View Full Version : Più case per tutti!
Lucio Virzì
11-11-2005, 20:59
Niente, non riesco neppure a copincollare l'ennesima sparata. :asd:
Non ce la faccio :D
Copincollate voi, se siete "bei giovani e belle ragazze" :asd:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/nuovacdl8/berlucase/berlucase.html
LuVi
LittleLux
11-11-2005, 21:03
Niente, non riesco neppure a copincollare l'ennesima sparata. :asd:
Non ce la faccio :D
Copincollate voi, se siete "bei giovani e belle ragazze" :asd:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/nuovacdl8/berlucase/berlucase.html
LuVi
1.000.000 di nuovi alloggi entro un anno: ecco come vinceremo la campagna elettorale:asd:
A berluscò, ma...va:D
sempreio
11-11-2005, 21:04
sapevo che qualcuno lo avrebbe posato :asd:
Lucio Virzì
11-11-2005, 21:14
sapevo che qualcuno lo avrebbe posato :asd:
Che cosa? Il cervello? Si, l'ha posato da una parte :D
LuVi
Lucio Virzì
11-11-2005, 21:19
Va beh, dai, è andato, poveraccio, dai... mi sta quasi facendo pena :(
Sorrento, 22:07
BERLUSCONI: "COMUNISMO CI VUOLE IN GALERA" E LANCIA PIANO CASE
(Dall'inviato Giovanni Lamberti) - Il comunismo "e' contro la natura umana", il comunismo "non e' morto" e vuole i suoi oppositori "o in galera o sotto terra", "i nostri oppositori" che "cercano di riciclarsi" negando la storia "ci detestano, ci odiano, al punto di non volere i nostri voti. Ci considerano ottusi, opachi, approfittatori, per loro noi siamo il peggio del Paese, basta sentire le loro radio o vedere le loro tv". Silvio Berlusconi ha davanti a se' una platea di giovani "come me", giovani belli, "non come quelli che si vedono nelle convention dei partiti dall'altra parte", perche' i comunisti "non sono neanche ironici, si alzano la mattina, si guardano allo specchio e si rovinano la giornata".
tdi150cv
11-11-2005, 21:33
be che ci sarebbe di non vero in queste affermazioni ? :cool:
ClauDeus
12-11-2005, 01:23
Minus
Va beh, dai, è andato, poveraccio, dai... mi sta quasi facendo pena :(
Sorrento, 22:07
BERLUSCONI: "COMUNISMO CI VUOLE IN GALERA" E LANCIA PIANO CASE
(Dall'inviato Giovanni Lamberti) - Il comunismo "e' contro la natura umana", il comunismo "non e' morto" e vuole i suoi oppositori "o in galera o sotto terra", "i nostri oppositori" che "cercano di riciclarsi" negando la storia "ci detestano, ci odiano, al punto di non volere i nostri voti. Ci considerano ottusi, opachi, approfittatori, per loro noi siamo il peggio del Paese, basta sentire le loro radio o vedere le loro tv". Silvio Berlusconi ha davanti a se' una platea di giovani "come me", giovani belli, "non come quelli che si vedono nelle convention dei partiti dall'altra parte", perche' i comunisti "non sono neanche ironici, si alzano la mattina, si guardano allo specchio e si rovinano la giornata".
Rispecchia esattamente il il tuo profilo di utente del forum........
il tuo e nn solo il tuo....... siete pochi ma non sei solo, tranquillo
che di compagni(a) ne hai :D :D :doh:
"Lavoriamo - dice il premier - a un grande progetto impegnativo che presenteremo in campagna elettorale: è l'impegno a costruire le abitazioni per tutto quel 19% di famiglie italiane che vive in condizioni di vita grama non causata da questo governo".
Berlusconi spiega che questo è "un obiettivo possibile, realistico e che non richiede tempi molto lunghi. Stiamo mettendolo a punto e lo renderemo noto nei particolari nelle ultime fasi della campagna elettorale".
Così come nel 2001, anche nel 2006 assisteremo alle promesse mirabolanti del partito-azienda.
Secondo i sociologi un bambino di 10 anni un pò sveglio non crede più a babbo Natale e alle novelle, evidentemente l'Italia è una nazione ben più giovane di quanto non ci dicano i rapporti ISTAT.
Tristezza infinita, perchè se lui dice queste cose, vuol dire che ha già calcolato che una certa parte di popolazione vuole sentirsi raccontare le novelle.
:(
Ciao
Federico
Ma il materiale edile per costruire 'sto milione di nuovi vani da dove proverrà? dalla stessa origine del ponte sullo stretto?
andiamo bene.
ClauDeus
12-11-2005, 09:46
Secondo me stavolta racconta la verità: ha avuto un'illuminazione ascetica e ha deciso di farsi buddhista, rinunciando ai beni materiali.
Quindi, facendo due brevi calcoli, mettendo a disposizione dello Stato tutti i suoi immobili privati manterrà sicuramente la promessa :O
LittleLux
12-11-2005, 09:58
Vorrei possedere una nave da battaglia, come l'Iowa o la Missuri ad esempio,per incrociare in zona stretto di Messina ed abbattere a cannonate qualsiasi costruzione avente a che fare col famigerato ponte.
Ciao
:asd:
Vorrei possedere una nave da battaglia, come l'Iowa o la Missuri ad esempio,per incrociare in zona stretto di Messina ed abbattere a cannonate qualsiasi costruzione avente a che fare col famigerato ponte.
Ciao
Ammiraglio portami con te, vengo anche io!
:D
Ciao
Federico
-kurgan-
12-11-2005, 10:11
Io la casa me la sono dovuta comprare facendomi un mazzo così. Troppo comodo voler la casa facendola pagare agli altri, io sono contrario sia che le costruisca il Berluska sia altri, altrimenti mi rimborsino della spesa più il risarcimento per i sacrifici sopportati, sono stufo di pagar tasse per mantenere legioni di parassiti e figurar pure da, secondo la mentalità italiota corrente, da fesso.
io più che fare case nuove, spenderei gli stessi soldi per rendere umanamente accettabili le case popolari esistenti, topaie vergognose nella maggioranza dei casi.
LittleLux
12-11-2005, 10:24
Quello degli alloggi è un problema serio, ed andrebbe affrontato con intelligenza, serietà ed efficienza. Cercare di dare casa alla popolazione realmente disagiata lo trovo degno di un paese civile, anche perchè alla lunga i benefici per l'intera collettività sarebbero maggiori dei costi. Certo che se si fà come quasi sempre si è fatto in Italia, e cioè dare gli alloggi a chi non ha i requisiti (personalmente ho conosciuto una persona proprietaria di ben 3 negozi a Milano che abita in un mega appartamento comunale dalle parti di Loreto a poco più di 3.000 euro l'anno di affitto...vergognoso) allora la cosa diventa speculazione sociale, nel senso che chi realmente ha bisogno è cornuto e mazziato.
Comunque è un problema che non si risolve e non va affrontato a suon di slogan, a suon di "più case per tutti".
FastFreddy
12-11-2005, 10:27
Più che altro ci sarebbe da togliere l'alloggio popolare a chi non se lo merita, vedi quello che sta in casa popolare pagando una sciocchezza di condominio e poi si fa il villone al mare....
E ce ne sono taaaaanti.
lukeskywalker
12-11-2005, 10:44
"Intanto ha cominciato coi ricchi: chi ben comincia e' a meta' dell'opera": lo ha detto il leader dell'Unione, Romano Prodi, rispondendo a una domanda sulla proposta di Silvio Berlusconi di dare una casa a tutti i poveri.
John Cage
12-11-2005, 12:35
Vorrei possedere una nave da battaglia, come l'Iowa o la Missuri ad esempio,per incrociare in zona stretto di Messina ed abbattere a cannonate qualsiasi costruzione avente a che fare col famigerato ponte.
Ciao
almeno su qualcosa ogni tanto andiamo daccordo :D
John Cage
12-11-2005, 12:37
Beh, se lo dice lui che se ne intende, cominciò a far lo stesso tanti anni fà da amministratore dell'iri a favore dei portafogli di alcune multinazionali, sarà certamente così ma non posso esimermi dal pensare: "da qual pulpito vien la predica".
Ciao
P.S. Sono ultracontrario anche al Berluska che vuol costruire case con i miei soldi per trarne un beneficio, il voto di scambio nato col suffragio universale non morirà mai, in termini di voti.
la cosa triste è vedere come tematiche così importanti vengano utilizzate in campagna elettorale.
Dico importanti perchè anche se tu non sei daccordo l'accessibilità alla casa è un diritto sancito dalla nostra costituzione.
John Cage
12-11-2005, 13:21
Accessibilità significa avere la possibilità e non la garanzia, una società giusta ed equilibrata in ogni senso garantisce il punto di partenza ma non il risultato, di guadagnare il denaro per comprarla, mica che la devono avere in ogni caso ed anche a mie spese, altrimenti, lo ripeto ancora, mi spetta di diritto il rimborso di quanto ho speso per acquistare la mia. Sul reale significato di accessibilità possiamo concordare, su quello che gli viene impropriamente assegnato trasformando una possibilità in un diritto inalienabile non esiste alcuna possibilità di accordo.
Ciao
doppio
John Cage
12-11-2005, 13:22
Accessibilità significa avere la possibilità e non la garanzia, una società giusta ed equilibrata in ogni senso garantisce il punto di partenza ma non il risultato, di guadagnare il denaro per comprarla, mica che la devono avere in ogni caso ed anche a mie spese, altrimenti, lo ripeto ancora, mi spetta di diritto il rimborso di quanto ho speso per acquistare la mia. Sul reale significato di accessibilità possiamo concordare, su quello che gli viene impropriamente assegnato trasformando una possibilità in un diritto inalienabile non esiste alcuna possibilità di accordo.
Ciao
infatti io (come la costituzione) ho parlato di accessibilità, non di diritto assoluto. La legislazione sull'argomento è molto complessa ma anche migliorabile. Ben venga un dibattito costruttivo.
ma per favore non liquidiamo la cosa in modo così propagandistico come fa Berlusconi che sencondo me non sa neanche di cosa sta parlando.
Quest'uomo è sempre più squallido.. e non si rende neanche conto che ormai non gli crede più nessuno (o quasi :rolleyes: ).
