PDA

View Full Version : Notebook x avvocato!


nico80
11-11-2005, 13:20
Salve ragazzi,
dovrei consigliare ad un mio carissimo amico l'acquisto di un notebook destinato a coaudivarlo nella sua carriera. Ho visto che ci sono molti notebook interessanti ma ho deciso di chiedere un parere ad altri... magari il consiglio di qualcun altro può aiutarmi a spegliere bene.
Allora, prima di tutto vi elenco i miei criteri di scelta, in ordine di importanza:

1° PESO: Non deve essere molto pesante, diciamo intorno ai 2,5 Kg, in modo da consentire lo spostamento da un studio ad un altro o da una stanza all'altra.

2° PREZZO: Il limite massimo di spesa è di 1500 euro, ma se si può risparmiare qualcosina è molto molto meglio.

3° SCHERMO: Sicuramente la terza cosa in ordine di importanza. Deve essere luminoso, possibilmente Widescreen e non troppo stressante. Le dimensioni non sono importanti anche se mi orienterei verso un 15,4".

4° DURATA BATTERIA: Non è essenziale dato che l'attività si svolge prettamente in studio, ma non vorrei che all'occorrenza avesse problemi di "durata".

5° ASSISTENZA e GARANZIA: Il mio amico è un po' sbadato, quindi vorrei assicurargli un po' di sicurezza da questo punto di vista. Una garanzia di 3 anni + esendibilità sarebbe la cosa migliore. Tempi di assistenza piuttosto brevi (per quanto possibile). Inoltre sarebbe preferibile un notebook che garantisce una certa ROBUSTEZZA.

6° PRESTAZIONI: Sicuramente una CPU di tipo mobile, Intel M o AMD Turion 64. Diciamo che le applicazioni principali sono ovviamente quelle di videoscrittura e internet. Il tutto ovviamente mirato ad un risparmio energetico.

7° WIRELESS: Visti i tempi moderni è da includere assolutamente!

8° GPU: Questo è un dilemma. Dato l'utilizzo, mi andrebbe bene una sk integrata nel chipset ma sono indeciso per una a parte. In quest'ultimo caso che cosa preferire?

9° HD: La capienza è davvero l'ultima cosa. E' molto importante che la velocità di lettura/scrittura non incida molto sulla velocità generale di elaborazione del notebook.

10° ESTETICA

Vi elenco alcuni modelli che hanno destato il mio interesse:

TOSHIBA: Satellite M50-148 o -126, M40-282, Pro M70-154, Tecra A4-227
SONY: Vaio VGN-FJ1S
HP: HP Pavilion dv1400
ASUS: M6VA, A6VA, A6770KLH
BENQ: Joybook 7000

ok, detto questo, aspetto i vostri commenti/aiuti....

Grazie in anticipo

Area64
11-11-2005, 14:24
ciao!

anch'io sono in procinto di acqistare un notebook, e mi sono orientato sui toshiba. Pur non interessandomi molto perchè troppo rivolto al business, ho visto questo notebook che sembra adatto al tuo amico :

TOSHIBA TECRA A3
(vedi questo link : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5175)

E' un notebook molto performante e che offre il masimo anche dal punto di vista della sicurezza (in caso di furto ecc.) e della qualità costruttiva (in caso di caduta, versamento liquidi ecc). L'asistenza toshiba dovrebbe essere decente (almeno se paragonata a tante altre) e si può fare l'estensione di garanzia a 3 anni.
Se il tuo amico è distratto è l'ideale. E' soprattutto se è avvocato non può permettersi di farselo rubare senza che i dati siano inaccessibili!

caratteristiche :
Intel pentium M 770 centrino (2,13 GHz)
1 GB RAM DDR2
hard disk 100 GB 5.400 rpm
schermo 15'' XGA (1400x1050)
NVIDIA Geforce 6600 Go 128 MB ram

Link al sito del produttore :
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108564&DISC_MODEL=0

Certo, è costoso. In alternativa altri tecra più datati

NuT
11-11-2005, 14:42
Ti dico subito che un 15.4" da 2.5kg non esiste, sono tutti sui 3kg. Quindi dovresti orientarti su un 14.1" al massimo.

I modelli da te citati sono tutti validi a mio avviso, cmq dai un'occhiata ai Dell, ora hanno anche inserito nella linea Inspiron un modello con display da 14.1" e i Dell sono OTTIMI notebook, hanno buona autonomia e un'assistenza eccezionale. Alcuni sono anche decisamente belli a vedersi ;) e, almeno a me, danno una sensazione di solidità non indifferente. Unica pecca di questo Dell Inspiron 630m è la sezione video, infatti non hai possibilità di scelta e ti tocca una scheda video integrata, ma questo non è un male visto il target di cliente a cui lo devi consigliare.

Tra quelli da te citati, conosco l'HP DV1000 (in particolare il DV1354EA) che è stupendo, almeno per me, esteticamente, ma ha la pecca della scheda video integrata, poi c'è il Vaio che è molto bello anch'esso, ma anche qui siamo in presenza della scheda video integrata, e poi c'è il Satellite serie M50 che è il più completo di tutti, ma esteticamente non regge il confronto con Vaio e DV1000 e ha un'autonomia più bassa, intorno alle 2 ore. Il BenQ è il più leggero e ha la migliore autonomia, certo non ha un hardware all'ultimo grido, ma è completo (ad esempio ha la sezione video con memoria dedicata), e se questo non è un problema per te potrebbe essere una soluzione. Altrimenti buttati sul Tecra che è la linea professionale di Toshiba, ma forse anche questa serie soffre un po' dell'annoso problema dell'autonomia della serie M50 del Satellite, se non altro perchè monta lo stesso tipo di batteria (problema che cmq può essere risolto acquistando a parte una seconda batteria uguale oppure un'altra più capiente a 12 celle). Gli ASUS invece non li conosco e quindi non posso/so esprimere un giudizio/consiglio.

Se poi riesce a spendere un po' di più, con 1690 da MW ho visto il Sony S5M, è un 13.3" ed è stupendo, peccato per il processore che è "solo" un 1.73GHz, ma ha la scheda video (GeForce 6400go) con memoria dedicata.

Insomma, carne al fuoco ne hai: resta solo da decidere :D

nico80
11-11-2005, 15:20
Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto. Io personalmente sono stuzzicato da questo Benq 7000 che tra le altre cose è più leggero di tutti... in effetti la scelta del portatile è molto difficile!
Io conosco gli HP xchè li vende l'azienda per la quale lavoro. sono molto belli ma "pesano"! Sony ed Asus credo che siano molto validi, anche se si paga qualcosina in più per la qualità costruttiva... (hai detto niente!)
I DELL li conosco qualitativamente, ma non avevo trovato un modello che mi "ispirasse".
Alla fine forse sceglierò un TOSHIBA per due motivi. Primo perchè conosco personalmente un commericiale di un DEALER Toshiba e secondo perchè la pubblica amministrazione ha un agevolazione particolare con l'azienda produttrice che prevede uno sconto del 10% sul prezzo di listino (iva escl.) per importi superiori a 1000 €.
Cmq se dovessi consigliare per bellezza, allora prenderei un bel sony vaio fj series!

Aspetto con ansia altri commenti... Vorrei cercare di fare la scelta migliore (so che è impossibile ma vorrei avvicinarmi quanto più possibile!)

Mille grazie ancora