parroco
10-11-2005, 08:10
ciao a tutti!
quasi in contemporanea ho avuto problemi con disco e master :)
1. Ho un disco fisso IBM DTLA 307045 tx60a68a che uso con il mulo.
quando riparte un download in particolare il disco fa alcuni clack e il sistema diventa inutilizzabile per alcuni secondi, purtroppo questo procedimento si mette in atto più volte di seguito rendendo il pc inutilizzabile. se, ad esempio, spengo emule il pc funziona perfettamente.
ho provato a scansionarlo con hdd regenerator e le utility apposite per il mio disco che trovano l'errore ma non lo correggono.
io vorrei che quei settori non venissero più utilizzati, anche a costo di perdere il contenuto li memorizzato, così da poter continuare ad usare il disco e il pc senza problemi. però non riesco a fare in modo che quelle porzioni di hd vengano "nascoste". è possibile?
se proprio non c'è rimedio vorrei almeno ghostare l'hd su quello nuovo: ce la farò vista la presenza di quel fastidio?
c'è modo di recuperarlo?
2. il mio master dvd, non so/ricordo la marca, ha smesso di bruciare dvd (nessun problema con i cd). sia con nero che con cdburnerxp la masterizzazione si interrompe al 30% circa, facendomi buttare via i supporti vergini. ha funzionato fino a quando una volta ho iniziato a fare una compilation sbagliata e l'ho interrotta bruscamente (dal task manager) a metà per non perdere tempo. è possibile che quella manovra abbia incasinato il master? che posso fare, a parte acquistarne uno nuovo?
10^3 grazie a tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi :)
quasi in contemporanea ho avuto problemi con disco e master :)
1. Ho un disco fisso IBM DTLA 307045 tx60a68a che uso con il mulo.
quando riparte un download in particolare il disco fa alcuni clack e il sistema diventa inutilizzabile per alcuni secondi, purtroppo questo procedimento si mette in atto più volte di seguito rendendo il pc inutilizzabile. se, ad esempio, spengo emule il pc funziona perfettamente.
ho provato a scansionarlo con hdd regenerator e le utility apposite per il mio disco che trovano l'errore ma non lo correggono.
io vorrei che quei settori non venissero più utilizzati, anche a costo di perdere il contenuto li memorizzato, così da poter continuare ad usare il disco e il pc senza problemi. però non riesco a fare in modo che quelle porzioni di hd vengano "nascoste". è possibile?
se proprio non c'è rimedio vorrei almeno ghostare l'hd su quello nuovo: ce la farò vista la presenza di quel fastidio?
c'è modo di recuperarlo?
2. il mio master dvd, non so/ricordo la marca, ha smesso di bruciare dvd (nessun problema con i cd). sia con nero che con cdburnerxp la masterizzazione si interrompe al 30% circa, facendomi buttare via i supporti vergini. ha funzionato fino a quando una volta ho iniziato a fare una compilation sbagliata e l'ho interrotta bruscamente (dal task manager) a metà per non perdere tempo. è possibile che quella manovra abbia incasinato il master? che posso fare, a parte acquistarne uno nuovo?
10^3 grazie a tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi :)