sono ben al di sopra delle 630 nella riproduzione delle frequenze medie...e non sono in-hear.
Non avrei mai paragonato le 630 con modelli + costosi o performanti...
E' vero che le EP-630 sono le prime in-hear che provo, ma non credo nemmeno che ci voglia un patentino per poterle usare al meglio...:D
I gommini li ho scelti bene e le cuffie me le sono messe come devono essere indossate, quindi escludo al 100% problemi dovuti all'errata applicazione.:O
Le EP-630 isolano perfettamente, hanno un volume eccellente (merito dei 16 Ohm) e degli acuti cristallini, ma la pessima resa dei toni medio bassi rendono l'esperienza di ascolto poco coinvolgente e poco profonda...effetto cuffie da 5€.
:rolleyes:
HO trovato il problema...le mie orecchie :D
IN pratica anche premendo a fodo gli auricolari questi non si orientno bene nel condotto uditivo.
Provando, durante la riproduzione di un brano, a muovere l'auricolare ho scoperto che spingendolo in avanti riesco a dirigere per bene il suono al timpano.
Peccato che se tolgo le mani la cartilagine del mio orecchio riporta l'auricolare in posizione errata...:(
Comunque ritiro quanto detto prima, e mi scuso per le inesattezze.
Chiunque fosse interessato a questi auricolari trascuri quanto detto da me nei post precedenti.
federico89
02-03-2008, 16:05
HO trovato il problema...le mie orecchie :D
IN pratica anche premendo a fodo gli auricolari questi non si orientno bene nel condotto uditivo.
Provando, durante la riproduzione di un brano, a muovere l'auricolare ho scoperto che spingendolo in avanti riesco a dirigere per bene il suono al timpano.
Peccato che se tolgo le mani la cartilagine del mio orecchio riporta l'auricolare in posizione errata...:(
Comunque ritiro quanto detto prima, e mi scuso per le inesattezze.
Chiunque fosse interessato a questi auricolari trascuri quanto detto da me nei post precedenti.
quindi quando le tieni ben dentro con la mano come senti ?
Mi sembrava strano...purtroppo è uno dei difetti delle in ear...se l orecchio nn riesce a tenerle perdono molto :(
quindi quando le tieni ben dentro con la mano come senti ?
Quando le tengo con la mano si sentono da Dio, e comunque bisogna sempre investire un po di tempo per indossarle, nel senso che l'applicazione all'orecchio richiede molta + cura rispetto ad una cuffietta fonotopia.
E per rendere giustizia alle parole di s83m ammetto che se non le si ha mai indossate le in-hear al primo approccio danno una cattiva impressione, bisogna saperle usare e avere un orecchio che possa accoglierle per bene.
Faccio Mea Culpa :stordita:
HO trovato il problema...le mie orecchie :D
IN pratica anche premendo a fodo gli auricolari questi non si orientno bene nel condotto uditivo.
Provando, durante la riproduzione di un brano, a muovere l'auricolare ho scoperto che spingendolo in avanti riesco a dirigere per bene il suono al timpano.
Peccato che se tolgo le mani la cartilagine del mio orecchio riporta l'auricolare in posizione errata...:(
Comunque ritiro quanto detto prima, e mi scuso per le inesattezze.
Chiunque fosse interessato a questi auricolari trascuri quanto detto da me nei post precedenti.
:eek: e che orecchie hai?
Mi spiace tu non possa godere delle in-ear:(
:eek: e che orecchie hai?
Mi spiace tu non possa godere delle in-ear:(
Un po a sventola...:D :D :D :D :D
Il fatto è che ho il condotto uditivo molto stretto, mi entrano a fatica con i gommini.
Poi boh...mi farò analizzare!!!
PS: meno male che non sono medico, sennò con lo stetoscopio ci stavo 3 ore a sentire il cuore dei pazienti...:doh:
Quando le tengo con la mano si sentono da Dio, e comunque bisogna sempre investire un po di tempo per indossarle, nel senso che l'applicazione all'orecchio richiede molta + cura rispetto ad una cuffietta fonotopia.
Hai provato a mettere i tappini piu piccoli?
federico89
02-03-2008, 17:35
Hai provato a mettere i tappini piu piccoli?
infattti... possibile che con tre grandezze di gommini tu non riesca a trovare quello adatto ?
Non so che dirvi...
