View Full Version : TV LCD e PC
Ragà la mia domanda è rivolta a tutti. :D
Per voi conviene comprare una TV LCD solo da usare con il pc???
Gradirei che rispondeste in tanti.:mano: :) ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
NoPlaceToHide
09-11-2005, 12:13
SOLO per uso PC assolutamento NO
risoluzioni nn tanto scalabili, in pratica ne puoi scegliere poche.
Qualità si buona ma che non può essere la stessa di un buon 20" per PC...
Bhe teniamo presente che già una 1280X768 vadi più che bene per fare tutto, sbaglio??? :rolleyes:
Voglio dire, uno che prende un monitor lcd quando userà mai una 1600X1200? Pochissime volte, soprattutto per l'hardware che deve avere sotto. :(
Io penso che già una 1280X768 sia un'ottimo compromesso e che possa andar bene per la maggioranza degli utenti.....
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
questa discussione interessa anche a me. Faccio anche mia la domanda del thread.
In effetti mi lasciavano perplesso le risoluzioni delle tv lcd, piuttosto inferiori a quelle degli schermi. Non vorrei che dopo l'immagine risultasse sgranata o altro
Io uppo la domanda. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
AnonimoVeneziano
10-11-2005, 22:45
La questione non è la risoluzione del pannello (che ormai quasi tutti sono almeno a 1024x768 , e comunque io 1600x1200 la userei :D ), ma + che altro la qualità video.
Ricordiamoci che prima di tutto una TV LCD non è pensata e progettata per mostrare parole o figure precise sullo schermo. Una TV è progettata per visualizzare immagini in movimento in formato PAL e Interlacciato . Gli schermi per PC usano la modalità Progressiva. Tutti i pannelli LCD supportano il Progressivo, ma bisogna vedere con che qualità e la nitidezza dell' immagine risultante ( che potrebbe non essere soddisfacente rispetto a quella di un LCD pensato per un PC ) . Anche il response time deve essere buono.
Insomma, bisogna vedere se conviene. Dipende anche dal pannello . Non comprare alla cieca. Se puoi prova sempre prima di acquistare.
Ciao
Aristocrat74
10-11-2005, 23:58
io ho avuto la stessa idea......... perche prendere un monitor lcd quando si puo comprare un bel televisore lcd da 26' :D che fa la stessa roba (in apparenza) e in "GRANDE"
vi potete togliere lo svizio da soli........ andate in un centro commerciale.......
provate a stare ad una distanza di 50 cm 1 metro da un televisore lcd (distanza tipica di un monitor per pc ) e guardarvi un dvd ...... oppure se avete la possibilità di vederlo con windows media center :mbe:
vomitevole... :Puke: .... pixel troppo grossi .....
se invece tenete il monitor ad almeno 2 metri di distanza. allora potete farci un pensiero ma scordatevi il fotoritocco :D
Niente fotoritocco o uso di console ma solo da poterlo utilizzare per la navigazione di internet e sui videogiochi.
Comunque anche prendendo una TV LCD con un tempo di risposta sugli 8ms, che dite conviene sempre????? :D
Distanza sul metro e qualcosa.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Aristocrat74
14-11-2005, 20:52
Distanza sul metro e qualcosa.
ripeto vomitevole a quella distanza
vai in un centro commerciale e fai una prova ;)
Si ma io dopo aver visto questo topic mi sono innamorato della grandezza. :D :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982984
Non so che fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.............. :help: :help: :doh: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Si ma io dopo aver visto questo topic mi sono innamorato della grandezza. :D :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982984
Non so che fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.............. :help: :help: :doh: :cry:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bisogna centrare i temi della discussione mi spiego:
1) se usi il TV-LCD come monitor PC per lavorarci la risposta è assolutamente NOOOOOO....per motivi legati al dettaglio delle piccole scrite dei programmi, che vengono viste male non dettagliate..altro motivo è che ti stanchi ad 1,5metro di distanza gli occhi partono bastano 2 ore
2) se usi il TV-LCD per giocare ad HL2(come ho fatto io ieri sera :D che goduria) allora la storia cambia. Ti diverti e vedi in detaglio tutto! così vale anche per video HD lanciati da PC tramite sempre VGA
Ecco la mia esperienza legata al televisore che ho comprato da 3 giorni un bellissimo THOMPSON da 27 con entrate pure USB e MMC per vedere i divx e qui ho deto tutto...saluti
bjmbjm così mi rincuori............... :D
Io il monitor lo userei solo per giocare e per navigare. Se ci scappa qualche film me lo vedo tranquillamente. :)
Ovviamente la Tv-LCD va bene anche per scrivere su word, vero???? :confused:
Per la distanza se è troppo vicino mi allontano. :p :D
Quasi quasi me lo prendo questo LG 26lx1r.................. :)
bjmbjm visto che ci sei, potresti fare delle foto? Posso sapere dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
bjmbjm così mi rincuori............... :D
Io il monitor lo userei solo per giocare e per navigare. Se ci scappa qualche film me lo vedo tranquillamente. :)
Ovviamente la Tv-LCD va bene anche per scrivere su word, vero???? :confused:
Per la distanza se è troppo vicino mi allontano. :p :D
Quasi quasi me lo prendo questo LG 26lx1r.................. :)
bjmbjm visto che ci sei, potresti fare delle foto? Posso sapere dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
si ti rincuore ma io ho il 27 della THOMPSON ... al LG x1 manca qualcosa non ricordo :cool:
Accidenti e cosa manca??? :confused:
Sono 2 mesi che me lo sto studiando..................... :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
potino78
16-11-2005, 19:36
Rispetto a molti altri di voi davvero "guru" della materia sono un vero dilettante, ma anche senza grosse nozioni tecnologiche credo che a questo dilemma si possa rispondere con una serie di certezze.
