View Full Version : consiglio notebook 13"
sweetie82
10-11-2005, 17:11
Inizio a guardarmi intorno per un nuovo notebook, e stavolta voglio qualcosa di leggero. Portare a spasso il mio 15,4 pollici comincia a non piacermi troppo.
Non uso il portatile per guardare dvd o tv, quindi un 13" pollici dovrebbe bastare, ma non disdegnerei un 12".
Il problema è il prezzo... Vorrei mantenermi sotto i 2000, e non intendo 1999...
Ho visto il Sony Vaio VGN-S5M (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-S5M&site=ite_it_IT&category=VN+S+Series)
e l'asus W6A (http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=W6A-K008P&adv=kelkoo) o il W5AE (http://www.euromoulds.it/product_info.php?products_id=1735&from=kelkoo)
Voi cosa ne dite? L'ultimo in effetti non mi convince per nulla, ma gli altri 2? Non fate gli schizzinosi sulla parte video, non ci devo giocare all'ultimo superstrabiliante giochino uscito sul mercato.
Avete altro da consigliarmi?
Thanx
khelidan1980
10-11-2005, 18:05
Sony tutta la vita,e poi ci puoi pure giocare,monta una nvidia 6400 ! ;)
Mi stavo informando pure io,lo trovato a 1926 + s.s. gratuite su un sito di nome aginform,che poi è un negozio di torino!
sweetie82
10-11-2005, 18:27
L'S5M??? Ma viene 1690 da listino... da mediaworld 1590....
khelidan1980
10-11-2005, 19:25
Ehmmmm....ho sbagliatoa scrivere! :D
Volevo dire 1526!!
sweetie82
10-11-2005, 19:31
ah ecco :) Così ci siamo :)
1526 spese di spedizione incluse è buono come prezzo
non so quali sono le tue esigenze, ma se non utilizzi programmi specifici potresti buttare uno sguardo ai portatili apple, l'ibook da 12" con sconto educational viene 986.40 euro. Un 12 a quel prezzo non lo trovi da nessuna parte.
Se ti serve un SECONDO portatile, per uso solo office, perchè non guardi il Medion da €600 su eprice? Forse ho esagerato? :D Allora io sono per il Sony, anche se l'Asus W6A è molto bello anche e mi pare valido, almeno sulla carta.
PS=Io il Sony l'ho visto a 1690 da MW, non a 1590. :stordita:
sweetie82
11-11-2005, 00:57
non so quali sono le tue esigenze, ma se non utilizzi programmi specifici potresti buttare uno sguardo ai portatili apple, l'ibook da 12" con sconto educational viene 986.40 euro. Un 12 a quel prezzo non lo trovi da nessuna parte.
A volte ci penso, gli ibook sono anche molto belli da vedere, ma no, preferisco restare su intel
Se ti serve un SECONDO portatile, per uso solo office, perchè non guardi il Medion da €600 su eprice? Forse ho esagerato? :D Allora io sono per il Sony, anche se l'Asus W6A è molto bello anche e mi pare valido, almeno sulla carta.
PS=Io il Sony l'ho visto a 1690 da MW, non a 1590. :stordita:
Ahahahhah per il medion... cmq non è un secondo portatile, è IL portatile...
Resto indecisa però...
cmq da mediaworld qui da me il sony è (o almeno era fino a lunedì) in offerta a 1590, e a 1790 l's4 qualcosa... non mi ricordo il modello esatto...
sweetie82
11-11-2005, 11:52
nessun'altro consiglio? Niente di niente?
sweetie82
12-11-2005, 21:10
Allora, dopo qualche giorno di ricerche ho scoperto qualcosa di nuovo...
Scartati l'asus W5ae e l'MSI S260 (che non mi convince affatto come brand).
Resta in lizza il Sony Vaio S5M, perchè è davvero bellissimo, ma comincio a credere che non sia il mio portatile: lettore di memory stick inutile (una stupidaggine,ma intanto devo attaccare illettore di sd), niente bluetooth, niente collegamento con la tv, e solo 2 porte USB (senza bluetooth e lettore di schede 2 sole porte mi stanno strette). Prezzo 1690
Resta anche l'asus W6A, che è leggero e sembra abbia quello che serve (quasi quasi per ora vince, anche se non sono delltutto convinta). Prezzo 1650
Si aggiunge il CDC-Premium-6043DW-PRO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/642-Il-nuovo-subnotebook-CDC-Premium-6043DW-PRO.html) (che alla fine è un asus), è appena uscito, e sul sito computerdiscount non l'ho trovato, ma l'ho visto dal vivo. Caratteristiche pari al W6A, ma con peso di 2,1kg. Garanzia di 3 anni, possibilità di espansione di memoria subito (con eventuale sostituzione dei due moduli da 256, con 1 da 512 + acquisto di un altro 512). Prezzo 1399
Ci sarebbe anche il toshiba m50-176, che sulla carta ingolosisce, ma pesa ancora un pò di più essendo un 14"... e la mia idea iniziale era di restare sotto i 2kg, al massimo di superarli di un paio d'etti. Prezzo 1500
E ultimissimo new entry, il powerbook g4 12" della apple, lo so, è apple... ma mi incuriosice parecchio... e non si sa mai. Magari faccio un giro sul forum dedicato. Grazie a voi ho scoperto l'offerta education, 1490 euro.
Non ho fretta, nel senso che non devo comprarlo tra 2 giorni, quindi voglio scegliere bene.
khelidan1980
12-11-2005, 21:52
[QUOTE=sweetie82]
Si aggiunge il CDC-Premium-6043DW-PRO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/642-Il-nuovo-subnotebook-CDC-Premium-6043DW-PRO.html) (che alla fine è un asus), è appena uscito, e sul sito computerdiscount non l'ho trovato, ma l'ho visto dal vivo. Caratteristiche pari al W6A, ma con peso di 2,1kg. Garanzia di 3 anni, possibilità di espansione di memoria subito (con eventuale sostituzione dei due moduli da 256, con 1 da 512 + acquisto di un altro 512). Prezzo 1399
Dove lo hai visto?
Ho cercato per mesi il 6036dw,ma era esaurito da tutte el parti,ora capisco perche doveva uscire questo nuovo!!
sweetie82
12-11-2005, 21:56
Dove lo hai visto?
Ho cercato per mesi il 6036dw,ma era esaurito da tutte el parti,ora capisco perche doveva uscire questo nuovo!!
Computer Discount di Lodi, ed è sul nuovo volantino (http://www.computerdiscount.it/common/giornalogo.asp?Azione=&fpagnum=3)
Io eviterei il CDC e prenderei uno a scelta tra Sony (puoi attaccare un HUB di porte USB con supporto Bluetooth, qualcuno sul forum l'ha fatto e ha ora più porte USB e anche il Bluetooth, certo un po' ingombrante come soluzione ma è l'unica valida a mio avviso) e ASUS W6A.
Se poi vuoi qualcosa in più in termini di prestazioni, allora meglio il Toshiba.
sweetie82
12-11-2005, 23:09
Io eviterei il CDC e prenderei uno a scelta tra Sony (puoi attaccare un HUB di porte USB con supporto Bluetooth, qualcuno sul forum l'ha fatto e ha ora più porte USB e anche il Bluetooth, certo un po' ingombrante come soluzione ma è l'unica valida a mio avviso) e ASUS W6A.
Se poi vuoi qualcosa in più in termini di prestazioni, allora meglio il Toshiba.
Partiamo dal presupposto che voglio una cosa poco ingombrante, e non mi porto a spasso un replicatore di porte cn antenna bluetooth :D
Detto questo, tra gli altri non so proprio decidere ehhehehehehe
sweetie82
13-11-2005, 01:05
Certo che gli MSI dalla germania costano davvero poco... e ne ho visto uno che... MSI S260 2.0GHz (http://www.alb-computer.de/product_info.php?products_id=366&cPath=1_4)
In italia per la configurazione con centrino 1,73GHz e 60GB di hd vogliono minimo 1400 euro (facendomi sconto del 10%)... mah...
Non fosse per quel marchietto MSI....
EDIT: presa dalla voglia di conoscenza per MSI ho visitato il loro sito in italiano (link (http://www.msi-italia.com/)) Dove nella sezione prodotti-listini, c'è la configurazione con centrino 1,73, 512, 80 e si dice 1369 euro di listino. Più caro dei tedeschi, ma meno di quanto mi avessero detto i rivenditori che ho contattato.
Niente versiona da 2.0GHz per l'Italia :muro:
:O Per il bluetooth sul sony... ci puoi mettere anche un modulo bt pcmcia che nn sporge, come quello che fa la belkin (che tra l'altro, se non mi sbaglio ti aggiunge anche un lettore di cf).
Midnightblue
13-11-2005, 10:30
Anch'io mi sto guardando intorno in questa stessa tipologia di portatili.
Finora l'Asus W6 è per me il più convincente: un'autonomia di quasi 6 (sei!!!) ore è un miraggio per quasi tutti gli altri notebook e la dotazione è assolutamente completa. Ok, la sezione video è un po' carente ma, sinceramente, quanti di noi hanno necessità di fare video editing et similia col portatile? Per guardarsi un dvd in viaggio va benissimo...
Di listino viene 1699 eur: per caso qualcuno è a conoscenza di qualche offerta in giro per il web?
sweetie82
13-11-2005, 10:46
L'asus è davvero completo, ma è anche il più caro tra le mie scelte :D
Puoi fare una ricerca con kelkoo o il trovaprezzi... cmq non si trova a molto meno del prezzo di listino.
Anch'io mi sto guardando intorno in questa stessa tipologia di portatili.
Finora l'Asus W6 è per me il più convincente: un'autonomia di quasi 6 (sei!!!) ore è un miraggio per quasi tutti gli altri notebook e la dotazione è assolutamente completa. Ok, la sezione video è un po' carente ma, sinceramente, quanti di noi hanno necessità di fare video editing et similia col portatile? Per guardarsi un dvd in viaggio va benissimo...
Di listino viene 1699 eur: per caso qualcuno è a conoscenza di qualche offerta in giro per il web?
Non ricordo quanto venisse da MW, ma credo proprio meno di 1699.