I gommini piccoli li ho provati, li "avvito" per bene dentro il canale uditivo e poi li sistemo nella posizione finale, ma quando faccio partire la musica sento che le frequenze più basse vengono tagliate. Allora con le dita cerco di orientarli in modo diverso (piccoli aggiustamenti) e sento che in certi assetti i bassi ricompaiono belli avvolgenti. Se mollo le cuffiette però tutto ritorna come prima.
PS: per migliorare la percezione dei bassi non devo necessariamente premere + in fondo quanto orientare in un certo modo le cuffiette.
Non saprei davero...forse la forma di quei gommini davvero è poco adatta per il mio orecchio...:muro:
Non so che dirvi...
I gommini piccoli li ho provati, li "avvito" per bene dentro il canale uditivo e poi li sistemo nella posizione finale, ma quando faccio partire la musica sento che le frequenze più basse vengono tagliate. Allora con le dita cerco di orientarli in modo diverso (piccoli aggiustamenti) e sento che in certi assetti i bassi ricompaiono belli avvolgenti. Se mollo le cuffiette però tutto ritorna come prima.
PS: per migliorare la percezione dei bassi non devo necessariamente premere + in fondo quanto orientare in un certo modo le cuffiette.
Non saprei davero...forse la forma di quei gommini davvero è poco adatta per il mio orecchio...:muro:
da quello che ho capito non è un problema di larghezza del condotto uditivo esterno (cosa che sarebbe risolvibile con le diverse dimensioni dei gommini), ma piuttosto un problema di "allineamento", che è di difficile risoluzione.
Sbaglio?
da quello che ho capito non è un problema di larghezza del condotto uditivo esterno (cosa che sarebbe risolvibile con le diverse dimensioni dei gommini), ma piuttosto un problema di "allineamento", che è di difficile risoluzione.
Sbaglio?
Fondamentalmente si.
Il condotto uditivo è stretto ma con un po di "violenza" si adatta, solo che poi solo in certe combinazioni il suono è ottimale.
ho capito...
allora il problema è di difficie risoluzione perchè le in-ear si sentono bene solo nella loro posizione ottimale (che è una, ed una sola).
Probabilmente, forzando l'inserimento, vai a comprimere in modo innaturale i gommini facendo uscire un suono imperfetto, oppure facendo perdere aderenza agli stessi rispetto alla cartilagine perdendo, così, l'effetto tappo che crea isolamento ed il particolare suono delle in-ear.
ho capito...
Probabilmente, forzando l'inserimento, vai a comprimere in modo innaturale i gommini facendo uscire un suono imperfetto...
Hai centrato la questione. Anche secondo me è così.
I gommini si deformano alterando il suono o le condizioni ottimali per l'ascolto.
allora dovresti provare delle in era "curve" un po come le aurvana o le she9700
Si, certamente un'architettura diversa potrebbe fare al caso mio, tuttavia il problema maggiore rimane il NON poter provare una cosa che costa non poco e che ci sono alte probabilità che non mi stiano bene...
M.A.A.Studio
03-03-2008, 14:05
Ho notato, dopo aver posseduto sia le ep-630 e poi, le cx300, che queste ultime hanno una qualità dei gommini sensibilmente superiore a quella delle creative.La trovo piu' rigida e porosa, che aderisce meglio all'orecchio.Con le creative mi è capitato spesso che si sfilassero in maniera fastidiosa.
Chi ha avuto modo di provare entrambi i modelli ha notato questa differenza?
GlorianAge
03-03-2008, 14:38
allora dovresti provare delle in era "curve" un po come le aurvana o le she9700
a trovarle le she 9700/00! 47 euro sugli e-store (l'unico poi che le vende), 27 nei centri commerciali.
Ma...ma...le CX300 sono identiche alle EP-630.
Anche la forma dei gommini mi pare la stessa.
M.A.A.Studio
03-03-2008, 20:12
Ma...ma...le CX300 sono identiche alle EP-630.
Anche la forma dei gommini mi pare la stessa.
No, esteticamente sono pressochè uguali...la differenza io la noto nella plastica del cavo e dei gommini, sembra qualitativamente superiore rispetto alle creative.
Lo avete riscontrato anche voi?
No, esteticamente sono pressochè uguali...la differenza io la noto nella plastica del cavo e dei gommini, sembra qualitativamente superiore rispetto alle creative.