La soluzione ideale è sicuramente questa
in qualsiasi campo ognuno deve essere inseriro nel ruolo che gli compete, Totti come terzino sarebbe meno forte e Gattuso come fantasista è improponibile. In attesa che la tecnologia evolva e proponga (in futuro chissà) un'unica soluzione, allo stato attuale se si vuole fare le cose per bene è necessario:
- prendere una scheda madre che monti 2 schede video
- prendere un monitor LCD (17, 19 come volete voi) 4:3 per usarlo con gli applicativi, per navigare in internet, etc e collegarlo al PC
- prendere un monitor-TV-LCD (dai 30" in su) 16:9 per usarlo nei film, video game e TV. Quest'ultimo va collegato ovviamente anche all'antenna o al ricevitore DVB-T ed eventualmente a una scheda DVB-T.
Si mette il monitor del PC sulla scrivania e quello TV sopra appeso al muro, goduria allo stato puro.
Poi ovviamente ci sono le 2 vie di mezzo: compro un TV-LCD che si avvicini come caratteristiche a un monitor per PC o il contrario (un monitor LCD che possa fungere anche da TV).
Io per motivi di spazio e stanza piccola (quindi non ha senso prendere una TV grande) ho optato per il monitor LCD da 21" (Eizo) ma penso che fra i 2 compromessi sia comunque il "ripiego" migliore.
Comunque a livello di spesa alla fine o che si compri monitor fascia media + TV fascia media OPPURE monitor LCD fascia altissima (perchè deve fare entrambe le cose) non c'è grossa differenza.
Accidenti e cosa manca??? :confused:
Sono 2 mesi che me lo sto studiando..................... :rolleyes:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
vai qui e trovrai tuto sul T http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=36603&perpage=15&highlight=&pagenumber=14
io ti posso parlare del THOMPSON non ricordo prorpio perchè ho scelto queste e non LG
allora il THOMPSON A TUTTO cioè:
27" ha il pannello da 1280x720 matrice nativa 720p..senza riscalamento!!!
HDMI e poi
1. Lettura DIVX con veramente una buona compatibilità direttamente da memory card o da hard disk usb 2.0 con navigazione (molto semplificata, senza supporto per file con i nomi lunghi e con molto probabilmente un limite numero di file di circa 10000). Resta comunque, nonostante questa pecca, una funzione per me fantastica! Ho collegato un 160GB e sono strafelice! Naturalmente legge il file direttamente da HD o memory card.
2. Menù veramente ben fatto, regolazioni audio e video per ogni singolo ingresso.
3. Pannello veramente buono, in component va veramente da dio! E anche in RGB di difende veramente bene. In HDMI non ho fatto prove attualmente.
Con segnale televisivo analogico va anche discretamente.
4. Nessun problema di effetto scia neanche collegato al pc via VGA e facendo andare HL2 e un demo di Quake 3.
5. Audio sopra la media degli LCD da me provati.
6. Quantità connessioni inverosimili
Ciao Ragazzi!
Ebbene io uso un TV LCD come monitor! Precisamente e' un samsung 32 pollici r51!Risoluzione massima 1360x768.
Lo uso per navigare, studiare documenti in word, giocare e altro e non ho nessun problema! I caratteri sono nitidissimi e leggibilissimi!!! Lo tengo a 1 metro di distanza quindi neanche tanto...
se siete interessati potrei postarvi delle foto...
Ciao belli!
:sofico:
Ciao Ragazzi!
Ebbene io uso un TV LCD come monitor! Precisamente e' un samsung 32 pollici r51!Risoluzione massima 1360x768.
Lo uso per navigare, studiare documenti in word, giocare e altro e non ho nessun problema! I caratteri sono nitidissimi e leggibilissimi!!! Lo tengo a 1 metro di distanza quindi neanche tanto...
se siete interessati potrei postarvi delle foto...