LoneRunner
13-11-2005, 14:50
Resta in lizza il Sony Vaio S5M, perchè è davvero bellissimo, ma comincio a credere che non sia il mio portatile: lettore di memory stick inutile (una stupidaggine,ma intanto devo attaccare illettore di sd), niente bluetooth, niente collegamento con la tv, e solo 2 porte USB (senza bluetooth e lettore di schede 2 sole porte mi stanno strette). Prezzo 1690
Ho preso l'S5M: i difetti li hai già citati tu, i pro la velocità dello stesso e il display... :) Se hai bisogno chiedi pure.
sweetie82
13-11-2005, 15:51
Ho preso l'S5M: i difetti li hai già citati tu, i pro la velocità dello stesso e il display... :) Se hai bisogno chiedi pure.
Non penso proprio di orientarmi verso il sony, il display non è la mia priorità, anche se è il suo punto forte
Ser Hidden
13-11-2005, 18:23
lonerunner come ti ho detto in pm a me interesserebbe molto avere qualche info in più :)
sweetie82 ma alla fine cosa pensi di prendere? io sono nelle tue stesse condizioni!! :p
sweetie82
13-11-2005, 18:30
@Sir Hidden
sono sempre indecissisima!
L'asus vince per peso e dotazione, ma è il più caro.
L'MSI da 2 GHz sulla carta è un gioiellino
Il CDC ha un buon rapporto qualità/prezzo
Apple continua a incuriosirmi.. vedo che tu hai un powerbook, come ti trovi?
Ser Hidden
13-11-2005, 20:42
è stupendo purtroppo ho trovato un pò di difficoltà quando vado in giro nelle aziende a fare assistenza (magari hanno gestionali che vanno solo sotto win) e mi crea un pò di prob per questo, ma in casa non riuscirei mai e dico mai a rinunciare al mio Imac da 20" :P
TROPPO BELLI GLI APPLE! :D
te li consiglio alla grande :)
io ritornando al discorso del notebook resto indeciso tra Asus e Sony.. il resto boh.. non mi stimolano come marche :p
Non so quali dei due prendere!!!!
sweetie82
13-11-2005, 20:47
caspita... indecisione pazzesca... centrino o mac?
tra asus e sony, perme asus tutta la vita, anche se qui dicono il contrario, sony è caro e mancano cose fondamentali per me.
Ser Hidden
13-11-2005, 20:53
io te lo dico se provi mac nn torni indietro ehhehe :)
io sono veramente indeciso S5M o W6A....
oppure altro :p
sto cercando il notebook TOP che si può comprare con quella cifra... (1600€/1700€)
cmq
se te prendi mac poi ti farò un corso accellerato per quanto ne posso sapere... :p
sweetie82
13-11-2005, 21:03
ehehehehe grazie dell'offerta...mac for dummies...
no dai, penso non sia così traumatico il passaggio. Il problema che mi assilla è che il mondo è pc, e i mac sono pochi... poi c'è sempre il saltone dei mac a intel tra un pò...
Ser Hidden
13-11-2005, 21:07
te l'ho detto io ho trovato problemi soltanto per quanto riguarda alcuni gestionali che giano soltanto sotto win... per il resto 100% trovi tutto quello che ti serve :)
Ser Hidden
13-11-2005, 21:19
AAAAHHH!!! domani lo devo ordinare in tutte le maniere spero che la notte porti consiglio.. sono belli sia il sony che l'asus!!
scelta ardua!!! :(
sweetie82
13-11-2005, 21:26
mi piacerebbe provarlo prima di prenderlo, e non mi va di prenderne uno usato e poi in caso prendere il powerbook (non ho soldi da buttare).
Non sono per niente convinta... Cmq così vado un filino OT.
I candidati sono sempre gli stessi, escluso il sony per ora.
Asus W6A (http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=W6A-K008P&adv=kelkoo)
CDC-Premium-6043DW-PRO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/642-Il-nuovo-subnotebook-CDC-Premium-6043DW-PRO.html)
Powerbook G4 12 (http://www.apple.com/it/powerbook/index12.html)
MSI S260 (http://www.alb-computer.de/product_info.php?products_id=366&cPath=1_4)
Non sono messi in un ordine particolare, solo come mi venivano in mente.
khelidan1980
13-11-2005, 21:54
@Sir Hidden
L'MSI da 2 GHz sulla carta è un gioiellino
Sto rimuginando di prendere questo addirittura al posto della configurazione 1,86,ho tempo fino a domani per decidere,son 120 euro in più caspita....
P.s:ma perche sti lettori di card non li fanno compatibili con le compact flash???Nella fotografia digitale quelle si usano o al massimo le sd....
sweetie82
13-11-2005, 22:13
si usano molto di più le sd delle compact flash...
e per i 120 euro... è vero, ma io sono indecisa tra altri portatili che costano 1600 euro anche...
khelidan1980
13-11-2005, 22:16
si usano molto di più le sd delle compact flash...
e per i 120 euro... è vero, ma io sono indecisa tra altri portatili che costano 1600 euro anche...
Si è vero,ho notato che le sd vengono usate nelle compatte, io ho una eos 300d usa le cf e per giunta la connessione è usb 1.1,un lettore integrato mi avrebbe fatto comodo....
LoneRunner
14-11-2005, 06:54
lonerunner come ti ho detto in pm a me interesserebbe molto avere qualche info in più :)
Eccoci! Io ne sono molto soddisfatto, a partire dal design, dalla robustezza, dalla velocità del note... e appunto dal display che è uno dei migliori x-black che ho avuto modo di provare (colori splendidi, ma non ha tutti i riflessi di lampade&co. come gli altri glare). Scalda un po' da sotto, ma sono riuscito ad abbassare la temp. di quasi 10° grazie a Centrino Hardware Control. L'autonomia è di circa 3,30h, che scende a 3 con il wi-fi attivo.
Tornassi indietro lo riprenderei sicuramente. :sofico:
Si è vero,ho notato che le sd vengono usate nelle compatte, io ho una eos 300d usa le cf e per giunta la connessione è usb 1.1,un lettore integrato mi avrebbe fatto comodo....
ho comprato l'adattatore da PCMCIA a Compact-Flash per il msi s250
Costa 16 euro e lo trovi ovunque in rete.
Ecco il link dove l'ho comrato io
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=174
tu metti questo adattatore DENTRO lo slot pcmcia....e la porta si trasforma in una porta cf :)
Gli MSI tedeschi pare vengano venduti senza marca o qualcosa del genere...in pratica al posto del logo MSI c'è il vuoto :confused:
Quindi se il marchio MSI può fare paura, il senza marchio per me è ancora peggio :)
Gli MSI tedeschi pare vengano venduti senza marca o qualcosa del genere...in pratica al posto del logo MSI c'è il vuoto :confused:
Quindi se il marchio MSI può fare paura, il senza marchio per me è ancora peggio :)
machedici :confused: :confused: :confused:
il marchio MSI è bello ed evidente sul monitor, sopra la tastiera e sopra il pc stesso quando
è chiuso (la parte esterna del monitor)...e ti diro' di piu'....MSI è scritto pure sulla batteria. :)
....comunque MSI non deve par paura....è una delle marche + importanti che ci sono,
al massimo si puo' dire che non è famoso in italia, ma all'estero si vende ovunque.
foto di loghi
http://www.trainzitalia.com/fabio/fff8.jpg
http://www.trainzitalia.com/fabio/fff7.jpg
http://www.trainzitalia.com/fabio/fff10.jpg
il logo sta pure sulla borsetta. :rolleyes:
http://taiwan.cnet.com/sharedmedia/Computer%20channel/NB/MSI/msi_MEGABOOK%20S250/msi_s250_review10_b.jpg
ed ecco il logo sul comperchio
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0603/msi_s250_2.jpg
Regà, cerchiamo di scrivere cose che si sanno veramente, senno' fanno presto a crearsi falsi miti :rolleyes:
LoneRunner
14-11-2005, 10:30
...comunque MSI non deve par paura....è una delle marche + importanti che ci sono, al massimo si puo' dire che non è famoso in italia, ma all'estero si vende ovunque.
Quoto in pieno: MSI, alias MicroStar Int. è un grande produttore hw. Ha in listino alcune delle migliori schede madri del mercato, con le quali mi sono sempre trovato molto bene. E' chiaro che questi notebook sono barebone rimarchiati, ma sappiam bene quante sono le aziende che optano per questa politica... :D
khelidan1980
14-11-2005, 10:53
Appunto,anchio ho sentito di un ragazzo a cui è arrivato senza marca,ma è proprio perche sono dei barebone,a seconda di chi li rivende vengono marchiati ma non è che quello senza marca sia tarocco!!
E poi il rivenditore in questione da cui ho comprato offre lui stesso la garanzia di due anni pick and return,quindi se a me dovesse arrivare marchiato msi,medion o no brand non è che mi cambi la vita,il portatile lo acquisto per la sua qualità,dotazione ecc....non per un marchietto appiccicato al coperchio!
il notebook è sempre lo stesso,poi può avere marchi MICROSTAR,MSI o MEDION
io l'hanno scorso stavo per prendere quello MEDION al MEDIAWORLD(sul volantino lo davano come MICROSTAR) per 1099 euro
adesso su eprice lo danno(ma son finiti) per 599 euro :sbavvv:
adesso su eprice lo danno(ma son finiti) per 599 euro :sbavvv:
ti credo che son finiti....a quel prezzo ti compri a malapena un portatile usato :eek: :eek: :eek: :eek:
sweetie82
17-11-2005, 15:51
Alla fine di tutte queste ricerche credo che prenderò l'asus W6A-k008P per le seguenti ragioni:
1) connettività: gigabit ethernet, wi-fi, bluetooth
2) porte disponibili: 3usb, firewire, uscita tv (sono quelle che mi interessano)
3) lettore di memory: legge mmc/sd e anche (sottilineo "anche" e "non solo" come il sony) memory stick
4) processore intel m750 1,86Ghz (ram solo 512, ma la porto subito a 1024)
5) pesa solo 1,86kg pur essendo un 13,3"
PS: A chi dovesse interessare l'msi, si trova in italia allo stesso prezzo a cui lo si può acquistare in germania a questo indirizzo (http://www.pcbyte.it/shop/default.asp)
sweetie82
30-11-2005, 17:14
Ormai avevo deciso, dovevo solo andare a prenderlo....
