PDA

View Full Version : 6800GT@ ultra


@danieleok@
10-11-2005, 16:25
Ciao raga. Non riesco a mettere la mia 6800gt con le freq della ultra. uffa!! Mi fa sempre questa schermata
http://i13.photobucket.com/albums/a288/danielechub/DSCN0261.jpg
quando faccio il 3d mark( 03 e 05). Quando faccio aquamark faccio 67000 punti e non mi fa la schermata. Che diavolo è? Lo fa sia con voltaggio def che a 1,6....

il menne
10-11-2005, 16:37
Hmmmmm..... marca della scheda? Temperature? Hai cambiato dissi?

Hai provato altri driver? Hai fatto dei test (atitool o similari)?

Se tutto questo fosse ok, forse hai una 6800gt "sfortunata"....

@danieleok@
10-11-2005, 16:40
Marca AOPEN,temperature con ventola con ventola settata al max stanno non sopra i 70(credo,perchè quando fa quella schermata non vedo piu nulla),dissy stock,non ho fatto prove con atitool....non ho provato altri driver....possono influenzare?

il menne
10-11-2005, 16:55
Si tratta della aopen aeolus? :mbe:
Se è quella che penso io dovrebbe avere le memorie a 900mhz e non 1000, con una qualità costruttiva non eccelsa... e con minori capacità di overclock... se l'hai spinta a 1100 col dissi di serie è probabile che non ce la faccia....

Controlla le frequenze di default da coolbits o atitool, fai dei test,... ma io credo che tu debba scendere di oc, o al limite cambiare dissi/ventola, ma non so quanto ti convenga, perchè a quanto so io queste schede aopen non salgono tanto di oc.... :(

Comunque prova anche a cambiare driver....e magari a provare un ali diverso (da 500 e più watt, anche se mi pare strano sia questo...), e non overvolterei...

@danieleok@
10-11-2005, 17:00
E che cazz@.....mazza che sfiga...ecco perchè costava solo 240 euro....mmmmmmm.... le ram non sono comunque,testate a 380/1100 al 3d k 2005 mi danno 5480 punti,ma poi se aumento il core a 400 ecco che fa quella schermata....sempre sul test della lucciola verde....

il menne
10-11-2005, 17:41
Comunque mi pare ce ne siano due versioni, una ibrida con ram a 900mhz e una migliore con ram a 1000mhz... in ogni modo mi han detto che salgono meno di altre in oc... di default a frequenze quanto ti dà?

@danieleok@
10-11-2005, 18:11
In def mi da 350/900...

@danieleok@
10-11-2005, 18:13
Ho fatto atitool....superati gli 84° la scheda fa quella schermata...quindi credo sia dovuto alla temperatura,penso basti cambiare dissy......a 400/1100 ho terminato solamente aquamark....67000 punti.

il menne
10-11-2005, 18:33
Cambiando dissi/ventola forse potrai andare più su, ma non credo moltissimo.... inoltre la garanzia va a farsi benedire... poi fai te... :stordita:

Certo è che i gradi a occata @ultra sono troppi. La mia 6800@ultra dopo ore di hl2 arriva a 74-76 gradi col dissi originale.

Staffo88
10-11-2005, 18:49
scusate se mi intrometto... ma m'era venuta in mente una cosa e visto il titolo è appropriato scriverla qui... è possibile flashare il bios delle 6800gt con quello delle ultra??? (e se sì cosa cambierebbe?)

attendo conferme o smentite
e scusate l'intrusione :stordita:

il menne
10-11-2005, 19:01
... è possibile flashare il bios delle 6800gt con quello delle ultra??? (e se sì cosa cambierebbe?)
attendo conferme o smentite
e scusate l'intrusione :stordita:

Possibile è possibile, ma è inutile, non cambia nulla, la porti a ultra in oc :D , e eviti possibili rischi di instabilità o guai col bios.

@danieleok@
10-11-2005, 19:34
mmmm......ho fatto un test....torno adesso da 1 ora di farcry al max della qualità con tutti filtri attivi e 2 ore di quake 4 al max...temperatura 60° @ 370/1100...come mai a 400 aumenta cosi vertiginosamente?

il menne
10-11-2005, 19:37
mmmm......ho fatto un test....torno adesso da 1 ora di farcry al max della qualità con tutti filtri attivi e 2 ore di quake 4 al max...temperatura 60° @ 370/1100...come mai a 400 aumenta cosi vertiginosamente?

