View Full Version : notebook a meno di 1.000 euro o Aspire 5024
Ciao a tutti..
Devo prendere un portatile ma volevo spendere non più di 1.000 euro
(so che il budget è limitato, ma + di cosi non si può)
Premetto che cerco un notebook potente anche a scapito del peso e dell'autonomia, lo uso per elaborazioni grafiche in photoshop, con monitor almeno di 15"
Sono indeciso tra HP NX6110CC-PM740 - EK122ES (824) euro
e ACER ASPIRE 1641WLMI (899) euro
Quale mi consigliate??
Ben vegano suggerimenti di altri modelli dal prezzo simile.
il mio sogno è l'Aspire 5024 ma costa 1.100 euro
vale la pena fare uno sforzo economico per predere il 5024
rispetto agli altri due da 850 circa??
riporto in seguito le caratteristiche tecniche:
HP NX6110CC-PM740 - EK122ES (824) euro
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 740
Frequenza processore 1730 MHZ
Memoria cache 2 MB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 80 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo Matrice attiva TFT XGA
Dimensioni dello schermo 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1024 x 768 PIXEL
Uscita video esterno VGA
Scheda video Intel MGA 900 memoria condivisa
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Scheda audio (tipo) AC97
Porte in uscita (tipo e numero) 2 USB 2.0, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 IEEE 1394
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II (legge anche tipo I)
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) Conforme IEEE 802.11b/g
Tastiera (tipo) Italiana standard
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Software a corredo Suite HP
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,86 x 3,03 x 26,7 cm
Peso 2,7 KG
ACER ASPIRE 1641WLMI (899) euro
Il Notebook ACER Aspire 1641WLMi è basato sulla tecnologia Intel Centrino. E' equipaggiato con il microprocessore Intel Pentium M 730 da 1,6 GHz con 2 MB di cache di secondo livello. Memoria RAM pari a 512 MB su moduli SODIMM DDR2 espandibile fino a 2GB. Hard disk da 60 GB associato al masterizzatore DVD compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/RW e DVD+R DL da 8,5 GB. Sezione grafica con scheda video integrata Intel Graphics Media Accellerator con memoria condivisa e display ad alto contrasto CristalBrite TFT WXGA da 15,4 pollici e risoluzione di 1280 x 800 pixel. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 USB 2.0. Connettività assicurata da 3 periferiche integrate: 1 modem PSTN 56K, 1 LAN Ethernet 10/100 e 1 interfaccia WLAN 802.11b/g certificata Wi-Fi. Sistema operativo Windows XP Home.
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 730
Frequenza processore 1600
Memoria RAM installata 512
Memoria RAM tipo moduli DDR II SODIMM
Capacità hard disk drive 60
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Floppy disk drive non incluso
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video Integrata in chipset Intel Graphics Media Accellerator 900
Memoria video (RAM-video) 64
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 2
Dimensioni in cm (LxAxP) 36,4 x 3,89 x 27,9 cm
Peso 2,94
Perchè non questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255304-65126633.html
Più potenza con supporto ai 64 bit, qualità HP ed una scheda video (la ati X200) che non ci giochi ma almeno ha 128mb di ram dedicati. Si trova giusto a 1000€ circa
Grazie... ...però confrontandolo con l'Acer Aspire 5024WLMi Turion ML34 512Mb Dvd-R9 Wlan 15.4" (1.100 euro) HP Pavilion zv6245EA (1.000 euro)
mi sembra che abbia qualcosina di meno, l'Acer Aspire 5024 ha un Turion 64 3400+ e una Radeon X700 128Mb contro un AMD Athlon™ 64 3200+ e una scheda x200 128Mb del HP Pavilion zv6245EA, non mi conviene metterci quei 100 euro ( anche se pochi non sono ) in più per l'Aspire??? intendo le differenze tra i due sono abbastanza da giustificare una spesa maggiore o no?
e dei due modelli che ho citato prima? sono propio due rottami? mi conviene non prenderli nemeno in considerazione?
ancora Grazie...