Ma causa recente disastro il mio budget è notevolmente diminuito.
Ho visto il toshiba m50-126 ma pesa 2,4kg e dicono che l'autonomia sia ridicola... avete altri consigli?
sweetie82
30-11-2005, 21:35
dati i problemi di budget,sarei tornata verso questo (http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8728842657)
Nessuno l'ha preso alla fine?
Quanto puoi spendere ora?
sweetie82
30-11-2005, 21:49
il tetto massimo, ma proprio massimissimo, nemmeno un euro in più, comprese le spese di spedizione e qualsiasi altra cosa è 1500 euro.
Edit: Ridimesiono anche le mie pretese ovviamente. Se non pesa proprio solo 1,8kg e magari è un 14", va bene lo stesso... Però non intendo arrivare ai 15" o peggio 15,4" che si aggirano sempre sui 3kg.
Ne ho cmq di pretese, vero? Lo so...
il tetto massimo, ma proprio massimissimo, nemmeno un euro in più, comprese le spese di spedizione e qualsiasi altra cosa è 1500 euro.
il budget è chiaro, ma ricapitola le esigenze fondamentali e le preferenze
Edit: Ridimesiono anche le mie pretese ovviamente. Se non pesa proprio solo 1,8kg e magari è un 14", va bene lo stesso... Però non intendo arrivare ai 15" o peggio 15,4" che si aggirano sempre sui 3kg.
Ne ho cmq di pretese, vero? Lo so...
hai bisogno di windows?
gli ibook come li vedi?
sweetie82
30-11-2005, 22:50
mmmm, gli apple sono molto belli esteticamente, ma odio l'idea che se avessi bisogno di un programma particolare non potrei installarlo perchè ho un mac.
Esigenze... niente di particolare per ora. Qualche paciughino con database e java sono le cose più "insolite". Per il resto... office, editing video molto soft, internet, sincronizzazione palmare e telefono... niente di che insomma.
al momento però ho un centrino 1,6 (vecchiotto, ha 2 anni...) con 512 di ram e ultimamente lo trovo un pò lentino... ho formattato da poco perchè il vecchio hd si è bruciato, quindi non è pasticciato, è proprio lento
mmmm, gli apple sono molto belli esteticamente, ma odio l'idea che se avessi bisogno di un programma particolare non potrei installarlo perchè ho un mac.
Esigenze... niente di particolare per ora. Qualche paciughino con database e java sono le cose più "insolite". Per il resto... office, editing video molto soft, internet, sincronizzazione palmare e telefono... niente di che insomma.
al momento però ho un centrino 1,6 (vecchiotto, ha 2 anni...) con 512 di ram e ultimamente lo trovo un pò lentino... ho formattato da poco perchè il vecchio hd si è bruciato, quindi non è pasticciato, è proprio lento
se un centrino 1,6 è lento per le Tue esigenze non saprei cosa consigliarTi: un p-M 780 costa quanto un NB economico ...
se non fosse per le codifiche (per le quali IMHO, se si vuole volare, ci vuole un dual core) il mio p-m 715 va che una bellezza e non credo che la differenza possa farla il raddoppio della cache L2 .
sweetie82
30-11-2005, 23:04
ehehehehhe, propenderei per un pm740 o 750 con 1GB di ram.
so che anche l'o.s. fa molto, quindi pensavo di buttare winzoz per un pò, e migrare definitivamente verso linux, ma questo è un altro discorso.
Cmq devo abbandonare il mio acerino perchè sta cadendo a pezzi, ho già dovuto sostituire l'hd e far riparare la scheda video. Quando iniziano a far così sono pronti da cambiare.
ehehehehhe, propenderei per un pm740 o 750 con 1GB di ram.
so che anche l'o.s. fa molto, quindi pensavo di buttare winzoz per un pò, e migrare definitivamente verso linux, ma questo è un altro discorso.
Cmq devo abbandonare il mio acerino perchè sta cadendo a pezzi, ho già dovuto sostituire l'hd e far riparare la scheda video. Quando iniziano a far così sono pronti da cambiare.
740 e 750 sono un ottimo compromesso rapporto qualità-prezzo, ma non Ti aspettare dei bolidi!
Cpu scattanti e veloci comunque IMHO decisamente si.
Guarda xp-sp2 specie se in versione light e ottimizzata (ad esempio con nlite) non va affatto male.
Ovvio che se compili gentoo, magari su una piattaforma a 64bit è un altro pianeta.
sweetie82
01-12-2005, 17:10
oggi hoofatto un giretto, e ho visto questi due:
-sony vaio FJ1S (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FJ1S&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+FJ+Series) (pm740, 512MB, 80GB, video intel, 14", 2,4kg) E' veramente bellissimo, quando lo vedi ti innamori, e sembra leggerissimo a guardarlo eheheheh.
-packard bell A8500 (http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB30R00006&zoom=2223) (pm740, 1GB, 100GB, video intel, 13,3", 2kg) esteticamente abbastanza bruttino (il pad dei packard bell mi lascia sempre perplessa), ma il display è molto bello, pesa poco, ha il lettore di memory mmc/sd (il sony ha il suo...), e già ram e disco a posto.
Costano entrambi 1299 euro. Adesso leggerò un pò di commenti/recensioni dei due giocattoli. Voi cosa ne dite?
oggi hoofatto un giretto, e ho visto questi due:
-sony vaio FJ1S (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FJ1S&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+FJ+Series) (pm740, 512MB, 80GB, video intel, 14", 2,4kg) E' veramente bellissimo, quando lo vedi ti innamori, e sembra leggerissimo a guardarlo eheheheh.
-packard bell A8500 (http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB30R00006&zoom=2223) (pm740, 1GB, 100GB, video intel, 13,3", 2kg) esteticamente abbastanza bruttino (il pad dei packard bell mi lascia sempre perplessa), ma il display è molto bello, pesa poco, ha il lettore di memory mmc/sd (il sony ha il suo...), e già ram e disco a posto.
Costano entrambi 1299 euro. Adesso leggerò un pò di commenti/recensioni dei due giocattoli. Voi cosa ne dite?
tra i due decisamente il sony, però non so se con la differenza rispetto al budget arrivi ad un 1gb e metti un hd veloce
PS io di solito non mi innamoro delle cose, difficilmente anche delle persone :D
sweetie82
01-12-2005, 17:31
tra i due decisamente il sony, però non so se con la differenza rispetto al budget arrivi ad un 1gb e metti un hd veloce
PS io di solito non mi innamoro delle cose, difficilmente anche delle persone :D
Io invece mi innamoro delle cose, soprattutto se sono molto costose ahahahahah
Cmq con 200 euro non riesco a mettere un banco da 512 di ram? l'hd va bene quello che ha.
Io invece mi innamoro delle cose, soprattutto se sono molto costose ahahahahah
Cmq con 200 euro non riesco a mettere un banco da 512 di ram? l'hd va bene quello che ha.
con 200€ compri sicuramente 512mb di ram, ma non li puoi montare, perchè normalmente i NB con 512mb usano 2 banchi da 256, quindi dovresti toglierlo entrambe (venderli o usarli come fermacarte) e sostituirli con 2 da 512 o 1 da 1gb (pare che il dualchannel non sia fondamentale).
Il problema è l'hd: se l'hd è da 4200 è davvero un bel collo di bottiglia e un hd (grande) da 5400 o 7200 non costa poco.
PS [seguito] le cose sono belle o brutte in sé indipendetemente se il mercato attribuisce loro un prezzo alto o basso ...
sweetie82
01-12-2005, 18:18
con 200€ compri sicuramente 512mb di ram, ma non li puoi montare, perchè normalmente i NB con 512mb usano 2 banchi da 256, quindi dovresti toglierlo entrambe (venderli o usarli come fermacarte) e sostituirli con 2 da 512 o 1 da 1gb (pare che il dualchannel non sia fondamentale).
Il problema è l'hd: se l'hd è da 4200 è davvero un bel collo di bottiglia e un hd (grande) da 5400 o 7200 non costa poco.
PS [seguito] le cose sono belle o brutte in sé indipendetemente se il mercato attribuisce loro un prezzo alto o basso ...
la ram sony è in un banco solo da 512, ma altri 512 costano 329 euro, d'oh!
l'hd è già da 5400.
a questo punto non sono più molto convinta che il sony vada bene.
C'era sempre il cdc volendo, ma non mi piaceva il display, e avrei dovuto cmq aggiungere della ram...
PS: guardando una vetrina però io riesco sempre a individuare la cosa che mi piace di + in un secondo, guardare poi il cartellino del prezzo, e scoprire che è la + cara
la ram sony è in un banco solo da 512, ma altri 512 costano 329 euro, d'oh!
l'hd è già da 5400.
a questo punto non sono più molto convinta che il sony vada bene.
C'era sempre il cdc volendo, ma non mi piaceva il display, e avrei dovuto cmq aggiungere della ram...
PS: guardando una vetrina però io riesco sempre a individuare la cosa che mi piace di + in un secondo, guardare poi il cartellino del prezzo, e scoprire che è la + cara
no a questo punto dovresti essere convintissima, perché un altro banco da 512 costa relativamente poco e lo puoi comprare quando vuoi.
Se l'hd è da 5400 va benissimo.
Cosa non Ti convince?
sweetie82
01-12-2005, 18:26
no a questo punto dovresti essere convintissima, perché un altro banco da 512 costa relativamente poco e lo puoi comprare quando vuoi.
Se l'hd è da 5400 va benissimo.
Cosa non Ti convince?
stai scherzando vero? 329 euro per 512 di ram sono pochi? sforo di ben 128 euro il budget massimo...
stai scherzando vero? 329 euro per 512 di ram sono pochi? sforo di ben 128 euro il budget massimo...
perchè comprare da sony la ram, la compri come dicevo quando vuoi e dove vuoi ; poco fa un utente aveva postato il link di un venditore "affidabile" di HK che le vendeva a meno di 50€!