Perchè temo che tu sia vicino al limite di quella scheda in oc....

Staffo88
10-11-2005, 20:39
che sforzo giocare tutte quelle ore... :D era necessario per verificare l'overclock... :D

cmq a sto punto te conviene provare a cambiare dissipatore... la vedo l'unica strada...
(o almeno migliorare l'aerazione del case)

et_1975
10-11-2005, 22:32
che strana scheda...
la mia 6800gt della PNY...

arriva tranquilla a 400 / 1100...

e sta nel case barebone con il dissi stock...

la temp. ... non sale mai... oltre i 71°...

però... ho alzato la velocità della ventola... !!!

lonely72
11-11-2005, 09:12
avevo la tua stessa scheda e mi dava gli stessi problemi in oc anche dopo aver montato l'artic cooler.

siccome stranamente il bios aveva il vcore a 1,4 di default come una ultra ho provato a rimettere a 1,3 come nella maggior parte delle GT e sorpresa sorpresa, mi restava stabile a 400/1000 anche dopo ore di gioco anche se le temperature erano sempre sopra i 75/80 gradi :mc:

cmq rispetto a molte altre GT non si overclocca molto, prova a settare il core a 1,3 e non provare ad alzarlo oltre 1,4, friggeresti tutto visto che la aopen ha una componentistica di minore qualità rispetto alla media.

@danieleok@
11-11-2005, 13:23
avevo la tua stessa scheda e mi dava gli stessi problemi in oc anche dopo aver montato l'artic cooler.

siccome stranamente il bios aveva il vcore a 1,4 di default come una ultra ho provato a rimettere a 1,3 come nella maggior parte delle GT e sorpresa sorpresa, mi restava stabile a 400/1000 anche dopo ore di gioco anche se le temperature erano sempre sopra i 75/80 gradi :mc:

cmq rispetto a molte altre GT non si overclocca molto, prova a settare il core a 1,3 e non provare ad alzarlo oltre 1,4, friggeresti tutto visto che la aopen ha una componentistica di minore qualità rispetto alla media.

Eccola la soluzione!!!! Ci avevo gia pensato!!! Ma porca miseria....perchè la mobo me lo imposta a 1,5!!!! é troppo santo dio!!! Da bios non riesco a metterlo a meno....programmini utili per farlo?

lonely72
11-11-2005, 13:56
leggi qui ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021016

ti ricordo che la maggior parte delle gt@ultra vanno meglio con vcore a 1,4 ma stranamente le aopen vogliono 1,3 altrimenti ti fanno lo scherzo che gia sai, la mia col vcore a 1,4 (che tra l'altro era settato così dalla fabbrica ma per stare a 350/900) dava gli artefatti proprio come a te. prova e incrocia le dita :D

@danieleok@
11-11-2005, 20:41
Pefetto ti ringrazio moltissimo!!! Adesso provo!! :mad:

@danieleok@
11-11-2005, 21:38
Ecco fatto....@ultra stabilissima!!!! Finalemente. Ho messo il bios nvidia e settato a 1,3 il voltaggio.....5680 punti al 3d k 2005 senza chiudere nulla...unico neo....mi segna agp 4x... :mad:

lonely72
11-11-2005, 23:35
l'agp lo setti dal bios della mobo, di solito si lascia su auto, cmq con 5600 al 3d2k5 sei in linea con le ultra :)

Misagi
12-11-2005, 12:58
Salve ;)
volevo esporre il mio problema.....
Ho una 6800GT della Point of View sempre overclokkata con rivatuner @ ultra senza alcun problema....con la versione nuova di rivatuner mi dice sempre:
The driver failed to pass...ecc ecc (come da screen)
http://img470.imageshack.us/img470/8605/asdas4jl.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=asdas4jl.jpg)
Ma se riprovo e contro-riprovo a fare test, dopo un pò mi accetta le frequenze senza alcun problema, ne artefatti durante il gioco...da cosa dipende? :confused:
La versione di rivatuner che uso è la 2.0 relase 15.5, i driver sono gli 81.85
Se ricordo bene la vecchia versione di rivatuner che utilizzavo, e che non mi dava problemi, era la v2.0 relase 14.2 :mc:

