PDA

View Full Version : P5WD2 corsairDDR2 5400 C4


riokbauto
09-11-2005, 10:35
ho acquistato questa scheda madre:
asus p5wd2
con questa ram:
corsair xms2 ddr2 5400 cl4 a 667 mhz
il procio è un pentium4 560 3,4 ghz+zalman 9500 ( molto bello devo dire ! )

nel libretto istruzioni della mobo mi trovo questa bella sorpresina:
( si riportano le testuali parole )

"a causa di alcune limitazioni del chipset, le memorie ddr2 667 tipo cl4
vengono automaticamente downgradate a ddr2 533 di default.
se voleste operare con minor latenza, vi preghiamo di regolare manualmente i timings"

vorrebbe dire che posso campbiare i timings ma non posso portarle a 667 ??

se è così allora la asus dice delle gran ca....e!!!

Power Clocking
09-11-2005, 17:41
Ciao, come vedeti dal pc in sign anche io ho questa mobo però con Corsair pc6400 a 800MHz.e nel bios post me le indica come pc5400!!! :(
Basta che entri nel bios e impostare la ram sul valore che specifica la casa, nel tuo caso 667/675MHz e nn credo tu abbia problemi ;)
Prova e facci sapere!

P.S. Se hai il 560 allora ha un clock di 3,6GHz

riokbauto
09-11-2005, 18:16
scusatemi per l'errore ma il pentium è un 650 ( 2mb cache )
comunque stasera termino gli ultimi collegamenti
e provo a inserire il valore manualmente!

stasera mettero praticamente in vita
la mia nuova bestiolina così come potete vedere in firma!!!
Speriamo bene!!!

:sofico:

Cynese
09-11-2005, 18:39
Ciao, come vedeti dal pc in sign anche io ho questa mobo però con Corsair pc6400 a 800MHz.e nel bios post me le indica come pc5400!!! :(


scusate, anch'io usa le ram Corsair pc6400, come mai te le indica pc5400, a me sembra che me indichi pc6400 nel post del bios....dopo verifico per essere più sicuro....

Power Clocking
09-11-2005, 20:26
In pratica con impostazione default del bios al bios post mi rileva le ram come ddr2-pc5400 in dual channel invece che pc6400. Però le imposto manualmente a 800MHz e così me le indica pc6400 come dovrebbe. Boh!!
Me lo fa con tutti i bios (dallo 0304 che avevo di base fino allo 0519 che ho adesso). più tardi provo la release 0622 che ho appena scaricato e vedo se ci sono migliorie

P.S. Posterò sul thread ufficiale dela mobo

Ciaooo

Rig
09-11-2005, 21:33
Ho lo stesso identico problema anch'io (P5WD2 e Corsair 5400c4).
Andando a spulciare sul forum della Corsair (http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=38150) sembra che consigliano per queste memorie di tenere una frequenza a 533mhz e la frequenza esterna della CPU a 233mhz. Comunque ho provato a settare manualmente 667mhz: PES5 mi crasha regolarmente dopo un pò (il sistema fa reboot automaticamente), ma ho fatto degli aggiornamenti nei driver e nel bios della scheda video e potrebbero anche essere quelli la causa...

Rig
09-11-2005, 21:52
Come non detto...

Mentre stavo scrivendo il post precedente mi è crashato tutto!! :eek: :eek:

Come da manuale, penso proprio che la P5WD2 non supporti queste memorie a 667mhz. :cry: :cry:
In effetti andando a vedere sul sito della corsair per questa mobo consigliano le 5400UL o le 6400PRO che hanno timings rispettivamente di 3-3-2-8 e 5-5-5-12 e che costano un'occhio della testa...

Sul bios cmq c'è anche la possibilità di farle funzionare a 600mhz, magari a questa frequenza non causano problemi

OverClocK79®
09-11-2005, 22:26
timings"

vorrebbe dire che posso campbiare i timings ma non posso portarle a 667 ??


prima di farmi queste domande io mi chiederei SERVONO?
con un FSB di 800Mhz servono DDR2 a 533 o 667????

IMHO fai come fanno tutti....
dovresti avere l'EIST con quella cpu
e il molty impostabile a 14 di minimo
quindi setta 14X e FSB 266
ottieni un bel EE 3733 e sfrutti le memorie..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZ

riokbauto
10-11-2005, 07:52
prima di farmi queste domande io mi chiederei SERVONO?
con un FSB di 800Mhz servono DDR2 a 533 o 667????