Ciao belli!
:sofico:
Quando lo usi collegato al PC lo tieni a 1360x768?
Se puoi posta pure qualche foto :cool:
PSYCOMANTIS
17-11-2005, 08:50
Il mio Samsung Le23r41b (1280x720 8ms hdtv) una volta collegato in vga, da la birra ad entrambi i due miei monitor lcd (lg 19° l1915s e Samsung 710n). Luminosita', brillantezza e caretteri scolpiti nel marmo, praticamente questo e' un megamonitor travestito da tv......
hellshock
17-11-2005, 11:19
Ciao Ragazzi!
Ebbene io uso un TV LCD come monitor! Precisamente e' un samsung 32 pollici r51!Risoluzione massima 1360x768.
Lo uso per navigare, studiare documenti in word, giocare e altro e non ho nessun problema! I caratteri sono nitidissimi e leggibilissimi!!! Lo tengo a 1 metro di distanza quindi neanche tanto...
se siete interessati potrei postarvi delle foto...
Ciao belli!
:sofico:
se puoi postare qualche foto,
si riesce a giocare sul pc con questo monitor?
argh io sto cercando il 26m51b o il 26r51b ma sono attualmente introvabili, e tra un po' esce lxbox360 disdetta.
Grazie ragazzi grazie........... ;)
Se potete fate foto e dite la vostra che mi fate contento e mi aiutate a decidere........... :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:rolleyes: Ma secondo voi è ancora vera sat storia che i plasma se li usavi con il pc, ti rimaneva la barra di windows impressa x sempre?
Non dico lasciandolo acceso 24 ore su 24, ma metti un paio di ore algiorno, oltre a usarlo come tv.
E l'LCD??? Lui patisce meno? Parlo di 32/37 pollici. :help:
Naturalmente lo tengo sempre alla risoluzione nativa 1360x768, anche perche come ben sapete tutte le altre risoluzioni sarebbero interpolate con una perdita di qualità.
Con i giochi è una ficata assurda. Nessun effetto scia!
Soprattutto con i giochi che supportano risoluzioni widescreen (gli ultimi quasi tutti).
A presto postero le foto :)
[QUOTE=Snow82]
Con i giochi è una ficata assurda. Nessun effetto scia!
Soprattutto con i giochi che supportano risoluzioni widescreen (gli ultimi quasi tutti).
QUOTE]
come HL2 che ieri sera mi stavo per mettere a piangere...CMQ per chi cerca un 27 vi assicuro che il TOmpson 27 :stordita: è perfetto. ciao
potino78
17-11-2005, 18:59
Non dico che usare la TV-LCD al posto del Monitor LCD sia una cattiva scelta ma usare un monitor LCD wide-screen è tutta un'altra cosa in ambiente di lavoro.
Per quanto riguarda giochi e film è un altro paio di maniche.
Potino78
Naturalmente lo tengo sempre alla risoluzione nativa 1360x768, anche perche come ben sapete tutte le altre risoluzioni sarebbero interpolate con una perdita di qualità.
Con i giochi è una ficata assurda. Nessun effetto scia!
Soprattutto con i giochi che supportano risoluzioni widescreen (gli ultimi quasi tutti).
A presto postero le foto :)
ciao,io gioco a Joint Operation e come risoluzione posso impostare 1280x768,non 1360x768,perde molto in qualita'??
C'e' un opzione Wide Screen nei settaggi del gioco,...ma non saprei!
Inoltre,anche io vorrei prendere un Samsung 32 r51 o anche 32m51 ,che preferisco come estetica,ma sono uguali i pannelli ?
Grazie
hellshock
18-11-2005, 12:48
Inoltre,anche io vorrei prendere un Samsung 32 r51 o anche 32m51 ,che preferisco come estetica,ma sono uguali i pannelli ?
Grazie
ciao lo compri su internet?
perchè io sono alla ricerca di questo monitor, dell' 26m51b, e quindi vorrei proporre un acquisto collettivo. Ci si potrebbe organizzare.
Ragà vorrei solo ricordare che i samsung non hanno l'uscita DVI per il pc...... ;)
Io comunque penso di prendermi (quasi sicuramente) un LG 26LX1R. :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
dove vorrei prenderlo online io c'e' il 26m51b a 1230 euri,
il 26r51b e' esaurito a 939 euri.
Il 32r51b a 1290 esaurito, 32m51b 1395 disp.
Ma che diff c'e' tra R e M ??
Ragà vorrei solo ricordare che i samsung non hanno l'uscita DVI per il pc...... ;)
Io comunque penso di prendermi (quasi sicuramente) un LG 26LX1R. :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
E' vero ,pero' c'e' in vendita un cavo adattatore DVI-HDMI.
