View Full Version : Linux su iPod e "nuovi" formati lossless.
antipope
11-11-2005, 13:13
Sto per comprare un iPod Nano con l'attraente prospettiva di installare Linux...
Ebbene, non per sfizio, ma per una necessità: gran parte del mio archivio musicale è fatto di .mpc (musepack) e .ape (Monkey audio). So che Mpd supporta il primo formato, ma il secondo? C'è qualche altro player che non conosco?
[>>VK<<]
11-11-2005, 23:29
Sto per comprare un iPod Nano con l'attraente prospettiva di installare Linux...
Ebbene, non per sfizio, ma per una necessità: gran parte del mio archivio musicale è fatto di .mpc (musepack) e .ape (Monkey audio). So che Mpd supporta il primo formato, ma il secondo? C'è qualche altro player che non conosco?
gli .ape li puoi sempre convertire in MP3.. :Prrr:
antipope
12-11-2005, 19:54
']gli .ape li puoi sempre convertire in MP3.. :Prrr:
Beh, certo che li posso convertire in .mp3! Il problema è che non voglio farlo...
Immagini convertire 30 Gb di musica? Per non parlare del fatto che proprio non voglio perdere quella qualità che monkey audio assicura.
marcelloxyz
12-11-2005, 20:47
in realtà dovresti convertire al massimo 4GB :doh: :D
ma lo puoi installare linux sul nano? al momento credo di no....
SilverXXX
12-11-2005, 22:33
Scusa ma non faresti prima a pigliare un player che li supporti?
khelidan1980
12-11-2005, 22:44
A parte che addirittura,mi sembra di aver letto che linux su ipod è compatibile fino alla 3g.....
antipope
14-11-2005, 01:48
Scusa ma non faresti prima a pigliare un player che li supporti?
Sì certo, ben volentieri...
Ma non ne conosco nessuno!
Quanto a chi ha detto "dovresti convertire al massimo 3Gb", davvero non so cosa voglia dire. Marcelloxyz, sai quanti .ape ho?!
probabilmente intendeva che essendo il Nano un 4GB, teoricamente ti basterebbe convertire quei 4gb di musica che ci vuoi ascoltare sopra, lasciando il resto com'è.
Il supporto ufficiale di linux è effettivamente solo fino agli iPod 3G. Quelli superiori (4G, Photo, 5G e Nano) vanno ma non viene garantito nulla.
Cmq anche a me pare un azzardo comprare un iPod pensando poi di usarlo unicamente con linux... anche perché il risultato non è sicuro. Personalmente ritengo iPodLinux un extra carino, ma non mi sognerei mai di usarlo come boot unico per ascoltare la musica.
Anche perché c'è uno sbattimento non da poco: ogni volta che lo attacchi al computer per copiarci la musica lo devi avviare col software Apple, e poi quando lo staccchi devi riavviarlo con Linux. Praticamente gli fai fare due reboot ogni volta che vuoi aggiungere qualcosa...
SilverXXX
14-11-2005, 09:24
Ora che ci penso, non ci sono player che li supportano. L'unica è prendersi un palmare e usare tcpmp probabilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.