IMHO fai come fanno tutti....
dovresti avere l'EIST con quella cpu
e il molty impostabile a 14 di minimo
quindi setta 14X e FSB 266
ottieni un bel EE 3733 e sfrutti le memorie..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZ


porca miseria come sei tecnico!
Mi spiegeresti cos'è l'EIST
ed in pratica cosa dovrei fare?
lasciar perdere le memorie e
smanettare sul moltiplicatore?

Se 6 un grande come sembra dal tuo messaggio
potresti spiegarmi la procedura !!!

grazie ancora!

Ma io dico
uno compra memorie per una mobo che dovrebbe supportarle
e poi deve scendere a compromessi?
Ma che cavolo cavoletto cavolino! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

320ci
10-11-2005, 23:18
:mc: :muro: Anch'io sono nelle stesse condizioni di come configurare al meglio ste cavolo di 5400C4, chi dice 667 chi 533 chi 600 chi dice di mettere i volt a 1.9 chi a 2.0 oppure a 2.1.....Mi sa tanto che lascio tutto "auto" almeno si spera che sia sempre stabile. :mbe:

tury80
11-11-2005, 06:51
prendere ste ram per poi lasciarle a default nn ha senso :)
e' risaputo ke tenendo il fsb a 200 mh nn si sfruttano,ma se andiamo vedendo
neanke le 4300 (533mh).
cmq nn so se avete letto l'artikolo sul sito,avete visto dove arrivano ste ram? :eek:
date un okkiata ;)

Rig
12-11-2005, 23:06
C'è qualcuno che ha una P5WD2 con le 5400c4, che magari ha già fatto dei test, che ha un'idea di come sfruttare al meglio queste benedette RAM?? Ovviamente il sistema dovrebbe risultare stabile senza troppo overclock... :help: :help:

320ci
13-11-2005, 01:20
:D Presente.....ma :mc: :mc:
Che tristezza ste 5400c4 :cool:

tury80
13-11-2005, 07:29
C'è qualcuno che ha una P5WD2 con le 5400c4, che magari ha già fatto dei test, che ha un'idea di come sfruttare al meglio queste benedette RAM?? Ovviamente il sistema dovrebbe risultare stabile senza troppo overclock... :help: :help:


io le sto provando in questi giorni,ma ho una mobo gigabyte (lo so nn e' lo stesso...aggiungo purtroppo :muro: ) cmq a me vanno bene.
l'unika kosa per kui ho aperto anke un 3d nella sezione oc e' il voltaggio ke in automatiko m e' andato a 2.10 volt.Ma la corsair dice ke e' normale se si
tengono i timing a 4-4-4-12 a fraquenza d 667mh:
http://img357.imageshack.us/my.php?image=anonimo22mp.jpg
http://img357.imageshack.us/my.php?image=anonimo0al.jpg

Rig
13-11-2005, 15:00
Ho provato a settare le memorie a 600mhz tenendo i parametri standard di fsb, processore etc.. Il sistema sembra sia stabile tuttavia rispetto ai 533mhz i timings si sono alzati... :mbe:

http://img330.imageshack.us/my.php?image=screenhunter0012ob.jpg

riokbauto
14-11-2005, 11:06
ho risoloto!
basta mettere in manuale i settings nel bios
e tutto funziona correttamente senza alcun crash!!!
ovviamente con ocz, corsair etc etc come da firma!!! :D :D

tury80
14-11-2005, 11:26
ho risoloto!
basta mettere in manuale i settings nel bios
e tutto funziona correttamente senza alcun crash!!!
ovviamente con ocz, corsair etc etc come da firma!!! :D :D



ankio ho risolto kosi ,ma a quanto ti stanno come voltaggio?

320ci
14-11-2005, 17:08
ho risoloto!
basta mettere in manuale i settings nel bios
e tutto funziona correttamente senza alcun crash!!!
ovviamente con ocz, corsair etc etc come da firma!!! :D :D

Ciao, sto provando il sistema con questi parametri.
4-4-4-12 freq. 667mhz volt 2,1 fsb a 200 (quindi senza overclock del processore).
Che dici ??? Hai altre idee. :D

tury80
15-11-2005, 21:13
ragazzi ho provato cn queste nuove impostazioni e il sistema e' stabile
(manca un test lungo con memtest)

http://img179.imageshack.us/my.php?image=ghghg0ey.jpg
http://img179.imageshack.us/my.php?image=ev16zj.jpg
http://img179.imageshack.us/my.php?image=ev24ya.jpg
http://img179.imageshack.us/my.php?image=ev38xo.jpg

sarebbe bello se tenessero a cl3
ke ne dite?kosi le latenze sono o no piu' accettabili? :)