La diff. e' che HDMI porta anche l'audio.Il cavo costa sui 50 euri.
- Connessione digitale audio e video HDMI (compatibile DVI)
- Ingressi A/V, S-Video, Component
- 2 prese Scart
E' vero ,pero' c'e' in vendita un cavo adattatore DVI-HDMI.
La diff. e' che HDMI porta anche l'audio.Il cavo costa sui 50 euri.
- Connessione digitale audio e video HDMI (compatibile DVI)
- Ingressi A/V, S-Video, Component
- 2 prese Scart
Aspetta aspetta.....
Mi vuoi dire che con questo cavo puoi trasformare l'attacco VGA per pc (quindi qualità video VGA) del samsung a qualità DVI???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Aspetta aspetta.....
Mi vuoi dire che con questo cavo puoi trasformare l'attacco VGA per pc (quindi qualità video VGA) del samsung a qualità DVI???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
NO.
Attachi questo cavo sul DVI del pc e l'atro capo sul HDMI del samsung,poi colleghi i soliti plug stereo per portare l'audio all' LCD.
Se la tua scheda video avesse l'uscita HDMI non sarebbero necessari
i plug x l'audio, in quando HDMI trasporta anche l'audio.
Tutto qui.
Io l'ho visto personalmente in un negozio di hi-fi del mio paese (vedi sign).
hellshock
18-11-2005, 16:49
dove vorrei prenderlo online io c'e' il 26m51b a 1230 euri,
il 26r51b e' esaurito a 939 euri.
Il 32r51b a 1290 esaurito, 32m51b 1395 disp.
Ma che diff c'e' tra R e M ??
ma te lo vuoi prendere su universoshop?
Io sarei intenzionato a prenderlo li, si potrebbe fare un acquisto collettivo :D
le differenze non sono molte, allora il 26m51b è certificato 8ms, mentre sull'r51b, ci sono dubbi se sia 8ms o 12ms.
Inoltre hanno aggiornato il dne, dicono che sia migliorata la gestione del nero, inoltre ha un estetica piu accattivante, senza contare che hanno eliminato il problema di tearing con il collegamento in component.
si',
da universo xche' la loro sede e' a 20 km da casa mia,
quindi eventuale garanzia di un negozio vicino !
Ma perche' allora tutti dicono r51 b ??
Secondo me il test di Tomshw sui 32 tarda un po troppo !
prendi il tompson che per qualtà prezzo è il migliore
io ho il 27 :stordita:
Allora per quanto riguarda i giochi per chi fosse interessato c'e' un sito con forum apposta per tutti i giocatori che hanno monitor widescreen dove ci sono discussioni su tutti i giochi con le migliori soluzioni grafiche. Il link non so se lo posso mettere... semmai fate una ricerca su google con "gaming widescreen".
Per quanto riguarda il Samsung r51 32" (e di tutta la serie samsung) c'e' un problema se si vuole usare l'uscita dvi della scheda video, poiche ha problemi con lo scaler interno, quindi si puo collegare solo tramite vga come ce l'ho io e la qualita e' ottima lo stesso.
La differenza tra r51 e m51 e' principalmente estetica, se non una piccola miglioria nei tempi di risposta (da 12 a 8 ms mi sa) ma gia con l'r51 gli effetti scia sono inesistenti,quindi non conviene spendere molto di piu per l'm51.
ok r o m sono uguali.
M costa 110 euri in piu dei R e sull'M dovrebbero aver risolto i vari probl. ?
Spiegati meglio il probl. dello scaling ?
Tra i 2 preferisco M per via della forma + rettangolare.
Scusa ma tu che hai il32r,mi dici come lo imposti per giocare ?
1366*768 o a 1280*768 ?e cosi' come si vede ?
Grazie
:) Ciao a tutti, scusatemi io sono davvero un ignorantone in materia monitor....perchè come ho già scritto in un post fino a qualche tempo fa per me era solo un' appendice del pc.....Oggi invece sto per compiere il fatale passo ed abbandonare per sempre il mio "onesto" packard Bell crt da 15.7 pollici che mi ha comunque reso un grande servizio..... :)
E' da tempo che mi informo, leggo e la domanda che ha posto il creatore di questo 3d io me la sono posta già da un po'.....Perchè non unire le 2 cose....dato poi che tranne "far cry", "half life 2" :ave: non sono u ngrande videogiocatore, ma un appassionato di cinema.....ebbene dopo vari giri dai vari rivenditori, mi son osentito dire quasi all'unisono che un "monitor" per pc è necessariamente migliore di una Tv...non chidetemi perchè.... :confused: Lo era anche ai tempi del CRT....lo è oggi con gli LCD.....allora tutti mi hanno detto che l'ideale sarebbe u nmonitor "grande" e vederci anche la TV e non viceversa.......Credo che monitor come l'Apple cinema Display o il nuovo (ne sento parlare ancora poco) Acer LCD 24" AL2416WS siano la scelta migliore per chi ama il cinema i film ,ma non vuole rinunciare alla qualità nei giochi, nelle foto o nella semplice navigazione\videoscrittura......spero vivamente sia così, ma voglio rimettermi al vostro giudizio esimi dottori :p perchè pure io devo dire che ho fatto un salto in u nmondo che mi provoca mal di testa....se le mie scelte sono chiare per una scheda audio, video e una main board, nell'universo per me nuovo dei monitor sto letteralmente andando fuori di testa :mc:
Ciao a tutti
NO.