Credo che con poco più di 100e Te la cavi.
sweetie82
01-12-2005, 18:57
ok, ci penso, domani vedo quanto costa la ram in giro, adesso mi preparo e esco :D
vi farò sapere se e quando decido :P
sweetie82
03-01-2006, 00:09
Dopo un mese sono ancora senza portatile, propendo sempre per l'asus, ma ho visto anche il dell latitude d410 che non è male, e ha il mast interno a differenza dell'x1 e un processore pentium m750 e non un pentium ULV (che non mi convince proprio per niente).
Qualcuno sa com'è questo giocattolino?
Dopo un mese sono ancora senza portatile, propendo sempre per l'asus, ma ho visto anche il dell latitude d410 che non è male, e ha il mast interno a differenza dell'x1 e un processore pentium m750 e non un pentium ULV (che non mi convince proprio per niente).
Qualcuno sa com'è questo giocattolino?
sicura che il d410 abbia l'unità ottica integrata?
sweetie82
03-01-2006, 09:09
no, per niente sicura... infatti non ce l'ha :(
boh, non so cosa fare!
Beh con Dell credo proprio che vai sul sicuro, anche se ad essere onesti non conosco il modello da te citato.
Giusto perché non ricordo e sono pigro/non ho tempo per rileggere tutto il thread, ma come mai il Sony S5M l'hai scartato?
sweetie82
03-01-2006, 09:14
provo a farmi preventivare l'x1 da un dealer...
Giusto perché non ricordo e sono pigro/non ho tempo per rileggere tutto il thread, ma come mai il Sony S5M l'hai scartato?
credo per questioni di budget: 1500€ non sono affatto pochi, ma i sony ultraportatili dovrebbero costare di più!
provo a farmi preventivare l'x1 da un dealer...
prova anche a sentire Riaw che pubblicizza in signa di poter spuntare ottimi prezzi su latitude e precision
credo per questioni di budget: 1500€ non sono affatto pochi, ma i sony ultraportatili dovrebbero costare di più!
Cioè fammi capire bene, l'S5M fa schifo? Oppure cosa intendi dire? :confused:
No perché mi alletta e non poco.
sweetie82
03-01-2006, 18:32
Beh con Dell credo proprio che vai sul sicuro, anche se ad essere onesti non conosco il modello da te citato.
Giusto perché non ricordo e sono pigro/non ho tempo per rileggere tutto il thread, ma come mai il Sony S5M l'hai scartato?
S5M l'avevo scartato perchè non ha bt e lettore di sd...
sweetie82
03-01-2006, 18:33
prova anche a sentire Riaw che pubblicizza in signa di poter spuntare ottimi prezzi su latitude e precision
cercherò Riaw... ihihihih
grazie
Cioè fammi capire bene, l'S5M fa schifo? Oppure cosa intendi dire? :confused:
No perché mi alletta e non poco.
di solito gli ultraportatili sony costano non meno di 2000€ quindi è probabile che fosse fuori budget (sweetie82 aveva parlato di max 1500€)
sweetie82
03-01-2006, 19:08
il sony s5m costa 1690 € e a parte quello non mi era sembrato completo.
la scelta ormai è impellente... asus w6a o dell x1, evito di andare a zonzo per internet, ogni volta scopro un portatile nuovo!
il sony s5m costa 1690 € e a parte quello non mi era sembrato completo.
la scelta ormai è impellente... asus w6a o dell x1, evito di andare a zonzo per internet, ogni volta scopro un portatile nuovo!
mi sembra che siano stati testati tutti e due, rivedi gli articoli e decidi:
w6a (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1348/index.html)
x1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1327/index.html)
Ah ok, capito.
Il Sony S5M si trova comunque su internet anche a poco più di €1500, nonostante da MW e su SonyStyle costi circa €1700 (€1690 da MW, €1699 su SonyStyle).
Per il problema bluetooth e lettore sD, mi pare che esistano dongle USB con lettori di schede di memoria e bluetooth integrati in un unico dispositivo, magari può essere una soluzione. Io stesso sono molto interessato al Sony S5M, e la mancanza di Bluetooth un po' mi dà fastidio, però obiettivamente alla fine non mi pare un problema insormontabile. ;)
di sony c'è anche l's4 sempre testato da HWuprade
tonyhouse
04-01-2006, 01:21
oggi hoofatto un giretto, e ho visto questi due:
-sony vaio FJ1S (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FJ1S&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+FJ+Series) (pm740, 512MB, 80GB, video intel, 14", 2,4kg) E' veramente bellissimo, quando lo vedi ti innamori, e sembra leggerissimo a guardarlo eheheheh.
-packard bell A8500 (http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB30R00006&zoom=2223) (pm740, 1GB, 100GB, video intel, 13,3", 2kg) esteticamente abbastanza bruttino (il pad dei packard bell mi lascia sempre perplessa), ma il display è molto bello, pesa poco, ha il lettore di memory mmc/sd (il sony ha il suo...), e già ram e disco a posto.
Costano entrambi 1299 euro. Adesso leggerò un pò di commenti/recensioni dei due giocattoli. Voi cosa ne dite?
il packard bell da te menzionato se l'è preso da poco un mio amico e devo dire che ha fatto un buon affare...e poi non è affatto brutto!!
gli mancherebbe solamente il bluetooth....
....e poi per 1200 euro direi che è il migliore!!!
ciao
sweetie82
04-01-2006, 10:47
del packard bell ho letto in giro alcune recensioni non troppo lusinghiere...
Comunque, la quotazione del dell mi piace molto (è nel mio budget), e anche le dimensioni sono molto allettanti. Non si può dire altrettanto delle prestazioni, ma o scegli di portarti a spasso un kg di portatile, o di avere un portatile potente...
L'asus appunto pesa un pochino di + (nemmeno molto se si conta che cmq il dvd esterno del dell pesa mezzo chilo) ma ha prestazioni decisamente superiori...
del packard bell ho letto in giro alcune recensioni non troppo lusinghiere...
Comunque, la quotazione del dell mi piace molto (è nel mio budget), e anche le dimensioni sono molto allettanti. Non si può dire altrettanto delle prestazioni, ma o scegli di portarti a spasso un kg di portatile, o di avere un portatile potente...
L'asus appunto pesa un pochino di + (nemmeno molto se si conta che cmq il dvd esterno del dell pesa mezzo chilo) ma ha prestazioni decisamente superiori...
cosa non Ti convince dell'asus?
di sony c'è anche l's4 sempre testato da HWuprade
L'S5M è piuttosto simile, differisce nel processore principalmente credo, visto che (mi pare) comunque è il successore dell'S4M ;)
sweetie82
04-01-2006, 14:24
a dire il vero niente. L'asus mi piace... ma anche il dell
Allora prendi l'ASUS no? Se per le tue esigenze è migliore (ossia più potente) perché cogitare tanto ancora? :D
Per il resto, con Dell sei sicura di un'assistenza ottima e affidabile. Forse è questo il tuo dubbio?
sweetie82
04-01-2006, 14:32
cogito appunto perchè il dell pare sia una garanzia di qualità, solidità, assistenza, ed è anche più piccolo (il lettore dvd del mio notebook l'avrò usato 3 volte in tutta la mia vita, e non credo cambierà la questione).
L'S5M è piuttosto simile, differisce nel processore principalmente credo, visto che (mi pare) comunque è il successore dell'S4M ;)
strano perchè se non sbaglio l's4 è abbastanza completo (vedi ad esempio il BT)
strano perchè se non sbaglio l's4 è abbastanza completo (vedi ad esempio il BT)
Ma infatti l'S5M è il più economico della serie S e non integra il bluetooth, mentre le altre versioni più costose ce l'hanno.
Ma scusate un note di questo genere con una buona scheda grafica (non dico ottima!) non esiste escludendo il sony? :confused:
Gli altri hanno tutti la scheda integrata
oh finalmente avete uppato una discussione sui 13 :cool:
gli MSI a livello di assistenza come sono? per me è un aspetto importante. conosco la marca per le schede madri, ma non ho idea di come si comportano per i notebook
il W6A di Asus come caratteristiche mi piace però dovrebbe costare almeno 300 euro in meno, chissà se riesce a calare nel giro di 2 mesi. idem il Sony
Ma scusate un note di questo genere con una buona scheda grafica (non dico ottima!) non esiste escludendo il sony? :confused:
Gli altri hanno tutti la scheda integrata
Mi sa di no. :(
Lo sapevo....
L' MSI sarebbe molto buono se non fosse per la scheda, il fatto è che un minimo di scheda la vorrei, anche una 6200 andrebbe bene.
Non esiste neanche all'estero qualcosa?
sweetie82
18-01-2006, 17:17
di queste dimensioni con scheda dedicata purtroppo no.
Io alla fine ho preso l'asus e devo dire che nonostante la scheda integrata per l'uso che faccio io del notebook, si comporta benissimo.
Pagato esattamente come il sony, con upgrade della ram a 1GB incluso.
Se poi ti serve una scheda per applicazioni 3d, non penso che un'ultra portatile possa soddisfare le tue esigenze in ogni caso.
sweetie mi dici quanto ti durano le batterie (e in che condizioni) con il W6A?
sta diventando uno dei papabili per il futuro acquisto anche se prima vorrei vederlo di persona. peccato che nei centri commerciali non l'ho mai notato fino ad ora...
Io l'ho visto da MW. :)
recoil, ma mi dici che notebook hai ora? :D
Io l'ho visto da MW. :)
recoil, ma mi dici che notebook hai ora? :D
nel mediaworld dove vado io non ci sono molti notebook esposti, ultiamamente niente Asus.
ora ho un Toshiba A50-522, è 15'' e voglio qualcosa di più piccolo
sweetie82
18-01-2006, 19:06
sweetie mi dici quanto ti durano le batterie (e in che condizioni) con il W6A?
sta diventando uno dei papabili per il futuro acquisto anche se prima vorrei vederlo di persona. peccato che nei centri commerciali non l'ho mai notato fino ad ora...
Con un utilizzo del genere: bluetooth e wireless attivi e collegati, display sempre acceso, navigazione web, office e e-mail, display a poco 2/3 dell'illuminazione mi dura 3 ore e mezza.