Rig
15-11-2005, 22:31
ho risoloto!
basta mettere in manuale i settings nel bios
e tutto funziona correttamente senza alcun crash!!!
ovviamente con ocz, corsair etc etc come da firma!!! :D :D

Ma a che frequenza e con quali timings fai funzionare le memorie?? Io se imposto dal bios le 5400c4 a 667mhz, senza modificarre nessun altro parametro, dopo un pò il sistema mi crasha. C'è da dire che non ho un gran alimentatore (380W), può essere dovuto a quello? :confused:

Power Clocking
15-11-2005, 22:52
Ma a che frequenza e con quali timings fai funzionare le memorie?? Io se imposto dal bios le 5400c4 a 667mhz, senza modificarre nessun altro parametro, dopo un pò il sistema mi crasha. C'è da dire che non ho un gran alimentatore (380W), può essere dovuto a quello? :confused:
Ciao Rig, nel tuo caso non credo proprio che l'ali c'entri qualcosa con la frequenza di clock della ram e/o con i timings ;) Al limite ciò può essere vero nel caso si parli di una cpu con un clock elevato che oltretutto assorbe molta corrente.
Poi dipende che tipi di crash ti da: ad esempio è più probabile che una schermata blu sotto Windozz sia da attribuire alle ram mentre invece un riavvio improvviso del pc ad una instabilità del procio...
Queste sono solo ipotesi e riscontri che ho verificato in alcuni miei tentativi di oc; poi si sa che ogni pc è diverso dall'altro :sofico:
Purtroppo ormai è risaputo che quel modello di ram che hai presenta problemi con la P5WD2 (vedi gli altri post)
Cmq ti consiglio di aumentare di uno step il voltaggio delle ram, metterlo ad esempio da "Auto" a "1,90v" o 1",95v" così da renderle + stabili.
Se anche con un aumento considerevole (diciamo sui 2,10/2,15v) nn riesci a rimanere stabile allora prova ad alzare i timings 1 alla volta e di un valore solo ;)
P.S. Il clock della cpu è default?

320ci
15-11-2005, 23:13
:) E' quasi una settimana che lavoro con questi parametri e non ho nessun problema. Il pc è stabilissimo.
Freq. 667
Volt 2,1
Lat. 4-4-4-12
Fsb standard a 200
:D

Rig
16-11-2005, 00:17
Poi dipende che tipi di crash ti da: ad esempio è più probabile che una schermata blu sotto Windozz sia da attribuire alle ram mentre invece un riavvio improvviso del pc ad una instabilità del procio...Mi si riavvia il PC. Il processore comunque non è overclokkato, tutte le impostazioni sono quelle di default (3.2ghz, molti 16x, fsb 200mhz, bus 800mhz). Semplicemente mettendo da bios le memorie a 667mhz (adesso sono a 533mhz con timings 4-4-4-12) mi capita che il sistema si riavii ogni tanto, a volte dopo pochi minuti altre dopo ore dall'accensione.

E' quasi una settimana che lavoro con questi parametri e non ho nessun problema. Il pc è stabilissimo.
Freq. 667
Volt 2,1
Lat. 4-4-4-12
Fsb standard a 200Oltre alla frequenza, il voltaggio e i timings li hai settati manualmente? Avendo la stessa mobo e memorie teoricamente anch'io non dovrei avere problemi. Forse c'entra qualcosa la cpu anche se non è stata overclokkata? Comunque provo a settare manualmente questi parametri dal bios e vediamo.

Rig
16-11-2005, 14:09
Ok, ho impostato tutti i settaggi. Finora, dopo circa 6 ore di accensione, non mi è mai crashato nulla! :D :D

Ho scoperto che se mi limitavo a modificare la frequenza della ram a 667mhz i timings venivano automaticamente impostati a 4-5-5-15 (invece di 4-4-4-12 che è il default delle 5400c4).

320ci
16-11-2005, 19:03
Ok, ho impostato tutti i settaggi. Finora, dopo circa 6 ore di accensione, non mi è mai crashato nulla! :D :D

Ho scoperto che se mi limitavo a modificare la frequenza della ram a 667mhz i timings venivano automaticamente impostati a 4-5-5-15 (invece di 4-4-4-12 che è il default delle 5400c4).