Misagi
13-11-2005, 07:56
Salve ;)
volevo esporre il mio problema.....
Ho una 6800GT della Point of View sempre overclokkata con rivatuner @ ultra senza alcun problema....con la versione nuova di rivatuner mi dice sempre:
The driver failed to pass...ecc ecc (come da screen)
http://img470.imageshack.us/img470/8605/asdas4jl.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=asdas4jl.jpg)
Ma se riprovo e contro-riprovo a fare test, dopo un pò mi accetta le frequenze senza alcun problema, ne artefatti durante il gioco...da cosa dipende? :confused:
La versione di rivatuner che uso è la 2.0 relase 15.5, i driver sono gli 81.85
Se ricordo bene la vecchia versione di rivatuner che utilizzavo, e che non mi dava problemi, era la v2.0 relase 14.2 :mc:
Up :muro:

@danieleok@
13-11-2005, 16:53
Non penso sia rivatuner a dare fastidio. Quando fa così è questione di driver o di raffraddamento....Prova acambiare driver vedi un po che fa... :)

Misagi
13-11-2005, 17:36
Non penso sia rivatuner a dare fastidio. Quando fa così è questione di driver o di raffraddamento....Prova acambiare driver vedi un po che fa... :)
Allora erano i vecchi driver che mi permettevano di overclokkare senza problemi?
Perchè se provo e ri-provo mi accetta le frequenze? :confused:

asdasdasdasd
13-11-2005, 21:42
Il risultato del "test" non è sempre lo stesso... Probabilmente sei al limite e provando e riprovando prima o poi ti accetta le frequenze ;)

@danieleok@
14-11-2005, 09:02
Fai così....disattiva il controllo del test di rivatuner:
Apri rivatuner; Vai su POWER USER; Vai sulla stringa "rivatuner nome versione\overcocking\Global; apri il menù a tendina e attiva con lampadina accesa DisableClock Test.
Adesso puoi impostare le frequenze che ti pare.

Misagi
14-11-2005, 09:11
Fai così....disattiva il controllo del test di rivatuner:
Apri rivatuner; Vai su POWER USER; Vai sulla stringa "rivatuner nome versione\overcocking\Global; apri il menù a tendina e attiva con lampadina accesa DisableClock Test.
Adesso puoi impostare le frequenze che ti pare.
OKey grazie mille per l'info....disattivando il test delle frequenze al max mi possono capitare artefatti durante il gioco giusto? O rischio di fondere la scheda?...vabbè che mi mantengo sempre sulle frequenze della ultra cioè 425/1100 ;)

asdasdasdasd
14-11-2005, 11:12
OKey grazie mille per l'info....disattivando il test delle frequenze al max mi possono capitare artefatti durante il gioco giusto? O rischio di fondere la scheda?...vabbè che mi mantengo sempre sulle frequenze della ultra cioè 425/1100 ;)

Occhio a quello che fai... Sali di pochi MHz alla volta ;)

Cmq le frequenze della Ultra sono 400/1100.

Misagi
14-11-2005, 11:46
Occhio a quello che fai... Sali di pochi MHz alla volta ;)

Cmq le frequenze della Ultra sono 400/1100.
Uso il dissy originale, non l'ho cambiato ancora semplicemente per non perdere i 3 anni di garanzia....mi consigliate di cambiarlo?
Sisi hai ragione, 400/1100 ;)

@danieleok@
14-11-2005, 12:02
Beh...se lo cambi e non lo danneggi se hai problemi rimetti il dissy originale e sei apposto....non ci sono sigilli di garanzia....hehehhehe

Misagi
14-11-2005, 12:26
Beh...se lo cambi e non lo danneggi se hai problemi rimetti il dissy originale e sei apposto....non ci sono sigilli di garanzia....hehehhehe
HIhihihi ottima :D Che dissy mi consigli? qualcosa di MOLTO potente, voglio spingerla al max questa vga...anche oltre le frequenze della ultra (naturalmente se le memorie me lo permetteranno :mc: )

Black"SLI"jack
14-11-2005, 12:30
sicuramente lo zalman vf700cu (guarda in sign :D :D )

@danieleok@
14-11-2005, 12:31
Allora: io prenderei lo zalman v700CU led,che ha prestazioni strepitose e costa solo 26-27 euro.COn questo pperò lasci le ram scoperte e quindi devi mettere dei dissy per ram(ci sono gia inclusi nella scatola dello zaman ma sono in alluminio) Io ti consiglierei i mini ramboost,toalmente in ram. unica cosa è che li devi mettere con la pasta bicomponente....
Oppure puoi prendere l'NV SILINCER rev 2.0 che copre sia ram che gpu.....