Attachi questo cavo sul DVI del pc e l'atro capo sul HDMI del samsung,poi colleghi i soliti plug stereo per portare l'audio all' LCD.
Se la tua scheda video avesse l'uscita HDMI non sarebbero necessari
i plug x l'audio, in quando HDMI trasporta anche l'audio.
Tutto qui.
Io l'ho visto personalmente in un negozio di hi-fi del mio paese (vedi sign).
AGGIORNAMENTO:
IL COLLEGAMENTO DVI-HDMI FUNZIONA ,MA VISUALIZZA SOLO 1280*760 ,QUINDI TAGLIA LA BARRA DI WINDOWS SOTTO E LA BARRA SOPRA IN INTERNET EXPLORER. SCONSIGLIATISSIMO.
potino78
21-11-2005, 15:00
ebbene dopo vari giri dai vari rivenditori, mi son osentito dire quasi all'unisono che un "monitor" per pc è necessariamente migliore di una Tv...non chidetemi perchè.... :confused: Lo era anche ai tempi del CRT....lo è oggi con gli LCD.....allora tutti mi hanno detto che l'ideale sarebbe u nmonitor "grande" e vederci anche la TV e non viceversa.......
Io dico solo che a parità di pollici un monitor LCD per PC costa molto di più di una TV LCD ergo, o sono idioti quelli che si comprano un monitor per PC wide spendendo molto di più, o delle differenze di qualità effettivamente sussistono.
Io ovviamente sono per la seconda ipotesi.
AGGIORNAMENTO:
IL COLLEGAMENTO DVI-HDMI FUNZIONA ,MA VISUALIZZA SOLO 1280*760 ,QUINDI TAGLIA LA BARRA DI WINDOWS SOTTO E LA BARRA SOPRA IN INTERNET EXPLORER. SCONSIGLIATISSIMO.
In poche parole con il Samnsug il collegamento al pc tramite DVI non va, giusto??? :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bluforce
21-11-2005, 15:44
In poche parole con il Samnsug il collegamento al pc tramite DVI non va, giusto??? :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
A meno di avere una shceda grafica col supporto ai 720 p
In poche parole con il Samnsug il collegamento al pc tramite DVI non va, giusto??? :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
SI' NON VA.
O MEGLIO VA ,MA VISUALIZZA SOLO 1280*720.
Si ma se toglie la barra sotto mi sà che non sia la miglior cosa, sbaglio? :p :rolleyes:
GRAZIE e ICAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NO.
Poi tagliando la barra superiore di Internet explorer non ti visualizza
la X per chiudere la finestra e devi usale ALT+F4.
NO.
Poi tagliando la barra superiore di Internet explorer non ti visualizza
la X per chiudere la finestra e devi usale ALT+F4.
Ma è un disastro, lo scaler del televisore quindi non adatta il segnale in entrata da pc allo schermo, o meglio, nei settaggi del tv non puoi emulare un 1024x768???
Ma è un disastro, lo scaler del televisore quindi non adatta il segnale in entrata da pc allo schermo, o meglio, nei settaggi del tv non puoi emulare un 1024x768???.
Nei setteggi del lcd su ingresso HDMI no puoi settare i parametri;
non so' che segnale accetta in hdmi,comunque da proprieta' schermo PC viene impostato automaticamente a 1024x768.
Se metti 1360m768 si vede sfocato !
secondo te non esistono schede video con driver per pilotare altre definizioni???
Ma, no saprei.Sulla radeon x850xt-pe che ho c'e' scritto su risoluzioni
supportate:1920*1080 Nota:DVI-I monitors saranno limitati a 1600*1200.
Non so' cosa vuol dire esattamente !?
Per i drivers avevo letto qualcosa su come impostare risoluzioni diverse con
Power Strip , ho provato ma sono solo riuscito a ottenere una immagine
piu' piccola dello schermo:
lallotechnology
25-11-2005, 20:54
Qual è la soluzione migliore per vedere la TV con un monitor del PC? Ovvero, conviene acquistare una TV LCD con uscita pc o aggiungere un tuner tv al monitor del pc? Nel primo caso quali caratteristiche deve avere per funzionare al meglio con videogiochi del computer senza spendere più di 800 €?