Se anche questa cosa della "casa per tutti" passa come idea realizzabile davvero ormai non ci sarà più limite alla repubblica delle banane che stiamo costruendo.
dantes76
12-11-2005, 13:25
Niente, non riesco neppure a copincollare l'ennesima sparata. :asd:
Non ce la faccio :D
Copincollate voi, se siete "bei giovani e belle ragazze" :asd:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/nuovacdl8/berlucase/berlucase.html
LuVi
mio Dio, e' andato.
che serieta' si puo attribuire a questo individuo?
Io la casa me la sono dovuta comprare facendomi un mazzo così. Troppo comodo voler la casa facendola pagare agli altri, io sono contrario sia che le costruisca il Berluska sia altri, altrimenti mi rimborsino della spesa più il risarcimento per i sacrifici sopportati, sono stufo di pagar tasse per mantenere legioni di parassiti e figurar pure da, secondo la mentalità italiota corrente, da fesso.
Ciao
P.S. Sarebbe ora di finirla con questa "solidarietà" istituzionalizzata che sconfina sempre nel parassitismo, se tocca a me finire sotto un ponte ebbene sia ma almeno venga rispettata la selezione competitiva
Tristemente, ti quoto.
IpseDixit
12-11-2005, 14:03
Vendono le case dell'inail per far quadrare i conti... dove troveranno i soldi per costruire nuove case ?
Io la casa me la sono dovuta comprare facendomi un mazzo così. Troppo comodo voler la casa facendola pagare agli altri, io sono contrario sia che le costruisca il Berluska sia altri, altrimenti mi rimborsino della spesa più il risarcimento per i sacrifici sopportati, sono stufo di pagar tasse per mantenere legioni di parassiti e figurar pure da, secondo la mentalità italiota corrente, da fesso.
Ciao
P.S. Sarebbe ora di finirla con questa "solidarietà" istituzionalizzata che sconfina sempre nel parassitismo, se tocca a me finire sotto un ponte ebbene sia ma almeno venga rispettata la selezione competitiva, altrimenti la conclusione del racconto di fantascienza "Gli idioti in marcia", di C.M. Kornbluth e di cui consiglio vivamente la lettura, scostituirà un possibile e probabile epilogo di questa società. In alternativa pure il racconto Null-P di William Tenn non è da disprezzare per immaginare un altro tipo di epilogo, anche meno lusinghiero del primo, per la nostra specie.
Come non quotarti, la penso come te. Anche io mi sono fatto un culo cosi per avere la casa, e fuori è pieno di gente che pretende che gli sia data gratis e non fa nulla per averla. Parassiti, appunto.
majin mixxi
12-11-2005, 17:31
be che ci sarebbe di non vero in queste affermazioni ? :cool:
nulla non temere stanno per consegnarti le chiavi della villetta :D
majin mixxi
12-11-2005, 17:35
Come non quotarti, la penso come te. Anche io mi sono fatto un culo cosi per avere la casa, e fuori è pieno di gente che pretende che gli sia data gratis e non fa nulla per averla. Parassiti, appunto.
parassiti?
un po' sempliciotta come analisi (non che mi stupisca la cosa)
-kurgan-
12-11-2005, 17:37
Non con i miei perchè io pure pago fior di tasse/contributi ed ho già casa mia da tenere in ordine dovendo, al contempo, pagare l'affitto, l'ici ndr, alle istituzioni, per un bene che ho pagato io e di cui sempre io affronto i costi di manutenzione. Almeno provveda, a rimettere in ordine le case popolari, chi ci abita e ne gode i benefici. :mad: :mad:
Ciao
P.S. Mi piacerebbe che qualcuno leggesse, traendone la morale insita, i racconti di fantascienza che ho consigliato e mi piacerebbe vedere la sua espressione quando arriverà a collegare gli indizi alla realtà.
parassiti a parte, che ci sono e dovrebbero ovviamente andarsene, le case popolari servono per chi non ha altro luogo dove vivere. Chi non raggiunge un determinato reddito in uno stato sociale funzionante deve avere la possibilità di condurre una vita dignitosa senza finire sotto i ponti.
se non sei d'accordo su questo punto, credo che tu come altri sia per una società più liberista.. niente di male in questo, ma non sono concorde.
-kurgan-
12-11-2005, 17:39
parassiti?
un po' sempliciotta come analisi (non che mi stupisca la cosa)
"non hanno il pane? che mangino le briosche" ;)
Lucio Virzì
12-11-2005, 18:02
Ma il materiale edile per costruire 'sto milione di nuovi vani da dove proverrà? dalla stessa origine del ponte sullo stretto?
andiamo bene.
Lui sa benissimo che le case ci sono, ma sono vuote, e usate come valuta di scambio dai suoi amichetti palazzinari.
LuVi
Lucio Virzì
12-11-2005, 18:03
Come non quotarti, la penso come te. Anche io mi sono fatto un culo cosi per avere la casa, e fuori è pieno di gente che pretende che gli sia data gratis e non fa nulla per averla. Parassiti, appunto.
Ci penserà il tuo nano governativo a regalarla ai parassiti, sei felice? :)
LuVi
LittleLux
12-11-2005, 18:24
Ci penserà il tuo nano governativo a regalarla ai parassiti, sei felice? :)
LuVi
feeeelicisssssimo:asd: :D
Lucio Virzì
12-11-2005, 18:31
feeeelicisssssimo:asd: :D
Parassita! Zecca! :asd:
LittleLux
12-11-2005, 19:01
Parassita! Zecca! :asd:
Aò, zecca a chi? Io c'ho la villona di proprietà, te capì, nani?:asd::D
ilprincipe78
12-11-2005, 19:21
La nuova campagna elettorale di FI si fonderà:
-una casa per tutti (magari villa con annesso bunker in Sardegna)
-una porsche e una barca per tutti
-un canale televisivo per tutti (con annesso Emilio Fede)
-e naturalmente un trapianto per tutti!
:D
Io ancora non capisco come il cdx si lamenti della satira che sarebbe di sinistra, loro hanno il più grande cabarettista alla presidenza del consiglio :D
Sinclair63
12-11-2005, 19:54
Niente, non riesco neppure a copincollare l'ennesima sparata. :asd:
Non ce la faccio :D
Copincollate voi, se siete "bei giovani e belle ragazze" :asd:
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/nuovacdl8/berlucase/berlucase.html
LuVi
E' venuto qui, io stò circa a 200mt da dove c'è il congresso, quando è venuto Sorrento sembrava una città in stadio d'assedio, praticamente blindata, elicotteri che giravano in continuazione, stanotte non ho chiuso occhio... :mad: :muro:
LittleLux
12-11-2005, 20:19
E' venuto qui, io stò circa a 200mt da dove c'è il congresso, quando è venuto Sorrento sembrava una città in stadio d'assedio, praticamente blindata, elicotteri che giravano in continuazione, stanotte non ho chiuso occhio... :mad: :muro:
Non ti preoccupare, ti annuncio, in anteprima, uno dei nuovi slogan berlusconiani:
"più sonniferi per tutti":asd:
Sinclair63
12-11-2005, 20:36
Non ti preoccupare, ti annuncio, in anteprima, uno dei nuovi slogan berlusconiani:
"più sonniferi per tutti":asd:
:D
Leggiti i racconti che ho raccomandato attentamente e riflettendo poi capirai che essere buoni è appagante ma rischia di creare tanto male, l'inferno è lastricato di buone intenzioni dicevano i miei nonni ed ho compreso poi il senso e la morale che conteneva, da non poter neppure essere immaginato.
Ciao
P.S. Qui il liberismo non c'entra un cavolo, qui è la selezione competitiva che deve agire ed i motivi li ho spiegati fin troppe volte, altrimenti la stessa specie umana sarà in pericolo ben più di quanto gia non sia ora oppure provvederanno eventi oltre la nostra portata come guerre e catastrofi a rimetterci in carreggiata. Inoltre mi chiedo per qual motivo io se voglio la casa devo comprarmela mentre esistono persone che possono goderne a mie spese perchè non hanno, reddito sufficiente" e forse, salvo pochi casi, neppure la voglia di incrementarlo.
Non puoi liquidare cosi il problema delle case, non tutti sono parassiti, c'e' gente che lavora forse anche + di te ma nonostante cio' resta povera.
Il tuo ragionamento non tiene conto del fatto che oggi la forbice tra i redditi e' troppo larga.Lavoravo in un ipermercato guafagnando 5€
netti circa ad ora, ho cominciato a curarmi i denti (carie varie anche se gli ho un po' storti ma non posso permettermi di ripararli..ci vorrebbero almeno 7000€ :rolleyes: ) andavo dal dentista ogni seduta durava + o meno 15 minuti e ogni volta sganciavo un 50 circa.Ora 50x4 fa 200,ok paga l'assistente (magari le da solo 600 a nero come capita spesso qua),ok la fattura e le tasse (anche se qua molti non la fanno e io ho dovuto minacciarlo alla fine per averla..Mettiamo che in tutto guadagni 100 € l'ora..ti rendi conto che guadagna 20 volte di +?
Io solo per pagarmi il dentista ho speso per un anno il 20% del mio reddito.Come fa uno non a pensare di comprarsi la casa ma addirittura a progettare di farsi una famiglia?
Ora tu dira..nessuno ti obbliga a fare l'addetto al supermercato, ok cambio lavoro e mettiamo che nessuno voglia fare l'addetto al supermercato tu che guadagnerai anche 10000€ al mese dove vai a fare la spesa?E' da questo principio che nasce lo stato sociale, nato per correggere le distorsioni del mercato.
Il tuo e' puro idealismo,perche' il mercato senza l'intervento dello stato non e' capace di autocorreggersi,ormai la storia economica di quasi 200 anni ce lo insegna.In teoria funziona,ma nella pratica chi ha il potere cerca sempre di approfittarsene, ed e' da cio' che nacquero le lotte sociali di cui non resta oramai nemmeno il cvago ricordo.
Iniziamo prima a ridurre la forbice degli stipendi..
Non vedo perche' un dentista guadagni 200000 e tu dirai e' laureato..e io ti dico e un professore di lettere che ne guadagna 20000€ cos'e' invece?