Misagi
14-11-2005, 12:38
Allora: io prenderei lo zalman v700CU led,che ha prestazioni strepitose e costa solo 26-27 euro.COn questo pperò lasci le ram scoperte e quindi devi mettere dei dissy per ram(ci sono gia inclusi nella scatola dello zaman ma sono in alluminio) Io ti consiglierei i mini ramboost,toalmente in ram. unica cosa è che li devi mettere con la pasta bicomponente....
Oppure puoi prendere l'NV SILINCER rev 2.0 che copre sia ram che gpu.....
Okey grazie per le info
Wow Black"SLI"jack 441/1176 :eek: :eek: lo devo comprare urgentemente questo dissy :D

@danieleok@
14-11-2005, 12:47
Okey grazie per le info
Wow Black"SLI"jack 441/1176 :eek: :eek: lo devo comprare urgentemente questo dissy :D

Beh diciamo che il nostro amico ha avuto un bel culetto...hehehhe....mi passi il tuo bios per piacere....

Misagi
14-11-2005, 12:58
Beh diciamo che il nostro amico ha avuto un bel culetto...hehehhe....mi passi il tuo bios per piacere....
Come lo faccio a backuppare dalla vga?
Scusami, ma non sono molto esperto in materia :mc:

@danieleok@
14-11-2005, 13:41
Sorry....non il tuo...ihiihih...ma uello dell'amico che le spara a 440.....anzi no...ritiro quello ch eho detto...ho letto che sono PCI....uffa!!!

Misagi
14-11-2005, 14:47
Mi è venuto un dubbio...ma vicino alla mia vga dovevo collegare anche i molex 4pin per l'alimentazione aggiuntiva? :confused:

@danieleok@
14-11-2005, 14:57
MADO'!!!!! Non li avevi collegati????? HHAAHAHAHAH!! Mitico. Si vanno collegati.

Misagi
14-11-2005, 15:01
MADO'!!!!! Non li avevi collegati????? HHAAHAHAHAH!! Mitico. Si vanno collegati.
ahsdaisdhiasdhih sisi, li avevo collegati, però m'era venuto il dubbio...pensavo d'aver sbagliato ;)

@danieleok@
14-11-2005, 15:04
Hehehehhe....senti se hai msn prendi il mio contatto...cosi ci si sente per messenger.:)

Misagi
14-11-2005, 15:09
Hehehehhe....senti se hai msn prendi il mio contatto...cosi ci si sente per messenger.:)
Certo, ti mando il mio contatto in pvt :)

Black"SLI"jack
14-11-2005, 20:32
faccio presente che sono le frequenze in sli. da sole una mi tiene i 454/1250 e l'altra i 449/1180. forse riesco ad andare più in su tramite oc manuale, ma per adesso mi posso accontentare. a titolo informativo quando presi le mie due 6800gt ne presi una anche per un mio amico, ma lui e stato sfortunato in quanto non passa i 408/1110 :Perfido: . chissa come mai l'ha presa lui quella che va meno.... :D :D :D :D

@danieleok@
14-11-2005, 20:36
faccio presente che sono le frequenze in sli. da sole una mi tiene i 454/1250 e l'altra i 449/1180. forse riesco ad andare più in su tramite oc manuale, ma per adesso mi posso accontentare. a titolo informativo quando presi le mie due 6800gt ne presi una anche per un mio amico, ma lui e stato sfortunato in quanto non passa i 408/1110 :Perfido: . chissa come mai l'ha presa lui quella che va meno.... :D :D :D :D

Hehehhe....chissà perchè....hahahhaa....
Quindi se sono pci express il tuo bios non va bene per la mia agp....vero?

