PDA

View Full Version : Scegliere un Router (per il firewall)


Zievatron
09-11-2005, 23:32
Ciao a tutti,
Ho letto che all'uso di un normale modem adsl + firewall software è preferibile l'uso di un router adsl, in quanto i router adsl sono dotati di un firewall hardware, il che è meglio. Poi, siccome in casa ad internet siamo interessati in due, non sarebbe male smettere di dover fare a turno.
Pertanto, vorrei sostituire il modem con un router. Ma non ho la più pallida idea di come scegliere un router (sono un quasi-normalissimo utente di PC scarso in informatica).
I router sono tutti uguali e va già bene il più economico che trovo? O ci sono differenze significative da tener presente?
Innanzitutto, differenze circa questo firewall hardware e differenze nella facilità d'impiego e nella compatibilità.

wgator
10-11-2005, 08:40
Ciao,

sostituire il modem ADSL con un router ADSL è sempre un'ottima idea. I firewall contenuti nei router non sono tutti uguali, dipende dal modello. I router moderni normalmente sono in grado di controllare sia il traffico in entrata (inbound) che quello in uscita (outbound) per quanto per pigrizia la maggior parte degli utenti non imposti regole per il traffico uscente.

Ho fatto molte prove con prodotti differenti. Nell'ambito SOHO (70/90 Euro) sono rimasto favorevolmente colpito da 2 prodotti:

- Netgear DG834 per l'estrema semplicità di configurazione, efficienza, solidità, configurabilità e sicurezza

- Atlantis Land A02-RA3+, che è un ottimo prodotto, molto stabile con maggiori funzioni di firewalling rispetto al Netgear ma è più complicato da configurare.

Si tratta in entrambi i casi di "ADSL Router Switch firewall All in one" quindi non serve altro. Si collegano alla linea telefonica, alla corrente e dispongono di 4 uscite LAN per 4 PC. Volendo si possono anche avere anche i corrispondenti modelli "wireless"

Skenks
10-11-2005, 09:04
ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma volevo sapere se questo router "Atlantis Land A02-RA3+" è adatto con Emule perchè come ben sapete alcuni router (Dlink) si impallano dopo tot ore con emule.......una ultima cosa è se sempre questo router riesce anche a convivere con il Mirc(programma per chattare) cioè voglio dire se funzionano i DCC send e DCC receive (per mandare e ricevere file)?

p.s. sapete questo modello "Atlantis Land A02-RA141" come va? emule..mirc vanno bene?

Spero in una risposta....nell'attesa ringrazio. ;)

wgator
10-11-2005, 09:41
Ciao,

entrambi i modelli che ho indicato non danno noie con il "muletto" :D
Per quanto riguarda MIRC, non ho provato personalmente (non lo uso più da anni) ma penso non ci siano problemi.

Per maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012090 dove puoi chiedere notizie anche sul A02-RA141 visto che alcuni utenti ce l'hanno

Neil72
12-11-2005, 23:47
Ciao a tutti,
Ho letto che all'uso di un normale modem adsl + firewall software è preferibile l'uso di un router adsl, in quanto i router adsl sono dotati di un firewall hardware, il che è meglio. Poi, siccome in casa ad internet siamo interessati in due, non sarebbe male smettere di dover fare a turno.
Pertanto, vorrei sostituire il modem con un router. Ma non ho la più pallida idea di come scegliere un router (sono un quasi-normalissimo utente di PC scarso in informatica).
I router sono tutti uguali e va già bene il più economico che trovo? O ci sono differenze significative da tener presente?
Innanzitutto, differenze circa questo firewall hardware e differenze nella facilità d'impiego e nella compatibilità.


Io posso consigliarti un draytek, www.draytek.com ho il 2600 da tre anni,mai un blocco, col mulo mi gestisce tranquillamente 1000 connessioni x 2 pc :D :D
Firewall integrato, vpn ecc.ecc.ecc

Te lo consiglio, ne ho comprato un secondo dopo un anno, per tenerlo di scorta semmai un giorno dovesse scoppiare :D