Con power4gear attivo e bluetooth spento, ma sempre lavorandoci 4 ore.
Non ti so dire con altri utilizzi ,perchè non l'ho ancora provato in altre condizioni :D
Devo comprare un portatile da un bel po' ormai ed è un bel po' ke sclero tra le vaste scelte...Credo di essermi convinto a prendere il Vaio S5M (nonostante il costo :cry: ) perchè non ho trovato altri notebook piccoli con scheda video decente...Confermate?
Ero indirizzato sull'ibook 12" dato che costano poco ma possibile che non montino il masterizzatore DVD????neanche su richiesta!!! mbuuuu :muro:
Con un utilizzo del genere: bluetooth e wireless attivi e collegati, display sempre acceso, navigazione web, office e e-mail, display a poco 2/3 dell'illuminazione mi dura 3 ore e mezza.
Con power4gear attivo e bluetooth spento, ma sempre lavorandoci 4 ore.
Non ti so dire con altri utilizzi ,perchè non l'ho ancora provato in altre condizioni :D
power4gear mi pare che è l'utility Asus per il risparmio energetico. va beh che io tanto uso linux però spero sia comoda come Power Saver di Toshiba :)
le 4 ore sono con bluetooth spento e wi-fi spento pure o acceso? anche se la differenza non è abissale. cmq 4 ore con lo schermo abbastanza luminoso vanno bene, in alcune situazioni mi accontento di luminosità più bassa quindi vuol dire più di 4 ore. inoltre tu come imposti la cpu con power4gear? io metto livello 1, che significa cpu fissa al minimo (nel mio caso 600MHz) senza possibilità di aumento della velocità.
sweetie82
18-01-2006, 20:54
allora, le 4 ore cn bt spento, wireless spenta, collegamento solo lan.
power4gear l'ho lasciato settato com'era e non ti so dire come imposti la cpu, ci sono solo dei livelli... io ho scelto solo i profili preimpostati. ci sono super-performance (solo cn alimentazione di rete), high-performance, office, dvd, cd audio, battery saving...
nella prova con tutto attivo ho solo abbassato la luminosità del display.
nella seconda prova con powergear ho usato le impostazioni office.
ok grazie
4 ore sono già buone, penso che si possa fare di meglio sia con la luminosità che con altre impostazioni della cpu, se power4gear è come il programma Toshiba l'impostazione battery saving non lascia la cpu al minimo ma la mette a solo a livelli bassi. l'ideale per me sarebbe un notebook in grado di arrivare alle 5 ore, perché so che con il tempo la durata cala un pochino quindi se parto da 5 posso sperare di avere buona autonomia anche dopo un anno e più.
il diplay come ti pare? tu prima che notebook avevi? tanto per sapere che termine di paragone hai
Io alla fine ho preso l'asus e devo dire che nonostante la scheda integrata per l'uso che faccio io del notebook, si comporta benissimo.
Pagato esattamente come il sony, con upgrade della ram a 1GB incluso.
Complimenti per il tuo nuovo note :winner:
Sto valutando anche io l'ipotesi di acquistarlo. Quando lo usi a lungo si scalda tanto? Ho letto che non ha la clip di bloccaggio del display, resta comunque chiuso bene? La batteria fornita è veramente quella da 8 celle?
Posso sapere quanto l'hai pagato di preciso e dove l'hai trovato?
Ciaoo :)
sweetie82
19-01-2006, 08:57
ok grazie
4 ore sono già buone, penso che si possa fare di meglio sia con la luminosità che con altre impostazioni della cpu, se power4gear è come il programma Toshiba l'impostazione battery saving non lascia la cpu al minimo ma la mette a solo a livelli bassi. l'ideale per me sarebbe un notebook in grado di arrivare alle 5 ore, perché so che con il tempo la durata cala un pochino quindi se parto da 5 posso sperare di avere buona autonomia anche dopo un anno e più.
il diplay come ti pare? tu prima che notebook avevi? tanto per sapere che termine di paragone hai
il display ha una fascia leggermente più luminosa in basso, ma è comunque di buona qualità.
prima avevo un acer aspire 2003
sweetie82
19-01-2006, 08:59
Complimenti per il tuo nuovo note :winner:
Sto valutando anche io l'ipotesi di acquistarlo. Quando lo usi a lungo si scalda tanto? Ho letto che non ha la clip di bloccaggio del display, resta comunque chiuso bene? La batteria fornita è veramente quella da 8 celle?
Posso sapere quanto l'hai pagato di preciso e dove l'hai trovato?
Ciaoo :)
il note non si scalda molto, ma la ventolina sulla destra potrebbe risultare fastidiosa in estate, è l'unica cosa che un pò mi infastidisce.
anche senza clip il display resta chiuso bene
la batteria è veramente quella da otto celle
il processore a differenza di quanto dichiarato dalla casa è un pm750 a 1,8 GHz non un pm740. (ma non è che mi dispiaccia)
Scusa ma se non si riesce a trovare un 13" con scheda buona non sarebbe meglio l' MSI dell' Asus?
Ragazzi penso di averlo trovato!!! :D
Che ne pensate di questo?
Link (http://www.santech.it/notebook/V2080.htm)
Qualcuno sa come sono i monitor dei Santech?
E riguardo affidabilità e assistenza?
il display ha una fascia leggermente più luminosa in basso, ma è comunque di buona qualità.
prima avevo un acer aspire 2003
beh dai, hai sicuramente fatto un passo in avanti :D
chissà se la fascia è una caratterista comune a quel modello o se è solo un problema del tuo
questa storia della ventola di raffreddamento a destra è seccante. può essere comoda solo per un mancino che usa il mouse dall'altra parte
comunque bisogna vedere quante volte parte. dato che io tengo sempre la cpu al minimo passo le giornate senza che parta una sola volta :)
Scusa ma se non si riesce a trovare un 13" con scheda buona non sarebbe meglio l' MSI dell' Asus?
sai qual è il problema? non so come funziona l'assistenza MSI
io sto pensando a un'esperienza all'estero dopo la laurea, se mi si rompe il portatile voglio che me lo riparino senza doverlo spedire a 1000km di distanza. Santech non la prendo nemmeno in considerazione per questo motivo
Asus, come Toshiba, Dell ecc. almeno è internazionale
magari per qualcuno il problema garanzia non è importante, per me assolutamente si, anche se dovessi rimanere in Italia.
No hai ragione, ma è l'unico che rispecchia delle buone caratteristiche ad un buon prezzo. Male che vada (sperando sempre di no) se dovessero esserci problemi puoi sempre rispedirlo in Italia e poi fartelo mandare in garanzia da qualcuno. Ti capisco anche perchè anche io probabilmente ad ottobre partirò ed è proprio per questo che voglio farmi un portatile "portatile". Questo mi sembra sia al livello della sony solo che costa €1000 di meno (che non sono pochi).
giorget1
19-01-2006, 17:25
guarda avendoli entrambe, sia il 260 che l's4 mi sento di sconsigliarti il primo per 2 ragioni fondamentali:
1) scocca di qualità infima
2) batteria ridicola 2200 mah
3) scheda video integrata
io lo uso come muletto da portare in giro a cazzeggio. per quanto riguarda il sony, occhio che ha un alimentatore abbastanza grosso. la qualita' dei materiali e degli assemblaggi tuttavia non e' nemmeno paragonabile. per quanto riguarda il w6 l'ho avuto per un paio di giorni e mi e' sembrata una buona macchina. per ultimo, il modulo bluetooth e' installabile sull's4-5 in un secondo momento trovi una guida su talkvaio.com mi pare. se hai domande fai pure. Ciao!
giorget1
19-01-2006, 17:31
ps.... vuoi fare una pazzia?? cercati un t2xp sempre sony.. 10.6 , 6 ore di batteria effettive e 1.3 kg di peso con master dvd integrato. ovviamete wireless e bt integrati. con 2000 visto che è uscito di produzione dovresti trovarlo. se vuoi posso farti qualche fotina anche di questo pero' per fine settimana visto che ora sono fuori casa per lavoro
Però anche questo ha la scheda video integrata no?
chissà se la fascia è una caratterista comune a quel modello o se è solo un problema del tuo
Ciao Recoil la fascia credo che sia una caratteristica del W6 infatti è menzionata nella recensione che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1348/7.html)
Sweetie82 dove l'hai trovato al prezzo del s5 con 1Gb di ram? :p
Ciao Recoil la fascia credo che sia una caratteristica del W6 infatti è menzionata nella recensione che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1348/7.html)
uh grazie, me l'ero persa la recensione!! la leggo subito
7 ore di autonomia?? :eek:
però con la batteria più capiente. certo che è un dato pazzesco, è così che devono essere i notebook!!
ero quasi deciso a prendere l'asus W6 e... oggi ho visto il toshiba M300 di un amico... :muro:
è più piccolo ma potrebbe comunque andarmi bene....
ora non so più che fare :doh:
Che voi sappiate è una buona macchina il thoshibino M300 :confused:
ero quasi deciso a prendere l'asus W6 e... oggi ho visto il toshiba M300 di un amico... :muro:
è più piccolo ma potrebbe comunque andarmi bene....
ora non so più che fare :doh:
Che voi sappiate è una buona macchina il thoshibino M300 :confused:
a me sembra ottima, però ho qualche dubbio sui 12'', non vorrei fossero troppo piccoli e stancassero la vista
l'autonomia dichiarata è di 6 ore con la batteria normale e di 11 con quella più potente, impressionante. è merito del processore ULV. peccato per il prezzo alto, dovrebbe essere attorno ai 2000€ quindi troppo fuori budget per me.
tu che ci devi fare?
rimanendo nel campo dei sogni c'è R200 che pesa 1,3KG ed è sempre un 12''.
cmq mi sa che qui siamo un pochino OT. i portatili da 12'' non mancano, sono i 13 che scarseggiano...
sweetie82
19-01-2006, 21:19
i toshiba hanno il processore ULV a 1,1GHz... se vi lamentate dell'asus con la scheda video integrata, le prestazioni di m300 e r200 sono ancora inferiori...
se ti interessa la garanzia con asus è di due anni, con toshiba di uno solo....