Manager che mandano milioni di euro dandosi premi milionari quando l'azienda sta andando in rovina mandando in fumo i risparmi di piccoli investitori..
Se vuoi essere stanco penso ci siano molte cose per cui dovresti essere maggiormente stanco.
La forbice dei prezzi non è una scelta politica, è purtroppo una conseguenza del mercato. Di addetti al supermercato ce ne sono a disposizione moltissimi, di dentisti in gamba no. L'offerta degli addetti supera di gran lunga la domanda e il prezzo per il lavoro scende mentre quella dei dentisti sale, e non si tratta di decidere quale lavoro dei due è più importante.
Che tutti possano avere una casa è una bellissima cosa, ma non lo è se questo significa pagarle noi quando già per pagare le nostre abbiamo dovuto penare molto. Chi ci ridà gli interessi per il mutuo ventennale e cose del genere?
Sarebbe giusta una politica differente, ma è anche vero che la casa popolare è realmente una questione regionale, da devolution. Ed è comunque un qualcosa che già localmente si sta sviluppando, nelle zone in cui l'esigenza è sentita, dall'attività dei comuni.
Io non sono un propagandista di sinistra, ma non credo che sia opportuno ricominciare una campagna elettorale a suon di promesse populiste. Preferirei realmente un programma sobrio e contestuale alla nostra situazione attuale, che non è tutta rose e fiori.
Idum
silversurfer
12-11-2005, 21:04
ho votato il berlusca, e probabilmente mi toccherà pure rivotarlo, visto la piattezza totale del panorama del centrodestra (votare per la sinistra non se ne parla neppure: è contro il mio codice genetico), ma ne ho le palle piene di queste sparate pseudo assistezialiste: già non ero d'accordo sull'innalzamento delle pensioni minime (perchè regalare dei soldi a chi non ha mai versato una lira di contributi?), figuriamoci come mi piace l'idea di dare delle case gratis a persone che non hanno lavorato decine di anni, come me e i miei genitori, o non si sono impegnate vent'anni o più di vita per pagare un mutuo, per riuscire a comprarsi un tetto sotto il quale dormire!
quello che non mi piace soprattutto è il fatto che in italia per accaparrarsi dei voti tocchi fare (a destra come a sinistra) promesse idiote come queste, che in un paese veramente liberale verrebbero accolte a pernacchie!
ho paura che di qui alle elezioni ne sentiremo delle belle...
La forbice dei prezzi non è una scelta politica, è purtroppo una conseguenza del mercato. Di addetti al supermercato ce ne sono a disposizione moltissimi, di dentisti in gamba no. L'offerta degli addetti supera di gran lunga la domanda e il prezzo per il lavoro scende mentre quella dei dentisti sale, e non si tratta di decidere quale lavoro dei due è più importante.
Che tutti possano avere una casa è una bellissima cosa, ma non lo è se questo significa pagarle noi quando già per pagare le nostre abbiamo dovuto penare molto. Chi ci ridà gli interessi per il mutuo ventennale e cose del genere?
Sarebbe giusta una politica differente, ma è anche vero che la casa popolare è realmente una questione regionale, da devolution. Ed è comunque un qualcosa che già localmente si sta sviluppando, nelle zone in cui l'esigenza è sentita, dall'attività dei comuni.
Io non sono un propagandista di sinistra, ma non credo che sia opportuno ricominciare una campagna elettorale a suon di promesse populiste. Preferirei realmente un programma sobrio e contestuale alla nostra situazione attuale, che non è tutta rose e fiori.
Idum
di dentisti ce ne sono poki punto e basta..e questo sai perche'?perche' c'e' il numero chiuso nelle universita'.Vogliamo il mercato?E allora facciamo in modo che sia libero veramente.
Anche prima della riforma universitaria in vigore a Bari per medicina e odontoiatria c'era il numero chiuso.Perche'? Se ci deve essere il mercato libero
allora devi offrire secondo la legge del mercato corsi adatti a soddisfare le richieste del mercato.E invece no, e sai perche'?Perche' anche al dentista scarso (generalmente figlio di altro dnetista che attraverso conoscenze ha fatto entrare il figlio nel corso..oppure figli di professionisti che hanno pagato 50000€ per passare il test) deve essere garantito uno stipendio faraonico,infatti il dnetista dove andavo io era molto scarso,ma lasciamo stare questo discorso..
E' ora che vi svegliate un pochino, mettono la povera gente in concorrenza a svendersi il + possibile e per farci svendere ancora di + favoriscono ora l'immigrazione ora l'ammissione nella comunita' europea di paesi con redditi mediamente molto + bassi.
Parlano di libero mercato..
Poi quando si tratta di mettersi loro in concorrenza fanno cartello vedi in politica dove tanto alla fine cmq sia sempre uno di loro devi finire per votare anche voledno non li puoi mandare a casa ( e questa la chiamano pero' democrazia..),o tra i cartelli di porfessionisti dove invece di fare a gara a chi fa prezzi + bassi fanno a gara a fare i prezzi + alti..sono responsabili nel riscuotere una parcella ma ahnno sempre il culo parato quando fanno danni..(come mi e' capitato per gli occhi).
Svegliatevi non dormite sugli allori...il libero mercato e' solo una favola,una mezza verita'..
Lucio Virzì
12-11-2005, 22:07
quello che non mi piace soprattutto è il fatto che in italia per accaparrarsi dei voti tocchi fare (a destra come a sinistra) promesse idiote come queste, che in un paese veramente liberale verrebbero accolte a pernacchie!
Ti do una notizia in anteprima: l'autore del thread, il qui presente me medesimo, ed altri intervenuti, le hanno fatte LE SONORE PERNACCHIE.
Ma tu, tanto, sei contento lo stesso di innalzare il livello di m***a in cui ci troviamo, e lo rivoterai :)
LuVi
Sinclair63
12-11-2005, 22:16
Ti do una notizia in anteprima: l'autore del thread, il qui presente me medesimo, ed altri intervenuti, le hanno fatte LE SONORE PERNACCHIE....
LuVi
E io ieri durante la giornata (e la notte :mad: ) anche qualcosa in più delle pernacchie... :ncomment:
Sono discorsi del piffero questi.
E' sempre questo no? Chi guadagna di più è sempre quello che ruba, che distorce la società, che si approfitta dei poveracci, mentre chi vuole lavorare 8 ore al giorno e via, senza investire nulla di tasca propria, per un lavoro non specialistico in piena concorrenza con chiunque, quello deve essere difeso contro tutti.
Che discorso è? Perchè allora non hai fatto il dentista? non hai studiato per entrare nell'università a numero chiuso facendo tutti i tentativi che fanno i giovani dentisti o chirurghi o ingegneri o quello che vuoi? Io ho lavorato mentre studiavo: cameriere, tecnico di computer, facevo ripetizioni agli studenti, e mi sono pagato l'università da solo facendomi il supermazzo, perdendo tutti i sabati sera dei miei 20ties e andando puzzando di pesce in giro con gli amici le poche volte che riuscivo a fuggire.
Oppure perchè non ti sei fatto il sedere con due mestieri, mettendo da parte ogni singola briciola per comprarti la casa, spendendo sudore ogni giorno cercando nuovi modi di sviluppare le tue caratteristiche personali?
Mio padre ha fatto l'autista di corriere, l'operaio in fabbrica e poi il capooperaio e poi, con la terza elementare in mano, si è preso il diploma di caldaista industriale, e poi ha mollato la sua carriera in fabbrica, si è preso una cantina in affitto e ha venduto vino, poi ha trasformato l'attività in un ristorante. Oggi ha la sua casa e sta bene di soldi.
Oggi, se permetti, mi rompe il cazzo ad esempio che un ragazzino che non ha mai avuto voglia di impegnarsi, che si è goduto la giovinezza e spende in telefonino, sigarette, macchina un fracco di soldi, si è scopato una giovane senza un preservativo, l'ha messa incinta e ha fatto una famiglia e adesso pretende la casa.
Claro, questo quassopra è un esempio. Non tutti sono così, ma quanti ne sono così, sonnet?
Perchè ci dovrebbe essere una livellazione degli stipendi, sonnet? c'è stata una livellazione del mazzo di culo che mi sono fatto ai miei tempi? Sei forse venuto tu a farmi fare un esame in meno oppure mi hai pagato l'università?
E ora io ti devo comprare la casa?
Quanti campano con lo stipendio pubblico: 6 ore in comune a chiacchierare e battere due timbri sul foglio, tredicesima quattordicesima e ferie pagate illicenziabili e si lamentano perchè non hanno la casa popolare, però hanno la 147 sotto casa, quando io che pure ho una ditta, sono ingegnere e sono un buon ingegnere, per comprarmi la macchina nuova devo fare piani quinquennali di rientro calcolati al millimetro sennò affogo?
Sicuramente ci sono persone povere, persone che hanno avuto vera sfortuna: malattie, disagi, truffe. Ci sono zone d'Italia con poche risorse, nel Sud, in alcune provincie è dura emergere (per quanto il lavoro a nero è tanto e la tendenza ad aspettare l'aiuto dello stato è radicata come la gramigna) causa Mafia et similia.
Ma una persona che non è di questi gruppi, sonnet, che è solo uno delle tante persone che non hanno fatto uno sforzo in più per crescere, per mettere da parte i soldi, per emergere, allora questa persona non ha il diritto di parlare di livellamento di stipendi.
Questa ovviamente è la mia opinione e ribadisco senza nessuna intenzione offensiva. E scusatemi lo sfogo.
Idum
Lucio Virzì
12-11-2005, 22:34
Non ho capito perchè ti sei scaldato tanto e con chi ce l'hai :confused:
Però hai detto "Ingegnere" e "lavoro", quindi ti dico: presente.
LuVi
silversurfer
12-11-2005, 23:16
Ti do una notizia in anteprima: l'autore del thread, il qui presente me medesimo, ed altri intervenuti, le hanno fatte LE SONORE PERNACCHIE.