Lo avete riscontrato anche voi?
io assolutamente no.:)
M.A.A.Studio
04-03-2008, 00:43
io assolutamente no.:)
:boh:
federico89
10-03-2008, 13:27
dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere veramente soddisfatto dell'acquisto :D mi trovo benissimo soprattuto x sentire la musica sul bus andando a scuola che riesco praticamente a isolarmi da tutto il resto (spettacolo quando sono da solo circondato da coglioni :D )
Khaver89
10-03-2008, 18:05
maledizione prese oggi nn stanno dentro bene nell'orecchio destro...
effetto bassi profondi sputtanato :muro: :muro:
maledizione prese oggi nn stanno dentro bene nell'orecchio destro...
effetto bassi profondi sputtanato :muro: :muro:
il problema che davano a me, su entrambe le orecchie però
peccato
Ciao
Khaver89
10-03-2008, 22:06
il problema che davano a me, su entrambe le orecchie però
peccato
Ciao
ke sfiga :doh:
peccato davvero perchè spingendoli dentro spaccavano di brutto :muro:
ora ho provato i gommini piccoli e la situazione è migliorata :mc:
Io le ho da 3 mesi, ho avuto anche cuffie da 200 euro.
Secondo me isolano bene, non sono adatte per correre, i bassi sono molto buoni ma bisogna inserirle correttamente, senza paura.
Gli alti invece non mi piacciono molto, proverò con altre sorgenti ma non mi sembrano granchè, troppo compressi. Cmq valgono le loro 25-30€
Cmq valgono le loro 25-30€
Giusto...per quel prezzo fanno il loro sporco lavoro
Ciao raga visto che volevo cambiare le cuffie del mio ipod da 30GB ho trovato queste In-ear le Creative EP-630 che ne pensate mi dareste qualche vostro parere su questi auricolari e qualche info dettagliata e delle specifiche tecniche?
Thanks:cool:
Qui puoi trovare tutte le info che ti servono:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=-1&listby=
Io le ho da 10 giorni e con il mio Zen mi trovo benissimo,è tutto un altro mondo rispetto a prima!Le sto consigliando a tutti i miei amici.
E come sono per comodità nell'orecchio e qualità di ascolto(bassi ecc.)????
Peach1200
27-03-2008, 17:20
Dai un'occhiata a questa discussione:
[Recensione] Auricolari in-ear Creative EP-630 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744)
Comunque, confermo gli ottimi giudizi: ce le ho da più di un anno e ne sono assolutamente soddisfatto!!
Ascoltare musica in treno/metro adesso è tutta un'altra cosa.. :)
E come sono per comodità nell'orecchio e qualità di ascolto(bassi ecc.)????
Ci sono 3 set di gommini di misure diverse,devi solo provarli e trovare quelli che ti stanno più comodi e che ti isolano meglio dai rumori esterni.Per quanto riguarda la qualità di ascolto io ne sono pienamente soddisfatta,i bassi secondo me si sentono molto bene,ma non avendo prima d'ora provato altri auricolari di questo tipo la validità del mio giudizio è relativa.
Comprate anche io, sabato. Sono "abbastanza" contento, nel senso, la differenza rispetto alle precedenti la sento chiaramente. Più potenti, più limpide, suoni più sfumati. Purtroppo però probabilmente non riesco ancora a metterle bene, o il mio lettore fa particolarmente schifo (un vecchio samsung yh 820, il cowon d2 comunque è in arrivo), ma proprio i bassi non riesco a godermeli. Si sente che ci sono, che vorrebbero pompare di più, ma niente, ho provato ad inserirle in tutti i modi. Oggi per la prima volta ci vado un pò in giro, vediamo come isolano.
Rettifico il commento di sopra :D Ho imparato a metterle meglio, effettivamente bisogna riuscire a trovare il modo per adattare bene i gommini all'orecchio. Adesso noto tutta la differenza, anche a livello di bassi. Bisogna dire che a 34 euro fanno davvero il loro lavoro. Ora sono impaziente di provarle sul cowon...:p
Si, sono delle valide cuffie. Chi prova le in.ear non ritorna più alle altre...
troppo comode e meno rumori esterni
Si, sono delle valide cuffie. Chi prova le in.ear non ritorna più alle altre...
troppo comode e meno rumori esterni
In effetti hai ragione...sono le mie prime in-ear, e penso che non riuscirò più a tornare a quelle classiche. Sono un altro livello, decisamente. Al max, quando vado in palestra, uso quelle vecchie perchè le in-ear sono piuttosto scomode per l'attività fisica. Ma come qualità, non c'è paragone.