Ma, no saprei.Sulla radeon x850xt-pe che ho c'e' scritto su risoluzioni
supportate:1920*1080 Nota:DVI-I monitors saranno limitati a 1600*1200.
Non so' cosa vuol dire esattamente !?
Per i drivers avevo letto qualcosa su come impostare risoluzioni diverse con
Power Strip , ho provato ma sono solo riuscito a ottenere una immagine
piu' piccola dello schermo:
Che strana questa cosa, ANDANDO IN GIRO X 3D, sembra che più persone abbiano questo problema, e dire che usare un LCD per il PC mi sembra una delle cose più comuni... i produttori sono proprio out!
Bricchino
30-11-2005, 15:59
Ciao Ragazzi!
Ebbene io uso un TV LCD come monitor! Precisamente e' un samsung 32 pollici r51!Risoluzione massima 1360x768.
Lo uso per navigare, studiare documenti in word, giocare e altro e non ho nessun problema! I caratteri sono nitidissimi e leggibilissimi!!! Lo tengo a 1 metro di distanza quindi neanche tanto...
se siete interessati potrei postarvi delle foto...
Ciao belli!
:sofico:
Ciao, siccome ho molta fiducia nella qualità dei monitor Samsung, vorrei sapere il modello esatto del tuo e quanto l'hai pagato. In più volevo sapere se tu l'hai collegato in vga o dvi (se è presente). Hai per caso collegato anche una console? Scusami per tutte queste domande, ma siccome sono un po' confuso tra monitor lcd/crt e tv lcd, visto che ne parli benissimo del tuo, volevo ulteriori info ;)
fatfester
30-11-2005, 18:50
Bhè vi do la mia esperienza.... utilizzo un samsung LE26M51B, pagato circa 930 euro.
Lo schermo mi ha lasciato di stucco: risoluzione 1360x768, 26" di diagonale, dichiarato RT di 8ms, punto di visione da circa 80 cm.
Utilizzo quotidiano buono, bisogna solo regolare bene luminosità, contrasto e colori, altrimenti colori troppo accesi o bianco che spara :cool:
Ma il meglio di se lo esprime nei giochi. Sembra di essere dentro.... scia pressochè inesistente e nero come ne ho visti pochi. La cosa fondamentale e mapparlo 1:1 con la risoluzione nativa (possibile anche con FEAR anche se apparentemente non c'è l'opzione). Va considerato inolte che con un pannello non troppo spinto in risoluzione anche la richiesta ad una scheda video sono inferiori, potento abilitare e sfruttare i vari filtri senza perdere troppo in fluidità. Da non trascurare, infine, che anche con i segnali video è un ottimo tv, ottimo software di adattamento immagine 4:3 in 16:9, fedelta impressionante del nero, contrasto superbo. Ciliegina sulla torta il nutrito parco connessioni inclusa HDMI compatibile HDCP, quindi porta aperta sul futuro.
Insomma, ha veramente senso spendere più soldi per un pannello con risoluzioni da 1900x1200, quando per un utilizzo quotidiano e ludico o per mapparlo 1:1 servirebbe un comparto grafico da far invidia alla Pixar?
Bhè vi do la mia esperienza.... utilizzo un samsung LE26M51B, pagato circa 930 euro.
Lo schermo mi ha lasciato di stucco: risoluzione 1360x768, 26" di diagonale, dichiarato RT di 8ms, punto di visione da circa 80 cm.
Utilizzo quotidiano buono, bisogna solo regolare bene luminosità, contrasto e colori, altrimenti colori troppo accesi o bianco che spara :cool:
Ma il meglio di se lo esprime nei giochi. Sembra di essere dentro.... scia pressochè inesistente e nero come ne ho visti pochi. La cosa fondamentale e mapparlo 1:1 con la risoluzione nativa (possibile anche con FEAR anche se apparentemente non c'è l'opzione). Va considerato inolte che con un pannello non troppo spinto in risoluzione anche la richiesta ad una scheda video sono inferiori, potento abilitare e sfruttare i vari filtri senza perdere troppo in fluidità. Da non trascurare, infine, che anche con i segnali video è un ottimo tv, ottimo software di adattamento immagine 4:3 in 16:9, fedelta impressionante del nero, contrasto superbo. Ciliegina sulla torta il nutrito parco connessioni inclusa HDMI compatibile HDCP, quindi porta aperta sul futuro.
Insomma, ha veramente senso spendere più soldi per un pannello con risoluzioni da 1900x1200, quando per un utilizzo quotidiano e ludico o per mapparlo 1:1 servirebbe un comparto grafico da far invidia alla Pixar?