Ma tu, tanto, sei contento lo stesso di innalzare il livello di m***a in cui ci troviamo, e lo rivoterai :)
LuVi
c'è un piccolo particolare che evidentemente ti sfugge: le pernacchie alle quali mi riferivo erano per motivi molto diversi (direi opposti) dai tuoi, che apri più o meno un post al giorno su berlusconi, dal quale evidentemente sei ossessionato molto più di me
che ci vuoi fare: io quando sento la parola "solidarietà" ho un terribile impulso a mettere mano alla pistola! nella mia vita nessuno, e sottolineo nessuno, è mai stato solidale con me. il poco che ho me lo sono guadagnato da solo, con le mie scarse capacità ed il mio lavoro. non ho avuto mai alloggi pubblici ma ho sempre pagato prezzi di mercato, ho sempre lavorato in imprese private senza mai avere raccomandazioni di alcun genere, ho pagato le tasse fino all'ultimo centesimo e non ho mai preteso che lo stato o qualunque altra associazione si prendesse cura di me. la mia situazione non è così eccezionale, dovrebbe essere la norma, credevo, ma evidentemente non è così: in questo paese il numero di persone che gode di vari favoritismi è incredibilmente alto! talmente alto da decidere le elezioni politiche
ma qui il problema è un altro:
ti ricordi il milione di posti di lavoro? d'alema nella campagna elettorale successiva (1996) non fece una promessa analoga?
ti ricordi promessa di riduzione delle aliquote delle tasse dell'ultima campagna (meno tasse per tutti, tanto per intenderci)? rutelli, ormai disperato e quasi sicuro della sconfitta, sparò una proposta (basata sel reddito familiare mi pare) ancora più pesante per le casse dello stato!
mi ricordo (se non te lo ricordi tu ti rinfresco la memoria io) rutelli da costanzo alle prese con una cartina dell'italia sulla quale segnava i lavori che si sarebbe impegnato a realizzare. questo qualche giorno dopo la firma del contratto con gli italiani da vespa...
va bene che ne siete ossessionati (oddio, qualche ragione ce l'avreste pure, visto che vi ha fatto perdere due elezioni dopo tutto quello sforzo per distruggere i partiti a voi opposti della cosiddetta prima repubblica!), ma perchè lo seguite pedissequamente?
TeknoMan
13-11-2005, 00:14
Sono discorsi del piffero questi.
E' sempre questo no? Chi guadagna di più è sempre quello che ruba, che distorce la società, che si approfitta dei poveracci, mentre chi vuole lavorare 8 ore al giorno e via, senza investire nulla di tasca propria, per un lavoro non specialistico in piena concorrenza con chiunque, quello deve essere difeso contro tutti.
Non sempre, ma nella stragrande maggioranza dei casi sì...
Che discorso è? Perchè allora non hai fatto il dentista? non hai studiato per entrare nell'università a numero chiuso facendo tutti i tentativi che fanno i giovani dentisti o chirurghi o ingegneri o quello che vuoi? Io ho lavorato mentre studiavo: cameriere, tecnico di computer, facevo ripetizioni agli studenti, e mi sono pagato l'università da solo facendomi il supermazzo, perdendo tutti i sabati sera dei miei 20ties e andando puzzando di pesce in giro con gli amici le poche volte che riuscivo a fuggire.
Perchè magari non poteva permettersi di entrare in una università del genere. Comunque se a te sembra giusto il tuo "supermazzo", quando c'è, appunto, gente che questo supermazzo non se lo fa per svariati motivi (raramente per capacità personali), bene, contento tu, contenti tutti...
Oppure perchè non ti sei fatto il sedere con due mestieri, mettendo da parte ogni singola briciola per comprarti la casa, spendendo sudore ogni giorno cercando nuovi modi di sviluppare le tue caratteristiche personali?
Mio padre ha fatto l'autista di corriere, l'operaio in fabbrica e poi il capooperaio e poi, con la terza elementare in mano, si è preso il diploma di caldaista industriale, e poi ha mollato la sua carriera in fabbrica, si è preso una cantina in affitto e ha venduto vino, poi ha trasformato l'attività in un ristorante. Oggi ha la sua casa e sta bene di soldi.
Mah, non ho capito. Sembra quasi che sia giusto e nella normalità che la gente debba fare dei sacrifici del genere (beh alcuni sono necessari, ma non esageriamo) per avere una casa e stare bene di soldi...(ad arrivare a una situazione del genere ha certamente contribuito il Berluska...)
Oggi, se permetti, mi rompe il cazzo ad esempio che un ragazzino che non ha mai avuto voglia di impegnarsi, che si è goduto la giovinezza e spende in telefonino, sigarette, macchina un fracco di soldi, si è scopato una giovane senza un preservativo, l'ha messa incinta e ha fatto una famiglia e adesso pretende la casa.
Claro, questo quassopra è un esempio. Non tutti sono così, ma quanti ne sono così, sonnet?
Perchè ci dovrebbe essere una livellazione degli stipendi, sonnet? c'è stata una livellazione del mazzo di culo che mi sono fatto ai miei tempi? Sei forse venuto tu a farmi fare un esame in meno oppure mi hai pagato l'università?
E ora io ti devo comprare la casa?
Scusa ma questo è un discorso del piffero (stavolta lo dico io :D). Siccome non sei stato aiutato tu, non aiutiamo nessuno. Beh neanche io sono mai stato aiutato, ma se il governo vuole davvero regalare case a chi ne ha EFFETTIVAMENTE bisogno (cosa difficilissima da vedere...anche perchè so già che i barboni sotto i ponti continueranno ad esistere), non vedo dove sia il problema. Non aiuti me, aiuta almeno qualcun'altro. L'importante è che sti benedetti soldi li facciate un po' vedere agli italiani (e ripeto, italiani, non immigrati che hanno agevolazioni già di loro) :D
Quanti campano con lo stipendio pubblico: 6 ore in comune a chiacchierare e battere due timbri sul foglio, tredicesima quattordicesima e ferie pagate illicenziabili e si lamentano perchè non hanno la casa popolare, però hanno la 147 sotto casa, quando io che pure ho una ditta, sono ingegnere e sono un buon ingegnere, per comprarmi la macchina nuova devo fare piani quinquennali di rientro calcolati al millimetro sennò affogo?
E a sto punto sono io che ti dico...perchè non sei andato a lavorare in comune? :D Questo paragrafo mi sembra una contraddizione della prima parte, sinceramente.
Sicuramente ci sono persone povere, persone che hanno avuto vera sfortuna: malattie, disagi, truffe. Ci sono zone d'Italia con poche risorse, nel Sud, in alcune provincie è dura emergere (per quanto il lavoro a nero è tanto e la tendenza ad aspettare l'aiuto dello stato è radicata come la gramigna) causa Mafia et similia.
Ma una persona che non è di questi gruppi, sonnet, che è solo uno delle tante persone che non hanno fatto uno sforzo in più per crescere, per mettere da parte i soldi, per emergere, allora questa persona non ha il diritto di parlare di livellamento di stipendi.
E su questo sono d'accordo. Come dicevo, bisogna aiutare le persone che ne hanno effettivamente bisogno. Ma è una cosa quasi impossibile da vedere, soprattutto con i raggiri per cui noi italiani siamo tanto bravi...
Questa ovviamente è la mia opinione e ribadisco senza nessuna intenzione offensiva. E scusatemi lo sfogo.
Idum
*
Per me invece di promettere la casa ai piu poveri dovrebbe trovare un modo di semplificare la vendita delle case !
Parlando con alcuni amici stranieri (norvegia ,stati uniti) mi sono reso conto di quanto sia difficile comprare casa in italia , almeno secondo loro analizando il costo della vita e gli stipendi medi !!! che e' cosa alquanto strana !
In poche parole non vi sembra strano che ci siano famiglie che riescono a pagare un'affitto di 900 euro e non riescono a comprarsi casa magari perche non guadagnano abbastanza secondo le regole italiche quando in realta' a volte il mutuo puo costarte anche meno dell'affitto???
Mi sembra che una persona per avere un mutuo debba guadagnare molto ma molto di piu di 1200 euro al mese e dato che il costo della vita in italia spaventa anche gli stranieri piu danarosi (non so se sento clienti americani che dicono che la vita a firenze e piu cara di MIAMI) uno che guadagna 800 euro al mese anche se fa 2 lavori la casa non ce l'avra mai !!!
[A+R]MaVro
13-11-2005, 05:13
Sono discorsi del piffero questi.
E' sempre questo no? Chi guadagna di più è sempre quello che ruba, che distorce la società, che si approfitta dei poveracci, mentre chi vuole lavorare 8 ore al giorno e via, senza investire nulla di tasca propria, per un lavoro non specialistico in piena concorrenza con chiunque, quello deve essere difeso contro tutti.
Che discorso è? Perchè allora non hai fatto il dentista? non hai studiato per entrare nell'università a numero chiuso facendo tutti i tentativi che fanno i giovani dentisti o chirurghi o ingegneri o quello che vuoi? Io ho lavorato mentre studiavo: cameriere, tecnico di computer, facevo ripetizioni agli studenti, e mi sono pagato l'università da solo facendomi il supermazzo, perdendo tutti i sabati sera dei miei 20ties e andando puzzando di pesce in giro con gli amici le poche volte che riuscivo a fuggire.
Oppure perchè non ti sei fatto il sedere con due mestieri, mettendo da parte ogni singola briciola per comprarti la casa, spendendo sudore ogni giorno cercando nuovi modi di sviluppare le tue caratteristiche personali?
Mio padre ha fatto l'autista di corriere, l'operaio in fabbrica e poi il capooperaio e poi, con la terza elementare in mano, si è preso il diploma di caldaista industriale, e poi ha mollato la sua carriera in fabbrica, si è preso una cantina in affitto e ha venduto vino, poi ha trasformato l'attività in un ristorante. Oggi ha la sua casa e sta bene di soldi.
Oggi, se permetti, mi rompe il cazzo ad esempio che un ragazzino che non ha mai avuto voglia di impegnarsi, che si è goduto la giovinezza e spende in telefonino, sigarette, macchina un fracco di soldi, si è scopato una giovane senza un preservativo, l'ha messa incinta e ha fatto una famiglia e adesso pretende la casa.
Claro, questo quassopra è un esempio. Non tutti sono così, ma quanti ne sono così, sonnet?
