PDA

View Full Version : Strano comportamento lettore CD


fapi
09-11-2005, 08:48
Su un vecchio computer (P3 - 500MHz - 196MB - HD 8Gb - mb MS6163VA) con installato Win98 SE, un giorno il proprietario decide di installare un secondo HD (come slave) da 80Gb (maxtor) utilizzando il vecchio cavo IDE su cui era installato come master il disco da 8Gb. Sull'IDE2 erano installati un masterizzatore CD ed un lettore CD. A detta del proprietario in quel momento è comparso un curioso problema. Al boot del computer (ma anche successivamente all'avvio del sistema operativo) lo sportellino del lettore del masterizzatore si apriva automaticamente ed i tentativi di chiuderlo con la pressione del tasto del lettore fallivano perchè lo sportellino dopo la chiusura continuava ad aprirsi automaticamente.
Abbiamo deciso di fare un aggiornamento del sistema operativo. Dopo aver aggiornato il bios per fargli riconoscere l'HD da 80Gb come master. Ho posizionato questo HD (sempre con il vecchio cavo, no con un cavo da 80 connettori) come master mentre il disco da 8Gb come slave; sull'IDE2 il masterizzatore come master e il lettore CD come slave. I dischi sono stati formattati e portati sotto NTFS ed è stato installato WinXP Pro.
In fase di boot il computer mi informa che non è presente per l'HD un connettore da 80, ma il caricamento del sistema operativo giunge a buon fine. Purtroppo il problema dell'apertura dello sportellino del masterizzatore permane. Infatti se nel lettore è presente un disco, sia al boot che durante il caricamento del sistema operativo lo sportellino si apre e non serve a niente spingere il tasto per la chiusura perchè il lettore continua ad aprirsi fino a che non arrivo sul desktop di Windows.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie

MM
09-11-2005, 21:19
Stranissima questa cosa
Controllato se ci sono virus strani?
Controllato che l'alimentatore sia all'altezza della situazione?
Controllato se togliendo il disco nuovo il problema persiste?

fapi
10-11-2005, 08:25
Ieri ho fatto delle prove e credo sia un difetto della periferica.
L'HD è stato formattato per cui non dovrebbero esserci più virus; l'alimentatore è da 300W. Ti dico che per me sembra un problema della periferica perchè montando un masterizzatore che ho e che ha sempre funzionato il problema sembra non presentarsi. Tra l'altro l'apertura, ho notato, avviene anche se non sono presenti cd nel lettore.
Ad un certo punto ho pensato che fosse un problema del connettore o addirittura dell'IDE. Per la prima cosa ho cambiato cavo ma il problema si ripresenta, per la seconda normalmente dovremmo essere di fronte al fatto che o funziona o non funziona. Il lettore comunque riesce a leggere i CD che metto dentro.

Su questa seconda cosa (riguardo all'IDE) l'idea mi era venuta anche grazie ad una curiosa cosa che si è aggiunta a questo problema.
Installando l'HD da 80Gb con un cavo ATA 100 (premesso che la scheda è una MS6163VA che supporta mi sembra l'UDMA a 33MHz) al boot si aveva questo messaggio di errore:
"Primary IDE Channel no 80 connector are installed".
Ora se ripristino la situazione precedente (HD da 8Gb con connettore da 40) il messaggio non scompare anche se passo dall'IDE1 all'IDE2 .
Molto strano eh?
A mio avviso penso che la scheda madre abbia qualche problemino, tu che ne dici?
Grazie - Fabrizio (scusami per la lunghezza della risposta).

MM
10-11-2005, 12:43
Se la scheda madre è ATA33 allora il problema è subito spiegato: il sistema non riesce ad attivare il trasferimento Ultra ATA 5 0 6 per cui avverte che il cavo non è adatto
In realtà non è il cavo che impedisce questo, ma la MB

fapi
11-11-2005, 08:23
Credo che hai ragione perchè se disattivo dal bios l'UDMA e faccio funzionare l'HD in PIO Mode il messaggio di errore scompare.

gfabio
11-11-2005, 15:50
Ho lo stesso problema comoparso da circa un anno senza motivi apparenti. Configurazione del PC molto simile a quella indicata ma l'apertura del cassetto si verifica al momento dell'accensione ancor prima dell'accesso al bios. Chiudendo a spinta il cassetto si richiude senza poi riaprirsi. Il tastino di comando sul lettore non provoca alcuna reazione ma da gestione periferiche di riesce ad utilizzare l'apparecchio.