Quindi tu lo colleghi al pc tramite vga? In dvi non hai mai provato?
hellshock
30-11-2005, 20:36
fast fester che felice sentire le tue parole, l'ho comprato e sono in attesa che mi arrivi :D :D :D
ah volevo chiederti una cosa, hai intenzione di usarlo anche con xbox360?
io lo comprato sperando, che si possa utilizzare anche come monitor pc, giocando ai giochi , ma soprattutto per navigare in internet.
mi fa piacere che le scie siano praticamente inesistenti :D :D :D
il pc l'hai connesso con la vga giusto?
hai avuto la possibilita di usare anche il component?
dicevano che per la serie r51 c'erano problemi di tearing.
raga ,
ho sostituito il sam 32m51b con 32m61b .... un altro mondo:
colori e luminosita' delle immagini molto meglio .
Per il gioco con Pc devo tastarlo .
Stay tuned !
fatfester
30-11-2005, 20:48
Quindi tu lo colleghi al pc tramite vga? In dvi non hai mai provato?
No, visto che non ho l'adattatore dvi - hdmi, ma già in vga non delude.
fast fester che felice sentire le tue parole, l'ho comprato e sono in attesa che mi arrivi :D :D :D
ah volevo chiederti una cosa, hai intenzione di usarlo anche con xbox360?
io lo comprato sperando, che si possa utilizzare anche come monitor pc, giocando ai giochi , ma soprattutto per navigare in internet.
mi fa piacere che le scie siano praticamente inesistenti :D :D :D
il pc l'hai connesso con la vga giusto?
hai avuto la possibilita di usare anche il component?
dicevano che per la serie r51 c'erano problemi di tearing.
Per quando riguarda il component non l'ho testato, ma mi riprometto di farlo. Con l'adattatore che danno con la scheda in sign dovrei riuscire ad uscire in component, ma devo anche scaricarmi un pò di materiale in 720p per vedere effettivamente il risultato, ma ci vorrà un pochino di tempo.
Per quanto riguarda la xbox 360 certamente, ma aspetterò a comperarla, probabilmente qualche mese, in attesa che risolvano i problemini di gioventù e che qualquno riesca a "MODDARLA" un pò, per permetterne un uso più flessibile e meno oneroso :cool:
fatfester
30-11-2005, 20:53
raga ,
ho sostituito il sam 32m51b con 32m61b .... un altro mondo:
colori e luminosita' delle immagini molto meglio .
Per il gioco con Pc devo tastarlo .
Stay tuned !
Complimenti per l'acquisto.
Ti posso chiedere in PVT dove e quanto?
hellshock
30-11-2005, 21:43
No, visto che non ho l'adattatore dvi - hdmi, ma già in vga non delude.
Per quando riguarda il component non l'ho testato, ma mi riprometto di farlo. Con l'adattatore che danno con la scheda in sign dovrei riuscire ad uscire in component, ma devo anche scaricarmi un pò di materiale in 720p per vedere effettivamente il risultato, ma ci vorrà un pochino di tempo.
Per quanto riguarda la xbox 360 certamente, ma aspetterò a comperarla, probabilmente qualche mese, in attesa che risolvano i problemini di gioventù e che qualquno riesca a "MODDARLA" un pò, per permetterne un uso più flessibile e meno oneroso :cool:
ma che genere di adattatore è ?
component vga? o dvi component?
fatfester
30-11-2005, 22:13
e' un cavo con ad un'estremità una sorta di connettore tipo s-video da collegare alla scheda video, dall'altra parte un bussolotto con diverse uscite: un ingresso tv sia s-video che composito, un'uscita tv come prima ed un'uscita chiamata hdtv-out con i 3 connettori del component. ma tanto se colleghi il pc tramite vga o hdmi non serve a nulla.....
hellshock
01-12-2005, 08:38
il fatto è che volevo collegare il pc e lxbox contemporaneamente, solo che per l'xbox360 dicono che la migliore soluzione sia il cavo vga.
ho cercato pero di adattatori come dici te non ne ho trovati.
No, visto che non ho l'adattatore dvi - hdmi, ma già in vga non delude.
In tutte le specifiche del hdmi che ho letto, dice che è pienamento retro-compatibile con il dvi-d. Non sapevo avesse bisogno di adattatori :eek: Grazie per l'informazione allora!
fatfester
01-12-2005, 21:05
bhè, il mio tv samsung ha come presa digitale l'hdmi e non la dvi, quindi serve un riduttore, o meglio un cavo che abbia un tipo di connettore da una parte e l'altro dall'altra. In effetti per rimappare 1:1 il pannello penso che la vga sia l'unica che te lo consenta, ma si potrebbge provare a valutare la differenza di qualità tra la vga e la component dell'xbox, magari non è percettibile ed ecco che si potrebbero collegare entrambi al pannello. In VGA l'upscaling a 1360x768 lo fa la xbox, in component penso sia l'elettronica del pannello a farlo.......a meno che anche da componet non sia possibile impostare le risoluzioni. Bisogna trovare una cavia che abbia la consolle ed il tv ..... :confused:
fatfester
05-12-2005, 19:42
il fatto è che volevo collegare il pc e lxbox contemporaneamente, solo che per l'xbox360 dicono che la migliore soluzione sia il cavo vga.
ho cercato pero di adattatori come dici te non ne ho trovati.
