View Full Version : P4 540 3,2Ghz Info&Aiuto per newbie
blackdem0n
10-11-2005, 16:47
Ciao ragazzi, mi sono sempre chiesto a quanto posso arrivare overcloccando il mio P4 3,2 ghz...
Sono Arrivato fino a 3,650 ghz usando AIbooster , aumentando ancora, il pc non parte (esce scritto overclock failed...).
Secondo voi fino a che punto posso arrivare senza utilizzare AIbooster??
Vi lascio le info del mio hw:
P4 540 Prescott
2x512 Ram DDR (economica)
Scheda madre Asus P5GD1
Se avete tempo e voglia di illuminarmi fatemi sapere! :help: :help:
Grazie.
forse la tua ram "economica" nn regge in sincrono col fsb,se e' ddr 400
a quella frequenza sta lavorando a circa 230mh (460ddr),verifika e casomai mettila in asincrono.dai un okkiata anke ai fix ;)
blackdem0n
10-11-2005, 18:34
grazie per la risp, la ram è DDR400, ma per sicurezza ti incollo lo screen di CPUZ, per quanto riguarda metterla in asincrono, non so cosa voglia dire :doh:
Se ti va di spiergarmelo...
Se ti serve qualche altra info, fammi sapere!
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!!
http://img246.imageshack.us/img246/2050/immagine27ra.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagine27ra.jpg)
forse la tua ram "economica" nn regge in sincrono col fsb,se e' ddr 400
a quella frequenza sta lavorando a circa 230mh (460ddr),verifika e casomai mettila in asincrono.dai un okkiata anke ai fix ;)
Mi pare strano che una DDR no brand lo ha portato a 3.6....
ram no brand come le v-data per esempio salgono fino a quella frequenza,e se hai :ciapet: anke qualkosina in piu' :D
cmq,per mettere la ram in asincrono vai nel bios e cerca:dram ratio,o dram frequency nn konosco bene la tua mobo.
nel primo caso troverai 1:1 ke puoi kambiare in 5:4.Nel secondo caso c'e' la frequenza vera e propria,
in questo caso metti 333mh,pero' perdi in banda passante.....dipende quanto vorresti salire ankora,
se e' di poko ti konviene nn tokkare niente,se no cambia i divisori ;)
cmq se nn hai mai smanettato nel bios,fai le kose kon calma :)
blackdem0n
10-11-2005, 19:38
fino a 3,650 ghz sono salito direttamente con AIbooster, secondo voi ce la faccio ad arrivare a 4 ghz??
Nel bios c'è DRAM frequency(adesso è settata su AUTO) e tra le opzioni ci sono [333mhz] [400mhz] [600mhz] : adesso che faccio??
Mettendo in asincrono le ram perdo in prestazioni?
Un mio amico mi ha parlato di volt del processore, c'entra qualcosa?
Vi prego fatemi arrivare a 4Ghz!!!
piano piano :nonsifa:
gia parli dei 4 gigi :D ,per salire a quella frequenza devi avere anke un buon dissi,a proposito nn e' ke hai il dissi box? :confused: inoltre c sn altri
parametri il voltaggio della ram ecc...
per quanto riguarda il v-core aumentandolo si alzano le temperature,ma potresti arrivare fino a 3,8gh a v-core default poi bisogna vedere il :ciapet: ,e le ram :D
cmq vai per stadi,per ora metti le ram in asincrono e prova a salire...
e mi raccomando sali piano piano testando ogni volta la stabilita'
buona fortuna :p
blackdem0n
10-11-2005, 20:10
Per quanto riguarda il dissipatore ho quello in dotazione del processore.
e mi raccomando sali piano piano testando ogni volta la stabilita' con quanti mhz provo per volta? 100?? o meno?
I test di stabilità li faccio con superPI??
Ps: tury80 ti ringrazio moltissimo per l'aiuto che mi stai dando,molte volte i più esperti si rompono di dare sempre gli stessi consigli...
Grazie ancora
100mh :eek:
ma sei fuori? :D
devi salire "piano piano" io ti konsiglio 5mh alla volta...
e ripeto nn avere fretta ;)
si testa cn super pi,ma anke prime95 e memtest
blackdem0n
10-11-2005, 21:37
Non lo sapevo...
non sono pratico, è la prima volta che faccio cose del genere :D :D
Appena provo ti faccio sapere!!!
C'è la possibilità che windows impazzisca dopo aver smanacciato con il FSB??
Si possono danneggiare componenti tipo CPU o RAM??
Non lo sapevo...
non sono pratico, è la prima volta che faccio cose del genere :D :D
Appena provo ti faccio sapere!!!