Black"SLI"jack
14-11-2005, 20:42
no non va bene. tra versione agp e pci-ex ci sono delle differenze sostanziali a livello di bios. comunque su www.mvktech.net ci sono tutti i bios che ti servono. poi per salire in oc molto dipende dal :ciapet: , da scheda a scheda a parità di bios posso esserci delle differenze (vedi il mio caso).

Misagi
14-11-2005, 20:48
no non va bene. tra versione agp e pci-ex ci sono delle differenze sostanziali a livello di bios. comunque su www.mvktech.net ci sono tutti i bios che ti servono. poi per salire in oc molto dipende dal :ciapet: , da scheda a scheda a parità di bios posso esserci delle differenze (vedi il mio caso).
Una domanda...ma a me non converrebbe fleschiare il bios della mia GT con uno della Ultra? Così ho di default le frequenze della ultra e posso salì di + con rivatuner? o stò dicendo una caxxxxta? :)

Black"SLI"jack
14-11-2005, 20:58
non ti conviene per due motivi:
1 - rischio di un cattivo falsh del bios e quindi buttare la scheda se non riesci a ripristinare quello originale (inoltre anche per la garanzia meglio che la scheda possieda sempre il suo bios)
2 - tra le 6800gt e 6800ultra ci sono delle differenze sulle memorie: le 6800gt hanno memorie da 2ns ( a parte rari casi di 1,6ns) con timing abbastanza spinti, mentre le 6800ultra hanno memorie da 1,6ns con timing più rilassati; il problema nasce dal fatto che non sempre i timing delle memorie delle ultra sono campatibili con quelli delle gt, di conseguenza ti ritrovi con la scheda non perfettamente stabile

Black"SLI"jack
14-11-2005, 21:01
se non ricordo male le 6800gt hanno il voltaggio a 1,3v mentre le ultra a 1,4v, e non sempre una gt riesce a tenere correttamente quel voltaggio.
ti basta cercare tramite driver forceware le frequenze ottimali e poi vedere se da li puoi salire ancora oppure no.

Misagi
14-11-2005, 21:04
OKey...quindi praticamente è sconsigliato flaschiare il bios....anche per la garanzia.....sono sempre 3 anni è un peccato perderli!Cambio il dissy e continuo con rivatuner
Rivatuner RulEzZ :D
Ciao e grazie mille per le info ;)

@danieleok@
14-11-2005, 21:15
Io il bios l'ho flashato...o meglio dovevo!!! Dalla casa AOPEN la suddetta scheda 6800gt aeolus esce con voltaggio a 1,4...e non li regge in ovrclock...inoltre scaldava parecchio. Allora ho moddato il suo stesso bios dandogli 1,3 invece che 1,4....adesso sale bene e sta bella fresca.

@danieleok@
17-11-2005, 22:41
Messi i nuovi 81.94 whql.....ecco alcuni result:
http://i13.photobucket.com/albums/a288/danielechub/ok.jpg

http://i13.photobucket.com/albums/a288/danielechub/sdsdsd.jpg

Kis
23-11-2005, 18:34
+o- gli stessi result miei solo io ho socket A con uno splendido bartolo che lavora da 2 anni...!
ho fatto un paio di test con una pov 6800GT agp8x e arrivo freq. ottimali a 410 1,14
ho uno zalman montato solo non capisco se rivatuner me la regola effettivamente la velocità della ventola (è attaccato ad un molex con 4 uscite tachimetriche, 2 nere 2 bianche, io l'ho messa a quello nero..)!
poi vi posto screen

ho provato q4 va molto bene a 1280x01024 16:9 (dell2005) ultraquality e anche painkiller boh tutto alta perfetto!

@danieleok@
23-11-2005, 19:10
Nuovo result.... :D
http://i13.photobucket.com/albums/a288/danielechub/auauaua.jpg

utente222223434556
27-11-2005, 13:43
Ragazzi ho provato ad overclokkare la mia 6800GT della gygabite con dissi zalman vf700cu e ho raggiunto stabilmente queste frequenze (forse posso salire ancora...) :

5147 @ 430/1130 59° (a riposo sta a 50°, e ci ritorna dopo 2-3 minuti)

Quello che non mi torna è il punteggio: non è un po troppo basso per quelle frequenze? Ho settato i filtri al minimo e risoluzioone 1024.
La scheda si trova su una DFI lanparty Nforce4 SLI nello slot PCi-x 8X e il vcore è @ default. (non saprei come si modifica).