Perchè ci dovrebbe essere una livellazione degli stipendi, sonnet? c'è stata una livellazione del mazzo di culo che mi sono fatto ai miei tempi? Sei forse venuto tu a farmi fare un esame in meno oppure mi hai pagato l'università?
E ora io ti devo comprare la casa?
Quanti campano con lo stipendio pubblico: 6 ore in comune a chiacchierare e battere due timbri sul foglio, tredicesima quattordicesima e ferie pagate illicenziabili e si lamentano perchè non hanno la casa popolare, però hanno la 147 sotto casa, quando io che pure ho una ditta, sono ingegnere e sono un buon ingegnere, per comprarmi la macchina nuova devo fare piani quinquennali di rientro calcolati al millimetro sennò affogo?
Sicuramente ci sono persone povere, persone che hanno avuto vera sfortuna: malattie, disagi, truffe. Ci sono zone d'Italia con poche risorse, nel Sud, in alcune provincie è dura emergere (per quanto il lavoro a nero è tanto e la tendenza ad aspettare l'aiuto dello stato è radicata come la gramigna) causa Mafia et similia.
Ma una persona che non è di questi gruppi, sonnet, che è solo uno delle tante persone che non hanno fatto uno sforzo in più per crescere, per mettere da parte i soldi, per emergere, allora questa persona non ha il diritto di parlare di livellamento di stipendi.
Questa ovviamente è la mia opinione e ribadisco senza nessuna intenzione offensiva. E scusatemi lo sfogo.
Idum
Sante parole
http://berlusconite.blog.excite.it/img/titalic.jpg
tdi150cv
15-11-2005, 01:09
Per me invece di promettere la casa ai piu poveri dovrebbe trovare un modo di semplificare la vendita delle case !
Parlando con alcuni amici stranieri (norvegia ,stati uniti) mi sono reso conto di quanto sia difficile comprare casa in italia , almeno secondo loro analizando il costo della vita e gli stipendi medi !!! che e' cosa alquanto strana !
In poche parole non vi sembra strano che ci siano famiglie che riescono a pagare un'affitto di 900 euro e non riescono a comprarsi casa magari perche non guadagnano abbastanza secondo le regole italiche quando in realta' a volte il mutuo puo costarte anche meno dell'affitto???
Mi sembra che una persona per avere un mutuo debba guadagnare molto ma molto di piu di 1200 euro al mese e dato che il costo della vita in italia spaventa anche gli stranieri piu danarosi (non so se sento clienti americani che dicono che la vita a firenze e piu cara di MIAMI) uno che guadagna 800 euro al mese anche se fa 2 lavori la casa non ce l'avra mai !!!
i casi sono due o stai inventando e facendo totale disinformazione oppure in Italia siamo tutti ricchi ...
Sta infatti su ogni telegiornale che negli ultimi 3 anni i mutui erogati dagli istituti di credito per la prima casa sono cresciuti a livello spropositato e sono calati gli affitti ...
Quindi o siamo tutti ricchi oppure quello che dici non equivale al vero ...
Comunque per esperienza personale ho appena visto un collega che pur prendendo pochino , sta sui 1300 euri al mese , la banca s. Paolo riesce ad erogargli un mutuo a tasso agevolato per un complessivo di 160.000 euro che per un single che magari cerca in una zona meno cara riesce a portarsi via un bell'appartamente e almeno arredarselo in parte ...
ciao
Lucio Virzì
15-11-2005, 07:23
http://berlusconite.blog.excite.it/img/titalic.jpg
Bellissima!!! :asd: :rotfl:
:muro:
Mica tanto, visto che noi siamo i passeggeri di terza classe obbligati a rimanere nei nostri alloggi....
:(
Ciao
Federico
...
In poche parole non vi sembra strano che ci siano famiglie che riescono a pagare un'affitto di 900 euro e non riescono a comprarsi casa magari perche non guadagnano abbastanza secondo le regole italiche quando in realta' a volte il mutuo puo costarte anche meno dell'affitto???
...
Ricordati che spesso e volentieri i mutui non sono erogati se si hanno rapporti di lavoro di collaborazione, in tal caso è d'obbligo il ricorso all'affitto, se non si ha un familiare che possa fare da garante.
E ormai secondo l'INPS le posizioni di lavoro di collaborazione in Italia sono oltre 3 milioni sui 22 milioni di occupati.
Ciao
Federico
BountyKiller
15-11-2005, 08:00
Sorrento sembrava una città in stadio d'assedio, praticamente blindata, elicotteri che giravano
:eek: :mbe: "stadio" d'assedio?? :D :D aleeee....ohhhhh...aleeeee ohhhhh... :D :D
semmai "stato d'assedio" :D
Proteus dai che oggi passa la devolution....forse (forse...) è la volta buona che questo paese si scrolla di dosso un po' di parassiti.
ciao!!
Lucio Virzì
15-11-2005, 09:03
Mica tanto, visto che noi siamo i passeggeri di terza classe obbligati a rimanere nei nostri alloggi....
:(
Ciao
Federico
E' per questo che ho messo il :muro:
Io attendo il famoso "Più Pelu per tutti!!!" dovrò attendere le prossime elezioni?
-kurgan-
15-11-2005, 10:36
Leggiti i racconti che ho raccomandato attentamente e riflettendo poi capirai che essere buoni è appagante ma rischia di creare tanto male, l'inferno è lastricato di buone intenzioni dicevano i miei nonni ed ho compreso poi il senso e la morale che conteneva, da non poter neppure essere immaginato.
Ciao
P.S. Qui il liberismo non c'entra un cavolo, qui è la selezione competitiva che deve agire ed i motivi li ho spiegati fin troppe volte, altrimenti la stessa specie umana sarà in pericolo ben più di quanto gia non sia ora oppure provvederanno eventi oltre la nostra portata come guerre e catastrofi a rimetterci in carreggiata. Inoltre mi chiedo per qual motivo io se voglio la casa devo comprarmela mentre esistono persone che possono goderne a mie spese perchè non hanno, reddito sufficiente" e forse, salvo pochi casi, neppure la voglia di incrementarlo.
si chiama stato sociale, proteus.. il liberismo c'entra eccome, è proprio il punto del discorso.
-kurgan-
15-11-2005, 10:38
Non puoi liquidare cosi il problema delle case, non tutti sono parassiti, c'e' gente che lavora forse anche + di te ma nonostante cio' resta povera.
Il tuo ragionamento non tiene conto del fatto che oggi la forbice tra i redditi e' troppo larga.Lavoravo in un ipermercato guafagnando 5€
netti circa ad ora, ho cominciato a curarmi i denti (carie varie anche se gli ho un po' storti ma non posso permettermi di ripararli..ci vorrebbero almeno 7000€ :rolleyes: ) andavo dal dentista ogni seduta durava + o meno 15 minuti e ogni volta sganciavo un 50 circa.Ora 50x4 fa 200,ok paga l'assistente (magari le da solo 600 a nero come capita spesso qua),ok la fattura e le tasse (anche se qua molti non la fanno e io ho dovuto minacciarlo alla fine per averla..Mettiamo che in tutto guadagni 100 € l'ora..ti rendi conto che guadagna 20 volte di +?
Io solo per pagarmi il dentista ho speso per un anno il 20% del mio reddito.Come fa uno non a pensare di comprarsi la casa ma addirittura a progettare di farsi una famiglia?
Ora tu dira..nessuno ti obbliga a fare l'addetto al supermercato, ok cambio lavoro e mettiamo che nessuno voglia fare l'addetto al supermercato tu che guadagnerai anche 10000€ al mese dove vai a fare la spesa?E' da questo principio che nasce lo stato sociale, nato per correggere le distorsioni del mercato.
Il tuo e' puro idealismo,perche' il mercato senza l'intervento dello stato non e' capace di autocorreggersi,ormai la storia economica di quasi 200 anni ce lo insegna.In teoria funziona,ma nella pratica chi ha il potere cerca sempre di approfittarsene, ed e' da cio' che nacquero le lotte sociali di cui non resta oramai nemmeno il cvago ricordo.
Iniziamo prima a ridurre la forbice degli stipendi..
Non vedo perche' un dentista guadagni 200000 e tu dirai e' laureato..e io ti dico e un professore di lettere che ne guadagna 20000€ cos'e' invece?
Manager che mandano milioni di euro dandosi premi milionari quando l'azienda sta andando in rovina mandando in fumo i risparmi di piccoli investitori..
Se vuoi essere stanco penso ci siano molte cose per cui dovresti essere maggiormente stanco.
grazie, hai scritto quanto io non avevo voglia di scrivere :D
dantes76
15-11-2005, 12:19
i casi sono due o stai inventando e facendo totale disinformazione oppure in Italia siamo tutti ricchi ...
Sta infatti su ogni telegiornale che negli ultimi 3 anni i mutui erogati dagli istituti di credito per la prima casa sono cresciuti a livello spropositato e sono calati gli affitti ...
Quindi o siamo tutti ricchi oppure quello che dici non equivale al vero ...
Comunque per esperienza personale ho appena visto un collega che pur prendendo pochino , sta sui 1300 euri al mese , la banca s. Paolo riesce ad erogargli un mutuo a tasso agevolato per un complessivo di 160.000 euro che per un single che magari cerca in una zona meno cara riesce a portarsi via un bell'appartamente e almeno arredarselo in parte ...
ciao
Berlusconi: «La casa? Solo agli sfrattati»
«Mai detto che ci sarà un'abitazione per tutti, le mie parole sono state strumentalmente modificate». «Io, imprenditore santo»
MILANO - Silvio Berlusconi non ha «mai parlato» di «case per tutti». «È la solita disinformazione di cui sono vittima - ha precisato il premier da Milano dove si è recato per inaugurare la Fiera del Motociclo -. Io ho parlato di un piano casa per gli sfrattati, e lo ribadisco. Ci stiamo lavorando, saremo pronti a presentarlo in campagna elettorale».
...
..
da: corriere.it
Alastor2602
15-11-2005, 12:33
Appena l'ho sentita mi e` venuto in mente Antonio Albanese e il suo, ormai, celeberrimo "chiu pilu pe tutti"..
:D
LittleLux
15-11-2005, 12:48
i casi sono due o stai inventando e facendo totale disinformazione oppure in Italia siamo tutti ricchi ...