@c6alf
- la fascia più luminosa in basso è una caratteristica del monitor di questo asus
- mi sono spiegata male, l's5m con 512 di ram, costa come l'asus con l'upgrade a 1gb
i toshiba hanno il processore ULV a 1,1GHz... se vi lamentate dell'asus con la scheda video integrata, le prestazioni di m300 e r200 sono ancora inferiori...
per quel che faccio io basterebbe la potenza di un Pentium 100 :D
gli ULV non scaldano niente e consumano pochissimo, peccato che non li montano anche su modelli da 13''! cmq è vero, le prestazioni dei Toshiba che citi sono scarse, ma un 12'' non lo prendi per fare grafica o cose del genere, tantomeno per giocare
se ti interessa la garanzia con asus è di due anni, con toshiba di uno solo...
vero, Asus ha sempre fatto 2 anni garanzia internazionale, non quella roba che danno ultimamente con 1 anno a carico del venditore. c'è anche l'estensione a 3 anni mi pare. però non so se puoi scegliere assistenza on-site o con un numero di giorni massimo entro cui riavere il notebook, tu ne sai qualcosa?
sweetie82
19-01-2006, 21:42
la garanzia di asus è di due anni door-to-door con ritiro e consegna del portaile a domicilio e riparazione entro 5 giorni (esclusi tempi di trasporto).
Puoi farla diventare internazionale semplicemnte dal sito asus e gratuitamente.
Per l'estensione... non mi è mai interessata, di solito un portatile non mi dura + di due anni
la garanzia di asus è di due anni door-to-door con ritiro e consegna del portaile a domicilio e riparazione entro 5 giorni (esclusi tempi di trasporto).
Puoi farla diventare internazionale semplicemnte dal sito asus e gratuitamente.
Per l'estensione... non mi è mai interessata, di solito un portatile non mi dura + di due anni
nemmeno a me dura così tanto però mi sento più tranquillo, poi lo rivendo in garanzia. scommetto che la volta che non farò estensioni mi verrà voglia di tenere il notebook oltre i 2 anni :D
magari mi informo su eventuali estensioni che coprono i danni accidentali. il bischero che ti rovescia qualcosa sul portatile o che te lo fa cadere in terra può capitare...
5 giorni sono buoni, se hai un centro vicino a casa e porti tu il notebook (presumo si possa fare) te la cavi in meno di una settimana
il processore a differenza di quanto dichiarato dalla casa è un pm750 a 1,8 GHz non un pm740.
Oggi ho fatto un giro a MW e finalmente ho visto un W6 dal vivo. Ho potuto smanettarci su un po' e mi è venuto un colpo :eek: :doh: : prima di tutto era installato win XP H.E. invece di XP Pro come indicato sull listino, e, peggio ancora, era montato un pm740!!! :confused: :confused: :confused:
Sweetie82 voglio anche io il pm750, dove hai preso il tuo?? :cry:
Ma la cosa che mi ha lasciato molto sconcertato è che la tastiera ai lati, a destra nella zona del tasto INVIO e a sinistra nella zona del TAB - credo- è molto cedevole :confused: :confused: ... forse perchè il case era stretto in una staffa antifurto?? Sweetie82 dai smentisci tutto e dimmi che la tua tastiera non è così cedevole ai lati
ciaoo :mc:
uffa nel mw dove vado io ogni tanto non ho ancora visto il W6
cmq nel sito di MW non c'è
sweetie82
22-01-2006, 20:51
Oggi ho fatto un giro a MW e finalmente ho visto un W6 dal vivo. Ho potuto smanettarci su un po' e mi è venuto un colpo :eek: :doh: : prima di tutto era installato win XP H.E. invece di XP Pro come indicato sull listino, e, peggio ancora, era montato un pm740!!! :confused: :confused: :confused:
Sweetie82 voglio anche io il pm750, dove hai preso il tuo?? :cry:
Ma la cosa che mi ha lasciato molto sconcertato è che la tastiera ai lati, a destra nella zona del tasto INVIO e a sinistra nella zona del TAB - credo- è molto cedevole :confused: :confused: ... forse perchè il case era stretto in una staffa antifurto?? Sweetie82 dai smentisci tutto e dimmi che la tua tastiera non è così cedevole ai lati
ciaoo :mc:
io ho preso il mio da next, sono rivenditori ufficiali asus, trovi il link anche sul sito di asus, nella sezione dove comprare.
il w6a esce solo con windows xp, tra l'altro media center edition, con sp2.
la tastiera non è cedevole ai lati, almeno non mi sembra.
anche frael è rivenditore asus, potreste provare a chiedere anche a loro.
sweetie82
22-01-2006, 20:55
uffa nel mw dove vado io ogni tanto non ho ancora visto il W6
cmq nel sito di MW non c'è
nel sito di mediaworld sono riportati solo i prodotti che vendono on-line.
I mediaworld della mia zona li hanno ancora tutti.
io ho preso il mio da next, sono rivenditori ufficiali asus, trovi il link anche sul sito di asus, nella sezione dove comprare.
il w6a esce solo con windows xp, tra l'altro media center edition, con sp2.
......
anche frael è rivenditore asus, potreste provare a chiedere anche a loro.
Quindi niente Windows Xp Pro ... :muro:
CCavoli sia su next che su frael l'hanno finito :cry: speriamo che gli arrivino prestooo!!
Su next come dicevi tu riportano ancora pm740 e batteria da 6 celle.. gli manderò una mail per fargli notare l'errore... che dici?
Grazie sweetie82 e buon lavoro con il tuo nuovo note :D
sweetie82
23-01-2006, 10:32
Windows Media Center edition è win xp pro, con in più la console mediacenter...
cmq ho già fatto presente l'errore a next, ma è l'asus che dovrebbe correggerlo sul suo sito!
Grazie, e in bocca al lupo con la ricerca :)
Windows Media Center edition è win xp pro, con in più la console mediacenter...
cmq ho già fatto presente l'errore a next, ma è l'asus che dovrebbe correggerlo sul suo sito!
Grazie, e in bocca al lupo con la ricerca :)
ok vediamo se lo trovo come il tuo :mc:
grazie a te :D
Cioè ragazzi questo si che è "IL" portatile!!! :eekk:
Link (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_SZWassabi&Dept=computers)
Peccato che come sempre si venda in america e non qui... :mad:
sweetie82
25-01-2006, 14:00
Cioè ragazzi questo si che è "IL" portatile!!! :eekk:
Link (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_SZWassabi&Dept=computers)
Peccato che come sempre si venda in america e non qui... :mad:
ma si, arriverà anche in italia. Sono usciti i vaio a 15,4" con intel core duo, arriverà anche questo
Il problema è che io lo devo comprare ora... :cry:
cavasayan
25-01-2006, 16:31
ciao a tutti.
qualche mese fa anch'io ero nella stessa condizione. alla ricerca di un portatile piccolo. ero quasi deciso a comprarmi il sony s4 (spendendo un capitale) quando ho visto il benq joybook7000 e l'ho comprato.
è un 14" wide che pesa 2 kg,hd 60 giga 5400rpm ram 512 su un banco solo e ha anche una scheda video non integrata (ati radeon 9700) il tutto a 1090 euro. un pò meno performante del sony ma io sono molto soddisfatto per ora.
se non sbaglio benq l'ha upgradato.
magari a qualcuno interessa.
ciao
Cercavo qualcosa di più potente...
cavasayan
25-01-2006, 17:50
effettivamente non è il top in circolazione...soprattutto in confronto alla bestiuola della sony che hai linkato prima :D
io però ci ho fatto anche cose un pò pesanti e si è comportato bene.
poi ovviamente dipende da cosa si cerca e quanto ci si sa accontentare
thewall83
25-01-2006, 19:48
ciao a tutti.
qualche mese fa anch'io ero nella stessa condizione. alla ricerca di un portatile piccolo. ero quasi deciso a comprarmi il sony s4 (spendendo un capitale) quando ho visto il benq joybook7000 e l'ho comprato.
è un 14" wide che pesa 2 kg,hd 60 giga 5400rpm ram 512 su un banco solo e ha anche una scheda video non integrata (ati radeon 9700) il tutto a 1090 euro. un pò meno performante del sony ma io sono molto soddisfatto per ora.
se non sbaglio benq l'ha upgradato.
magari a qualcuno interessa.
ciao
Ciao, a me interessa questo portatile.
Potresti dirmi dove l'hai trovato a quel prezzo(anche in pm).
Ti hanno detto per caso se si può aggiungere in seguito un altro banco da 512?
Grazie.
cavasayan
26-01-2006, 14:29
io l'avevo trovato a mw. adesso non credo ce l'abbiano più però.
per la ram so che si può aggiungere senza problemi. se vuoi puoi aggiungere anche 1 giga (io appena ho un pò di soldini mi prendo un banco della kingston).
ora la benq ha fatto l's72 che è poi uguale al mio ma un pò aggiornato,tipo invece della 9700 c'è la x600. forsi trovi quello.
demichie
26-01-2006, 14:40
Cioè ragazzi questo si che è "IL" portatile!!! :eekk:
Link (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_BrowseCatalog-Start?CategoryName=cpu_VAIONotebookComputers_SZWassabi&Dept=computers)
Peccato che come sempre si venda in america e non qui... :mad:
Qualcuno ha idea della differenza di prezzo tra gli Stati Uniti e l'Italia. Una configurazione che in US viene 2000$ quanto mai potrà costare qui in Italia?.
Sapete poi se ci sono già portatili 13" o 14", con scheda video non integrata e centrino duo in vendita? Io l'unico di cui ho notizie è proprio questo sony ma solo negli USA.
khelidan1980
26-01-2006, 14:53
ibook intel 13,3....prossimamente sui vostri schermi! :D
thewall83
26-01-2006, 18:14
io l'avevo trovato a mw. adesso non credo ce l'abbiano più però.
per la ram so che si può aggiungere senza problemi. se vuoi puoi aggiungere anche 1 giga (io appena ho un pò di soldini mi prendo un banco della kingston).
ora la benq ha fatto l's72 che è poi uguale al mio ma un pò aggiornato,tipo invece della 9700 c'è la x600. forsi trovi quello.