Per collegarli entrambi in VGA esistono degli adattatori che splittano due uscite vga da una parte..... non so' qualitativamente quale possa essere il risultato, costano circa 25 euro.
sono usciti oggi i catalist 5.12.
Ci sono vari Fix per LCD TV.
Speriamo abbiano messo aposto con le risoluzioni (1368*7689 ) :cool:
Adesso li scarico e vedem un po'.
capo82pjk
12-12-2005, 10:31
ma se mi capita di scrivere una lettera in word o una tabella di excel, questa samsung come si comporta? diventerò cieco?
offlines
12-12-2005, 11:15
io ho un myrica v32-1 e con il cavo dvi (35€.. ammazza) praticamente non riesco a mapparlo a risoluzione nativa...
se lo metto a 1280x720 mi mangia parte del desktop.. a quel punto dalle impsotazioni della nvida uso l'overscan che praticamente utilizza un ris fittizzia di 1170x688 o qualocosa di simile.. e vedo tutto ottimamante.. però.. bo.. non riesco a capire xkè non posso impostarlo in 1:1
inoltre in dvi non mi fa regolare praticamente nulla la tv... clock phase.. nulla...
a questo punto mi chiedo se non facevo prima a risparmiarmi i soldi del cavo e collegarlo in vga.. :mbe:
ma se mi capita di scrivere una lettera in word o una tabella di excel, questa samsung come si comporta? diventerò cieco?
x me bene.
basta settarlo bene....
e almeno un metro di distanza.
Guardo internet sul divano a 3 metri...mmm che lusso :D
io ho un myrica v32-1 e con il cavo dvi (35€.. ammazza) praticamente non riesco a mapparlo a risoluzione nativa...
se lo metto a 1280x720 mi mangia parte del desktop.. a quel punto dalle impsotazioni della nvida uso l'overscan che praticamente utilizza un ris fittizzia di 1170x688 o qualocosa di simile.. e vedo tutto ottimamante.. però.. bo.. non riesco a capire xkè non posso impostarlo in 1:1
inoltre in dvi non mi fa regolare praticamente nulla la tv... clock phase.. nulla...
a questo punto mi chiedo se non facevo prima a risparmiarmi i soldi del cavo e collegarlo in vga.. :mbe:
anche io ho questo problema,solo se attacco 2 monitor (il 19" in Dvi e il 32" in Vga).Non mi lascia settare 1360*768 il 32" e 1280*1028 il 19" :D
Su questi cata 5.12 c'era scritto che avevano risolto.... alla faccia :(
Se hai usato un cavo HDMI-DVI e' normale perche' l'ingresso e' limitato ai 720p(1280*720)... se hai usato Dvi-Dvi riprova,o forse anche l'ingresso Dvi e' a 720p.
Non saprei,consulte il manuale x vedere le ris. supportate.
fatfester
31-12-2005, 12:04
Mi sembra opinione diffusa che il samsung non accetti segnali pc tramite hdmi. Sembra che qualcosa si stia muovento con i driver nvidia, ma dai primi risultati non si riesce ancora a mappare il pannello 1:1. Utilizzate la vga e mappandolo 1:1 il pannello riprenderà vita!!!
ciao a tutti,
per natale mi sono regalato un LG 37"LZ55 come potete vedere da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10736549#post10736549
Il Televisore è collegato al computer alla risoluzione di 1366x768 tramite VGA (testato anche a 1024 e 1280) e la qualità è eccellente,anche da 20cm di distanza (nessuna sfocatura, lettere perfette).
Ho anche una XBOX collegata via HDMI e ho riscontrato risultati stupefacienti.
Ora ho qua un Cavo HDMI (DVI->HDMI) per provare a collegare il PC al televisore via DVI->HDMI.
Quando accendo il computer, si vede tutto, boot, la schermata di windows xp etc.
Appena entra in windows la risoluzione è 640x480 e i colori impostati a 8bit.
Appena provo a cambiare o i colori o la risoluzione il pannello non risponde piu,come se andasse ad una frequenza di refresh troppo alta.
Il computer in questione è Il barebone che ho in Sign (che uso come Media Center) e quindi potrebbe essere la scheda video che non supporta i 720p.
Appena ho un attimo di tempo, provo a collegare un altro pc (in sign) e vi faccio sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.