View Full Version : HD esterno
Mr Carlo
11-11-2005, 21:25
ciao ragazzi: una domanda veloce,
Secondo voi conviene prendere un HD esterno già pronto assemblato o comprare un box esterno e metterci l'HD che si vuole?
Quello che mi interessa è l'affidabilità: non voglio un prodotto che costa poco e che mi si rompe facendomi perdere dati preziosi...
Dall'idea che mi sono fatto girando un po' per la rete avevo intenzione di prendere il box della hamlet per hd 3.5'' USB + firewire800, soprattutto perché è firewire (http://essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=46750), solo che costa veramente un botto di soldi... è parallel ata (sarebbe IDE????? :confused: :fagiano: ) cosa ne dite?
:ciauz:
Mr Carlo
12-11-2005, 09:49
uhm niente? :D :fagiano:
lucamad79
12-11-2005, 11:12
Io vedo dei pro e contro in entrambi i casi, a te la scelta...
Se compri un box + hdd già assemblato, costa abbastanza e non è detto che non dia problemi; molto spesso solo dopo l'acquisto puoi vedere la marca dell'hd che hanno montato.... il vantaggio xò sta nella compatibilità quasi (:() assicurata tra disco -- controller -- box usb o fireware.
Se invece te lo assembli tu, puoi scegliere l'hw migliore, ma poi teoricamente potresti avere + problemi di compatibilità.
Mr Carlo
12-11-2005, 13:35
uhm quindi il problema che dici potrebbe essere tra disco e box principalmente... ma i Parallel Ata sarebbero i "vecchi" IDE?
ciao e grazie
Stef@no-LIVE
12-11-2005, 13:45
Per connessione USB 2.0 stai tranquillo con un ata133!
Io ho un lacie da 250Gb e lacie monta MAXTOR come dischi.
Il disco Maxtor tra l'altro è della serie MaxLine PLUS II nel mio caso, quindi un HD con qche cosa in più rispetto al 250Gb della serie più comemrciale Diamand ecc...ecc.
L'unico "difetto" sono le temperature che raggiunge durante il funzionamento, per il resto è un ottimo prodotto e anche molto bello da vedersi.
Se decidi di fare te box+hd ti consiglio di prendere un box con ventole se prevede un uso intenso del disco, calcola che un defrag come mi è capitato di fare a disco pieno all'80% (nel mio caso) dura qche ora.
Poi vedi te! :ciapet:
Mr Carlo
12-11-2005, 13:52
ciao,
più che altro mi interessava un modello della hamlet che ha anche la firewire800... ma sono protetti i dischi dentro questi box? Non si rischia che qualche botta di troppo e va tutto a farsi benedire?
ciao e grazie
lucamad79
12-11-2005, 16:15
Anche io ho un LaCie da 250 gb... considerando quello che costa potevano anche mettere una ventola eh
Quoto stefano, assolutamente da preferire un box ventilato.
Un consiglio: non mettere i maxtor, scaldano veramente troppo (dentro e fuori i box)
Ho dato uno sguardo all'hamlet: 2 porte fireware, led indicatore di traffico, ...sembra ok ma manca la ventolina :D
Interessato alla discussione.
Ho appena preso un box Sitecom MD-200V2 USB 2.0 che ho "farcito" con un bel Maxtor Diamond Max Plus da 160 GB.
E' il mio primo HD esterno. Ho fatto qualche test su porta USB 2.0 e concluso che la media trasferimento sta sui 12.7 MB / sec ( su USB 1 è decisamente più lento ). State anche voi su queste velocità ? Chiedo questo perchè utilizzo una scheda di espansione PCI-USB 2.0 e mi risulta che, tra bus PCI e USB 2.0 si dovrebbero poter raggiungere velocità di trasferimento anche superiori. O sbaglio ?
lucamad79
12-11-2005, 18:04
[...] Ho fatto qualche test su porta USB 2.0 [...]
Se mi dai il link x scaricare il prog che hai usato, misuro la vel e riferisco :)
Se mi dai il link x scaricare il prog che hai usato, misuro la vel e riferisco :)
Quale... link ?! :mbe:
No, io intendevo dire che ho provato a connettere il box Sitecom alla porta USB 2.0 del mio pc.
Ho fatto semplici prove di copia-incolla con file abbastanza grandi ( almeno 500-600 MB ) dall'HD interno al pc verso quello esterno e viceversa.
Perciò... provate anche voi ( ma non usate file da pochi mega, perchè non sarà attendibile come test... ) e ditemi ad esempio quanto ci mettete con un copia-incolla... insomma, come ho fatto io... :)
lucamad79
12-11-2005, 18:34
Ecco... bastava dirlo :p
File di 430 MB --> trasferito da pc all'hd in circa 20 sec
Se ho tempo domani provo con un file di dimensioni maggiori (tipo 1GB)
CiaO
Ecco... bastava dirlo :p
File di 430 MB --> trasferito da pc all'hd in circa 20 sec
Se ho tempo domani provo con un file di dimensioni maggiori (tipo 1GB)
CiaO
Li hai cronometrati o ti sei fidato della finestrella di windows ?
Comunque, se li hai cronometrati stai intorno ai 21.5 MB/sec... Quasi il doppio di me... Ma perchè ?!
Mr Carlo
12-11-2005, 18:42
ciao,
alla fine ho preso l'hamlet firewire800+usb2.0 (montato ora)... a parte il prezzo :( tutto ok, ora per provare ho montato un maxtor da 80GB che avevo sotto mano, poi in futuro monterò WD da 200 GB penso.
Ha la porta USB2, connettendolo con questa porta, senza installare driver e niente mi appare l'unità tra le unità disco rigido.
Ha anche 2 porte firewire800 (IEEE 1394B, le + veloci) per collegare questi dispositivi in cascata, sono compatibili anche con IEEE 1394A (firewire 400) solo che ho provato a connetterlo, mi visualizza l'unità tra i dischi rimovibili ma non mi fa entrare, probabilmente fa così perché ho una firewire normale... cmq farò un po' di test :D
C'è di buono che è tutto in alluminio, quindi dovrebbe dissipare bene il calore, poi non è che ci devo fare chissà cosa...
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.