PDA

View Full Version : HARD DISK ESTERNO ROBUSTO?


maxnaldo
09-11-2005, 12:38
Ciao a tutti,

avrei bisogno di alcune informazioni, se qualcuno può aiutarmi...

vorrei comprare un HD 3.5" 7200 da portarmi dietro con uno dei Case esterni per hard disk, quelli che poi si collegano alla USB 2.0

ho un dubbio però, portare in giro un HD nato per essere inserito all'interno di un PC non è un po' pericoloso? voglio dire, mi porto l'HD in borsa e me ne vado in giro in macchina tra casa e ufficio, gli shock e le sollecitazioni faranno si che mi ritroverò dopo poco tempo con un HD da buttare ?

so che gli HD per i notebooks offrono certe garanzie contro gli urti, adottano alcune tecnologie per salvaguardare le superfici dei dischi e le testine... ma gli HD normali ?

qualcuno di voi sa consigliarmi per l'acquisto di un HD robusto che non abbia problemi in tal senso ?

la mia opzione di un HD 3.5" 7200 che sia SATA150 o ATA133 è dovuta al fatto che sono gli HD più capienti ed economici, gli ATA oramai te li tirano dietro, quelli da 2.5" sono un po' più costosetti e preferirei evitarli.

il Box esterno per HD e l'hard disk, in totale riuscirei a comprarli con circa 100Euro, euro più euro meno

secondo voi è fattibile e sicura la cosa o sarebbe meglio orientarsi verso HD esterni e portatili sviluppati appositamente per tale funzione ? (più costosi naturalmente :rolleyes: )

MM
09-11-2005, 21:07
Ma dentro i box "già fatti" cosa credi che ci sia? ;)
Quindi il rischio esiste sempre e comunque

maxnaldo
10-11-2005, 11:20
beh...dentro i box già fatti...ci sono hard disk già fatti per essere trasportati in giro...

:D

a parte gli scherzi, qui esistono due categorie di HD "esterni", quelli di cui parli tu che sono semplicemente la combinazione di un normale HD con un box esterno per il trasporto e il collegamento, e quelli invece "SERI" che sono veri HD esterni e che sono sviluppati appositamente per una configurazione portatile...costano almeno il doppio delgi altri...in quanto includono quei sistemi antishock di cui parlavo sopra...

farsi il proprio BOX esterno, comprando un HD e un box, oppure comprare un BOX con già incluso l'HD è la stessa cosa evidentemente, ma io non parlavo degli HD esterni di questo tipo, bensì di quelli "SERI"...

nessuno qui ha mai avuto a che fare con qualche HD portatile? che sappia darmi qualche consiglio su cosa acquistare ?

e soprattutto che tipo? EIDE o SATA? ho letto che molti riscontrano problemi di velocità nella trasmissione dati...colpa di questi HD o dell'interfaccia USB2.0 ?

quanti dubbi quante domande..."ma comprati un HD e falla finita!" direte voi...eggià, al limite se si inchioppa l'HD dopo un mese di avanti e indietro avrò buttato via solo 100/150 euro.

:D :D :D

MM
10-11-2005, 13:08
Per quello che ne so, quelli SERI hanno diverse accortezze, soprattutto in fatto di ventilazione, però, siccome i produttori di dischi sono sempre gli stessi e non mi risulta che esistano catene di assemblaggio di dischi "dedicati", se ne deduce che i dischi all'interno sono quelli normalmente reperibili in commercio ;)

EIDE o SATA cambia poco direi, anzi nulla
Il problema è sempre la velocit della porta USB