Cosa mi dite?

Black"SLI"jack
27-11-2005, 19:56
i driver li hai impostati su prestazioni oppure qualità? i test normalmente si effettuano impostando i driver su prestazioni. effettivamente come punteggio è troppo basso. con una delle due che ho faccio più di 6400 a 454/1200.
le frequenze sono ottime (forse qualcosa in più sulle ram potresti prenderlo).

utente222223434556
27-11-2005, 20:00
Si driver impostati su prestazioni... non capisco cosa possa "bloccare" la mia scheda video...
Posto un po' di test (da notare che in certi casi faccio dei punteggi peggiori con frequenze più alte...bo..)

5010 @ default 54°
5092 @ 390/1070 58°
5125 @ 400/1090 59°
5107 @ 410/1100 59° (400/1100 ultra)
5147 @ 420/1110 59°
5130 @ 430/1130 59°
5162 @ 440/1150 59° problemi al desktop (diventa nero e torna normale)

Almeno il punteggio @ default è normale?

@danieleok@
27-11-2005, 20:07
Molto strano. E' agp o PCI? Se è agp installa i driver agp 4in1 di via.

utente222223434556
27-11-2005, 20:17
No è PCI (computer in sign)

utente222223434556
27-11-2005, 20:54
Ho capito cos'era!!!
Da coolbit avevo impostato le frequenze maggiori in modalità 2D e non 3D!!! (non mi ero accordo :p )

Ecco alcuni risultati:

5636 @ 400/1100 60° ultra
5790 @ 410/1110 62°
5813 @ 415/1120 64°

In effetti ora le temperature salgono (anche se dopo un minuto scarso ritornano nella normalità), ma sale anche il punteggio!
E' nella media ora?
Se metto a 420/1130 mi si blocca il 3d mark05. Ora devo capire se dipende dal core o dalle memorie!

@danieleok@
27-11-2005, 20:59
Certo che dal 3d mark non si scappa!!! A ultra faccio il tuo stesso identico risultato!! HAHAHA!!!

El Conte
20-11-2006, 21:44
Ciao Ragazzi, possiedo anche io una 6800gt e vorrei portarla ad ultra, però di overclock nn sò un tubo! Ho installato rivatuner, a parte la sezione in cui si aumentano le frequenze nn bisogna toccare nient'altro?!

P.S. La scheda è della leadtek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/leadtek-winfast-a400-gt-thd_index.html

Misagi
20-11-2006, 22:15
Ciao Ragazzi, possiedo anche io una 6800gt e vorrei portarla ad ultra, però di overclock nn sò un tubo! Ho installato rivatuner, a parte la sezione in cui si aumentano le frequenze nn bisogna toccare nient'altro?!

P.S. La scheda è della leadtek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/leadtek-winfast-a400-gt-thd_index.html
No, nient'altro :D io la tengo a 425/1100 senza nessun problema ;) anche se ormai vecchiotta questa scheda mi da ancora soddisfazioni... :)

El Conte
20-11-2006, 22:26
No, nient'altro :D io la tengo a 425/1100 senza nessun problema ;) anche se ormai vecchiotta questa scheda mi da ancora soddisfazioni... :)

Sono daccordo!

jack1975
22-11-2006, 10:41
Sono daccordo!

anche io!

ma provando ad aumentare i voltaggi a 1,4 1,5 si riesca a spingere di più?

vorrei flashre un bios con i voltaggi modificati ma ho paura..

lo consigliate o no!

