PDA

View Full Version : overclok per incompetente


enrico1980
09-11-2005, 14:46
allora dopo aver letto un sacco di guide per l'overclok mi sono a decio a provare un po' con il mio pc in sign(il secondo naturalmente)
allora ho abbassato l'ht a 4x
ho messo il divisore della ram a 166
poi ho aumentato l'fsb fino a 250 a passi di 5Mhz
ogni volta ho fatto superpi a 1 e 8 mega tutto a posto
poi però non riuscivo a salire oltre questi 250
allora ho dato il 3,3 di overvolt al processore e la ram l'ho portata a 2.65 volt
ho proseguito a passi di 5 e poi a passi di 2 intorno ai 275 di fsb
sono arrivato a 289 fin lì tutto regolare
ho poi provato a 290 e non sì è più riavviato win mi veniva la shermata della modalità provvisoria ma neanche da lì non si riusciva ad avviare
ho fatto un clear cmos ma nulla
il pc mi ha scritto ke non riusciva + a cariacare win poikè mancava un file in system
mi sapete dire xkè è successo ciò, si può recuperare windows

un'altra cosa mi sa ke lie ram fanno un po' cagare per overclok me ne potete consiglia 2*512 buone da overclok senza spendere + di 180 euro


grazie a tutti

Dardalo
09-11-2005, 18:09
il pc mi ha scritto ke non riusciva + a cariacare win poikè mancava un file in system
mi sapete dire xkè è successo ciò, si può recuperare windows


Entra nella console di ripristino di win e copia il file mancante dal cd (di solito dalla cartella e:\i386) alla locazione richiesta da win

walter89
09-11-2005, 18:17
Ram buone sono le Geil Ultra-X PC 3200 2 x512 Mb BH5 CAS 2-2-2-5 @ DDR 400
A 250 ci dovrebbero arrivare con cas stretti tipo 2-3-3-6

enrico1980
09-11-2005, 20:13
ma mi dite xkè è successo che si è cancellato quel file
cosa ne pensate del mio overclok

ciao e grazie

Dardalo
09-11-2005, 22:53
I file di sistema servono a windows per caricarsi: ram troppo tirata (o anche cpu che scazza x' troppo alta, etc.) possono determinare una non apertura. Ergo, è possibile che tali file si corrompano: è uno dei problemi possibili quando si OC troppo ;)

megthebest
09-11-2005, 22:56
I file di sistema servono a windows per caricarsi: ram troppo tirata (o anche cpu che scazza x' troppo alta, etc.) possono determinare una non apertura. Ergo, è possibile che tali file si corrompano: è uno dei problemi possibili quando si OC troppo ;)


quotone !!!!

a me capitò anche con pc nn overcloccato , solo aggiungendo un banco di ram , risultato difettoso , ed avviando , si sono corrotti dei file di sistema :muro:

ciao

Dardalo
10-11-2005, 06:44
quotone !!!!

a me capitò anche con pc nn overcloccato , solo aggiungendo un banco di ram , risultato difettoso , ed avviando , si sono corrotti dei file di sistema :muro:

ciao

Se è per quello capita anche senza OC e senza aggiungere o odificare nulla...diciamo che il sistema di "protezione" di Win non esiste in questi casi ;)
X fortuna nella stragrande maggioranza dei casi copiando nuovamente il file tutto torna a funzionare