View Full Version : stampante Laser A3
subcomandante
09-11-2005, 18:45
Cerco la miglior stampante con rapporto qualità/prezzo
A3, Laser, Monocromatica, o anche a colori
grazie
subcomandante
10-11-2005, 15:08
OK, TOGLIAMO I COLORI E AGGIUNGIAMOCI UNA SCHEDA DI RETE
ALLORA????
pokestudio
10-11-2005, 21:46
OK, TOGLIAMO I COLORI E AGGIUNGIAMOCI UNA SCHEDA DI RETE
ALLORA????
la Xerox Phaser 4500, penso sia tra le migliori in bianco nero, ma è A4
http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=4500
se vuoi l'A3 c'è la Phaser 5500, però il costo è parecchio più alto...
più del doppio.
http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=5500
tieni conto che il prezzo è indicativo...
...tieni conto pure che non è che le cifre scontate dimezzano :)
subcomandante
11-11-2005, 08:25
madonna quanto costano e senza scheda di rete
pokestudio
11-11-2005, 10:58
madonna quanto costano e senza scheda di rete
beh le Xerox sono molto affidabili, sono le stampanti Laser "tradizionali", recentemente Xerox ha disdetto gli accordi con Samsung (producevano assieme la Xerox Phaser 6100) per prenderne con Konica-Minolta e ora Xerox produrrà una versione con driver proprio della Minolta 2450W, chiamata Xerox Phaser 6120 (4 colori multipass A4)...
...dalle prove pare che la versione Xerox faccia un pò schifo, mentre quella Minolta (leggermente + costosa) sia migliore...
tieni conto che le stampanti laser a colori multipass nella stampa a colori fanno praticamente 4 volte il lavoro che devono fare quando stampano in b/n
(prima passano il nero, poi il ciano, poi il magenta, poi il giallo).
Ciò si traduce in tempi di stampa di sole 5 pagine al minuto (tipo inkjet...) quando stampi a colori e una 15-20ina di pagine al minuto per i b/n. Oltre al fatto di essere più rumorose e più soggette all'incastro della carta (visti i giri de peppe che deve fare prima di uscire...).
le A3 beh, fortunato chi se le può permettere, ma ora come ora, costano davvero molto.
subcomandante
11-11-2005, 14:44
RIFORMULO LA DOMANDA BENE:
e senza scheda di rete?
pokestudio
11-11-2005, 14:47
RIFORMULO LA DOMANDA BENE:
senza scheda di rete... se vuoi la scheda di rete ci sono i modelli con scheda di rete, le versioni delle stampanti col suffisso N includono la scheda di rete, siano HP, Xerox, Samsung etc... invece quelle col suffisso D includono la possibilità di stampare fronte-retro (duplexing).
dunque, per dire, la Xerox Phaser 8550DN è di rete e stampa fronte-retro
subcomandante
11-11-2005, 14:54
E' DI QUESTA (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=694610) CHE NE DICI?
LBP-2000 LASER MONOCROMATICA A3
devo però capire se ha la funzione stampa fronte-retro, cos'è questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=53196) e soprattutto se con questo (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=8E4147) prodotto mi diventa anche di rete
Tu cmq che ne pensi? che consigli mi dai? Sai poi mica se il prodotto è nuovo o se invece sta per uscire fuori produzione, come io penso? Mi piacerebbe sapere la data di lancio sul mercato...
ciao
pokestudio
11-11-2005, 16:21
mah non è + in listino...dunque penso sia fuori produzione già da un pò.
...mi correggo, c'è...
http://www.brochures.canon-europe.com/pdfs/LBP_2000-p7024-c3851-IT_IT-1094621143.pdf
cmq, l'accessorio è un cassetto da 250 fogli aggiuntivi... e il coso USB si, ti permette di condividere le stampanti in rete
subcomandante
11-11-2005, 17:34
Certo che differenza tra il mio coso USB e la scheda opzionale (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=18989)
differenza di prezzo, poi non so...
ma volendo potrei collegare anche una penna wireless, la riconoscerebbe?
NON MI HAI RISPOSTO PERO' SU COSA NE PENSI DEL PRODOTTO E SE HA LA FUNZIONE FRONTE-RETRO....
ASPETTO
P.S.: ho letto che è la più veloce come prima stampa, 11 sec., adesso ha quanto sono arrivate le moderne macchine? E poi, toglimi una curiosità, a cosa serve l'hard disk?
pokestudio
11-11-2005, 17:47
Certo che differenza tra il mio coso USB e la scheda opzionale (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=18989)
differenza di prezzo, poi non so...
ma volendo potrei collegare anche una penna wireless, la riconoscerebbe?
NON MI HAI RISPOSTO PERO' SU COSA NE PENSI DEL PRODOTTO E SE HA LA FUNZIONE FRONTE-RETRO....
ASPETTO
P.S.: ho letto che è la più veloce come prima stampa, 11 sec., adesso ha quanto sono arrivate le moderne macchine? E poi, toglimi una curiosità, a cosa serve l'hard disk?
Hey, io ho solo rimediato la brochure per il modello che ti interessava... leggila e vedi che dice, a naso nessuna stampante laser sotto i 1000 euro fornisce la funzione di duplexing. L'hard disk serve a memorizzare la roba da stampare, quando una laser va in stampa la sua memoria si carica di tutto quanto c'è da stampare, quando la memoria si riempie, c'è l'HD che può fornire un immagazinamento di "jobs" da stampare anche molto alto, sopratutto se questi contengono diversi tipi di carattere, grafici, immagini etc.
Mi pare un prodotto economico, non ho idea dell'uso che dovrai farne...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.