I due modelli con cui hai aperto il thread puoi considerarli solo nell'eventualità che non ti interessi giocare e che, in un futuro (cioè tra un annetto), tu non voglia mettere (da un lato giustamente, perchè i bug ci saranno eccome) il prossimo Windows Vista.
Per il resto, tra l'HP consigliatoti e l'Aspire 5024, io preferisco quest'ultimo: è più completo (vedi sezione video) e soprattutto ha il Turion che è un ottimo processore (niente da togliere all'Athlon, ma il Turion è circa uguale in prestazioni ma consuma nettamente meno), e quei €100 per me sono una differenza risibile per quello che offre l'Acer, che io prenderei in accoppiata ad una bella estensione di garanzia a 3 anni, anche contro i danni accidentali, con riparazione in 5 giorni.
Io ho preso il fratello maggiore dell'HP consigliato (con hd 100gb e 1 gb di ram) a 1100€. Allo stesso prezzo avrei preso il 5024 ma toccandoli entrambi con mano la differenza qualitativa è enorme....certo a leggere solo le schede tecniche non ci sono dubbi invece un contatto ravvicinato mi ha fatto invertire idea....e poi se non ci gioca tanto vale spendere quei 100€ in qualità piuttosto che in una x700 che non sfrutterà mai.
Sfaterei anche il mito della garanzia aggiuntiva: new edition o meno i tempi di riparazione sono i medesimi....spesso infiniti :rolleyes:
PS: Turion ML34 non è 3400+ ma 3000+ o poco più...cmq a 1,8ghz contro i 2ghz effetivi del 3200+
Perchè non questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255304-65126633.html
Più potenza con supporto ai 64 bit, qualità HP ed una scheda video (la ati X200) che non ci giochi ma almeno ha 128mb di ram dedicati. Si trova giusto a 1000€ circa
128mb di ram dedicati?
Parzialmente dedicati! Con una tecnologia nuovissima e magari utilissima a far andar in crash qualche applicativo grafico :D
Per coraggiosi
128mb di ram dedicati?
Parzialmente dedicati! Con una tecnologia nuovissima e magari utilissima a far andar in crash qualche applicativo grafico :D
Per coraggiosi
Sono un coraggioso...i 128 mb sono dedicati poi se si vuole da bios si sceglie di far condividere altri mb fino a 128 (per un totale di 256) in maniera condivisa alla memoria di sistema ma 128 son tutti suoi su questi Hp!
Grazie a tutti, mi sono convito a comprare l'Acer Aspire 5024WLMi...
...mi sembra il portatile migliore in commercio a 1.100 euro, con in + da quello che ho letto sul forum di avere una piacevole sorpresa al momento dell'acquisto, ossia un disco fisso da 80GB 5.400 RPM al posto del 4.200 ( se sei fortunato ). E' vero anche che è un plasticone ma mi simbrano soldi ben spesi ( mi toccherà fare uno sforzo in termini di budget! ). L'unico neo che mi rimane è la ram da 512Mb DDR333 mi piacerebbe da 1024MB...
..sapreste dirmi quanto potrebbe costarmi l'upgrade?
Sono un coraggioso...i 128 mb sono dedicati poi se si vuole da bios si sceglie di far condividere altri mb fino a 128 (per un totale di 256) in maniera condivisa alla memoria di sistema ma 128 son tutti suoi su questi Hp!
Quand'è così, alzo le mani!
:) Complimenti ai tuoi 128 e soprattutto ai tuoi ...
..64bit (non te ne pentirai)
(lascia perdere il bios però , così stai tranquillo, se non ci fai grafica, di 256 che te ne fai? ;) )
ciao
PS: tu che con Hp hai dimestichezza, come lo vedi:
HP Compaq nx6125 (PY416EA)
15,0' TFT / AMD Turion64 ML34 64bit(35W) /
ATI Radeon X300 128 MB /
512MB(512x1) DDR 333 SDRAM / 80GB HDD 5400 rpm/
Autonomia ?h / 2,72 kg
128 della X300 sono come i tuoi o sono 64condivisi + 64dedicati?
ne sai qualcosa?
grazie in anticipo :)
Questa cosa però mi interessa, io lo devo usare per lavorare in photoshop e 256Mb potrebbero farmi comodo no?