Sta infatti su ogni telegiornale che negli ultimi 3 anni i mutui erogati dagli istituti di credito per la prima casa sono cresciuti a livello spropositato e sono calati gli affitti ...
Quindi o siamo tutti ricchi oppure quello che dici non equivale al vero ...
Comunque per esperienza personale ho appena visto un collega che pur prendendo pochino , sta sui 1300 euri al mese , la banca s. Paolo riesce ad erogargli un mutuo a tasso agevolato per un complessivo di 160.000 euro che per un single che magari cerca in una zona meno cara riesce a portarsi via un bell'appartamente e almeno arredarselo in parte ...
ciao
Calati gli affitti? Questa, se permetti, è disinformazione bella e buona.
Inoltre, l'unica ragione per cui l'accesso ai mutui è salito, trascinando tutto il settore edilizio, è grazie all'effetto benefico che l'ingresso nell'euro ha portato sui tassi, facendoli scendere a livelli convenienti.
Inoltre l'effetto sul mercato immobiliare, benefico sotto moltissimi aspetti, ha tuttavia fatto levitare i costi di acquisto delle case, percui si è arrivati al paradosso che è vero che è molto più semplice sobbarcarsi un mutuo grazie a tassi di interessi bassi, ma è altresì vero che è diventato proibitivo acquistare casa.
In poche parole, quì, l'unico che fa disinformazione sei proprio tu.
FastFreddy
15-11-2005, 12:51
Calati gli affitti? Questa, se permetti, è disinformazione bella e buona.
Inoltre, l'unica ragione per cui l'accesso ai mutui è salito, trascinando tutto il settore edilizio, è grazie all'effetto benefico che l'ingresso nell'euro ha portato sui tassi, facendoli scendere a livelli convenienti.
Il che per l'appunto ha contribuito al calo del n. degli affitti, visto che è risultato più conveniente pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che pagare l'affitto....
LittleLux
15-11-2005, 12:53
Il che per l'appunto ha contribuito al calo del n. degli affitti, visto che è risultato più conveniente pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che rimanere in affitto....
No, scusa, ma qui si parla di numero di appartamenti affittati, o di canone di affitto? Mi sembra che si stia facendo confusione. E comunque nemmeno il numero di inquilini in affitto è calato.
tdi150cv
15-11-2005, 12:56
No, scusa, ma qui si parla di numero di appartamenti affittati, o di canone di affitto? Mi sembra che si stia facendo confusione. E comunque nemmeno il numero di inquilini in affitto è calato.
minori appartamenti affittati e maggiori muti erogati ...
Se vuoi e' cosi' altrimenti ascolta un telegiornale o leggi un qualsiasi giornale o ancora fai una qualsiasi ricerca su internet ...
E ancora insist ... SARA' PERCHè SIAMO TUTTI POVERI ???
FastFreddy
15-11-2005, 12:56
No, scusa, ma qui si parla di numero di appartamenti affittati, o di canone di affitto? Mi sembra che si stia facendo confusione. E comunque nemmeno il numero di inquilini in affitto è calato.
Se il costo dei mutui cala, mi sembra ovvio che il n. degli affitti cali...
Penso che sia naturale che uno preferisca pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che continuare a pagare un affitto per una casa che non sarà mai sua.
tdi150cv
15-11-2005, 12:57
Il che per l'appunto ha contribuito al calo del n. degli affitti, visto che è risultato più conveniente pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che pagare l'affitto....
scommettiamo che neanche davanti ai fatti veri e propri si riesce ad avere ragione ? :rolleyes:
LittleLux
15-11-2005, 13:23
Se il costo dei mutui cala, mi sembra ovvio che il n. degli affitti cali...
Penso che sia naturale che uno preferisca pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che continuare a pagare un affitto per una casa che non sarà mai sua.
Ragionamento che ha una sua logica, smentito dai fatti, però.;)
E, a chi parla di evidenza, devo dire che ha proprio ragione, nemmeno davanti ad essa ammetterà mai di avere torto.
Ed ora postiamo un articolo di quei comunistacci di Repubblica:D
Il premier: "Presenteremo il nostro progetto in campagna elettorale"
Il plauso di Confedilizia. Bersani: "Propaganda avvilente"
Berlusconi: "Case per gli sfrattati"
Piano per regalare gli alloggi Iacp
ROMA - Case per chi non ce l'ha e per chi è sfrattato. L'ultima offensiva del governo punta sull'edilizia. "Preparerò un piano di cinque anni per dare la casa a tutti gli sfrattati, sottolineando che non verrà data a quel 19% in affitto, ma solo a coloro che, proprio perchè non arrivano alla fine del mese, sono stati sfrattati", dice il premier Silvio Berlusconi. Che però precisa: "Non ho mai detto che darà casa a tutti ma solo agli sfrattati". Anche se Renato Brunetta, consigliere economico di Palazzo Chigi, fa capire che la manovra, almeno nelle intenzioni, avrebbe dimensioni più vaste: "Daremo le case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie".
"Il piano che presenteremo in campagna elettorale - dice Berlusconi da Milano - consiste nel reperimento di terreni che non costino, cioè a prezzo agricolo e procedendo a costruzioni utilizzando i migliori architetti, per fare case confortevoli, non palazzi enormi".
Il piano del governo
Chi invece scende in dettagli è Renato Brunetta che, dalle colonne del Sole 24 ore, spiega il piano dell'esecutivo. "Case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie", annuncia l'economista, che spiega: "C'è un milione circa di case popolari gestito a vario titolo: per l'8%-10% sono negozi, parcheggi o magazzini e il 20% è di qualche pregio. Dalla vendita di questi immobili si possono ricavare dai 20 ai 50 miliardi".
"Con i fondi recuperati - continua Brunetta - si può far fronte a vendite solo simboliche, regalando di fatto gli immobili in cui abitano circa 500.000 famiglie. Lo Stato non rinuncia a nulla perchè gli Iacp sono tutti in passivo". Parole che Confedilizia accoglie con soddisfazione: "Le cose vanno nella giusta direzione". Di tutt'altro avviso il diessino Pierluigi Bersani: "E' solo propaganda avvilente".
Rettifica sulle pensioni.
"Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni". Berlusconi torna sulle affermazioni che hanno creato polemiche all'interno della maggioranza in merito a un possibile innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni. "Non è possibile farlo perchè c'è un accordo che scatterà nel 2008 e che ha già dato buoni frutti.Tuttavia non è un sacrilegio parlare di uno spostamento in là della durata del lavoro". Berlusconi, iricorda che in Germania c'è la volontà di portare l'età pensionabile a 68 anni, in Italia si lavora 1.600 ore, mentre negli Usa 1.700. "Per questo non è un sacrilegio parlare di un innalzamento dell'età pensionabile" conclude il premier.
(15 novembre 2005)
Se il costo dei mutui cala, mi sembra ovvio che il n. degli affitti cali...
Penso che sia naturale che uno preferisca pagare il mutuo per comprarsi casa piuttosto che continuare a pagare un affitto per una casa che non sarà mai sua.
scherzi vero? Vivo a Roma in affitto da anni, il prezzo degli affitti è salito alle stelle altro che calato.
FastFreddy
15-11-2005, 13:58
scherzi vero? Vivo a Roma in affitto da anni, il prezzo degli affitti è salito alle stelle altro che calato.
Il parlavo del n. di affitti, non del loro prezzo....
skywalker77
15-11-2005, 15:22
Ragionamento che ha una sua logica, smentito dai fatti, però.;)
E, a chi parla di evidenza, devo dire che ha proprio ragione, nemmeno davanti ad essa ammetterà mai di avere torto.
Ed ora postiamo un articolo di quei comunistacci di Repubblica:D
Il premier: "Presenteremo il nostro progetto in campagna elettorale"
Il plauso di Confedilizia. Bersani: "Propaganda avvilente"
Berlusconi: "Case per gli sfrattati"
Piano per regalare gli alloggi Iacp
ROMA - Case per chi non ce l'ha e per chi è sfrattato. L'ultima offensiva del governo punta sull'edilizia. "Preparerò un piano di cinque anni per dare la casa a tutti gli sfrattati, sottolineando che non verrà data a quel 19% in affitto, ma solo a coloro che, proprio perchè non arrivano alla fine del mese, sono stati sfrattati", dice il premier Silvio Berlusconi. Che però precisa: "Non ho mai detto che darà casa a tutti ma solo agli sfrattati". Anche se Renato Brunetta, consigliere economico di Palazzo Chigi, fa capire che la manovra, almeno nelle intenzioni, avrebbe dimensioni più vaste: "Daremo le case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie".
"Il piano che presenteremo in campagna elettorale - dice Berlusconi da Milano - consiste nel reperimento di terreni che non costino, cioè a prezzo agricolo e procedendo a costruzioni utilizzando i migliori architetti, per fare case confortevoli, non palazzi enormi".
Il piano del governo
Chi invece scende in dettagli è Renato Brunetta che, dalle colonne del Sole 24 ore, spiega il piano dell'esecutivo. "Case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie", annuncia l'economista, che spiega: "C'è un milione circa di case popolari gestito a vario titolo: per l'8%-10% sono negozi, parcheggi o magazzini e il 20% è di qualche pregio. Dalla vendita di questi immobili si possono ricavare dai 20 ai 50 miliardi".
"Con i fondi recuperati - continua Brunetta - si può far fronte a vendite solo simboliche, regalando di fatto gli immobili in cui abitano circa 500.000 famiglie. Lo Stato non rinuncia a nulla perchè gli Iacp sono tutti in passivo". Parole che Confedilizia accoglie con soddisfazione: "Le cose vanno nella giusta direzione". Di tutt'altro avviso il diessino Pierluigi Bersani: "E' solo propaganda avvilente".
Rettifica sulle pensioni.
"Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni". Berlusconi torna sulle affermazioni che hanno creato polemiche all'interno della maggioranza in merito a un possibile innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni. "Non è possibile farlo perchè c'è un accordo che scatterà nel 2008 e che ha già dato buoni frutti.Tuttavia non è un sacrilegio parlare di uno spostamento in là della durata del lavoro". Berlusconi, iricorda che in Germania c'è la volontà di portare l'età pensionabile a 68 anni, in Italia si lavora 1.600 ore, mentre negli Usa 1.700. "Per questo non è un sacrilegio parlare di un innalzamento dell'età pensionabile" conclude il premier.
