View Full Version : [Suse] Problemi con linux
Crashman
11-11-2005, 21:27
Sono riuscito ad istallare OpenSuse 10 sul portatile pochi giorni fa e devo dire che mi piace davvero molto. Ho però alcuni problemi:
1) Non riesco ad attivare l'accellerazione 3d; ho già seguito la guida qui su HWU ma mi nega l'accesso quando faccio "./make.sh" (ovviamente sono loggato come root). Ho istallato anche i vari pacchetti del soregente del kernel.
2) Non mi partono i file musicali, o meglio il programma per lanciarli parte tranquillamente (amarok per la musica, e kaffeine per i video) ma i file no. Ho provato a scaricare il Lame per gli mp3 ma la situazione non è cambiata (sempre che lo abbia istallato correttamente)
3) Se ho istallato linux è perchè mi serve per programmare. Peccato che abbia un problema piuttosto stupido: non riesco a scrivere caratteri speciali come le graffe... Ho pensato potesse trattarsi di un problema di configurazione della tastira ma non ho ottenuto nulla
Cmq me gusta molto linux :D
Crashman
11-11-2005, 21:41
KK, il problema delle graffe l'ho risolto AltGR+7 o 0
Gli altri non ancora
1) che scheda video hai ? io con la nvidia mi sono trovato i driver installati automaticamente (era il dvd versione eval)
2) hai installato pacchetti suse 10,0 ? se ti serve qualcosa di particolare, prima di passare per compilazioni e pacchetti generici prova a guardare (magari aggiungendoli nelle fonti del software) i repository
http://www.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories
Crashman
12-11-2005, 07:05
1) che scheda video hai ? io con la nvidia mi sono trovato i driver installati automaticamente (era il dvd versione eval)
2) hai installato pacchetti suse 10,0 ? se ti serve qualcosa di particolare, prima di passare per compilazioni e pacchetti generici prova a guardare (magari aggiungendoli nelle fonti del software) i repository
http://www.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories
Hai ragione, mi sono dimenticato di indicare la scheda video: è una mobility 9700
Per qunto riguarda il link che mi hai dato sto dando un'occhiata, ma non riesco a trovare nulla che mi possa servire :(
Hai ragione, mi sono dimenticato di indicare la scheda video: è una mobility 9700
Per qunto riguarda il link che mi hai dato sto dando un'occhiata, ma non riesco a trovare nulla che mi possa servire :(
spiacente, ma per ati non saprei
come non riesci a trovare nulla, dai un'occhiata a quello che ha packman (ha lame e tanto altro)
http://packman.links2linux.org/index.php4?action=cat&cat=1
ricordati comunque che, se c'e' qualcosda che ti interessa, e' preferibile non scaricarlo, ma aggiungere il sito nei repository, di modo che gestisce lui le dipendenze
Crashman
12-11-2005, 10:48
spiacente, ma per ati non saprei
come non riesci a trovare nulla, dai un'occhiata a quello che ha packman (ha lame e tanto altro)
http://packman.links2linux.org/index.php4?action=cat&cat=1
ricordati comunque che, se c'e' qualcosda che ti interessa, e' preferibile non scaricarlo, ma aggiungere il sito nei repository, di modo che gestisce lui le dipendenze
Ma la cosa strana è che anche ad un mio amico ha dato lo stesso problema, non lanciava nessun file multimediale (musica, video, e addirittura immagini). Mi viene il dubbio che non sia un problema di codec, ma che ci sia qualcosa da cambiare nelle miriadi di configurazioni... Qualche idea???
Ma la cosa strana è che anche ad un mio amico ha dato lo stesso problema, non lanciava nessun file multimediale (musica, video, e addirittura immagini). Mi viene il dubbio che non sia un problema di codec, ma che ci sia qualcosa da cambiare nelle miriadi di configurazioni... Qualche idea???
ma, riguarda solo gli mp3 o qualsiasi file audio ?
comunque un consiglio di carattere generale:
apri una console
digita il nome del programma e poi invio
in questa maniera, nella console, dovresti avere un po' di segnalazioni
Crashman
12-11-2005, 19:36
ma, riguarda solo gli mp3 o qualsiasi file audio ?
comunque un consiglio di carattere generale:
apri una console
digita il nome del programma e poi invio
in questa maniera, nella console, dovresti avere un po' di segnalazioni
Qualsiasi file multimediale, quindi mp3, wav ecc... non fa distinzione.
mpinello
13-11-2005, 00:09
quando provi a fare l'operazione di installazione dei driver ati hai arrestato prima il server X?
con NVIDIA se hai in esecuzione X non puoi installare i driver...
prova ad arrestarlo eseguendo "init 2" da terminale come root
ciao
Qualsiasi file multimediale, quindi mp3, wav ecc... non fa distinzione.
beh allora puo' essere la scheda audio; ovviamente hai verificato che il volume e' a zero; se e' riconosciuta posta il nome con cuit ti viene rilevata da suse, magari qualcuno che ce l'ha ti puo' dire
Ma la cosa strana è che anche ad un mio amico ha dato lo stesso problema, non lanciava nessun file multimediale (musica, video, e addirittura immagini). Mi viene il dubbio che non sia un problema di codec, ma che ci sia qualcosa da cambiare nelle miriadi di configurazioni... Qualche idea???
Anche io ho lo stesso problema...si carica il driver della scheda audio una volta ogni tanto...purtroppo non so quale sia il nome del programma che gestisce la scheda sonora per cui non so come fare per farlo partire io...
:help:
Crashman
14-11-2005, 17:25
Anche io ho lo stesso problema...si carica il driver della scheda audio una volta ogni tanto...purtroppo non so quale sia il nome del programma che gestisce la scheda sonora per cui non so come fare per farlo partire io...
:help:
Ok per il sonoro, ma come mai non mi fa vedere nemmeno video e immagini????
Ok per il sonoro, ma come mai non mi fa vedere nemmeno video e immagini????
cosa intendi per video ?
se sono file avi normali ci sono diversi programmi che lo fanno
se sono divx dovrebbero servire dei codec
se intendi streaming via internet tio servono dei plugin
se intendi dvd, sono protetti, per cui servono alcune librerie
Crashman
15-11-2005, 19:54
Ok, ho capito qual è il problema per i file audio. In poche parole il sistema sonoro crasha, sia impostando alsa, sia impostando OSS e sia impostando l'autorilevamento, l'unica cosa che va sono i midi (ma nemmeno sempre). Dite che è un problema di driver? A questo proposito ho un errore, quando cerco di modificare la configurazione della scheda audio, e in più mi visualizza due periferiche...
Crashman
17-11-2005, 10:24
Problema dell'audio parzialmente risolto. Ho cercato di configurare il tutto con alsaconf, e la cosa ha funzionato, ovvero ora xmms funziona, lege i file audio e si sente tutto. Peccato che qualche volta il sistemasonoro crasha e sono costretto a riconfigurare il tutto ma è già meglio rispetto a prima...
Per il problema inerente alla riproduzione degli mp3, ad esempio con il fantastico Amarok, puoi fare riferimento a questo link (http://softwareinreview.com/cms/content/view/2/17/) in pratica si tratta di aggiugere dei repository a yast e installare alcuni pezzi mancanti, che non vengono tirati su durante il setup di OSS. Per i driver NVidia, non son come aiutarti mi sto documentando a mia volta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.