PDA

View Full Version : Cambiare velocità ventola del chipset


kenny85
10-11-2005, 12:51
ho una A8V-E Deluxe e la ventolina del chipset gira fissa dagli 8300 fino ai 9000 rpm facendo un rumore fastidioso (a volte sembra che vibri!) vorrei sapere se posso abbassare la velocità con qualche software tipo speedfan tanto non credo che il calore si innalzerà di molti gradi, attualmente non supera mai i 39° inoltre nel mio case l'aerazione è ottima vedete voi:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/filemanager/logon.do?webId=katartz&path=/#

kenny85
11-11-2005, 00:12
non c'è nessun modo? devo per forza cambiare il dissy del chipset se lo voglio più silenzioso?

fulviettino
11-11-2005, 08:41
non c'è nessun modo? devo per forza cambiare il dissy del chipset se lo voglio più silenzioso?
Prova con speedfan, inevitabilmente però avrai un aumento delle temp :boh:

lukeskywalker
11-11-2005, 08:48
con speedfan dovresti riuscire.

kenny85
12-11-2005, 17:57
scusate ma non sono riuscito a impostare la velocità con speedfan! qualcuno potrebbe dirmi precisamente come si fà? Sento molti che dicono:...impostata a 1500 rpm ma io non ci sono riuscito a impostare i giri di nessuna ventola! :help: :confused:

kenny85
13-11-2005, 00:15
al pc della mia ragazza invece tutto ok con speedfan, la scheda è una MSI con shipset ATi RS480, potevo impostare la velocità di tutte le ventole...fra poco ne esco pazzo! perchè al mio pc stanno tutte al 100% e non riesco proprio ad impostarle? il q-fan è abilitato...qualcuno mi aiuti!

fulviettino
13-11-2005, 10:31
scusate ma non sono riuscito a impostare la velocità con speedfan! qualcuno potrebbe dirmi precisamente come si fà? Sento molti che dicono:...impostata a 1500 rpm ma io non ci sono riuscito a impostare i giri di nessuna ventola! :help: :confused:
Nel thread della asus a8n-e avevo scritto due righe in merito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9969558&postcount=50

kenny85
13-11-2005, 22:23
vuoi dire che inserendo il ticket potrei comandare correttamente le ventole?
cmq quella del processore sono riuscito a modificarla e sul sito riguardo la mia scheda madre c'era un commento che mi diceva che non era possibile modificare la velocità della ventola del chipset!

kenny85
14-11-2005, 10:23
Ho notato che con il q-fan abilitato non si riesce proprio a cambiare la velocità con speedfan, ma come ma il q-fan a me imposta i fissi i giri della ventola della CPU a 2200 rpm senza abbassarli o alzarli?

fulviettino
14-11-2005, 12:42
Ho notato che con il q-fan abilitato non si riesce proprio a cambiare la velocità con speedfan, ma come ma il q-fan a me imposta i fissi i giri della ventola della CPU a 2200 rpm senza abbassarli o alzarli?
Anche io ho notato questo.
Ho il q-fan abilitato da bios e quando ho fatto le prove con speedfan e sono riuscito a trovare il codicino per controllare le ventole, di default lo zalman del processore mi andava a 2500rpm e la ventola del chipset non riuscivo mai a controllarla.
Quindi nonostante avessi il qfan attivo la ventola dello zalman mi partiva a 2500rpm e dovevo avviare speedfan per limitarla...a quel punto ho disinstallato speedfan e optato per un'altra soluzione: il dissi passivo sul chipset :)