:) ;) ;)
Fammi sapere come ti va...
A me fino ad ora tutto tranquillo, anche se lo stresso parecchio con del video editing. :D

riokbauto
17-11-2005, 18:30
certo certosino
ci vuole un ali tipo il mio
e stai tranquillo e beato!!!

320ci
18-11-2005, 14:55
certo certosino
ci vuole un ali tipo il mio
e stai tranquillo e beato!!!

:stordita: :stordita: mahhh

riokbauto
18-11-2005, 15:03
Certo! E' L'alimentatore
Io dopo tanti anni ho capito che è
la cosa + importante in un pc!!!

riokbauto
18-11-2005, 15:07
Ma a che frequenza e con quali timings fai funzionare le memorie?? Io se imposto dal bios le 5400c4 a 667mhz, senza modificarre nessun altro parametro, dopo un pò il sistema mi crasha. C'è da dire che non ho un gran alimentatore (380W), può essere dovuto a quello? :confused:


le imposto a 667 C4 e non ho nessun problema!
Comunque è il tuo ali!!!
Io ormai dopo tanti anni ho capito che
in un pc la prima cosa è l'alimentatore!!!
Per cui ti consiglio un OCZ o Enermax!!!
E poi ti diverti come vuoi!!!
Quello che ho io in firma è BESTIALE e silenziosissimo!! :read:

Rig
18-11-2005, 17:43
Mi è capitato che mi si riavviasse anche a 533mhz. Poi da quando ho installato una nuova scheda PCI (asus wifi-tv) con le ram a 667mhz e 2.1v tende a crashare (prima che avessi la scheda non lo aveva mai fatto).... ma quali sono i sintomi di un alimentatore che nun ce la fa? :confused:

320ci
18-11-2005, 18:53
le imposto a 667 C4 e non ho nessun problema!
Comunque è il tuo ali!!!
Io ormai dopo tanti anni ho capito che
in un pc la prima cosa è l'alimentatore!!!
Per cui ti consiglio un OCZ o Enermax!!!
E poi ti diverti come vuoi!!!
Quello che ho io in firma è BESTIALE e silenziosissimo!! :read:

Anche il mio di ali (nexus da 500w) è bestiale e ultra silenzioso. :)
E cmq un ali sotto i 450w non è assolutamente consigliabile per una cpu dual core e con la p5wd2. :D

riokbauto
21-11-2005, 21:47
io ho settato le memorie a 1,90 volt 667 mhz cl 4
e non ho nessun problema!

posso utilizzare voltaggi + alti secondo voi o rischierei qualcosa?

320ci
22-11-2005, 19:15
io ho settato le memorie a 1,90 volt 667 mhz cl 4
e non ho nessun problema!

posso utilizzare voltaggi + alti secondo voi o rischierei qualcosa?

Ma le leggi i post precedenti.... :D

tury80
22-11-2005, 20:06
ragazzi nn so se vi puo' interessare ma questa mail me l'ha mandata la corsair


The JEDEC standard for DDRII 667 is 1.8 volt with timing at 5-5-5-12, however in order to achieve the advertised speed 4-4-4-12 these modules do need 2.1v. Below are the correct settings for these modules. If you have trouble locating one of the settings consult your manual or please contact the support team of your motherboard manufacturer.

DRAM Voltage (also called DDR VOLTAGE): 2.1
--------------------
DRAM Clock: DDRII 667
SDRAM CAS Latency: 4
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4
SDRAM Row Precharge (tRP): 4
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 12
All other settings are motherboard defaults.

;)

320ci
22-11-2005, 22:54
ragazzi nn so se vi puo' interessare ma questa mail me l'ha mandata la corsair


The JEDEC standard for DDRII 667 is 1.8 volt with timing at 5-5-5-12, however in order to achieve the advertised speed 4-4-4-12 these modules do need 2.1v. Below are the correct settings for these modules. If you have trouble locating one of the settings consult your manual or please contact the support team of your motherboard manufacturer.

DRAM Voltage (also called DDR VOLTAGE): 2.1
--------------------
DRAM Clock: DDRII 667
SDRAM CAS Latency: 4
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4
SDRAM Row Precharge (tRP): 4
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 12
All other settings are motherboard defaults.

