View Full Version : Obbligato a usare win 98SE
Pumpkins
10-11-2005, 02:02
Ciao a tutti,
volevo qualche info da voi esperti. Dato che il mio pc (P4 1700) da un giorno all'altro ha deciso che si rifiuta di far girare Xp, e mi costringe ad usare win 98SE, vorrei sapere quali rischi si corrono in termini di sicurezza ad utilizzare il suddetto sistema operativo ormai vecchio. Grazie!
Pumpkins
10-11-2005, 17:06
Nessuno può aiutarmi...?
iasudoru
10-11-2005, 17:15
Certamente è molto vecchio. Non so se Windows abbia di recente abbandonato gli aggiornamenti al 98. Comunque sia, credo che tali problemi di sicurezza riguardino nella quasi totalità dei casi a delle falle di explorer. Tali falle potrebbero essere sfruttate durante la navigazione in internet. Direi che faresti bene ad incominciare ad usare un browser diverso dall'explore, ad esempio il Firefox. Con questo credo che tu abbia risolto la maggior parte dei problemi riguardo la sicurezza.
Pumpkins
10-11-2005, 17:21
Grazie del consiglio Iasudoru, ma secondo te xè installando Xp non ne vuole più sapere di avviarsi? Fino a settimana scorsa andava alla perfezione, ma ora continua ad andare in crash. Ho provato a cambiare Hard disk, la ram e tutte le unità ide, ma non è cambiato nulla! Perchè con win 98 va? Cosa può essere? Grazie! :help:
iasudoru
10-11-2005, 17:28
Cioè avevi sullo stesso disco W98 ed XP e caricavi uno o l'altro con il bootmanager, oppure avevi solo XP e dopo non si è voluto più installare e quindi hai dovuto rispolverare il 98?
i rischi sono che windows 98 anche se leggerissimo come risorse si impalla che è una bellezza.
Pumpkins
10-11-2005, 17:38
Avevo solo Xp. Improvvisamente si è bloccato dicendomi:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
A quel punto ho provato a fare il ripristino, ma non essendo capace ho deciso di formattare. Per un pò di volte si bloccava anche durante questo processo, ma all'ennesima volta sono riuscito a installare Xp, ma ogni volta in fase di avvio il pc si spegneva e ripartiva da capo. Quindi ho provato a cambiare le componenti che ho detto prima, risultato identico.
Alla fine mi è capitato tra le mano il cd di win 98SE, l'ho buttato dentro e lo sto tutt'ora usando.
Qual'è il mistero?
iasudoru
10-11-2005, 17:49
XP richiede più risorse ed è un maggior carico per il sistema....Mah! Che l'alimentatore non sia più in grado di fornire un'alimentazione sufficiente? Mi sembra un'ipotesi piuttosto remota, ma se hai cambiato tutti i componenti....
Di solito XP in fase di installazione fa schermate blu dicendo di non trovare questo o quello, quando il pc ha problemi con le RAM...Ma tu le hai cambiate....
Prova a formattare il disco con FDisk e poi ad installare XP. A proposito, se il disco è più grande di 60 giga credo che fdisk non sia utilizzabile...
XP richiede più risorse ed è un maggior carico per il sistema....Mah! Che l'alimentatore non sia più in grado di fornire un'alimentazione sufficiente? Mi sembra un'ipotesi piuttosto remota, ma se hai cambiato tutti i componenti....
Di solito XP in fase di installazione fa schermate blu dicendo di non trovare questo o quello, quando il pc ha problemi con le RAM...Ma tu le hai cambiate....
Prova a formattare il disco con FDisk e poi ad installare XP. A proposito, se il disco è più grande di 60 giga credo che fdisk non sia utilizzabile...
Non c'è bisogno di fdisk per formattare. Puoi farlo direttamente in fase di installazione di XP. Imposta nel BIOS il lettore CD come prima periferica di boot, inserisci il CD di XP e riavvia. Vedrai che seguendo i vari passaggi arriverai al punto dove ti chiederà dove vuoi installare il SO e come vuoi formattare la partizione. Ciao :cool:
Pumpkins
11-11-2005, 00:11
Il problema è che anche formattando e installando Xp, all'avvio quando carica il sistema operativo ad un certo punto il pc si spegne e riparte da capo, e la stessa cosa succede in modalità provvisoria.
Tutto questo non succede con win98, e quindi mi/vi chiedo, perchè?
:help: rivoglio Xp.....
giacomo_uncino
11-11-2005, 02:00
anche se hai cambiato le ram prova a testarle con Windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp è della microsoft, purtroppo le istruzioni sono in inglese, comunque ti crea un floppy di boot con cui fare tutta una serie di test molto approfonditi. E se le ram sono ok non ti resta che l'alimentatore che è sempre un ottimo indiziato, per instabilità varie. Passando alla questione sicurezza di Windows98 è sufficente aggiornarlo con le ultime patch per la sicurezza disponibili, navigare con firefox o opera aggiungici un antivirus tipo avast, avg o antivir e un firewall tipo sygate 5.5
Pumpkins
11-11-2005, 09:18
Grazie mille Giacomo, seguirò i tuoi consigli!
tommy781
11-11-2005, 10:34
se il pc si spegne e riavvia è l'ali al90%, in fase di installazione è molto stressato e probabilmente ha sbalzi che portano al riavvio, w98 invece lo installi in pochi minuti e non sottopone il sistema ad uno sforzo eccessivo di risorse. se hai un ali sotto mano cambialo e prova, secondo me non avrai più problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.