View Full Version : Periodo Diurno - Periodo Notturno
In merito alla definizione temporale di periodo diurno e periodo notturno ho trovato :
D.P.C.M. del 1 ° marzo 1991
Definzione del parametro "Tempo di riferimento - Tr"
"E' il parametro che rappresenta la collocazione del fenomeno acustico nell'arco delle 24 ore: si individuano il periodo diurno e notturno. Il periodo diurno è di norma, quello relativo all'intervallo di tempo compreso tra le ore 6,00 e le ore 22,00. Il periodo notturno è quello relativo all intervallo di tempo compreso tra le ore 22,00 e le ore 6,00"
Mi serve capire se è questo il riferimento corretto per la definizione dei periodi nell arco delle 24 ore x quanto concerne i regolamenti condominiali quando questi nn specificano nulla di diverso e fanno riferimento al Codice Civile.
Qualcuno mi sa aiutare ? Grazie , ciao, Ale
quel DPCM non è nato x le "dispute fra privati", comunque è quello più "vicino" x prelevare la definizione che vuoi se questa serve riferirla, come di solito è necessario, al rumore
fra l'altro, le definizioni riportate sono "fatte salve" anche dalle normative successive
un'altra definizione, di altra natura e non così "precisa" c'è sul D.lgs. 66/2003 che riguarda l'orario di lavoro notturno:
""periodo notturno": periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino"
:)
se è x questioni di rumore l'orario è 23 - 7
Si è x una disputa relativamente al rumore.
Su questo punto avevo ragione...22 è il limite superiore per la fascia diurna (nn abbiamo mai superato le 21.30 ed è dimostrabile)
Ora devo capire "la dose di rumore generato" se rientra nei limiti stabiliti.
Credo di si...trattasi di rumore generato dal picchiettio del manico di legno di un martello sulle piastrelle e, al limite (xchè dopo le 19 nn usavamo gli strumenti + rumorosi) x brevi periodi (durata circa 10 secondi x nn + di un paio di volte a sera) di un flessibile.
Ciao e grazie, Ale
ziozetti
10-11-2005, 08:28
Finisci in fretta i lavori e manda a quel paese i vicini che rompono! :D
Finisci in fretta i lavori e manda a quel paese i vicini che rompono! :D
Già fatte entrambe le cose... :D
L unico "problema" è che un condomino rompe i coglioni sul fatto che lo abbiamo disturbato in orari non consoni e x lui (che ha circa 50 anni...nn 80) erano dedicati al sonno...ora siccome durante l ultima discussione ha minacciato di farci causa gli ho chiesto secondo lui fino a che ora avremmo potuto lavorare...la sua risposta è stata : "Il nostro regolamento di condominio si rifà al codice civile..su questo nn è indicata alcuna ora ma è chiaramente detto che x questo tema ci si deve rifare al buon senso"
Mi sono informato...di quello che dice io non ho trovato nulla...ho trovato la definizione di periodo diurno e notturno che sopra ho riportato ed una tabella dei valori espressi in Decibel x la quantità di rumore definibile amissibile durante i 2 periodi.
Quindi avendo dimostrato l esistenza di fasce orarie ben precise, potendo dimostrare che mai abbiamo lavorato dopo le 21.30 mi rimane da dimostrare quanto rumore abbiamo fatto in quella fascia oraria.
Ciao, Ale
Ho appena letto che la misurazione del rumore deve esser fatta "nel momento in cui viene generato il rumore" per cui nn è dimostrabile da nessuna delle 2 parti di conseguenza nn può usarlo come argomento in una eventuale causa quindi se la prendere in quel posto se ci prova... :D
ziozetti
10-11-2005, 08:38
Non hai lavorato nella fascia 14.00-16.00? Di norma è considerata (mezz'ora più, mezz'ora meno) fascia "di riposo" in cui i bambini non possono giocare...
Se rogna perché avete fatto rumore fino alle 21.30 mandalo a quel paese e basta, non perdere tempo inutilmente per convincerlo che hai ragione.
Andare in tribunale per una cosa simile non gli converrebbe, appena ne parla con l'avvocato se ne accorge...
Non hai lavorato nella fascia 14.00-16.00? Di norma è considerata (mezz'ora più, mezz'ora meno) fascia "di riposo" in cui i bambini non possono giocare...
Se rogna perché avete fatto rumore fino alle 21.30 mandalo a quel paese e basta, non perdere tempo inutilmente per convincerlo che hai ragione.
Andare in tribunale per una cosa simile non gli converrebbe, appena ne parla con l'avvocato se ne accorge...
no mai lavorato in quella fascia oraria...mangiavamo e riposavamo anche noi :D
I lavori tipicamente erano svolti tra le 9.30-13.30 e 16-21.30 max.
Ciao, Ale
GILGALAD
10-11-2005, 09:50
se veniva una ditta quella iniziava alle 7 di mattina fino alle 5-7 di sera provocando rumori assurdi in continuazione quindi anche se avete lavorato fino alle 21.30 che non abbiano da rompere le palle...Inoltre siccome qui da me hanno fatto lavori su lavori...e ho una certa esperienza... avreste dovuto mettere un cartello all'entrata scusandosi del disagio...ed essendo i lavori "necessari" e non avete fatto casino per gioco perche vi rompono le palle....???????
GILGALAD
10-11-2005, 09:51
Non hai lavorato nella fascia 14.00-16.00? Di norma è considerata (mezz'ora più, mezz'ora meno) fascia "di riposo" in cui i bambini non possono giocare...
Se rogna perché avete fatto rumore fino alle 21.30 mandalo a quel paese e basta, non perdere tempo inutilmente per convincerlo che hai ragione.
Andare in tribunale per una cosa simile non gli converrebbe, appena ne parla con l'avvocato se ne accorge...
te la vedi degli operai che dalle 14alle16 non lavorano perchè i vecchietti devono riposare..... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
se veniva una ditta quella iniziava alle 7 di mattina fino alle 5-7 di sera provocando rumori assurdi in continuazione quindi anche se avete lavorato fino alle 21.30 che non abbiano da rompere le palle...Inoltre siccome qui da me hanno fatto lavori su lavori...e ho una certa esperienza... avreste dovuto mettere un cartello all'entrata scusandosi del disagio...ed essendo i lavori "necessari" e non avete fatto casino per gioco perche vi rompono le palle....???????
Abbiamo anche messo l avviso.
;) Ciao, Ale
te la vedi degli operai che dalle 14alle16 non lavorano perchè i vecchietti devono riposare..... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Da quel che ho capito il periodo dalle 14 alle 16 nn è definito da alcuna legge come fascia oraria "protetta"...sta al buon senso ed alla possibilità di applicarlo, quello di evitare rumori molesti in questo periodo temporale dedicato , spesso e soprattutto dalle categorie + "delicate" (anziani e bambini), al riposo postprandiale.
Ciao, Ale
ziozetti
10-11-2005, 18:00
te la vedi degli operai che dalle 14alle16 non lavorano perchè i vecchietti devono riposare..... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Da quel che ho capito il periodo dalle 14 alle 16 nn è definito da alcuna legge come fascia oraria "protetta"...sta al buon senso ed alla possibilità di applicarlo, quello di evitare rumori molesti in questo periodo temporale dedicato , spesso e soprattutto dalle categorie + "delicate" (anziani e bambini), al riposo postprandiale.
Ciao, Ale
Intendevo proprio questo; anche se non c'è l'obbligo di rispettare il "silenzio", il vicino rompiballe potrebbe averla usata come scusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.