PDA

View Full Version : Assistenza LG......un piccolo sfogo..........


stefanoxjx
10-11-2005, 15:34
Oggi mi è capitata una cosa che mi ha fatto girare i c...... e di petto ho preso in mano la situazione ed ho scritto ad LG la seguente mail di protesta:



Gentili Signori di LG,
sono un rivenditore e Vi scrivo questa mail per esporVi una lamentela.
Ad un mio cliente si è guastato il masterizzatore DVD e ha avuto problemi durante l'inserimento dei dati sulla richiesta di RMA sul sito della XXXXX.
Dopo innumerevoli prove e visto che la richiesta non veniva accettata, ha telefonato alla XXXXX.

La conversazione è stata questa:

XXXXX: Si! (nè buongiorno nè buonasera!!)
Cliente: Ho un problema con l'inserimento dell'RMA sul Vs. sito.......................
XXXXX: Internet Explorer, Internet Explorer, Internet Explorer, Internet Explorer, Internet Explorer... (con tono scocciato e arrogante!)
Cliente: Ah! Complimenti per l'efficienza del sito!!! Buongiorno!
XXXXX: (ha riagganciato senza dire nè buongiorno nè buonasera!).

A parte la maleducazione dimostrata dal Vostro centro assistenza XXXXX, sono sorpreso nello scoprire che il servizio assistenza di un'azienda come LG abbia un sito che funziona solo con Internet Explorer, tagliando fuori di fatto una gran parte di utenti che non utilizzano tale browser e/o Windows come S.O.

Sperando in un Vostro aggiornamento dei sistemi, l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.



Ho sostituito il nome del centro assistenza con XXXXX perchè non credo sia giusto scriverlo.
Forse è un po' :ot: , però visto che queste cose capitano a chi usa sistemi operativi e browser alternativi :ncomment:

ilsensine
10-11-2005, 16:10
La LG è già nota; disse che i loro dispositivi ottici non sono supportati su linux (sic!)

Anche una loro molto personale interpretazione dello standard ATAPI causò la morìa di diversi lettori LG con una versione particolare di un kernel della Mandrake.

stefanoxjx
10-11-2005, 16:15
La LG è già nota; disse che i loro dispositivi ottici non sono supportati su linux (sic!)

Anche una loro molto personale interpretazione dello standard ATAPI causò la morìa di diversi lettori LG con una versione particolare di un kernel della Mandrake.

Mi ricordo bene quella vicenda!
E' che da qualsiasi fornitore vada a sbattere la testa hanno disponibile sempre e solo LG!!

Parsifal_SK
10-11-2005, 19:24
Beh se è per questo, quelli della XXXXX arrivano a metterci anche 3 mesi per la riparazione/sostituzione di unità ottiche LG...
ed in effetti anche con me l'amico della XXXXX non è stato molto gentile quando ho tentato di aprire un RMA con firefox.
Ed è per tutte queste "belle" cose che non si vendono + prodotti LG nel negozio in cui lavoro... a meno che uno non lo chieda espressamente e sempre e comunque avvertendo in anticipo cotale personaggio dei problemi da noi riscontrati.
Ma al mondo è pieno di gente che non considera minimamente le validissime alternative ai prodotti microsoft... e che ci volete fare...
l'unica cosa utile che si può fare è continuare a pubblicizzare tali prodotti e continuare a mandare mail come quella alle grandi società del settore che si sentono talmente grandi da pensare di non poter perdere clienti con i loro atteggiamenti a dir poco discutibili, o da considerare la perdita accettabile (e questo dovrebbe darci un'idea della considerazione in cui sono tenuti i consumatori, altro che qualità dei servizi).

Cimmo
10-11-2005, 23:24
La LG è già nota; disse che i loro dispositivi ottici non sono supportati su linux (sic!)

Anche una loro molto personale interpretazione dello standard ATAPI causò la morìa di diversi lettori LG con una versione particolare di un kernel della Mandrake.
Si avevano usato il nome di un comando riservato per il flash del firmware o qualcosa del genere, risultato che appena il kernel usava tale comando andava in malora il firmware... che cog... :rolleyes:

Cmq non sono d'accordo che sia Off Topic, cosi' come non sono d'accordo che venga cancellato il nome, e' giusto che si sappia come certa gente si comporta.

SilverXXX
11-11-2005, 11:29
Andiamo bene.... pazienza, niente più G :D

r.
11-11-2005, 15:53
Si avevano usato il nome di un comando riservato per il flash del firmware o qualcosa del genere, risultato che appena il kernel usava tale comando andava in malora il firmware... che cog...

La standard ATAPI prevede diversi comandi, però non è obbligatorio implementarli tutti. Invece è espressamente vietato dallo standard ridefinirli, che è quello che ha fatto LG.

LG ha ridefinito il comando che serviva ha fare il flush della cache in scrittura (inutile su un lettore) per aggiornare il firmware. Risultato: una particolare patch del kernel (utilizzata da Mandrake) mandava il comando e resettava il firmware.

Comunque se non sbaglio alla fine è risultato possibile recuperare le unità, con una procedura non documentata che resettava il firmware di fabbrica.

ilsensine
11-11-2005, 16:36
Comunque se non sbaglio alla fine è risultato possibile recuperare le unità, con una procedura non documentata che resettava il firmware di fabbrica.
La procedura è stata documentata e diffusa; la Logitech si è "accorta" dell'errore e ha rilasciato i programmi e la documentazione per il recupero, nonché il firmware aggiornato senza la svista alquanto madornale sul FLUSH_CACHE.
Si sono sempre rifiutati però di riconoscere ufficialmente che era "colpa loro".

Cimmo
11-11-2005, 16:39
La procedura è stata documentata e diffusa; la Logitech si è "accorta" dell'errore e ha rilasciato i programmi e la documentazione per il recupero, nonché il firmware aggiornato senza la svista alquanto madornale sul FLUSH_CACHE.
Si sono sempre rifiutati però di riconoscere ufficialmente che era "colpa loro".
Logitech? :D :D

ilsensine
11-11-2005, 16:44
Logitech? :D :D
:coffee: