View Full Version : Consigli all'acquisto
Ho trovato queste offerte voi quale mi consigliate in rapporto qualità prezzo e ad un'uso comune del portatile cioè gioco e studio ecco le offerte:
1-Asus Z92VC: Centrino,processore Intel Pentium M 725(2Mb L2, 1.60MHz, 400MHz), Ram 512 Mb, Hard Disk 80 Gb, scheda video nVidia 6200 da 128 Mb dedicati fino a 256 condivisi, masterizzatore DVD+-RW Dual Layer, display 15.4" Glare Type.
Prezzo 990€.
2-Fujitsu Siemens Amilo M1451G: Centrino,processore Intel Pentium M 740(2Mb L2, 1.73MHz, 533MHz), Ram 1240 Mb, Hard Disk 100 Gb, scheda video Ati X300 da 64 Mb dedicati fino a 128 condivisi, masterizzatore DVD+-RW Dual Layer, display 15.4" WXGA Crystal View.
Prezzo 1190€.
3-Acer AS9502 Wlmi: Centrino,processore Intel Pentium M 740(2Mb L2, 1.73MHz, 533MHz), Ram 512 Mb, Hard Disk 80 Gb, scheda video ATI X700 da 128 Mb, masterizzatore DVD+-RW Dual Layer, display 17" WXGA Crystal Brite.
Prezzo 1390€.
4-Sony S5M/S: Centrino,processore Intel Pentium M 740(2Mb L2, 1.73MHz, 533MHz), Ram 512 Mb, Hard Disk 80 Gb, scheda video nVidia GeForce Go 6400 da 128 Mb Turbo Cache, masterizzatore DVD+-RW Dual Layer, display 13.3" WXGA X-Black.
Prezzo 1690€.
Ditemi voi quale dato il rapporta qualità prezzo quale sia piu abbordabile sia per lavoro e studio sia per giocare anche con i giochi di ultima generazione.
Attendo vostre risposte al più presto e vi ringrazio.
:) :) :) :)
Zimmemme
09-11-2005, 11:48
Acer.
Io andrei sugli ultimi modelli ASUS: A7D (1499 Euro) o A6Km (1099 Euro).
Pregi e difetti:
Acer va benissimo per i giochi, ma a patto che tu non abbia esigenza di elevata portabilità, visto che si tratta di un 17" peso e dimensioni saranno abbastanza generose. Lo schermo, essendo un prodotto della linea Aspire, potrebbe non essere il top, anche se recentemente Acer ha mostrato progressi in tal senso. L'assistenza è denigrata da molti, ma se ti fai l'estensione di garanzia denominata AcerAdvantage (ossia 3 anni al posto di 1, con riparazione in 5 giorni anche contro i danni accidentali come ad esempio versare una tazza di caffè sulla tastiera) dormi sonni più tranquilli.
Asus invece se vuoi risparmiare, è una buona soluzione, ma monta componenti un po' vecchiotti, come il Centrino non-Sonoma e una scheda video che, sinceramente, ci fai davvero poco, giochi men che meno. Unico vantaggio dovrebbe essere un'autonomia discreta, visto che tra Dothan (più vecchio) e Sonoma (più nuovo), il primo consuma meno globalmente.
Il Sony è un gioiello. Piccolo, schermo fantastico, grande portabilità e presumo discreta autonomia. La scheda video è migliore di quella che monta l'Asus, ma non ci fai granchè, ergo la X700 dell'Acer è una spanna abbondante sopra in fatto di prestazioni nei giochi. Io lo sceglierei per l'estetica, IMHO fantastica, ma soprattutto se avrei esigenze di buona portabilità, ossia se dovrò tenerlo maggiormente a casa mi orienterei su qualcosa con schermo un po' più grande e dotazione maggiormente completa.
Il Fujitsu-Siemens mi sembra il più completo tra i quattro, peccato per la sezione video, sui livelli (credo che più o meno siamo lì) della 6200 montata da Asus, ossia ci fai poco, specie in termini di giochi.
Ma a questo punto, ecco il mio consiglio: perchè non dai un'occhiata al Toshiba M70-166? Costa intorno ai 1200€, è ottimo a mio avviso, chiedi sul forum perchè molta gente lo sta acquistando, tra questi c'è chi l'ha già ricevuto (BlackZorro ;)) e può darti maggiori informazioni, oltre che a breve credo spunterà la recensione sul forum stesso. Come caratteristiche dovrebbe essere un Centrino 740 (quindi Sonoma) a 1.73GHz, schermo 15.4" TrueBrite (favoloso, è a doppia lampada ed è bello quasi quanto il Sony, diciamo che paga un po' in riflessi, ma come qualità in fatto di colori e nitidezza dell'immagine siamo su livelli pressochè uguali con i famosi X-Black di Sony appunto), scheda grafica ATi X600SE (che, seppur castrata, è sempre meglio della X300 del Fujitsu-Siemens), RAM e HD non ricordo quanto siano, l'HD però dovrebbe essere a 4200rpm, non velocissimo quindi, ma male che va lo cambi se non ti soddisfa ;)
Per 1199€ da MW ho visto anche il Pavilion DV4266EA della HP, gran bel notebook anche questo: Centrino 740 a 1.73GHz, 512MB di RAM, 80GB di HD (anche qui 4200rpm quindi vale il discorso che ho fatto poco sopra) schermo 15.4" Glare, e soprattutto ATi X700 come scheda video, nettamente più potente della X300 del Fujitsu-Siemens. Se poi riesci ad aggiungere 200€, ti porti via, sempre da MW, il fratello maggiore, ossia il DV4290EA, che monta in più un Centrino 750 a 1.86GHz, 100GB di HD, e 1GB di RAM. Costa quindi 1399€.
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao ;)
Quindi alla fine tu quale mi consigli dei quattro?
:):):):):):)
Poi ho trovato anche altre offerte datemi un consiglio voi ora vi do i link:
-HP PAVILION ZV6149EA:
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=1777167&prmenbr=541&lang=ITA
-HP PAVILION ZV6245EA:
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=1945830&prmenbr=541&lang=ITA
-HP PAVILION DV4266EA:
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=1969561&prmenbr=541&lang=ITA
Questi secondo voi come sono e quale mi consigliate?
:):):):):):):)
Io ti ho detto i pregi e i difetti, sta a te decidere in base a ciò che ci devi fare. :) Voglion dire, tra l'Acer e il Sony c'è un abisso di differenze: uno grosso e pesante, ma obiettivamente più performante per i giochi, l'altro è un gioiellino di portabilità, ottimo per portarlo in giro per studio/lavoro.
Cmq, tra gli ultimi che hai linkato io preferisco il DV4266EA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.