PDA

View Full Version : aggiornare BIOS sched madre HP


laba
10-11-2005, 14:06
Ecco il mio problema: con l'intenzione di farmi un HTPC silenzioso ho eliminato tutte le ventole (tranne una da 8, inudibile, per l'alimentatore altrimenti mi si frigge).
Ho anche realizzato un case (di cui presto metterò online le fasi di preparazione, per chiedere qualche consiglio) completamente in metallo con le pareti realizzate con profilati di alluminio che venivano usati per realizzare dissipatori per amplificatori. Con un blocco di alluminio della forma di un comune dissipatore trasferisco il calore della CPU alla parete laterale: morale, dopo una mezz'ora di utilizzo al 100%, la temperatura sale a 75°, e anche la parete è parecchio calda, difficilmente ci tieni la mano sopra.

Il processore è un Celeron 4 2,4Ghz, e siccome la potenza è sovrabbondante vorrei downcloccarlo, abbassando il bus magari.
LA scheda madre è Gigabyte, precisamente una GA-8simlnf rev 2.0 che essendo stata presa da un pc HP ha il bios modificato, con pochissime opzioni disponibili.
Sul sito Gigabyte naturalmente la scheda in questione non esiste, ce ne sono altre simili.
Scondo il parere degli esperti smanettoni che circolano da queste parti, è possibile aggiornare il BIOS, o rischio di distruggere il tutto? Se così fosse, mi conviene vendere questa scheda, che tra l'altro non mi ha dato nessun problema neanche sotto linux, e prenderne un'altra? Però ho visto sul mercatino non è facile trovarne di micro-atx con lan e audio incorporati....
Grazie a tutti!

The_Nameless_One
10-11-2005, 14:27
potresti aggiornarlo....ma proprio perchè è una scheda apposta per OEM che non esiste sui siti ufficiali, un bios adatto è assolutamente introvabile, stanne certo ;)
poi se sali a 75° evidentemente quel sistema non va assoklutamente bene...gia quel celly scalda poco.....non riesci proprio a collocare una ventola da 120m @5v che soffi un po su quel poco di dissi che c'è sulla cpu ?

laba
10-11-2005, 15:18
tu dici che c'è qualche problema? la temperatura sale così tanto solo sotto grande stress: ore di compilazione di Gentoo, altriment resta sui 55.60.
Mettere una ventola da 12.. potrei provare, anche se la posizione non è delle più felici, ma siccome il progetto non è finito potrei provarci, magari ancorandola al tetto.
In ogni caso se riesco tra oggi e domani faccio il thread con le foto, così si capisce. Ho dovuto contenere gli ingombri per poterlo mettere in salotto, e anche per questo preferivo un sistema fanless pressochè totale.. sarà fissazione, ma anche con buone ventole a 5 volt qualche volta sento il ronzio...
ora riprovo col suo disssipatorino e la ventola da 8.

Per il bios già immaginav di non trovarne uno che fosse compatibile al 100%, ma per me l'importante sarebbe che non mi sputtanasse il tutto!
ah, il procesore è un Celeron del 2002, 2,4ghz/128/400: non è normale che scaldi, come tuttii P4?

The_Nameless_One
10-11-2005, 15:23
è normale che scaldi, ma 75° sono altissimi, anzi occhio che sei già a serio rischio di morte ( della cpu ovviamente :D ).....il bios non è questione di compatibile al 100% o al 99%...o ne trovi uno apposito ( e l' unico posto dove trovarlo è il sito ufficiale ) o niente da fare...