Comunque faccio un aggiornamento
Sono andato in un acer point a ordinarlo e mi hanno offerto un Acer Aspire 5024WLMI con un Hd 100Gb 5.400 RPM e già 1024Mb ram alla modica cifra di 1.280 Euro contro i 1.180 Euro della versione con Hd 80 e 4.200 RPM e 512Mb ram, coviene? già questa cifra incomincia a essere troppo alta se poi come mi hanno offerto ci aggiungo la poliza casco per 3 anni, valore 180 euro, mi farete comprare anche una borsa porta pc e un maus... ..mi sa che è decisamente troppo, anche perchè in rete ho trovato la versione "base" (80Gb e 512Mb) a 1.110 Euro + 9,00 Euro di spese di spedizione.. ...qualcuno lo ha trovato a di meno?
l'acer point però millanta un'assistenza e servizi aggiuntivi.
Fatto ho ordinato l'Acer Aspire 5024WLMI con un Hd 100Gb 5.400 RPM, 1024Mb ram a 1.230 Euro, lo ho trovato su www.nexths.it ma lo ritiro nel negozio di Milano...
...ciao a tutti
Quand'è così, alzo le mani!
:) Complimenti ai tuoi 128 e soprattutto ai tuoi ...
..64bit (non te ne pentirai)
(lascia perdere il bios però , così stai tranquillo, se non ci fai grafica, di 256 che te ne fai? ;) )
ciao
Il tuo tono sembra un pò sarcastico o sbaglio? Il pc l'ho comprato con la consapevolezza di non doverci giocare e quindi mi bastava la ram dedicata per non impattare sul sistema in meniera significativa...che poi per vedere un film lo faccia con una 6800go piuttosto che con una integrata sis mi dici che cambia?
Spesso su questo forum non ci si rende conte che prodotti diversi possono soddisfare esigenze diverse....piuttosto divertiti tu con un oggettino da 1200€ che quando lo tiri fuori alle riunioni di lavoro sembra plastica di giocattoli per bambini! :rolleyes:
E ti divertirai ancora di più se dovrai ricorrere al'assistenza....caspita quanto ti divertirai! Un LCD Acer tecnicmente impeccabile l'ho avuto 3 mesi su 12 in assistenza...questo è un pc intero...non posso permettrmi di stare tanto senz pc!
Quand'è così, alzo le mani!
:) Complimenti ai tuoi 128 e soprattutto ai tuoi ...
..64bit (non te ne pentirai)
La X200 non è nè più nè meno che la X300 integrata nella mobo...:
Prestazioni: con il nuovo core integrato Radon X300 con supporto in hardware alle librerie grafiche DirectX 9.0 questo chipset permette la piena giocabilità degli ultimi titoli senza particolari esigenze da videogiocatore estremo. Inoltre ATi ha previsto anche l’utilizzo di RAM video integrata nel PCB delle schede madri che ogni produttore, nel caso lo voglia, potrà scegliere di installare al fine di evitare drastiche riduzioni di RAM che limiterebbero di sicuro il sistema.
tratto da: http://www.hw-vault.com/articolo/88
Come potrai leggere direttamente da Ati.com inoltre è a 128 bit...con questo non sto dicendo che sia una grande scheda...però se non ci si gioca indubbiamente meglio delle integrate Intel...convieni?
E poi è vero...sulla carta il 5024 sta 2 spanne sopra ma se è per questo a parità di prezzo supera anche Sony, dell, e tanti altri marchi...ora la differenza di prezzo per metà imputiamola pure al prestigio del brand che va pagato, ma un'altra metà siamo disposti a riconoscerla come differenza qualitativa?