;)

grazie, cmq è un pezzetto che ho attivato questi settaggi e non ho il minimo problema, stabilita' ottima. :) :)

tury80
23-11-2005, 07:49
cmq a me vanno benissimo 4-3-3-8-16 a 640mh :)

riokbauto
09-12-2005, 17:20
cmq a me vanno benissimo 4-3-3-8-16 a 640mh :)


io le sto tenendo a 3-3-3-12 667 Mhz a 2.1 volt...

riokbauto
09-12-2005, 17:24
cmq a me vanno benissimo 4-3-3-8-16 a 640mh :)


voi che mi consigliate
ne prendo altri 2 banchi da 512 ?

tury80
09-12-2005, 19:02
io le sto tenendo a 3-3-3-12 667 Mhz a 2.1 volt...

a me cas 3 non mi superano il super pi,pero' faccio cpu benk,pc mark 2004 come mai?
forse peke le tengo 3-3-3-8 :D

riokbauto
10-12-2005, 08:34
a me cas 3 non mi superano il super pi,pero' faccio cpu benk,pc mark 2004 come mai?
forse peke le tengo 3-3-3-8 :D


cos'è il super pi
un'altra application per stress di memorie???

Dove la scarico?
Così provo le mie ddr corsair!!!

ciao

tury80
10-12-2005, 11:16
non sai ke e' il super pi :eek:
skerzi :D cmq trovi il link nella sezione benchmark ;)

p.s.ma con cosa test i componenti :confused:
a proposito ho messo 3-3-3-12 e adesso me lo passa,pero' stesso risultato
di 4-3-3-8 dato che non mi va di rifare mem test,goldmemory lo tengo cosi.
come avevo gia' avuto modo di capire,quando si arriva a frequenze vicino a
700 mh(350 di bus) queste memorie vanno uguali sia cas 3 o cas 4 :)
l'unika kosa vorrei provare a metterle a 1T,penso ke forse in quel modo qualkosina migliorerebbe.Ma la mia mobo fa cag.... :mad:

riokbauto
10-12-2005, 14:48
non sai ke e' il super pi :eek:
skerzi :D cmq trovi il link nella sezione benchmark ;)

p.s.ma con cosa test i componenti :confused:
a proposito ho messo 3-3-3-12 e adesso me lo passa,pero' stesso risultato
di 4-3-3-8 dato che non mi va di rifare mem test,goldmemory lo tengo cosi.
come avevo gia' avuto modo di capire,quando si arriva a frequenze vicino a
700 mh(350 di bus) queste memorie vanno uguali sia cas 3 o cas 4 :)
l'unika kosa vorrei provare a metterle a 1T,penso ke forse in quel modo qualkosina migliorerebbe.Ma la mia mobo fa cag.... :mad:

a cas 3 il super pi lo superano
o meglio ho fatto i test fino ad un mega
ma con risultati di 38 e 34 con cpu a 4000 mhz....

The_mayor
11-12-2005, 01:11
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho intenzione di acquistare questo mostro di scheda, il mio problema sono gli hd, ho 8 sata divisi in 4 stripe, uno da 74g uno da 400g ed uno da 1t, su un controller raid 3ware, posso con i controllere sata on board ottenere gli stessi stripe, così risparmierei uno slot per la scheda wifi tv, visto che uso una audigy ed una matrox rtx100, il terzo slot lo userei per la tv, ma non potevano metterci 4 pci? Leggendo il manuale mi sembra di aver capito che posso installare 4 hdd per controller, ho capito bene o non ho capito un cavolo?
Grazie.

GN_Snake
29-12-2005, 22:54
Mi intrometto per segnalare che le Pc6400 Corsair impostate 5-5-5-12-5 con VDDR 2,1.....è un settaggio che regge....Speriamo ;)

Rig
29-12-2005, 23:01
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho intenzione di acquistare questo mostro di scheda, il mio problema sono gli hd, ho 8 sata divisi in 4 stripe, uno da 74g uno da 400g ed uno da 1t, su un controller raid 3ware, posso con i controllere sata on board ottenere gli stessi stripe, così risparmierei uno slot per la scheda wifi tv, visto che uso una audigy ed una matrox rtx100, il terzo slot lo userei per la tv, ma non potevano metterci 4 pci? Leggendo il manuale mi sembra di aver capito che posso installare 4 hdd per controller, ho capito bene o non ho capito un cavolo?
Grazie. Stai parlando della P5WD2? Mi sa che hai sbagliato topic, esiste un topic ufficiale per questa scheda. Ciao