Black"SLI"jack
22-11-2006, 10:50
lascia stare l'aumento di voltaggio. avresti solo un aumento delle temperature. te lo dico con sicurezza in quanto prima delle 7800gt che ho in sign avevo 2 6800gt che teneva frequenze molto alte (rispettivamente 448 e 454 mhz per il core ed 1170 e 1200 per le ram). provai anche a portare il voltaggio ad 1,5 ma ebbi il risultato contrario ovvero le frequenze massime erano inferiori (come dissi avevo degli zalman vf700-cu).
tra le gt e le ultra le differenze sostanziali a parte le frequenze erano i timing delle ram e il voltaggio della gpu. in genere le gt non gradiscono il voltaggio delle ultra. forse anche per colpa dei timing delle ram più tirati rispetto alle ultra. se non ricordo male il voltaggio della gpu in qualche modo ingluenza anche il voltaggio delle ram e per questo forse timing più tirati, portano a peggiori risultati.
considera comunque che con un buon raffreddamento, frequenze di 425/430 per il core e 1100/1150 per le ram sono perfette per una 6800gt. le mie vecchie bimbe le ha un mio amico, sempre in sli, e le tiene a 435/440 per core e 1150/1170 per le ram.

jack1975
22-11-2006, 11:26
lascia stare l'aumento di voltaggio. avresti solo un aumento delle temperature. te lo dico con sicurezza in quanto prima delle 7800gt che ho in sign avevo 2 6800gt che teneva frequenze molto alte (rispettivamente 448 e 454 mhz per il core ed 1170 e 1200 per le ram). provai anche a portare il voltaggio ad 1,5 ma ebbi il risultato contrario ovvero le frequenze massime erano inferiori (come dissi avevo degli zalman vf700-cu).
tra le gt e le ultra le differenze sostanziali a parte le frequenze erano i timing delle ram e il voltaggio della gpu. in genere le gt non gradiscono il voltaggio delle ultra. forse anche per colpa dei timing delle ram più tirati rispetto alle ultra. se non ricordo male il voltaggio della gpu in qualche modo ingluenza anche il voltaggio delle ram e per questo forse timing più tirati, portano a peggiori risultati.
considera comunque che con un buon raffreddamento, frequenze di 425/430 per il core e 1100/1150 per le ram sono perfette per una 6800gt. le mie vecchie bimbe le ha un mio amico, sempre in sli, e le tiene a 435/440 per core e 1150/1170 per le ram.

ok grazie mille.....mi buttero ul modding per raffreddare meglio tutto e aumentare un pochino ancora le frequenze.
....anche xchè non vorrei brasare tutto visto che ho intenzione di passare alle nuovo GF8 verso marzo,quando escono con il nuovo processo produttivo..

che mi dici delle tua AGEIA?

El Conte
22-11-2006, 13:59
Ma l'aumento delle frequenze deve essere fatto a stadi? cioè è da evitare di passare da 350 a 400 in un colpo solo?!

Black"SLI"jack
22-11-2006, 14:08
per quanto riguarda il passaggio dalla frequenza di base ad una più elevata, andrebbe fatto a passi piccoli. in realtà se setti una frequenza troppo alta, al primo accenno di 3d (a volte anche in 2d) si blocca tutto e al riavvio le frequenze sono quelle di base, ed in ogni caso difficilmente succede qualcosa.

per quanto riguarda l'ageia ho postato le mie impressioni sul 3d ufficiale. per il momento è solo un add-on e poco più. ci faccio più prove varie che giochi.

Firedraw
23-11-2006, 07:38
lascia stare l'aumento di voltaggio. avresti solo un aumento delle temperature. te lo dico con sicurezza in quanto prima delle 7800gt che ho in sign avevo 2 6800gt che teneva frequenze molto alte (rispettivamente 448 e 454 mhz per il core ed 1170 e 1200 per le ram). provai anche a portare il voltaggio ad 1,5 ma ebbi il risultato contrario ovvero le frequenze massime erano inferiori (come dissi avevo degli zalman vf700-cu).
tra le gt e le ultra le differenze sostanziali a parte le frequenze erano i timing delle ram e il voltaggio della gpu. in genere le gt non gradiscono il voltaggio delle ultra. forse anche per colpa dei timing delle ram più tirati rispetto alle ultra. se non ricordo male il voltaggio della gpu in qualche modo ingluenza anche il voltaggio delle ram e per questo forse timing più tirati, portano a peggiori risultati.
considera comunque che con un buon raffreddamento, frequenze di 425/430 per il core e 1100/1150 per le ram sono perfette per una 6800gt. le mie vecchie bimbe le ha un mio amico, sempre in sli, e le tiene a 435/440 per core e 1150/1170 per le ram.


