PDA

View Full Version : PANICO!!! Partition magic e dati persi!!!


marcomajo
11-11-2005, 09:55
Ragazzi sono nel panico! Ho usato partition magic 8 per unire delle partizioni, beh non ha funzionato come doveva, allora...

Avevo 4 partizioni. Di cui una primaria e 3 unità logiche.

Alla seconda unità non di sistema ho unito (o meglio avrei voluto unire) la 3 e la 4. Risultato:

La seconda è rimasta tale e quale, la 3 e la 4 non si vedono + (i dati contenuti sono per me vitali...) ma risultano non allocate...
allego una immagine del PartitionInfo....

Non so che fare!
Aiutatemi ve ne prego!!!

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i716_partitioninfo.JPG

bimbumbam
11-11-2005, 10:13
inutile chiedere se:
1) hai fatto il floppy di recovery che PM ti chiede di fare prima di operare
2) Hai deframmentato i dati sui dischi prima di usare partition magic (in genere facilita il lavoro a partition magic o eventualemente ai programmi di recupero dati)
3) hai letto il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
che parla di recupero dati con link ai programmi utili...

Per il resto in bocca la lupo.

marcomajo
11-11-2005, 12:49
Allora, usando active partition recovery 3.0 sono riuscito a ricostituire le due unità sparite, però la seconda deve avere il boot system danneggiato, infatti se tento di aprirla da windows mi chiede di formattarla.
Nel APR invece legge il contenuto.
Come faccio per ripristinarne l'accesso?
Grazie

bimbumbam
11-11-2005, 16:57
altri programmi di recupero dati non riescono a leggere niente ora che hai rimesso a posto la tabella delle partizioni? Per la mia esperienza quello che riesce a fare un programma altri lo fanno, prova a usarli tutti magari ce la fai...

APR non può copiarli da qualche parte?

andrea.ippo
11-11-2005, 17:54
mi è successa una cosa simile e stuppidamente ho formattato lo spazio non allocato,che da me era E:\ con tutta la musica :cry:
poi (parlo di un post-formattone...) ho fatto il reboot e windows mi ha recuperato moltissimi file orfani delle altre due partizioni C e D che pure davano problemi...così da c e d (che sostanzialmente si erano salvate tranne qualche file perduto...) ho recuperato tutto,e mi convinco sempre più che se non avessi formtattato E:, al reboot win mi avrebbe recuperato tutto il contenuto e ricreato la partizione...
cmq anch'io con norton part magic
ciao e buena suerte...:D

cicquetto
11-11-2005, 18:48
installa get data back per recuperare i dati, poi bel formattone e porti tutto come prima. get data back dovrebbe recuperarli anche se il boot di avvio è perso o danneggiato (almeno a me ha parato il culo!)

se hai la partizione fat con NDD (norton disk doctor) puoi provare a recuperare la partizione.

marcomajo
11-11-2005, 19:06
Allora, infatti. Con Get data back ho recuperato i files.
Resta un bel problema...

Se cerco di usare di nuovo partition magic dice che è presente un errore grave su una unità.

vi faccio vedere il Partitioninfo che è davvero un casino... non so come sistemare le cose...

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i730_partinfo.JPG

andrea.ippo
12-11-2005, 10:11
hai provato a fare un controllo approfondito del disco?
fallo per tutte le partizioni,con controllo superficie ecc...questo potrebbe risolvere il problema che incontri con norton per quanto riguarda l' "errore grave"
ciao :)

bimbumbam
14-11-2005, 11:09
E' un problema che ho riscontrato anch'io dopo disastri di questo tipo (verificato + di uno :sofico: ), non ho mai capito se il problema sia che PM & Co sbaglino perchè il disco è danneggiato, (sostanzialmente non è colpa loro), oppure se sbagliano per errori di programmazione e lasciano il caos sul disco. Per me la soluzione migliore è copia i dati su un altro disco poi fai un bel formattone cancelladno completamente anche al tabella delle partizioni e fai un controlllo disco approfondito magari con un disco live linux. A proposito tanto per cambiare ho letto (anche se non mi ricordo dove) che tanto Win che PM creano una tabella delle partizioni che non ripsetta in toto lo standard quindi ti conviene farla con fips o altri strumenti ceh fanno le cose per bene.
ciao

andrea.ippo
14-11-2005, 12:03
ciao,scusa l'ignoranza,ma cos'è una tabella delle partizioni?come si cancella?non viene cancellata con ogni format?
grazie :)

PS: complimenti per il nick... :D

bimbumbam
14-11-2005, 13:22
Edit doppio post

bimbumbam
14-11-2005, 13:23
Per dirla come l'ho capita io: ogni disco ha delle sue caratteristche peculiari che condizionano la posizione dei dati sul disco (un disco con 2 piatti da 40GB è diverso da uno a 1 piatto solo). La tabella delle partizioni è una sezione che sta al prinicipio di ogni disco che indica al bios prima ed al sistema operativo poi dove inizia e dove finisce una partzione del disco, e , per il bios, quale sia quella dove reperire il sistema operativo a cui passare il comando. Quindi nella tabella delle partizioni sono registrate collocazioni delle partizioni sul disco e quale di queste sia avviabile o no (le informazioni fornite da PartitionInfo vengono lette da lì).
Logico che programmi di gestione delle partizioni (Partition Magic, ma anche quelli che fanno immagini tipo Norton ghost o Acronis True image), debbano leggere queste informazioni per poi aggiornarle e registrarle correttamente, da qui tutto il problema!
Spero di essere stato chiaro, il discorso dovrebbe essere un po' più lungo ma ho cercato di essere conciso, cmq in rete trovi descrizioni e chiarimenti più estesi.
Ciao

andrea.ippo
14-11-2005, 16:21
ok grazie per il chiarimento!mi basta sapere questo per quel che devo fare io...(almeno per ora :D )
ciao