(15 novembre 2005)
Ormai non vale la pena nemmeno di aprire un thread apposito o di commentare le dichiarazioni di belli capelli tanto dopo cinque minuti si ribeve anche il suo stato di famiglia! :D
Northern Antarctica
15-11-2005, 15:32
cut
"Preparerò un piano di cinque anni per dare la casa a tutti gli sfrattati, sottolineando che non verrà data a quel 19% in affitto, ma solo a coloro che, proprio perchè non arrivano alla fine del mese, sono stati sfrattati", dice il premier Silvio Berlusconi. Che però precisa: "Non ho mai detto che darà casa a tutti ma solo agli sfrattati". Anche se Renato Brunetta, consigliere economico di Palazzo Chigi, fa capire che la manovra, almeno nelle intenzioni, avrebbe dimensioni più vaste: "Daremo le case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie".
cut
:what: qualcosa non mi torna: secondo questo ragionamento se pago l'affitto non ho diritto alla casa; se sono stato sfrattato sì.
Immagino che la cosa quindi farà aumentare spaventosamente il numero di inquilini morosi, visto che se smetto di pagare l'affitto e quindi mi sfrattano mi regalano la casa :D
E poi perché a chi la casa ce l'ha non ne danno un'altra in regalo??? :confused: :D
tdi150cv
15-11-2005, 16:00
Ragionamento che ha una sua logica, smentito dai fatti, però.;)
E, a chi parla di evidenza, devo dire che ha proprio ragione, nemmeno davanti ad essa ammetterà mai di avere torto.
Ed ora postiamo un articolo di quei comunistacci di Repubblica:D
Il premier: "Presenteremo il nostro progetto in campagna elettorale"
Il plauso di Confedilizia. Bersani: "Propaganda avvilente"
Berlusconi: "Case per gli sfrattati"
Piano per regalare gli alloggi Iacp
ROMA - Case per chi non ce l'ha e per chi è sfrattato. L'ultima offensiva del governo punta sull'edilizia. "Preparerò un piano di cinque anni per dare la casa a tutti gli sfrattati, sottolineando che non verrà data a quel 19% in affitto, ma solo a coloro che, proprio perchè non arrivano alla fine del mese, sono stati sfrattati", dice il premier Silvio Berlusconi. Che però precisa: "Non ho mai detto che darà casa a tutti ma solo agli sfrattati". Anche se Renato Brunetta, consigliere economico di Palazzo Chigi, fa capire che la manovra, almeno nelle intenzioni, avrebbe dimensioni più vaste: "Daremo le case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie".
"Il piano che presenteremo in campagna elettorale - dice Berlusconi da Milano - consiste nel reperimento di terreni che non costino, cioè a prezzo agricolo e procedendo a costruzioni utilizzando i migliori architetti, per fare case confortevoli, non palazzi enormi".
Il piano del governo
Chi invece scende in dettagli è Renato Brunetta che, dalle colonne del Sole 24 ore, spiega il piano dell'esecutivo. "Case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie", annuncia l'economista, che spiega: "C'è un milione circa di case popolari gestito a vario titolo: per l'8%-10% sono negozi, parcheggi o magazzini e il 20% è di qualche pregio. Dalla vendita di questi immobili si possono ricavare dai 20 ai 50 miliardi".
"Con i fondi recuperati - continua Brunetta - si può far fronte a vendite solo simboliche, regalando di fatto gli immobili in cui abitano circa 500.000 famiglie. Lo Stato non rinuncia a nulla perchè gli Iacp sono tutti in passivo". Parole che Confedilizia accoglie con soddisfazione: "Le cose vanno nella giusta direzione". Di tutt'altro avviso il diessino Pierluigi Bersani: "E' solo propaganda avvilente".
Rettifica sulle pensioni.
"Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni". Berlusconi torna sulle affermazioni che hanno creato polemiche all'interno della maggioranza in merito a un possibile innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni. "Non è possibile farlo perchè c'è un accordo che scatterà nel 2008 e che ha già dato buoni frutti.Tuttavia non è un sacrilegio parlare di uno spostamento in là della durata del lavoro". Berlusconi, iricorda che in Germania c'è la volontà di portare l'età pensionabile a 68 anni, in Italia si lavora 1.600 ore, mentre negli Usa 1.700. "Per questo non è un sacrilegio parlare di un innalzamento dell'età pensionabile" conclude il premier.
(15 novembre 2005)
quindi le banche si stanno inventando i mutui sulla prima casa ? Che economia strana che abbiamo ! :rotfl:
sempreio
15-11-2005, 16:13
:what: qualcosa non mi torna: secondo questo ragionamento se pago l'affitto non ho diritto alla casa; se sono stato sfrattato sì.
Immagino che la cosa quindi farà aumentare spaventosamente il numero di inquilini morosi, visto che se smetto di pagare l'affitto e quindi mi sfrattano mi regalano la casa :D
E poi perché a chi la casa ce l'ha non ne danno un'altra in regalo??? :confused: :D
ma è assurdo infatti si premiano i delinquenti! e i poveri cristi che hanno faticato per pagarsi l' affitto non hanno diritto a nulla! è pieno di gente che non paga l' affitto non perchè non può ma perchè le leggi ti permettono di restarci lo stesso, Berlusconi stà proprio regalando soldi ai delinquenti.
Ah... perfetto, io voglio questo;
http://img118.imageshack.us/img118/3599/imagephp3is.jpg :sofico:
Seriamente: Ma come no :rolleyes:
Lucio Virzì
15-11-2005, 16:38
E comunque è inutile che vi precipitiate a cercare contratti d'affitto e a farvi sfrattare... è ovvio che si riferiva solo agli sfrattati nel 2004 :asd: :rotfl:
LuVi
skywalker77
15-11-2005, 16:46
ma è assurdo infatti si premiano i delinquenti! e i poveri cristi che hanno faticato per pagarsi l' affitto non hanno diritto a nulla! è pieno di gente che non paga l' affitto non perchè non può ma perchè le leggi ti permettono di restarci lo stesso, Berlusconi stà proprio regalando soldi ai delinquenti.
E perchè questo governo fino ad oggi chi ha premiato......i delinquenti! ;)
Il premier: "Presenteremo il nostro progetto in campagna elettorale"
Il plauso di Confedilizia. Bersani: "Propaganda avvilente"
Berlusconi: "Case per gli sfrattati"
Piano per regalare gli alloggi Iacp
ROMA - Case per chi non ce l'ha e per chi è sfrattato. L'ultima offensiva del governo punta sull'edilizia. "Preparerò un piano di cinque anni per dare la casa a tutti gli sfrattati, sottolineando che non verrà data a quel 19% in affitto, ma solo a coloro che, proprio perchè non arrivano alla fine del mese, sono stati sfrattati", dice il premier Silvio Berlusconi. Che però precisa: "Non ho mai detto che darà casa a tutti ma solo agli sfrattati". Anche se Renato Brunetta, consigliere economico di Palazzo Chigi, fa capire che la manovra, almeno nelle intenzioni, avrebbe dimensioni più vaste: "Daremo le case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie".
"Il piano che presenteremo in campagna elettorale - dice Berlusconi da Milano - consiste nel reperimento di terreni che non costino, cioè a prezzo agricolo e procedendo a costruzioni utilizzando i migliori architetti, per fare case confortevoli, non palazzi enormi".
Il piano del governo
Chi invece scende in dettagli è Renato Brunetta che, dalle colonne del Sole 24 ore, spiega il piano dell'esecutivo. "Case popolari degli Iacp gratis per 500.000 famiglie", annuncia l'economista, che spiega: "C'è un milione circa di case popolari gestito a vario titolo: per l'8%-10% sono negozi, parcheggi o magazzini e il 20% è di qualche pregio. Dalla vendita di questi immobili si possono ricavare dai 20 ai 50 miliardi".
...
Nella migliore tradizione dei saltimbanchi ecco il dietrofront; forse qualcuno gli ha fatto notare di averla sparata grossa.
Naturalmente la colpa è sempre degli altri, che hanno strumentalmente frainteso
:mc:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/15/casa.shtml
«Presenteremo il piano sull'edilizia in campagna elettorale» Berlusconi: «La casa? Solo agli sfrattati» «Mai detto che ci sarà un'abitazione per tutti, le mie parole sono state strumentalmente modificate». «Io, imprenditore santo»
MILANO - Silvio Berlusconi non ha «mai parlato» di «case per tutti». «È la solita disinformazione di cui sono vittima - ha precisato il premier da Milano dove si è recato per inaugurare la Fiera del Motociclo -. Io ho parlato di un piano casa per gli sfrattati, e lo ribadisco. Ci stiamo lavorando, saremo pronti a presentarlo in campagna elettorale».
500MILA FAMIGLIE - In che cosa consiste il piano sull'edilizia messo a punto dal governo lo illustra meglio il consigliere economico di Palazzo Chigi, Renato Brunetta che, intervistato dal Sole 24 ore, riferisce di «case popolari in regalo a 500mila famiglie». «C'è un milione di case popolari - spiega lo stesso Brunetta al quotidiano milanese - gestito a vario titolo oggi: l'8-10% sono negozi, parcheggi o magazzini, hanno un valore di mercato. Il 20% poi è di qualche pregio. Sono tutte unità vendibili: si stima che valgano 20-30 miliardi, altre fonti portano questa somma a 50. Dunque, lo Stato incassa, chiude gli Iacp (con un costo di circa 5 miliardi) e non perde nulla perché oggi sono solo gestioni in passivo ripianate di volta in volta da denaro pubblico». Poi «con i fondi recuperati si può far fronte a vendite solo simboliche regalando di fatto gli immobili in cui abitano circa 500mila famiglie». Quanto ai tempi per mettere in pratica il progetto, Brunetta afferma: «Spero, e sto lavorando a questo, che si possa utilizzare già da subito la legge Finanziaria: basterebbe un emendamento ben fatto».