Ciao, scusa dato che hai tanta esperienza.... mi sai dire come mai la mia ultra di gpu nn sale oltre i 410-415 di gpu creandomi blocchi momentanei del pc?? LE ram mi arrivano a 1170-1180.... sono troppo addannato che sta ultra nn vada più su.... è possibile che mettendo il vcore a 1,3 riesco a salire di più?

Black"SLI"jack
23-11-2006, 13:59
Ciao, scusa dato che hai tanta esperienza.... mi sai dire come mai la mia ultra di gpu nn sale oltre i 410-415 di gpu creandomi blocchi momentanei del pc?? LE ram mi arrivano a 1170-1180.... sono troppo addannato che sta ultra nn vada più su.... è possibile che mettendo il vcore a 1,3 riesco a salire di più?

il salire di frequenza, dipende molto anche dai componenti di alimentazione della scheda e soprattutto dal cosidetto fattore "C". quando presi le mie 2 6800gt (abbastanza fortunate devo dire) ne presi una terza per un mio amico (la quale però non saliva oltre i 405 di core e 1170 di ram). per quello che mi ricordo abbassare il voltaggio di una ultra a 1,3v non porta al minimo risultato (anche per questo che tra la ultra e la gt c'era differenza di voltaggio, proprio per la maggiore frequenza operativa generale). per le ram direi che sei in linea, normalmente le tutte le 6800gt e Ultra si attestano per le ram intorno ai 1200mhz, 20mhz in più o meno. poi per le ram devi considerare che le gt hanno normalmente memorie da 2ns (1000mhz) e timing un pò tirati, mentre le ultra hanno memorie da 1,6ns (1200mhz) con timing più rilassati per salire di frequenza, ma non è detto che questo ti permetta di salire oltre i 1200mhz. controllerei per meglio tutta la parte di alimentazione del pc (leggasi alimentatore), per essere sicuro che sia sufficientemente potente soprattutto come amperaggi per soddisfare la tua ultra. inoltre controlla di non avere altre periferiche in cascata alla vga nel caso in cui tu utilizzi dei connettori molex 12v (quelli bianchi da lettore cd per intendersi).
poi in commercio sono arrivate numerose schede ibride, ovvero delle gt a tutti gli effetti (ram da 2ns) che reggevano le frequenze delle ultra senza problemi ma che non andavano oltre. ci fu anche il caso delle aopen (sia gt che ultra) che avevo le memorie impostate a 900mhz invece che a 1000/1100mhz per problemi sia di bios che di stabilità operativa della scheda.
io con le mie 6800gt (leadtek, quelle con il dissi in ram, circa 800 grammi a scheda) mi sono trovato bene e anche il mio amico non ha il minimo problema.

Superpelo
23-11-2006, 14:02
ciao volevo chiedere a tutti che hanno questa shceda se tengono la qualità dell'immagine su prestazioni elevate o qualità? e se abilitate antialias dal pannello o dalle impostazioni dei singoli giochi??
graziE!

Black"SLI"jack
23-11-2006, 14:11
ti rispondo diciamo a nome del mio amico (che ha le mie 6800gt). la qualità la tiene impostata su qualità (anche perchè la differenza si vede un pò). l'AA invece lo setta dal gioco.

Firedraw
23-11-2006, 14:48
il salire di frequenza, dipende molto anche dai componenti di alimentazione della scheda e soprattutto dal cosidetto fattore "C". quando presi le mie 2 6800gt ..........................................
z invece che a 1000/1100mhz per problemi sia di bios che di stabilità operativa della scheda.
io con le mie 6800gt (leadtek, quelle con il dissi in ram, circa 800 grammi a scheda) mi sono trovato bene e anche il mio amico non ha il minimo problema.

no niente da fare, ali enermax liberty 500W, unica linea molex dedicata.... ho provato a darle una linea dedicata per molex, nn cambia una pippa.
Grazie lo stesso. Ah cmq. limite della gpu 414.... se salgo di soli 2 mhz al 3dmark mi cala il punteggio.

Black"SLI"jack
23-11-2006, 15:42
no niente da fare, ali enermax liberty 500W, unica linea molex dedicata.... ho provato a darle una linea dedicata per molex, nn cambia una pippa.
Grazie lo stesso. Ah cmq. limite della gpu 414.... se salgo di soli 2 mhz al 3dmark mi cala il punteggio.

gpu sfigata.