Bugs Bunny
10-04-2008, 19:36
Comunicazione di servizio... dopo 3 mesi e mezzo,l'auricolare destro non funziona più causa problemi di contatto fra il filo e il jack... penso che le ricomprerò...
daWsOn_s
18-04-2008, 23:50
Ho bisogno del vostro aiuto, mi ero convinto di comprarle da un rivenditore su ebay ma poi cercando online ho visto che quella in bustina di plastica sono le tipiche FAKE
Come questa dell'inserzionista
http://i5.ebayimg.com/03/i/000/94/99/d1f4_1.JPG
Confermate per chi l'ha comprato in negozi/negozi online che non c'è mai quel package e sono sempre con scatola così:
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/ciu/f6/2b/8f37225b9da01d92dc512110.L.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/4554/img6935hq3.jpg
Ho bisogno del vostro aiuto, mi ero convinto di comprarle da un rivenditore su ebay ma poi cercando online ho visto che quella in bustina di plastica sono le tipiche FAKE
Come questa dell'inserzionista
http://i5.ebayimg.com/03/i/000/94/99/d1f4_1.JPG
Confermate per chi l'ha comprato in negozi/negozi online che non c'è mai quel package e sono sempre con scatola così:
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/ciu/f6/2b/8f37225b9da01d92dc512110.L.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/4554/img6935hq3.jpg
sempre in scatola...
daWsOn_s
19-04-2008, 00:17
Grazie, il bello è che ti venditori ti fanno vedere le foto delle scatole (che tra l'altro non fanno neanche loro alcuni) e mi rispondono che le hanno comprate in stock eccc.. ma ci devo credere?
In quali centri commerciali posso trovarli, ad esempio Mediaworld li ha?
Quel'è il prezzo più basso che avete visto in negozio?
AH e odio i negozi online che li vendono sui 20€ e poi ti becchi 12-15€ di spedizione!:muro: :muro:
Io li ho trovati proprio al mediaworld,ma va a periodi perchè sotto Natale non li avevano mentre a febbraio si...in altre catene di elettronica non ho mai fatto caso se ci fossero o meno.
daWsOn_s
19-04-2008, 13:22
E quanto l'hai pagate?
Vi sconsiglio ebay...poi fate vobis...il prezzo cmq sia è intorno ai 27€...naturalmente c sn utenti fortunati che li hanno trovati anche a 19...V consiglio di andare sul sicuro
daWsOn_s
19-04-2008, 13:33
No ma infatti non voglio rischiare, su ebay solo una persona le vende originali al 100%, vengono 33€ precise spedizione inclusa. Oggi mi faccio un giro a saturn/mediaworld e vedo
E quanto l'hai pagate?
32 €,ma ero in situazione di emergenza e ne avevo assolutamente bisogno,altrimenti avrei girato un pò per cercare offerte migliori.Comunque li valgono tutti!
Leggenda
19-04-2008, 18:47
Qualcuno di voi utilizza queste cuffie con iPod nano 3G?
Mi interesserebbe sapere se il volume è effettivamente alto, in quanto il mio iPod ha il blocco volume (come da normative UE) e con tutte le cuffie (classiche) che ho provato fino ad ora, di certo non spacca i timpani...
Altra domanda: sempre come volume, è più alto quello delle cuffie originali iPod o vincono le EP-630?
Bugs Bunny
19-04-2008, 23:11
essendo intrauricolari,senti molto di più le ep-630
cyber.man
20-04-2008, 07:10
Qualcuno di voi utilizza queste cuffie con iPod nano 3G?
Mi interesserebbe sapere se il volume è effettivamente alto, in quanto il mio iPod ha il blocco volume (come da normative UE) e con tutte le cuffie (classiche) che ho provato fino ad ora, di certo non spacca i timpani...
Altra domanda: sempre come volume, è più alto quello delle cuffie originali iPod o vincono le EP-630?
Sì le uso da ormai da molto tempo con quell'ipod, vai tranquillo che il volume massimo (anche se bloccato) è alto, ma non esagerato, nel senso che a volte ascolto la musica anche al max..è abb alta ma si sopporta (parlo x me..). Sì che si sente più alto rispetto a quelle originali dell'ipod..hai visto come sono fatte? sparano musica a 1 mm dai timpani, logico che pare + potente il suono :)
Leggenda
20-04-2008, 08:17
Grazie a entrambi.
Effettivamente cercavo qualcosa di più performante a livello di volume rispetto alle cuffie originali e a quanto pare ho trovato il modello giusto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.