PDA

View Full Version : 6800LE con memorie 2.2ns possibile?


webmaster22wright
10-11-2005, 12:36
Ho preso su un noto sito d'aste online una 6800LE che mi è arrivata oggi.
Vedo che le memorie sono delle Hynix con una sigla che finisce in F-22.
Sono memorie da 2.2 ns? se si è :ciapet: o è normale?
Teoricamente salgono senza problemi a 900 MHz giusto?
E di conseguenza con un po' di fortuna ulteriore ai 1000 MHz delle 6800GT?

dvd100
10-11-2005, 18:07
si sono da 2.2ns quindi 450*2 http://www.hynix.com/eng/02_products/01_dram/down/GDDR.pdf
arrivano sicuro a 900.. oltre va a :ciapet:

pupgna
11-11-2005, 10:35
ciao

che marca è la scheda?!
da chi l'hai presa?(anche in pvt)

webmaster22wright
11-11-2005, 12:18
ciao

che marca è la scheda?!
da chi l'hai presa?(anche in pvt)

E' una Asus V9999LE presa usata di circa 2 mesi da un'asta in linea su e@@y.it pagata con spese di spedizione 224.50€.

pupgna
11-11-2005, 13:03
E' una Asus V9999LE presa usata di circa 2 mesi da un'asta in linea su e@@y.it pagata con spese di spedizione 224.50€.


si su ebay...ok

intendevo da dicevo da chi...se era un negozio su ebay....

Moloch666
11-11-2005, 13:27
io ho avuto la V9999 gt/td ed anke io ho avuto il tuo stesso culo...le ram a default erano a 700mhz..le mie arrivavano a 920 con dissi stock :ciapet: ah..il core da 350 a 430 con dissi stock :oink:

lucaman
11-11-2005, 13:55
anche la mia asus 6800le monta hynix da 2.2

Codename47
11-11-2005, 15:25
Ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Dopo aver visto il topic ho guardato anch'io quali RAM avevo sulla mia v9999le, e con amara sorpresa ho trovato la sigla F-28 ( :cry: :cry: :cry: :cry: ). Ho guardato il link al PDF delle Hynix ed ho visto che hanno una frequenza di funzionamento massima di soli 700 mhz (350x2). Io però nei giochi le ho sempre tenute senza problemi a 800, e anche in parecchie ore in full a questa frequenza sono arrivate al max a 50 gradi e non hanno mai dato artefatti. Anzi, secondo me potrebbero salire ancora senza problemi. Qualcuno mi sà dire come mai? E visto che ci sono, per chi ha la scheda con memorie come le mie, a che frequenza siete arrivati (parlo sempre con dissi originale). Scusate per le troppe domande! :)

webmaster22wright
11-11-2005, 21:07
si su ebay...ok

intendevo da dicevo da chi...se era un negozio su ebay....

Scusa nn avevo capito, no è un privato.

webmaster22wright
11-11-2005, 21:07
Ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Dopo aver visto il topic ho guardato anch'io quali RAM avevo sulla mia v9999le, e con amara sorpresa ho trovato la sigla F-28 ( :cry: :cry: :cry: :cry: ). Ho guardato il link al PDF delle Hynix ed ho visto che hanno una frequenza di funzionamento massima di soli 700 mhz (350x2). Io però nei giochi le ho sempre tenute senza problemi a 800, e anche in parecchie ore in full a questa frequenza sono arrivate al max a 50 gradi e non hanno mai dato artefatti. Anzi, secondo me potrebbero salire ancora senza problemi. Qualcuno mi sà dire come mai? E visto che ci sono, per chi ha la scheda con memorie come le mie, a che frequenza siete arrivati (parlo sempre con dissi originale). Scusate per le troppe domande! :)

Beh mi risulta che le hynix normalmente siano molto OC o sbaglio?

dvd100
11-11-2005, 21:45
i ns indicano la frequenza GARANTITA..
se le memorie sono di qualità si supera spesso quella soglia, quindi è normale che vadano a 800 :)

maledettox81
11-11-2005, 23:07
scusate dove si guarda per sapere la sigla delle ram???? io ho una leadtek..devo smontare il dissy??? :mc:

dvd100
11-11-2005, 23:28
ùsi.. devi andare a leggere la sigla stampata sui chip..

webmaster22wright
12-11-2005, 09:23
Cmq la scheda rulla tranquilla a 400/900 con mod completamente riuscita, visti questi risultati pensate che il prezzo che ho pagato(225 €) sia stato vantaggioso? Voi per una scheda così quanto avreste speso?