Se lo trovo allo stesso prezzo tuo lo compro subito!
Si ho visto il BENQ S72 però su kelkoo e in giro su internet costa :muro:
-versione y32 1250€: ha in più solo la x600 e il PM 740(invece il joybook ha il 725)
-versione y49 1500€: come il 32 ma con l'hd da 80 invece che da 60 e 1Gb di ram invece che 512
Perciò un joybook7000 a 1090€ con un banco di ram in più mi verrebbe meno di 1200....a trovarlo però! :stordita:
Se non lo trovo a questi prezzi, mi butterò su un Sony FJ; unica pecca:ha la sk. video condivisa, ma mi fido... :read:
thewall83
26-01-2006, 18:15
ibook intel 13,3....prossimamente sui vostri schermi! :D
Quando?
Ma soprattutto quanto?
cavasayan
27-01-2006, 10:50
Se lo trovo allo stesso prezzo tuo lo compro subito!
Si ho visto il BENQ S72 però su kelkoo e in giro su internet costa :muro:
-versione y32 1250€: ha in più solo la x600 e il PM 740(invece il joybook ha il 725)
-versione y49 1500€: come il 32 ma con l'hd da 80 invece che da 60 e 1Gb di ram invece che 512
Perciò un joybook7000 a 1090€ con un banco di ram in più mi verrebbe meno di 1200....a trovarlo però! :stordita:
Se non lo trovo a questi prezzi, mi butterò su un Sony FJ; unica pecca:ha la sk. video condivisa, ma mi fido... :read:
eh si,la mia è stata un pò una botta di :ciapet:
non sapevo neanche che esistesse come modello,poi ho visto il 3d e sono corso a comprarlo.
il sony è buono,(a me sta un pò sulle scatole il solo anno di garanzia) la scheda video condivisa ti può bastare,dipende un pò da quello che fai. ad autonomia come è messo?
thewall83
27-01-2006, 17:21
eh si,la mia è stata un pò una botta di :ciapet:
non sapevo neanche che esistesse come modello,poi ho visto il 3d e sono corso a comprarlo.
il sony è buono,(a me sta un pò sulle scatole il solo anno di garanzia) la scheda video condivisa ti può bastare,dipende un pò da quello che fai. ad autonomia come è messo?
Purtoppo sì, la garanzia è di un anno ma con sony si può stare tranquilli; magari non sarà una bomba, ma la componentistica è sempre di ottima qualità;
Vorrei giocarci ogni tanto, questo è il problema...comunque la batteria arriva fino alle 4 ore....
Spero ancora che anche a me capiti la tua stessa botta di :ciapet:
Come ultima opzione pensavo di prendere il Toshiba M50, davvero ottimo se non fosse per la scarsa autonomia: max 2h :mad: detto per un 14" non è proprio il massimo della portabilità...
Ragazzi che ne pensate (senza guardare il prezzo!) del Sony S5XP?
Sapete se è stato riscontrato qualche problema?
Mighty83
27-01-2006, 23:32
Ragazzi che ne pensate (senza guardare il prezzo!) del Sony S5XP?
Sapete se è stato riscontrato qualche problema?
Ecco hai detto l'unica cosa che me l'ha fatto escludere a priori... :D
A parte quello, buona componentistica per le dimensioni... Prezzo sovradimensionato... IMHO :fagiano:
cavasayan
28-01-2006, 13:59
Purtoppo sì, la garanzia è di un anno ma con sony si può stare tranquilli; magari non sarà una bomba, ma la componentistica è sempre di ottima qualità;
Vorrei giocarci ogni tanto, questo è il problema...comunque la batteria arriva fino alle 4 ore....
Spero ancora che anche a me capiti la tua stessa botta di :ciapet:
Come ultima opzione pensavo di prendere il Toshiba M50, davvero ottimo se non fosse per la scarsa autonomia: max 2h :mad: detto per un 14" non è proprio il massimo della portabilità...
per giocarci la grafica integrata non è il massimo,poi dipende un pò dai titoli, cmq rischi di non riuscire a giocare agli ultimi usciti.
anc'io avevo visto il toshiba ma l'autonomia è proprio poca e per me è fondamentale,altrimenti sarebbe un buon portatile
cavasayan
28-01-2006, 14:05
Ragazzi che ne pensate (senza guardare il prezzo!) del Sony S5XP?
Sapete se è stato riscontrato qualche problema?
è fantastico!anche perchè di 13,3" non ce ne sono molti con queste caratteristiche, ad esempio la scheda video è di sicuro meglio di una integrata. come è messo ad autonomia?
Turandot
10-02-2006, 18:01
Bellissimo questo 3d, l'ideale per noi cercatori di peli nell'uovo. Se posso riassumere, la questione dovrebbe stare così :
1. Solo i Sony S5 (HP o XP) hanno schede grafiche sul 13", (Benq S72 è un 14") prezzi da 1600 in su con 512 di RAM
2. Sony e Asus sono al top della qualità ma Sony ha solo 2 porte USB (da 1600 in su con 512 RAM)
3. MSI (Medion-Microstar) e Benq fanno prodotti interessanti a prezzi competitivi (Processore 750 invece del 740) ma esteticamente e meccanicamente ricevono giudizi bassi - prezzi da 1200-1300
4. Si è parlato veramente pochissimo di questo packard bell
http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB30R00006&zoom=2223
che viene proposto con 1 Giga di Ram, M740, HD 100GB (3 porte USB) a 1.199 euro che mi pare un affarone. E' mai possibile che siano così scadenti meccanicamente da non prenderlo per nulla in considerazione ?
(Pensavo che fosse un HP, mi dicono che è tutto altro, HP produce nulla da 13"?)
cavasayan
10-02-2006, 22:51
effettivamente non sembra affatto male quel pakard bell e soprattutto ha un buon prezzo. ha il video integrato,però se non ti serve può andare bene. bisognerebbe capire la batteria quanto dure e sentire magari se c'è qualcuno che ce l'ha e può dare info più dettagliate. io personalmente con questa marca non ho mai avuto esperienze e quindi non ti saprei dire.
korgan.it
15-02-2006, 21:59
io mi sono ordinato un Asus U5A 12,1 a 1350 + iva
cm ci sono i Benq identici al W6 13,3 e costa mi pare 300 euro di meno dell'asus..
sweetie82
16-02-2006, 10:50
i benq non sono identici all'asus, cmq si... costano di meno :D
Ed_Bunker
16-02-2006, 11:19
Mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' sulla qualita' dei meteriali e dell'assemblaggio nei portatili Benq, MSI e Packard Bell.
Mi servirebbe un portatile piuttosto leggero max 14" a circa 1000 eu. e queste marche hanno diverse proposte interessanti (Oltre a quelle di Sony).
thks
Mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' sulla qualita' dei meteriali e dell'assemblaggio nei portatili Benq, MSI e Packard Bell.
Mi servirebbe un portatile piuttosto leggero max 14" a circa 1000 eu. e queste marche hanno diverse proposte interessanti (Oltre a quelle di Sony).
thks
nei mesi passati c'è stata qualche offerta dell'HP dv1000 intorno ai 1000€ e mi sembra più interessante delle marche che citi, prova a cercare se c'è ancora qualcosa
Ed_Bunker
16-02-2006, 12:24
nei mesi passati c'è stata qualche offerta dell'HP dv1000 intorno ai 1000€ e mi sembra più interessante delle marche che citi, prova a cercare se c'è ancora qualcosa
Ok, provo a dare un'occhiata. ;)
Anche se "mediamente" gli hp non mi sembrano tra i piu' leggeri in circolazione...
korgan.it
16-02-2006, 15:22
dal raporto prezzo e contenuti direi che il benq è il meglio... e i materiali mi sembravano buoni.
c'è pure bianco.
Ed_Bunker
16-02-2006, 16:29
dal raporto prezzo e contenuti direi che il benq è il meglio... e i materiali mi sembravano buoni.
c'è pure bianco.
Ne hai posseduto uno oppure lo hai visto/provato ?
A me i Benq piacciono molto ma mi sembrano molto poco diffusi rispetto ad altre marche.
Non vorrei fossero scadenti dal punto di vista dell'assemblaggio e della qualita' delle plastiche dello chassis...
korgan.it
16-02-2006, 17:09
probabilmente xchè è da poco che girano, almeno credo.
ne ho visto e toccato uno e mi sembrava molto buono, se li fanno come i monitor si può stare tranquilli. cmq ho un amico che li vende e si trova bene, anche se li vende da poco e nn ha un riscontro di un pc fuori da 1 anno o simile. la dotazione è uguale all'asus se nn sbaglio e a vederlo pure...forse leggermente pià spesso e con gli angoli arrotondati invece di spigolosi.
io mi sono ordinato un Asus U5A 12,1 a 1350 + iva
cm ci sono i Benq identici al W6 13,3 e costa mi pare 300 euro di meno dell'asus..
WOW :sbav: anche io sto facendo un pensierino al U5A ma ma dove l'hai trovato a quel prezzo?
ciaoo
Zephon_Soul
16-02-2006, 20:13
Io ho sentito il parere di un utente in merito al PackardBell che diceva di avere avuto alcuni problemi con la batteria, poi gli è stato sostituito il note e ora gli da ancora qualche problemino (tipo carica fino al 96% e poi dà errore di carica). Nessun altro grosso problema da segnalare, se non la flessione della tastiera. Ora, anche io ero interessato a questo note, ma me lo sono andato a guardare di persona, e pigiando con un po' di forza (senza esagerare ovviamente! :D ) sulla scritta EasyNote (o PB? Boh... cmq sopra la tastiera) le plastiche si flettono e si arriva fino a metà dello chassis inferiore! Anche digitando, anche se minima, vi è una flessione dell'intera tastiera... in oltre visto da vicino a me sembra dubbia anche la costruzione complessiva (il lettore di memory card sembra una fessura tagliata con un seghetto nella scocca!) e tutto questo sommato al fatto che in realtà neanche te lo regalano (sono sempre 1200 euro! :D ) mi ha fatto cambiare idea.
