PDA

View Full Version : installazione Ubuntu


cavimb76
09-11-2005, 11:38
Salve a tutti
vorrei installare ubuntu su un hd ata non partizionato, mantenendo su un sata windows e tutti i dati attuali. al contempo vorrei poter scegliere quale so avviare al momento del boot...potreste aiutarmi per cortesia?

In particolare i miei dubbi nascono dal fatto che non vorrei compromettere l'avvio del disco sata qualora l'installazione della distribuzione non andasse a buon fine...avevo letto su un articolo del forum che era possibile utilizzare il boot loader di windows (modificando il boot.ini per riuscire a fargli vedere anche linux) , ma mi resta il dubbio se al momento dell'installazione linux in automatico mi vada a sovrascrivere o meno l'mbr del sata...

mpinello
12-11-2005, 23:54
in teoria fa tutto lui... al momento dell'instalazione monta come root ( / ) la partizione creata sul disco ata..

per il boot non c'è problema, infatti il bootloader includerà tutti i sistemi operativi ke ubuntu trova sul pc (anche windows).

spero di essermi spiegato.

ciao

CARVASIN
14-11-2005, 07:44
Salve a tutti
vorrei installare ubuntu su un hd ata non partizionato, mantenendo su un sata windows e tutti i dati attuali. al contempo vorrei poter scegliere quale so avviare al momento del boot...potreste aiutarmi per cortesia?

In particolare i miei dubbi nascono dal fatto che non vorrei compromettere l'avvio del disco sata qualora l'installazione della distribuzione non andasse a buon fine...avevo letto su un articolo del forum che era possibile utilizzare il boot loader di windows (modificando il boot.ini per riuscire a fargli vedere anche linux) , ma mi resta il dubbio se al momento dell'installazione linux in automatico mi vada a sovrascrivere o meno l'mbr del sata...
puoi anche dire al programma di installare grub (o lilo) in un floppy, cosi quando vorrai usare linux inserirai il dischetto ed il gioco sara' fatto! ;)

ciao

yamaz
14-11-2006, 15:04
Salve a tutti
vorrei installare ubuntu su un hd ata non partizionato, mantenendo su un sata windows e tutti i dati attuali. al contempo vorrei poter scegliere quale so avviare al momento del boot...potreste aiutarmi per cortesia?

In particolare i miei dubbi nascono dal fatto che non vorrei compromettere l'avvio del disco sata qualora l'installazione della distribuzione non andasse a buon fine...avevo letto su un articolo del forum che era possibile utilizzare il boot loader di windows (modificando il boot.ini per riuscire a fargli vedere anche linux) , ma mi resta il dubbio se al momento dell'installazione linux in automatico mi vada a sovrascrivere o meno l'mbr del sata...

In teoria ti fa scegliere anche dove installare grub :) Se tu lo installi sull'EIDE l'avvio del SATA non te lo tocca :)

Da quel che ho capito vuoi solo sapere cosa scrivere in boot.ini di win (che boota dal sata) per fargli vedere anche Ubuntu.

Purtroppo sono molto arrugginito e vado a memoria, se sbaglio magari qualcuno ci illuminerà entrambi ;) Quel che mi ricordo è:

1) Avvia Ubuntu (in qualsiasi modo, anche da floppy o scollegando il sata)

2) dal terminale scrivi:

dd if=/dev/fd0 of=/home/<nomeutente>/gruboot.bin bs=512 count=1

questo crea il file gruboot.bin nella tua directory in /home (<nomeutente> è il tuo nome utente...)

3) copia il file gruboot.bin nella directory C:\ di Windows del tuo computer.

4) Modifica da Windows il file C:\boot.ini aggiungendo alla fine la riga seguente:

C:\gruboot.bin="Ubuntu Linux"

Così all'avvio successivo ti dovrebbe poter far scegliere anche Ubuntu :)

Edit:alla fine di questa pagina http://jaeger.morpheus.net/linux/ntldr.php lo spiegano pure meglio.

Edit 2: e meglio ancora nel paragfrafo "Windows NT" a questa pagina http://slackware.it/book/slackbook/cap7/sette.html

Edit 3: aggiungo infine che per capire un po' meglio come funzia boot.ini di Windows si può leggere questo link http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html