View Full Version : Differenze tra D0 ed E0
Matrix_Genesis
09-11-2005, 15:03
Qualcuno mi saprebbe dire che differenze ci sono tra le due revisioni?
Il processore in questione è un P4 3.2 Prescott Socket 478.
Un'atra cosa: ho delle ram kingston DDR400 2-2-2-5. Overcloccando sono arrivato di bus a 255 max e latenze 3-4-4-8. Le latenze sono troppo alte per quella frequanza di BUS o sono nella media?
stbarlet
09-11-2005, 15:13
Qualcuno mi saprebbe dire che differenze ci sono tra le due revisioni?
Il processore in questione è un P4 3.2 Prescott Socket 478.
Un'atra cosa: ho delle ram kingston DDR400 2-2-2-5. Overcloccando sono arrivato di bus a 255 max e latenze 3-4-4-8. Le latenze sono troppo alte per quella frequanza di BUS o sono nella media?
quelle latenze sono un pò altine per quella frequenza, ma non è un problema bensì una caratteristica delle tue ram quindi non puoi farci nulla. la differenza tra D0 e E0 sta nel fatto che E0 consuma meno e si overclocca generalmente in percentuali maggiori
Matrix_Genesis
09-11-2005, 15:51
quelle latenze sono un pò altine per quella frequenza, ma non è un problema bensì una caratteristica delle tue ram quindi non puoi farci nulla. la differenza tra D0 e E0 sta nel fatto che E0 consuma meno e si overclocca generalmente in percentuali maggiori
Quinid per salire ancora di FSB mi converrebbe abbassare la frequenza delle ram a 400 oppure ci perderei parecchio?
stbarlet
09-11-2005, 16:06
Quinid per salire ancora di FSB mi converrebbe abbassare la frequenza delle ram a 400 oppure ci perderei parecchio?
diciamo che se riuscussi ad andare oltre i 270 di fsb con le ram in 1:1 potrest anche lascaire come latenze 3448 non perderesti più di tanto. altrimenti potresti scendere di divisore per la ram metttendo ad esempio un 5:4 per tenere latenze più contenute. sarebbe il top se riuscissi ad abilitare il moltiplicatore a 14 :oink: otterresti una frequnza di bus molto più alta e prestazioni più elevate
Matrix_Genesis
10-11-2005, 13:09
Vorrei chedere ancora una cosa.
Il P4 ha un vcore default di 1.36v
adesso io sono arrivato fino a 1.5v in overclock.
Dato che passo da un northwood che mi reggeva anche i 1.95v, se a questo Prescott gli do tipo 1.8v rischio di danneggiarlo(a parte l'elettromigrazione)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.