I MIGLIORI ARCHITETTI - «Il piano che presenteremo in campagna elettorale - prosegue dal canto suo Berlusconi - consiste nel reperimento di terreni che non costino, cioè a prezzo agricolo e procedendo a costruzioni utilizzando i migliori architetti, per fare case confortevoli, non palazzi enormi».
PENSIONI - All'inaugurazione del salone del motociclo Berlusconi torna poi sul tema delle pensioni. «Io non ho proposto di lavorare fino a 68 anni, ma da giovanotto che ne ha due in più penso che non sia un sacrilegio pensare di farlo», osserva il quasi 70enne presidente del Consiglio. «Noi siamo edonisti e siamo quelli che in Europa lavoriamo meno: quattro su dieci sono gli italiani che lavorano, in Europa lavorano cinque su dieci e negli Stati sei su dieci. Lavorare di più - incalza il premier - consente una economia più prospera».
COME UN SANTO - Nella chiacchierata con i giornalisti c'è spazio anche per un riferimento personale. «Apro i giornali, la radio e sento che ce l'hanno con me. Ma la mattina mi rassicuro: mi guardo allo specchio e penso di essere un santo» continua il Cavaliere che dice di fare «una incredibile vita di lavoro». Infine, l'ultima proposta: portare alla Fiera di Milano «una sessione del Consiglio dei ministri al fine di dare agli italiani una spinta all'inorgoglimento per questa struttura».
15 novembre 2005
----------------
Peccato che tutti i giornali avessero riportato le parole del suo inytervento all'assemblea di Sorrento, compresi quelli aziendali, tanto che nei giorni scorsi anche Feltri su Libero ha scritto un editoriale poco tenero...
Notare infine la chiosa sulla paurosa autostima che ha di se stesso.
C'è qualcuno capace di riportarlo con i piedi per terra?
Ciao
Federico
P.S. voglio scommettere che questa sera nei vari TG verrà dato ampio risalto a questo ennesimo show, mentre passeranno sotto silenzio notizie ben più importanti quali queste:
Il PIL italiano è fermo mentre quello dei paesi di Eurolandia cresce
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/11_Novembre/15/istat.shtml
Il disastroso andamento di conti pubblici: a settembre debito sale a 1.527,9 miliardi
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={99DB2FA2-4F76-43C2-A293-604F33746577}
Queste le riporto a futuro promemoria.
Così come ieri sera al TG1 hanno nascosto la notizia della ripresa dell'inflazione.
Problema di (dis)informazione in questo paese?
Nooo, che sarà mai?
luigiaratamigi
15-11-2005, 16:48
SANTO SUBITO!! :D
Lucio Virzì
15-11-2005, 16:52
SANTO SUBITO!! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064627
:asd:
Io non so come i "simpatizzanti" e i politici di centrosinistra ci caschino sempre nel "tranello".
Il gioco ormai è fatto da anni,ma tutte le volte ci cascate/cascano.
Il premier fa un'affermazione generica che può essere vista da molteplici punti di vista,i giornali italiani (che certo non sono il massimo della vita quanto a professionalità) devono fare dei titoli strombazzati per vendere qualche decina di copie in più,e politici e simpatizzanti di csn prendono per buone le valutazioni dei giornali e attaccano il premier;il giorno dopo il premier specifica e si lamenta che tutti gli sono contro.
Gioco molto fine,avversari un pò(tanto) pesci? :fagiano:
Senza offesa per nessuno,un proverbio recita che un asino che in una strada incampa,se ci ripassa non ci riciampa più. ;)
majin mixxi
15-11-2005, 19:32
SANTO SUBITO!! :D
quotum :D
lukeskywalker
16-11-2005, 06:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064627
:asd:
mi sono cascate le palle per terra. :doh:
LittleLux
16-11-2005, 09:28
quindi le banche si stanno inventando i mutui sulla prima casa ? Che economia strana che abbiamo ! :rotfl:
Guarda che è difficile arrampicarsi sugli specchi. Tu ci riesci anche assai male. :D
LittleLux
16-11-2005, 09:32
Io non so come i "simpatizzanti" e i politici di centrosinistra ci caschino sempre nel "tranello".
Il gioco ormai è fatto da anni,ma tutte le volte ci cascate/cascano.
Il premier fa un'affermazione generica che può essere vista da molteplici punti di vista,i giornali italiani (che certo non sono il massimo della vita quanto a professionalità) devono fare dei titoli strombazzati per vendere qualche decina di copie in più,e politici e simpatizzanti di csn prendono per buone le valutazioni dei giornali e attaccano il premier;il giorno dopo il premier specifica e si lamenta che tutti gli sono contro.
Gioco molto fine,avversari un pò(tanto) pesci? :fagiano:
Senza offesa per nessuno,un proverbio recita che un asino che in una strada incampa,se ci ripassa non ci riciampa più. ;)
Perchè tu sei davvero convinto che dietro il suo comportamento "dico e poi do la smentita", ci sia qualcosa di pianificato? Riesci a vederci qualcosa di razionale ed intelligente? MA non ti sono bastati 5 anni di governo a vista, per quanto riguarda le reali questioni del paese, per capire che non è come credi?
5 anni di fallimento non ti sono sufficienti per capire chi è Berlusconi?
tdi150cv
16-11-2005, 10:33
Guarda che è difficile arrampicarsi sugli specchi. Tu ci riesci anche assai male. :D
no no ... non e' arrampicarsi sugli specchi ... ti basterebbe una ricerca veloce su google ... se vuoi ti insegno come si fanno delle ricerche mirate ... o forse fa comodo credere che i mutui erogati son sempre meno ... capisco che certe cose facciano male ma e' triste non ammettere l'evidenza.
Perchè tu sei davvero convinto che dietro il suo comportamento "dico e poi do la smentita", ci sia qualcosa di pianificato? Riesci a vederci qualcosa di razionale ed intelligente? MA non ti sono bastati 5 anni di governo a vista, per quanto riguarda le reali questioni del paese, per capire che non è come credi?
5 anni di fallimento non ti sono sufficienti per capire chi è Berlusconi?
La maggior parte delle uscite del premier sono pianificate da personale altamente specializzato;gente che ne cura l'immagine,che gli dice come muoversi e cosa dire.Solo alcune volte prende l'iniziativa e lì sono dolori per lui;ad esempio quando ha fatto le corna nella foto o la sua sparata sul fatto che ha dovuto fare il filo ad un ministro svedese.Peccato che pochi nel csn se ne siano accorti,e gli altri cascano sempre nel trabocchetto.E lui finisce sempre per fare la vittima.Sai quanta gente ha votato Berlusconi perchè "la sinistra ce l'ha con lui,poveretto"?
Nemmeno te lo immagini.Ne conosco di gente io,invece,che motiva in questo modo;e Fede ha proprio il compito di reggere il gioco:far passare il premier per una vittima.
Sarebbe il caso che il csn smettesse si parlare di Berlusconi e parlasse di programmi.L'alternativa a questo governo deve essere credibile,non uguale-meno peggio,perchè se vince il csn senza un programma condiviso il governo Prodi 2 cade entro 12 mesi.La situazione è ancora più grave del Prodi 1:allora c'era solo Bertinotti che remava contro.Ora tra Bertinotti-Mastella-Radicali e Socialisti si rischia ben di peggio.Altro che maretta.
nomeutente
16-11-2005, 11:55
Dal Manifesto del 16 aprile:
Il 31 marzo scorso, il governo Berlusconi ne ha fatta un'altra delle sue: a tre giorni dalla consultazione elettorale che ha punito clamorosamente il centrodestra, il consiglio dei ministri ha deciso di non prorogare il blocco degli sfratti per le «categorie protette» (anziani, disabili, famiglie a basso reddito). Un provvedimento che rischia di far esplodere un'emergenza che negli ultimi anni ha assunto dimensioni impressionanti. I numeri parlano da soli: in tutta Italia, entro il 2006, per le categorie «svantaggiate», sono previsti 30 mila sfratti, su un totale di quasi 100 mila provvedimenti.
Dal sito della Cgil di Milano:
Un vertice in Prefettura per l’emergenza casa. I sindacati Sunia (Cgil), Sicet (Cisl) e Uil (Uniat) scattano la fotografia della Milano sotto sfratto: 10mila famiglie rischiano di ritrovarsi senza un tetto per il contratto d’affitto scaduto, morosità, scadenza della sospensione dello sfratto concessa fino al 30 giugno a mille anziani e disabili. Il problema è al centro di un incontro domani in Prefettura con l’assessore ai Servizi sociali Tiziana Maiolo, l’assessore alla Sicurezza Guido Manca e i rappresentanti sindacali. Su 7.215 abitanti di Milano pende uno sfratto per scadenza del contratto, altri 2.918 sono stati sfrattati per morosità. Ma Cgil, Cisl e Uil richiamano l’attenzione soprattutto sui mille nuclei familiari di anziani e disabili che avevano ottenuto uno stop temporaneo delle esecuzioni dopo il provvedimento del governo del 2000: i termini della sospensione sono scaduti il 30 giugno. «Ma il Comune - attaccano i sindacati - non si occupa del problema». Per l’assessore Tiziana Maiolo non bisogna, invece, fare allarmismi. «Gli sfrattati anziani e disabili riceveranno una nuova locazione il giorno stesso in cui sarà eseguito l’allontanamento coatto dall’abitazione».
Non è una situazione in cui fare slogan.
Soprattutto, bisognerebbe smetterla di parlare di parassiti.
Ricordo inoltre che ci sono in giro per l'Italia non so quanti sfollati per terremoti, alluvioni ecc. che hanno perso tutto: questa è povera gente solo quando perde la casa, poi tutti se ne dimenticano e magari alla fine finiscono anche loro nel fascio dei "parassiti" perché si trovano ad occupare un capannone in disuso.
Lucio Virzì
19-01-2006, 22:48
Questa è stata una delle prime balle della campagna elettorale, a che numero siamo ora? :rolleyes: :asd:
LuVi
nothinghr
20-01-2006, 00:10
Questa è stata una delle prime balle della campagna elettorale, a che numero siamo ora? :rolleyes: :asd:
LuVi
Ho sentito quella degli 800 euro ai pensionati, ma ho perso il conto ormai!! por.. tr... ma chi prende per il c...?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.