PDA

View Full Version : [FILM] La morte sospesa


Lucio Virzì
10-11-2005, 22:37
Io adoro i film alpinistici; ho visto 30 volte "La montagna", con Spencer Tracy, e 30 volte "Grido di pietra", con Vittorio Mezzogiorno ed Hans Kammerlander, ma oggi ho finito di vedere questo film, che non è una storia, non è leggenda, è la fedele trasposizione di una delle più straordinarie imprese dell'uomo, una storia in cui un uomo, solo, sconfigge la morte sulla montagna, nonostante tutte le avversità.
E' difficile spiegare le sensazioni che si prova dopo aver visto quello che ha fatto quest'uomo.
Si pensa a tutte le cazzate che ci provocano fastidio durante la giornata, ai problemi di lavoro, agli screzi con la propria famiglia... e ci si vergogna profondamente.

Lo consiglio, anche ai non amanti del genere alpinistico.

LuVi

Lucio Virzì
10-11-2005, 22:48
Due giovani alpinisti si recano in perù per tentare la scalata in stile alpino di una parete inviolata su un picco roccioso e ghiacciato di oltre 6000 m.
Nonostante difficoltà superiori alle aspettative riescono nell'ascensione ma, sulla complicatissima via del ritorno uno dei due si frattura una gamba in una caduta.
L'altro tenta una complicata manovra per calarlo a valle, 90 m per volta, usando due corde unite.
Purtroppo un improvviso cambio di terreno fa precipitare nel vuoto il ferito, che rimane appeso alla corda, senza alcuna possibilità di fare nulla, nè di avvisare il suo compagno che, stremato, dopo ore di attesa, mentre continua a scivolare giù senza sapere nulla del ferito, decide di fare l'unica cosa che poteva fare, tagliare la corda.
Il ferito precipita in un crepaccio, e rimane solo, semi assiderato e mezzo morto.
Per 4 giorni si trova una via nel crepaccio, senza bere, senza mangiare, e poi sbuca nella seraccata alla base, e si trascina seguendo le orme del compagno, ormai rientrato al campo base, lungo il labirinto di crepacci, e poi sulle rocce, sui ghiaioni, sulle morene, e infine si ricongiunge al compagno, incredulo, e in procinto di lasciare la zona.

LuVi