Codename47
12-11-2005, 13:39
Ciao a tutti ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Dopo aver visto il topic ho guardato anch'io quali RAM avevo sulla mia v9999le, e con amara sorpresa ho trovato la sigla F-28 ( :cry: :cry: :cry: :cry: ). Ho guardato il link al PDF delle Hynix ed ho visto che hanno una frequenza di funzionamento massima di soli 700 mhz (350x2). Io però nei giochi le ho sempre tenute senza problemi a 800, e anche in parecchie ore in full a questa frequenza sono arrivate al max a 50 gradi e non hanno mai dato artefatti. Anzi, secondo me potrebbero salire ancora senza problemi. Qualcuno mi sà dire come mai? E visto che ci sono, per chi ha la scheda con memorie come le mie, a che frequenza siete arrivati (parlo sempre con dissi originale). Scusate per le troppe domande! :)


Mi autoquoto. Oggi ho provato a portare le RAM a 850 mhz, ho provato una mezz'ora Far Cry, e ancora una volta sono stabilissime, non danno artefatti e si scaldano poco. Siamo sicuri che non abbiano sbagliato la sigla? Altrimenti le 2,2 ns potrebbero arrivare benissimo a 1 ghz! :)

Roberto151287
12-11-2005, 16:00
ma la ASUS V9999LE come frequenze standard ha 300/700MHz giusto?

io ne sto prendendo una che si sblocca a 16 pipe e 6 vertex, e penso che non la overcloccherò, basta e avanza a default avendo tutto sbloccato (poi vabbè magari in futuro mi ci diverto un po' :D )

webmaster22wright
12-11-2005, 16:38
ma la ASUS V9999LE come frequenze standard ha 300/700MHz giusto?

io ne sto prendendo una che si sblocca a 16 pipe e 6 vertex, e penso che non la overcloccherò, basta e avanza a default avendo tutto sbloccato (poi vabbè magari in futuro mi ci diverto un po' :D )

Non 350/700? Default nn l'ho mai vista. :D

webmaster22wright
12-11-2005, 16:53
Mi autoquoto. Oggi ho provato a portare le RAM a 850 mhz, ho provato una mezz'ora Far Cry, e ancora una volta sono stabilissime, non danno artefatti e si scaldano poco. Siamo sicuri che non abbiano sbagliato la sigla? Altrimenti le 2,2 ns potrebbero arrivare benissimo a 1 ghz! :)

Infatti non è assolutamente una quota impossibile per delle 2.2 ns anche se è vero che più le ram sono tirate più è difficile salire ulteriormente

maledettox81
12-11-2005, 16:55
Salve a tutti..io non ho idea di che serie siano le mie ram, siceramente non ho voglia dismontare il dissy..però le ho portate a 900mhz senza artefatti..con temp sempre costanti..quali sono quelle più overckloccabili?

dvd100
12-11-2005, 17:02
molto probabile che siano delle 2.2.. in ogni caso ai fini pratici non serve a molto saperlo..

Codename47
12-11-2005, 20:27
Ho provato a tirarle su ancora... e siamo a 875 mhz stabili.... a questo punto mi viene davvero il dubbio che sia sbagliata la sigla, però ho un pò di paura a salire oltre... :D

grayfox_89
12-11-2005, 22:39
sali sali... io con delle 2,2ns sono arrivato a 975Mhz... :D

webmaster22wright
13-11-2005, 16:07
Le memorie a 1000 non arrivano(peccato :sofico: ) si attestano intorno ai 975 ma il core arriva a 450 senza problemi.

webmaster22wright
14-11-2005, 18:58
Secondo voi il fatto che ci siano o meno i dissipatori sulle ram influenza molto la possibilità di salire?

Codename47
14-11-2005, 20:07
Secondo voi il fatto che ci siano o meno i dissipatori sulle ram influenza molto la possibilità di salire?


Secondo me no, io vedo che anche salendo parecchio di frequenza non si scaldano molto. Tra avere o no il dissi cambia ben poco!

Bricchino
24-11-2005, 16:54
Ciao a tutti, io ho una Asus V9999GT/TD 128, e vorrei provare il mio primo overclock. Non so' che tipo di memorie monta, poiché ho installato il kit Zalman VF700Cu con i relativi dissipatori sulle memorie e quindi è impossibile leggerne il tipo. Che impostazioni mi consigliate? Da quello che ho letto qui, vorrei provare ad impostare 800 e 400. Un'altra domanda: quanto tempo può funzionare in overclock, la scheda? Devo tornare alle impostazioni di default quando spengo il pc oppure posso lasciarle sempre modificate? Non so' se è importante, ma uso esclusivamente giochi di guida. Grazie a tutti.

Codename47
24-11-2005, 17:00
Ciao a tutti, io ho una Asus V9999GT/TD 128, e vorrei provare il mio primo overclock. Non so' che tipo di memorie monta, poiché ho installato il kit Zalman VF700Cu con i relativi dissipatori sulle memorie e quindi è impossibile leggerne il tipo. Che impostazioni mi consigliate? Da quello che ho letto qui, vorrei provare ad impostare 800 e 400. Un'altra domanda: quanto tempo può funzionare in overclock, la scheda? Devo tornare alle impostazioni di default quando spengo il pc oppure posso lasciarle sempre modificate? Non so' se è importante, ma uso esclusivamente giochi di guida. Grazie a tutti.


A 800 con le memorie ci arrivi in ogni caso. A 400 per il core è più difficile, dovresti overvoltare. Comunque non ti conviene lasciare sempre le frequenze alzate, è meglio se imposti con Rivatuner la modalità 2d e 3d.