C'è la possibilità che windows impazzisca dopo aver smanacciato con il FSB??
Si possono danneggiare componenti tipo CPU o RAM??
per questo t diko d andarci piano :)
danni alzando la frequenza del bus nn ne fai,ma se tokki i voltaggi a
kasaccio......ti fai na grigliata :D
per quanto riguarda windows gia impazzisce d per se quindi senza clokkare :Prrr:
blackdem0n
10-11-2005, 22:09
Per adesso mi ha i parlato solo di FSB e di Ram in asincrono, mi attengo ai tuoi consigli senza toccare nulla di cui non mi hai parlato!
provo a salire di 5 mh alla volta sperando che tutto funzioni x il meglio..
Se c'è da toccare qualche volt, aspetto un tuo consiglio.
Spero di aver :ciapet: con win e con il resto! :D :D
Domani ti faccio sapere com'è andata!
grazie, sei mitico!!
blackdem0n
11-11-2005, 16:06
Ho fatto alcune prove, procedendo così:
- ho settato al DRAM frequency su 333mhz
- ho lasciato su auto : Memory Voltage, Chipset voltage core,CPU Vcore voltage,FSB termination voltage,
- ho settato(provando da 200 fino a 230) CPU frequency
- ho lasciato disabled CPU Vcore Over Voltage control.
più di 3680 non sale, quando salvo le impostazioni e riavvio mi esce scritto : Overclock Failed press F1 etc...
Devo modificare qualche altra impostazione per salire di +???
Ti allego le pagine del manuale della scheda madre.
http://img442.imageshack.us/img442/1238/opzioni10ps.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=opzioni10ps.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/2772/opzioni21fa.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=opzioni21fa.jpg)
mi sa ke sn proprio le ram :(
cmq io parlo per esperienza diretta nn e' ke sia un veterano nel campo
giusto per essere chiari :)
anzi se intervenisse qualkuno dei piu' esperti :p nn sarebbe male....
le mie v-data mi salivano piu' o meno fino a quella frequenza (ho ankio un p4)
poi li misi in asincrono e avevo guadagnato altri 5 mb di bus cioe' 235 mh
di piu' nn andavano se no le dovevo alzare d voltaggio.
ora io nn me la sento di dirti d alzare il voltaggio, se vuoi prova ad alzare d un step,nn dovrebbero esserci danni ;)
johnpetrucci9
11-11-2005, 20:17
scusate ma io credo che salire oltre quella soglia con il v-core ad 1,4V nn si può(e anche lasciando su auto non si risolve nulla).. sinceramente non so i pentium come si comportano, ma se devo dire un voltaggio ad okkio io credo che per salire ancora di frequenza la cpu dovrebbe salire di voltaggio tipo 1,5...
boh..nn sono molto pratico.. cmq agli esperti l'ardua sentenza.... ;)
scusate ma io credo che salire oltre quella soglia con il v-core ad 1,4V nn si può(e anche lasciando su auto non si risolve nulla).. sinceramente non so i pentium come si comportano, ma se devo dire un voltaggio ad okkio io credo che per salire ancora di frequenza la cpu dovrebbe salire di voltaggio tipo 1,5...
boh..nn sono molto pratico.. cmq agli esperti l'ardua sentenza.... ;)
infatti io parlo per esperienza personale,poi ogni procio ha la sua "storia" ;)
http://img398.imageshack.us/my.php?image=anonimo22ku.jpg
nn ho toccato il v-core, quindi se fai 2 conti
cmq nn si sa mai cm ripeto nn sn un veterano.... :)
blackdem0n
11-11-2005, 20:38
Allora spero che qualcuno mi dia una mano!
Tury80 tu sei stato grande fin'ora :winner: :winner:
blackdem0n
12-11-2005, 16:09
"up"
blackdem0n
13-11-2005, 13:22
"up"
blackdem0n
14-11-2005, 15:18
"UP"
allora ke fai t giri i pollici? :D
gli hai messi i fix al pci-espress,potrebbero essere quelli ke nn t fanno salire
prova ;)
blackdem0n
28-11-2005, 13:35
che sono i fix al pci.express??
rikordati ke quando alzi il fsb alzi anke la frequenza del pci-e e pci,rischiando di
avee problemi su skeda video e altre periferike :)
per questo c'e' nel bios una funzione ke "fissa questi valori" ke per il pci-e
e' d 100mh.va nel bios e trova il parametro (tipo pci-e frequency)
adesso dovrebbe essere su auto tu lo imposti su 100mh. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.