View Full Version : RETE/ROUTER da DINAMICA A STATICA come fare?
Ciao a tutti
Vi chiedo scusa per la domanda da deficiente, ma è da poco che ho una rete casalinga di 2 pc + xbox +adsl Router .
Allora: sono riuscito a capire che la rete è dinamica, ma siccome il mulo ha bisogno della rete statica NON SO' COME DEVO CONFIGURARE IL TUTTO x farla funzionare a dovere.
Tenete presente che entrambi i PC hanno WIn98SE, ed il router è un KRAUN . Come Faccio ad assegnare un indirizzo FISSO ad ogni Pc e poi RICONFIGURARE il router x farlo funzionare con la rete STATICA? e poi aprire le porte di 1 solo pc? Ho letto in giro quà e là alcuni metodi ,li ho sperimentati ma il risultato è stato che a malapena riuscivo ad entrare nella config del router.
Vi prego di spiegarmelo passo passo , perchè tutte le info che ho trovato sono relative ad XP, e Win98se è diverso e di reti non ne capisco niente
grazie
sono a vostra disposizione per maggiori chiarimenti
max_996
nessuno si spreca....?
max_996
Allora,e' scritto un po' ovunque ,ma riassumiamo.
1-verifica che ip ha il tuo router (vedi manuale istruz.)
2-metti che l'ip del router e' 192.168.100.1 ,allora in conessioni di rete/TCP IP
del PC1 metti 192.168.100.2,PC2 192.168.100.3 e come gateway imposti
in entrambi i PC l'IP del Router 192.168.100.1 ...
Ecco fatto
grazie x la risposta...ma ho un problema...il router ATTUALMENTE ( in dinamico) ha impostati gli indirizzi come 10.0.0.XX , come facico a fargli passare la voglia di usare questi indirizzi? Ci sarà un'impostazione dove trovo il modo di cambiare questi ip...o sbaglio? oppure vanno bene anche questi?
Altro discorso : ieri sera navigando ho trovato qualcuno che configura anche i DNS di alice ...li devo mettere x forza anch'io se voglio usare Alice x navigare?
grazie
max_996
SI', disabilita il DHCP nel router e ok.
Per i dns devi metterli a meno che il tuo router non supporti la funzione
di autodiscover dns.
ciao
Conosci per caso quali sono i dns di alice?
max_996
AIUTOOOO...il router non ne vuole sapere di disabilitare il DHCP ...
Il sito della KRAUN neanche riporta le istruzioni....
quaklcuno conosce il modello KR- RT?
per favore aiutatemi
max_996
Ciao,
per semplificare le cose:
- non disabilitare il DHCP, non serve
- Il tuo router avrà (suppongo) come indirizzo IP 10.0.0.2 (non mascherate l'IP del router, nessuno vi morde :D )
- Se l'IP del router è 10.0.0.2, assegni ai pc 10.0.0.3, 10.0.0.4 ecc.
- Come gateway metti l'IP del router
- come DNS metti sempre l'IP del router. Se ci sono problemi metti i DNS di Alice che sono Preferito: 85.37.17.47 alternativo: 151.99.125.1
Per eventuali "port forwarding" il seguito alla prossima puntata, quando ci spieghi quali servizi devi far girare e su quale PC.
P.S.
Salvo farci tirare ad indovinare, ricordo che le uniche cose che non vanno mai rese pubbliche (per sicurezza) sono gli indirizzi MAC dei dispositivi di rete e l'indirizzo IP pubblico che vi assegna il provider se statico. Se è dinamico basta spegnere per qualche minuto il router e questo cambia, quindi nessun pericolo :D
tutmosi3
11-11-2005, 10:13
Salvo farci tirare ad indovinare, ricordo che le uniche cose che non vanno mai rese pubbliche (per sicurezza) sono gli indirizzi MAC dei dispositivi di rete e l'indirizzo IP pubblico che vi assegna il provider se statico. Se è dinamico basta spegnere per qualche minuto il router e questo cambia, quindi nessun pericolo :D
Ciao amico
Scusa l'OT, ricordi i problemi che c'ho con il modem D-Link DSL-302T?
Avevo mandato una mail alla D-Link.
Il tipo che mi ha risposto ha anche voluto sapere il MAC. Perchè?
Inizialmente non glielo volevo dare, poi, visto che l'ha chiesto 2 volte, gliel'ho dato. Secondo che motivo c'è a tale richiesta?
Ciao
Ciao sommo Faraone, :)
suppongo che ti abbia chiesto il MAC perchè con quello riesce a risalire alla revisione hardware del tuo DSL-302T. Non credo che un tecnico D-Link voglia clonartelo, almeno spero... :p
Hai già "taroccato" il tuo modem? Ho letto i tuoi interventi nel thread sul 302T. Io l'ho fatto su due apparecchi molto tempo fa, installando il firmware di Zwanky. Non ricordo i dettagli purtroppo, è passato molto tempo. Ricordo solo che è stato facile ;)
Grazie a tutti...
Ho risolto il probleema
gli indirizzi accettati dal ROUTEr sono della classe 10.0.0.xxx anzichè 168.192.x.xxx
Non serve disabilitare il DHCP.
Una volta assegnato l'indirizzo IP al PC il router lo riconosce e non fa storie ( almeno fino al momento) .
PEr aprire le porte è più semplice di quello che pensavo.
VCSETTINGS e di mettono le Porte e l'IP fisso Del computer nel quale si vuole disabilitare il controllo .
Si salva ...reboot in automatico
e poco dopo ...MEraviglia il tutto funziona.
UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI COLORO CHE MI HANNO AIUTATO E RISPOSTO CON MOLTA PAZIENZA....
GRAZIE A TUTTI
Max_996
tutmosi3
12-11-2005, 12:28
Ciao sommo Faraone, :)
A quamto pare non sono troppo degno del nick che mi sono dato.
Tuttmosi 3° condusse il suo esercito ad un numero imprecisato di vittorie, compreso tra 12 e 25 (io credo 18) e 0 sconfitte.
suppongo che ti abbia chiesto il MAC perchè con quello riesce a risalire alla revisione hardware del tuo DSL-302T. Non credo che un tecnico D-Link voglia clonartelo, almeno spero... :p
Onestamebte lo spero pure io, in definitiva perchè andare a rompresi con me quando sta direttamente alla D-Link?
Hai già "taroccato" il tuo modem? Ho letto i tuoi interventi nel thread sul 302T. Io l'ho fatto su due apparecchi molto tempo fa, installando il firmware di Zwanky. Non ricordo i dettagli purtroppo, è passato molto tempo. Ricordo solo che è stato facile ;)
No, ho ricevuto solo un messaggio di aiuto, spero che il firum e la D-Link si riesca a combinare qualcosa, il FTP mi serve proprio.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.