View Full Version : Problema 6800le e 1,5 giga di ram: strano.
Ciao a tutti spero di postare nella sezione esatta :)
STORIA:
una settimana fa ho preso una 6800le Leadtek che ho prontamente modificato a 12x6 :D con soddisfazione. Ho poi tramite i coolbits provato a tirarla un po' :D e senza nessun problema (driver nvidia 71.89) ho fatto tutte le prove del caso; in automatico mi dava MAX 392 core e 882 ram e per restare conservativo ho messo prima 350/800 poi 360/840 visto che con rivatuner la temperatura resta sempre sui 59/60 giocando e 49/50 navigando, scrivendo ecc.ecc.
Ieri ho deciso di aggiungere un po' di ram al sistema (XP 2800+ Thoro 166x13,5 - standard, Gigabyte GA-7VAXP Ultra (http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm) - Via Kt400, 2x512 ddr 400/333 oem) e ho preso 2 stecche di ram Kingston da 400. Ho sostituito la stecca da 333 (Nanya) e adesso ho sul sistema 2x512 Kingston e 1x512 V-data tutte a 400. Il sistema non le riconosce come 400 non e' un problema viaggia tutto a 333, le ho messe nella prospettiva di tirare un po' tutto il bus di sistema.
PROBLEMA: da quando ho messo la stecca di ram in piu' non riesco a modificare le frequenze della scheda video (di solito quando non gioco le rimettevo a default), se tolgo un banchetto di ram (ieri sera ho provato togliendo il V-data) riesco a fare tutte le modifiche che voglio. Rimesso il banchetto resta bloccata alla frequenza di partenza occata o standard che sia.
Infatti prima di mettere la ram in piu' era standard 300/700, ho messo la ram e non riesce a fare ne' l'autooverclok, ne' le modifiche manuali.
Tolto un banchetto, fatte le modifiche sia automatiche che manuali, fissata a 360/840, provato tutto ok, rimessa la ram in piu', riacceso il pc con quelle frequenze e ho provato, non riesco a modificarle ne' in salita ne' in discesa, mi dice dopo la prova "impossibile impostare le freq... ecc ecc. ritornare a default".
Naturalmente il default in questione e' 360/840 :D e ci ho giocato per 2 ore senza problemi.
quindi secondo voi cosa puo' essere??? e' sicuramente un problema collegato alle ram, vale la pena provare a smanettare e mettere i 4in1 nuovi, cambiare driver video oppure lascio tutto così? Qualcuno ha avuto lo stesso problema???
Accetto consigli e grazie per la pazienza di aver letto tutto fino a qui :)
aggiornato il bios della main board???
...altra cosa....installati xtreme driver, es 81.85 e klocca dal pannello di controllo, e lascia a rivat solo il compito di sbloccare le pipe!! facce sapè!!
Grazie a neooooo x la risposta...
con rivatuner non ho occato niente solo sbloccato le pipe, lo tengo solo per vedere l'andamento temperature mentre gioco...
ho sempre occato da pannello di controllo/coolbits, quindi vale la pena aggiornare agli ultimi Driver??? in fin dei conti questi sono sempre andati benissimo con tutti i giochi che ho avuto (ce li avevo fin dalla 5900XT) quindi mi dispiacerebbe cambiarli (sono nvidia WHQL).
Mentre la pensavo come te sul discorso bios mobo che e' vecchietto effettivamente, non l'ho mai cambiato e il discorso delle ram potrebbe essere collegato a questo, magari la versione che ho non era pensata per gestire agevolmente 3 banchi da 512 e provoca un po' di casini anche al resto :confused:
vedro' cosa riesco a fare, appena ho provato rilascero' aggiornamenti...
spero nel fine settimana.
Ciao :)
Aggiornamento...
non ho flashato il bios della mobo ancora, provo con i driver..
Ho messo i 77.77 nvidia e la cosa e' peggiorata... oltre ad avere una qualità visiva peggiore dei 71.89 di prima, non mi fanno piu' modificare la freq. in nessun modo, neanche se rimetto solo un giga di ram.
quindi c'e' stata una modifica e allora probabilemnte in qualche modo deriva dal drive..
non ho trovato gli 81.85 xtreme metto gli 81.87...
speriamo vadano bene
ciao :)
Niente da fare... :mad:
rimetto i 71.89 e speriamo bene...
che almeno riesca a tornare come prima :muro:
altrimenti mi tocchera' provare ad aggiornare il bios.
Confermo: sia con gli Xtreme 81.87 che con 77.77+coolbits non riesco piu' a variare la freq della scheda video...
che p@lle!!! :rolleyes:
Ecco fatto... :mad:
messo i 71.89 e non si clocca piu' un kaiser!!!
Cosa faccio???
Power strip? :(
Prova ad usare Driver Cleaner (Driver Cleaner Pro 1.2 (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_12.zip)) seguendo alla lettera le istruzioni per schede nvidia nel readme e metti gli ultimi forceware.
Vediamo se così risolvi... ;)
Grazie ma appena fatto, :( se ti riferisci al fatto di
1) disinstallare i driver da pannello di controllo
2) riavvio in modalità provvisoria
3) lanciare DCpro e selezionare nvidia (non ho fatto modifiche a opzioni o simili)
4) riavviare...
io inoltre non avevo antivirus attivi e dopo il punto 3 ho fatto il 3a) lanciando regseeker per pulire eventuali collegamenti ancora vivi.
Installato gli 81.85 e ancora nulla.... con i collbits naturalmente, non mi fa cloccare nulla!!!