O magari vogliamo dire che chi spende 1300€ per un Sony con intel integrata, 512 mb di ram d hd da 60 gb è un fesso perchè a quel prezzo si portava a casa un 5024 con 1gb di ram, hd 100gb e x700?
Ovviamente nulla contro acer e 5024....solo che non si deve perdere l'obiettività nel giudicare....il tutto imho ;)
Premetto che il 5024 non lo ho ancora per le mani...
...sarà sicuramente un plasticone ma io stavo cercando un notebook dalle elevate prestazioni a un costo accettabile o quasi ( sono sempre 1.230 Euro )
e sono disposto a rinunciare a qualche cosa, sul peso, sull'autonomia e aimè anche sulle plastiche... ..e pazzienza se non sarà bellissimo..
..ad avere i soldi magari avrei optato per qualche altro notebook
..una cosa invece è l'affidabilità del 5024 che incomincia a preoccuparmi ( almeno da quello che state dicendo )... ..che dopo 3 mesi mi si scassi mi farebbe un pò incazz :muro: re e ancora di più se succede fuori dalla garanzia... ..mi infastidisce anche il fatto che se si guasta l'assistenza se lo tiene per svariati mesi ( a quanto dite ).. ..tra le altre cose io prima avevo un toshiba, sinceramente come assistenza non era perniente buona..
...anzi pessima ( anche se nel forum ne parlano tutti bene )
se mi dite che il 5024 è così inaffidabile dovrò prendere seriamente in cosiderazione di spendere altri 180 euro per la casco di tre anni (sempre che funzioni veramente come casco, perchè cosi mi hanno detto all'acer pint)
il prezzo salirebbe a 1.410 Euro!!! siceramente è troppo...
...da voler stare sotto i 1.000 euro sono passato a 1.100 e poi 1.230 Euro
è un peccato ma dovro rinunciare alla poliza...
..ciao
Il tuo tono sembra un pò sarcastico o sbaglio?
Sbagli. Non lo era affatto. Mi hai frainteso.
Qui si discute, in clima rilassato e allegro, e nientaltro.
Vedo di far chiarezza:
L'Hypermemory di Ati (così come TurboCache di nVidia) sono tecnologie complesse per abbattere i costi delle schede video, apportando memoria alla sezione grafica in prestito dal sistema. Questa gestione complessa della memoria può creare dei conflitti con alcuni software (o perchè la tecnologia è nuova e ancora non ben collaudata o perchè alcuni applicativi non sono ancora ottimizzati su questo tipo di schede). Molti lamentano questo tipo di problemi, ma non so dirti quali siano gli applicativi in questione (visto che oggigiorno anche i programmini più stupidi, fanno un ricorso abnorme alle risorse grafiche, è difficile fare un pronostico).
Ora se da bios riesci a mantenere fuori gioco l'Hypermemory, credo che problemi non ne dovresti avere. Oltretutto 128Mb sono tanti e se sono tutti nel chip grafico...
I miei complimenti :mano: erano sinceri, così come quelli sui 64bit (scelta che sposo a pieno).
Il pc l'ho comprato con la consapevolezza di non doverci giocare e quindi mi bastava la ram dedicata per non impattare sul sistema in meniera significativa...che poi per vedere un film lo faccia con una 6800go piuttosto che con una integrata sis mi dici che cambia?
Spesso su questo forum non ci si rende conte che prodotti diversi possono soddisfare esigenze diverse....
Approvo la tua disanima contro l'ottusità di alcuni fanatici di Videogame, che non lavorerebbero neanche con Notepad senza una X700, ma se l'Hypermemory mi dovesse mandare in crash il sistema con un programmino per il calcolo del codice fiscale, allora meglio una SiS integrata (che da molti anni alloggia senza problemi nei notebook del top management). :D
L'iperbole era per chiarire lo spirito del mio primo intervento. Spero d'esserci riuscito.
E ti divertirai ancora di più se dovrai ricorrere al'assistenza....caspita quanto ti divertirai! Un LCD Acer tecnicmente impeccabile l'ho avuto 3 mesi su 12 in assistenza...questo è un pc intero...non posso permettrmi di stare tanto senz pc!
