monkey island
09-11-2005, 16:07
Dunque..volevo rimettere in sesto un lettore dvdrom(non leggeva + nulla) l'ho aperto e gli ho pulito la lente senza toccare altro.
Volendo vedere la bontà dell'operazione effetuata lo connetto sul secondary master(dove vi è già un altro lettore dvd),setto il jumper su slave e avvio il pc.
Embè direte voi??Quà comincia il dramma..
Subito non mi riconosce ne HD ne DVD..sbigottito spengo e controllo bene i cablaggi e i jumper..tutto ok..riaccendo e effettivamente l'HD stavolta viene rilevato ma XP è di una lentezza disarmante(dopo qualche minuto ho resettato visto che non bootava(o meglio forse ci avrebbe messo una buona mezz'ora)).
Stacco il lettore DVD "riparato" (a cui ripeto ho solo pulito la lente) e lascio solo l'HD..XP parte ma vedo che è decisamente + lento non solo al boot (da 30 secondi è andato a oltre 1 min.),
nell'uso(è come se avesse tipo la cpu che lavora a palla mentre in realtà ne usa pochissima(da 0 a 5-10 %)e usa solo 80mb di ram) e soprattuto allo spegnimento (da pochi secondi a 3-4 minuti).
Premetto che prima di connettere questo lettore dvd sgaffo andava benone.
Deframmento con PD(dall'analisi risultava molto frammentato anche se il gg prima era ok),controllo il registro ed è tutto ok.
All'analisi del filesystem il pc si blocca(Sandra)!o meglio diventa di una lentezza esagerata e non porta a termine il test.
Provo con Diskdoctor nisba..con ERD commander si riavvia appena cerca di rilevare le periferiche network..
La Slackware che ho sempre nello stesso HD invece funziona bene..
Io penso si sia rovinato il filesystem...voi che dite?altre idee?
Volendo vedere la bontà dell'operazione effetuata lo connetto sul secondary master(dove vi è già un altro lettore dvd),setto il jumper su slave e avvio il pc.
Embè direte voi??Quà comincia il dramma..
Subito non mi riconosce ne HD ne DVD..sbigottito spengo e controllo bene i cablaggi e i jumper..tutto ok..riaccendo e effettivamente l'HD stavolta viene rilevato ma XP è di una lentezza disarmante(dopo qualche minuto ho resettato visto che non bootava(o meglio forse ci avrebbe messo una buona mezz'ora)).
Stacco il lettore DVD "riparato" (a cui ripeto ho solo pulito la lente) e lascio solo l'HD..XP parte ma vedo che è decisamente + lento non solo al boot (da 30 secondi è andato a oltre 1 min.),
nell'uso(è come se avesse tipo la cpu che lavora a palla mentre in realtà ne usa pochissima(da 0 a 5-10 %)e usa solo 80mb di ram) e soprattuto allo spegnimento (da pochi secondi a 3-4 minuti).
Premetto che prima di connettere questo lettore dvd sgaffo andava benone.
Deframmento con PD(dall'analisi risultava molto frammentato anche se il gg prima era ok),controllo il registro ed è tutto ok.
All'analisi del filesystem il pc si blocca(Sandra)!o meglio diventa di una lentezza esagerata e non porta a termine il test.
Provo con Diskdoctor nisba..con ERD commander si riavvia appena cerca di rilevare le periferiche network..
La Slackware che ho sempre nello stesso HD invece funziona bene..
Io penso si sia rovinato il filesystem...voi che dite?altre idee?