Altro? :rolleyes:
Ulteriore aggiornamento, ho rimesso i 1,5 giga e ho provato a installare powerstrip...
nessun miglioramento, neanche ps cambia niente.
resta tutto inchiodato a 300/700 :muro: :muro: :muro:
Ulteriore aggiornamento, ho rimesso i 1,5 giga e ho provato a installare powerstrip...
nessun miglioramento, neanche ps cambia niente.
resta tutto inchiodato a 300/700 :muro: :muro: :muro:
Mi correggo :rolleyes: con ps tutto ok!!! :D
quando lancio un gioco (avevo dimenticato la diff 2D/3D) parte in 360/840 come volevo...
e' ancora meglio dei coolbit che lasciavano la mem a 840 anche in 2D
Per me problema risolto ci ho perso anche troppo tempo.
Ciao :D
com'e' la cosa 2d/3d ? che si puo' scegliere su powerstrip se overcloccare solo per il 3d ? se si come io ho l ultimo......
Scusa non ho capito molto il tuo discorso...
Ho tirato giu' ps prima e sotto "configura" dei "Profili Performance" c'e' la finestra 2d/3d...
io adesso tengo default... voglio giocare metto il profilo che ho fatto occato...
gioco e quando ho finito ricarico il default 2d...
hai presente? :)
none non cho capito una fava mi arriva la scheda domani o dopodomani e i drivers nvidia non li uso dalla geffo 2 queloo che voglio capire se powerstrip ha un modo per lsciare la scheda non overclockata sul desktop
e quando parte il giochillo 3 d si abilita l overclock ... ma co tutti i giochi non ogni gioco un profilo che e' una rottura di maroni cosi'...
@nuke868
Allora se non hai mai installato i driver nvidia recentemente prima fallo e poi guarda...
Cerca sul forum e vedrai che dopo aver messo i driver (quelli che vuoi) ci devi installare i "coolbits" che sono uno "sblocco" alla capacità di overclock direttamente dal driver nvidia (penso ci siano tonnellate di discussioni).
Nvidia adesso hanno che in 2d vanno un tot, in 3d aumentano la freq (di solito del solo core) in automatico... quando torni sul dsktop e' 2d e quindi piu' lento. Chiaro???
Il probl mio era che standar andava sia in 2 che 3d, ma io volevo aumentare le frequenze in 3d (cosa che si fa con i coolbits installati) e non me li faceva sbloccare...
Allora ho messo powerstrip che aggira il discorso. Non ho creato un profilo per ogni gioco :rolleyes: ma solo un profilo "Overclk" in funzionameno 3d che carico prima di giocare... tutto quà quando ho finito rimetto a default.
ho controllato con rivatuner ed effettivamente le freq cambiano.
prima no.
Ritorno IN Topic:
se qualcuno avesse avuto il mio problema e avesse trovato una soluzione piu' lineare mi faccia sapere :) altrimenti sappiate che powerstrip risolve la situazione (come ai vecchi tempi :sofico: )
ciao a tutti
ah ok non ricordavo sta cosa che lo faceva in automatico quindi metti caso uno overclocca (mi deve arrivare una 6800le 350/800 grantita) che f sul 2 abbassa automaticamente a chesso' 250 qualcuno conferma ? perche' difatti io volevo propio una cosa cosi'...tanto per il 2d anche filmati hd anche a 250 dovrebbe andare.....io powerstrip lo lascio sempre su perche' e' anche utile per mettere i tuoi refresh per ogni risoluzione esempio il mio hitachi 17" crt supporta fino a 115hz in 1024x768 e solo con powerstrip posso metterlo a 114 etc etc + di solito ci overcloccavo la 9500 pro.
Non ricordavi perche' lo fa solo con le scheda dalla serie fx 5XXX in su, con quelle prima non lo faceva (almeno mi pare). :eek:
Con ps puoi mettere la freq. che vuoi, penso anche piu' bassa come piace a te. ;)
Anche io lo usavo con la 9500 pro, passato alla 5900XT non ne avevo avuto piu' bisogno con i coolbits.
Cmq a 2d la tengo normale, a 3d la tengo occata. La mia 6800le adesso va a 12x6 e 360/840 :sofico: , ma i coolbits avevano appunto la caratteristica che facevano il test in automatico del massimo a cui poteva arrivare la scheda così eri sicuro di occare dentro i limiti.
Prima che mi si bloccasse tutto, il test mi aveva dato 392/882 :p :ciapet: ma preferisco restare "conservativo" e ho tolto un 5%...
quando sarà ora esagereremo... per adesso sottosforzo non mi supera i 60°C e a quanto pare fino a 80/90 non dovrebbero esserci problemi.
Ciao :)
si lo sapevo delle 5000 e solo i drivers che non uso dalla geffo2 non li conosco propio ora in 2 la scheda cmq te la bassa con che proporzione ? contando che la scheda e' gi flashata per stare a 350/800 che sul 2d l abbassa automaticxamente a diciamo 250 perche' se e' cosi non uso neanche owerstrip anche se lo lascio per i refrash
Io non ho flashato niente... mi raccomando, la modifica 12x6 l'ho fatta con rivatuner e l'aumento freq che non mi danno i coolbits me lo sono fatto con powerstrip.
Standard la 6800le dovrebbe stare in 2d come la mia 300/700 e in 3d 350/700
se tu il 3d l'hai portato a 350/800 in 2d dovrebbe essere ancora 300/700
se vuoi portarla piu' bassa tipo 250/600 devi usare o i coolbits (se ti vanno ma di solito si) oppure powerstrip.
Chiaro ;) ?
ciao
ma nessuno caga piu' il mio problema??? :cry: :p Va bene che l'ho risolto ma un aiutino alternativo non mi dispiaceva... :fagiano: :D
scusa sai con rivatuner come controllo invece le temperature la velocita' in tempo reale e le informazioni sui componenti ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.