Per quanto riguarda l'assistenza, l'idea che mi sono fatto è che se vuoi dormire sonni tranquilli, devi dimenticarti la fascia 'consumer' e devi mettere mano seriamente al portafoglio. Il pezzo male assemblato è sempre dietro l'angolo e vale per qualsiasi brand (se ti fai un giro nel forum...), forse quelli che imprecano contro Acer sono di più rispetto a Santech, ma Acer in quella fascia vende di più. Potrebbe essere una questione di numeri. Non salterei a facili conclusioni come quel tizio che, dopo in bruttissima esperienza personale, intraprese una vera e propria campagna di denigrazione contro Acer e ... venne bannato dal forum :banned: !
Mi spiace aver urtato la tua suscettibilità.
Lo spirito del forum è solo di scambiare opinioni (io odio farlo in modo serioso, tutto qua :Prrr: )
:cincin:
Aspetto un tuo parere su HP Compaq nx6125 (PY416EA)
La X200 non è nè più nè meno che la X300 integrata nella mobo...:
Prestazioni: con il nuovo core integrato Radon X300 con supporto in hardware alle librerie grafiche DirectX 9.0 questo chipset permette la piena giocabilità degli ultimi titoli senza particolari esigenze da videogiocatore estremo. Inoltre ATi ha previsto anche l’utilizzo di RAM video integrata nel PCB delle schede madri che ogni produttore, nel caso lo voglia, potrà scegliere di installare al fine di evitare drastiche riduzioni di RAM che limiterebbero di sicuro il sistema.
tratto da: http://www.hw-vault.com/articolo/88
[...]
Non credo di aver capito... :confused:
[...]
O magari vogliamo dire che chi spende 1300€ per un Sony con intel integrata, 512 mb di ram d hd da 60 gb è un fesso perchè a quel prezzo si portava a casa un 5024 con 1gb di ram, hd 100gb e x700?
Ovviamente nulla contro acer e 5024....solo che non si deve perdere l'obiettività nel giudicare....il tutto imho ;)
CHi compra Sony è un fesso solo se non sa quello che si sta portando a casa e non ha ben presente lo scopo per cui sta acquistando.
Si porta a casa un gingillo con uno schermettino da paura (il meglio sul mercato) e i soldi che ha sborsato servono giustamente a pagare i costi di ricerca per quella tecnologia di LCD a doppia lampada che assorbe così tanta energia che, solo con una integrata ben ottimizzata nel chipset, permette al sistema di raggiungere autonomie ragionevoli (e oltretutto sulla vecchia piattaforma Centrino ben più parsimoniosa (energeticamente) del nuovo Dothan).
Se sai quello che compri e perchè lo compri, allora i soldini sono ben spesi.
Chi compra il 5024 dovrà sapere che porta a casa uno chassis in carta velina e uno schermo glare non molto luminoso, con la benedizione della Trimurti Indiana (Cpu + Chipset + Gpu :ave: Divini).
E anche i suoi soldi sono spesi bene.
D'altra parte lo dice anche il proverbio, no?
"Dimmi che ci fai e ti dirò che notebook sei." ;)
Aspetto un tuo parere su HP Compaq nx6125 (PY416EA)
Me lo consiglieresti (visto che non ho esigenze di videogiocatore maniaco)?
Che ne pensi sulle mie perplessità (su esposte) riguardo l'HyperMemory ?
:)
Sono indeciso tra HP NX6110CC-PM740 - EK122ES (824) euro
e ACER ASPIRE 1641WLMI (899) euro
Dove l' hai trovato l' HP a quel prezzo? Online? Io minimo 899€... fino a sopra 1000 :D
In questo thread avete parlato di tutto tranne che di questi due portatili... :stordita:
Forse ora mi trovo io con questo dilemma, che mi consigliate? :help:
EDIT: pero' l' HP lo trovo a 899€, e l' acer a 799€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.