Il benq S53 invece mi ha fatto un impressione decisamente migliore, ottima costruzione e solido almeno quanto un Asus ;)
emmeffe69
16-02-2006, 20:41
asus z33a 12,1" configurabile come volete o quasi ;)
Ed_Bunker
16-02-2006, 22:32
A quanto pare, quindi, oltre a Toshiba e Sony anche Asus e Benq sembrerebbero essere piuttosto solidi e compatti...
A sentire, invece, Acer sembrerebbe essere un po' piu' "scadente" da questo punto di vista. O no ?
Di HP e Fujitsu Siemens che si dice in tal senso ?
scusate, che si dice dell'MSI? il packardbell è da scartare? il benq s53 è buono? cosa c'è di altro su quel prezzo?
korgan.it
16-02-2006, 23:57
a que prezzo l u5a si trova su internet, se cerchi su google trovi... tipo su kelkoo e simile.
ma lo z33a in italia si trova? io nn mi ci sono mai imbattuto e tuttora se cerco lo trovo solo su siti esteri...
emmeffe69
17-02-2006, 06:51
ma lo z33a in italia si trova? io nn mi ci sono mai imbattuto e tuttora se cerco lo trovo solo su siti esteri...
si trova si trova.....
ieri sono andato in un negozio e me l'hanno proposto ;)
_bastiancontrario_
25-02-2006, 19:10
e tutto questo sommato al fatto che in realtà neanche te lo regalano (sono sempre 1200 euro! :D ) mi ha fatto cambiare idea.
Il benq S53 invece mi ha fatto un impressione decisamente migliore, ottima costruzione e solido almeno quanto un Asus ;)
mi permetto di osservare che 1200 euro per quella dotazione fanno dell' 8500 probabilmente il miglior prodotto come rapporto prezzo prestazioni in questa categoria: parliamo di 1Gb di ram e di un disco da 100Gb, per 2.0kg di peso.
il problema dell'assemblaggio è tuttavia evidenziato da molti, e leggendo qua e là anche circa l'assistenza non ho trovato nulla di esaltante. peccato, perchè altrimenti invece di essere indeciso tra 4 o 5 modelli prenderei questo ad occhi chiusi.
ps: è il mio primo post qui, con l'occasione saluto tutti!!
Ed_Bunker
25-02-2006, 19:18
Anche a me l'A8500 sembrava un buon acquisto visto i contenuti ed anche le dimensioni/peso.
L'ho visto accanto ad un S53 white e non mi sembrava sfigurasse affatto.
Eppure la maggior parte degli utenti dice che lo chassis e la tastiera siano di scarsa qualita'.
_bastiancontrario_
25-02-2006, 19:25
Eppure la maggior parte degli utenti dice che lo chassis e la tastiera siano di scarsa qualita'.
a me questa cosa dispiace un casino!!!! a quel prezzo lo prenderei ad occhi chiusi, esteticamente non mi dispiace, peso e dimensioni sono ciò che cerco, costa come un benq ma dà un disco molto più capiente ed il doppio di ram.
se non fosse per la cattiva fama che si è fatto....
e di aprire un topic in cui chiedere ai possessori di packard bell (meglio se dell'8500) un'opinione su questo brand...che ne dite??
Ed_Bunker
25-02-2006, 19:34
a me questa cosa dispiace un casino!!!! a quel prezzo lo prenderei ad occhi chiusi, esteticamente non mi dispiace, peso e dimensioni sono ciò che cerco, costa come un benq ma dà un disco molto più capiente ed il doppio di ram.
se non fosse per la cattiva fama che si è fatto....
e di aprire un topic in cui chiedere ai possessori di packard bell (meglio se dell'8500) un'opinione su questo brand...che ne dite??
Ma allora vuoi fare proprio... il bastian contrario... :D :D
Personalmente ti dico che di tutti i Packard Bell che ho visto l'A8500 e' il solo che mi abbia fatto una buona impressione. Gli altri della serie Easynote non mi piacciono affatto e si vede che hanno uno chassis piu' economico.
_bastiancontrario_
25-02-2006, 22:25
no no non è per fare il bastiancontrario...è che ho letto molte impressioni di chi l'ha visto e toccato in negozio (alcune come la tua positive, altre meno) e nulla di chi lo usa tutti i giorni.
inoltre sul web non ho trovato neanche una recensione [magari ho cercato male??].
vorrei insomma il parere di chi lo usa tutti i giorni, ecco tutto!
Ed_Bunker
26-02-2006, 00:56
no no non è per fare il bastiancontrario...è che ho letto molte impressioni di chi l'ha visto e toccato in negozio (alcune come la tua positive, altre meno) e nulla di chi lo usa tutti i giorni.
inoltre sul web non ho trovato neanche una recensione [magari ho cercato male??].
vorrei insomma il parere di chi lo usa tutti i giorni, ecco tutto!
Purtroppo sono poco diffusi e non e' molto facile trovare opinioni a riguardo.
Magari cercando su altri forum puoi trovare qualcosa...
Saintxxx
26-02-2006, 08:31
Anche io ho visto l'A8500 in un centro commerciale e mi ha fatto un ottima impressione, sembra molto solido e la tastiera non fletteva quasi nulla. L'unico dubbio è relativo all'affidabilità del portatile e alla durata della batteria!
_bastiancontrario_
26-02-2006, 10:25
sul sito italiano del fabbricante c'è un forum dove più di qualcuno si lamenta di problemi vari. Ma di certo questo non fa statistica.
leggendo qua e là si scopre che al di fuori dell'italia viene venduto con altri nomi (A8550 nel regno unito, mi sembra), ecco anche il motivo per cui si trova poco on line. non esistono per quanto ne so feedback dal mercato americano...chi ne sa qualcosa magari potrebbe linkare.
ho scoperto che qualcuno sostiene si tratti del prodotto nec versa serie 900 o 940 ribrandizzato...il farebbe pensare in realtà ad un oggetto molto più collaudato di quanto sembrerebbe: la serie versa dovrebbe essere un pò più diffusa, no??
sta di fatto che io, nell'indecisione, l'ho accantonato, e ciò mi disturba, perchè sulla carta è un ottimo prodotto, e magari ci stiamo facendo influenzare dalle idee di tre o quattro utenti che per sensazione o esperienza negativa ne parlano male: non sappiamo con certezza se questo sia indice di inaffidabilità del prodotto.
Dagobert
26-02-2006, 10:45
Io l'A8500 lo ho visto in un negozio: l'impressione è buona, però al tatto mi è sembrata molto cedevole la tastiera, che fletteva tantissimo.
Non me ne intendo molto di portatili, ma confrontandolo con altri prodotti, per esempio il BenqS53 o anche altri più grossi, l'impressione non è stata positivissima.
Certo, magari il prodotto esposto era stato sciupato dalle prove effettuate, ma allora sarebbe sotto osservazione la resistenza.
Saintxxx
26-02-2006, 13:11
Io ero intenzionato ad acquistare il W6a della asus, anche per via dell'autonomia ma devo dire che vedere dal vivo il PB mi ha messo qualche dubbio. Lo schermo è di ottimo livello, il peso è minimo, caratteristiche tecniche al top, e poi il prezzo veramente basso.
A questo punto non saprei proprio che fare, se fidarmi della marca (magari con estensione di garanzia), oppure se aspettare i nuovi vaio SZ, o ritornare sul w6a.
Ed_Bunker
26-02-2006, 13:50
Io ero intenzionato ad acquistare il W6a della asus, anche per via dell'autonomia ma devo dire che vedere dal vivo il PB mi ha messo qualche dubbio. Lo schermo è di ottimo livello, il peso è minimo, caratteristiche tecniche al top, e poi il prezzo veramente basso.
A questo punto non saprei proprio che fare, se fidarmi della marca (magari con estensione di garanzia), oppure se aspettare i nuovi vaio SZ, o ritornare sul w6a.
Con il SOny credo ci sara' anche una sostanziale differenza di prezzo.
Non penso che offriranno stesse caratteristiche allo stesso prezzo visto che l'estetica e la compattezza dello chassis Sony la fa pagare.
Prova a dare un'occhiata alla serie dv1000 di HP.
Sono molto ridotti e compatti e se non usi il nb per giocare possono essere valide alternative.
Inoltre c'e' il Tecra A5 di Toshiba...
Saintxxx
27-02-2006, 20:40
Con il SOny credo ci sara' anche una sostanziale differenza di prezzo.
Non penso che offriranno stesse caratteristiche allo stesso prezzo visto che l'estetica e la compattezza dello chassis Sony la fa pagare.
Prova a dare un'occhiata alla serie dv1000 di HP.
Sono molto ridotti e compatti e se non usi il nb per giocare possono essere valide alternative.
Inoltre c'e' il Tecra A5 di Toshiba...
Toshiba A5 scartato per via dell'autonomia, ci sarebbe il portège m300 ma lo schermo da 12 credo sia troppo piccolo. Lo userei soltanto per videoscrittura, quindi nessun videogioco.
Sul forum ho letto che in francia il vaio SZ parte da 1700 eur, quindi pensavo restasse su quella cifra. Tu invece credi che avranno un prezzo molto superiore?
Ed_Bunker
27-02-2006, 22:42
Toshiba A5 scartato per via dell'autonomia, ci sarebbe il portège m300 ma lo schermo da 12 credo sia troppo piccolo. Lo userei soltanto per videoscrittura, quindi nessun videogioco.
Sul forum ho letto che in francia il vaio SZ parte da 1700 eur, quindi pensavo restasse su quella cifra. Tu invece credi che avranno un prezzo molto superiore?
Sinceramente non ne ho idea.
I sony sono eccezionali come estetica ma... 1700 sono una bella botta ! :D
E considera che (Come puoi leggere nel thread apposito) i ricambi sony costano un occhio della testa.
Un'alternativa molto interessante (E risparmieresti pure un bel po') e' il Saintech V2080 (Vai sul sito ufficiale) che prenderesti a 1500 eu ed ha delle caratteristiche niente male (Addirittura hd da 7200 rpm) oppure il Benq S72.Y49 a circa 1400 eu (Credo).
Sono entrambi dei 14" molto leggeri (Circa 2 kg).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.