PDA

View Full Version : Quale carta fotografica ?


daniariete2000
09-11-2005, 08:05
Ciao ,

ho una stampante multifunzione epson stylus photo rx 620.
Non so quale carta fotografica acquistare per stampare delle belle foto digitali in A4.
La carta kodak è sempre la migliore ?
Meglio lucida ?
Sono inesperto , chiedo il vostro aiuto.

Grazie

Daniele

Paganetor
09-11-2005, 08:43
dipende, lucida e opaca danno risultati diversi: la lucida ad esempio non ti perdona nessun errore, mentre quella opaca "nasconde" qualche imperfezione.

però la lucida restituisce in genere colori più vivi...

un consiglio: prendi una grammatura forte (250 o più) e non lesinare... piuttosto prendila all'estero (io ho preso un pacco di 50 fogli A4 dalla Germania pagandola 11.99; con quella cifra qui prendo 30 fogli 10x15...)

ciop71
09-11-2005, 08:56
Dato che hai una stampante Epson resta su carta Epson.
Ho provato vari tipi di carta, e se vuoi risultati ottimi bisogna andare su grammature alte, dai 230-240 g/m2 in su. Costano, ma la differenza si vede parecchio.
Io mi trovo benissimo con quella Epson fotografica lucida glossy da 255 g/m2, è quella che sulle confezioni ha i pesci gialli a righe nere. Il formato 10x15 costa sui 10€ per 100 fogli, quello 13x18 (più difficile da trovare) sempre intorno ai 10€ per 50 fogli, per gli A4 (prendili solo se proprio ne hai bisogno) siamo sopra i 15€ per 20 fogli.

Paganetor
09-11-2005, 10:03
Io mi trovo benissimo con quella Epson fotografica lucida glossy da 255 g/m2, è quella che sulle confezioni ha i pesci gialli a righe nere. Il formato 10x15 costa sui 10€ per 100 fogli, quello 13x18 (più difficile da trovare) sempre intorno ai 10€ per 50 fogli, per gli A4 (prendili solo se proprio ne hai bisogno) siamo sopra i 15€ per 20 fogli.

sicuro dei prezzi? a me sembra di aver visto la 10x15 coi pesci gialli a 5 o 6 euro per la confezione piccola (mi pare 20 fogli)...

ciop71
09-11-2005, 10:37
Sono sicurissimo dei prezzi, ho preso una confezione da 100 fogli 10x15 la settimana scorsa da Med.@w...d a Vicenza, forse sono in offerta in questo periodo.
Comunque, ho notato che all'aumentare del numero di fogli della confezione il prezzo per singolo pezzo scende parecchio. Prendendo le confezioni piccole da 15 o 20 il prezzo per singolo foglio arriva ad essere anche il doppio rispetto alle confezioni da 50 o 100.

Paganetor
09-11-2005, 10:47
Sono sicurissimo dei prezzi, ho preso una confezione da 100 fogli 10x15 la settimana scorsa da Med.@w...d a Vicenza, forse sono in offerta in questo periodo.
Comunque, ho notato che all'aumentare del numero di fogli della confezione il prezzo per singolo pezzo scende parecchio. Prendendo le confezioni piccole da 15 o 20 il prezzo per singolo foglio arriva ad essere anche il doppio rispetto alle confezioni da 50 o 100.


guarderò ;)

per ora ho preso della carta 10x15 kodak che però non mi soddisfa del tutto... gli A4 tedeschi che ho ancora sono molto meglio... e poi l'A4 me lo ritaglio come voglio :D

ciop71
09-11-2005, 11:09
Sicuramente con gli A4 sei molto più libero nella scelta del formato, ma sono costosi.
Ad es., da un A4 si possono ricavare 4 foto 10x15, con la carta Epson di cui ho parlato sopra i costi sarebbero molto diversi:
1 foglio A4 = circa 0.8€
4 fogli 10x15 = circa 0.4€
Poi dipende da cosa e quanto uno stampa.
Se uno stampa 3 foto al mese gli conviene prendersi una confezione di A4 senza neanche pensarci, se invece deve stamparne un centinaio meglio valutare la possibilità di utilizzare fogli 10x15 o 13x18, riservando le stampe di grande formato a foto particolarmente importanti o ben riuscite.

Paganetor
09-11-2005, 11:14
Sicuramente con gli A4 sei molto più libero nella scelta del formato, ma sono costosi.
Ad es., da un A4 si possono ricavare 4 foto 10x15, con la carta Epson di cui ho parlato sopra i costi sarebbero molto diversi:
1 foglio A4 = circa 0.8€
4 fogli 10x15 = circa 0.4€
Poi dipende da cosa e quanto uno stampa.
Se uno stampa 3 foto al mese gli conviene prendersi una confezione di A4 senza neanche pensarci, se invece deve stamparne un centinaio meglio valutare la possibilità di utilizzare fogli 10x15 o 13x18, riservando le stampe di grande formato a foto particolarmente importanti o ben riuscite.

se ne devo stampare tante le mando a photocity :D

io gli A4 li ho fatti arrivare dalla Germania in un ordine "di gruppo" (mi servivano anche alcuni CD e dei DVD) e ho pagato 11.99 per 50 fogli (0.24 euro l'uno). Ne avrò usati una ventina per ora, non stampo tantissimo (nel caso cerco di mettere insieme un po' di foto e faccio un ordine più consistente da photocity).

c'è da dire comunque che sono molto soddisfatto dalla resa di quella carta (Prodye carta super glossy DIN A4 240 gr. 5760 dpi 50 fogli presa su nierle.com).

ciop71
09-11-2005, 11:26
12€ per 50 fogli A4 da 240 g/m2 è un ottimo prezzo, ma qui in Italia perchè la carta fotografica è così cara? :(

Paganetor
09-11-2005, 12:29
12€ per 50 fogli A4 da 240 g/m2 è un ottimo prezzo, ma qui in Italia perchè la carta fotografica è così cara? :(


non saprei dirti... a me hanno proposto l'acquisto di gruppo di CD e DVD per dividere le spese... poi curiosando in quel sito ho visto anche la carta e mi sono deciso a prenderla... la qualità è stata una gradita sorpresa! :)

daniariete2000
09-11-2005, 12:37
Grazie mille dei preziosi consigli sulla carta.

Volevo sapere :
come vengono le stampe A4 con una macchina 3.2 Megapixel (ho una canon A70)

Si vede la differenza rispetto a 4 Mpixel ?

Grazie mille

Paganetor
09-11-2005, 12:42
Grazie mille dei preziosi consigli sulla carta.

Volevo sapere :
come vengono le stampe A4 con una macchina 3.2 Megapixel (ho una canon A70)

Si vede la differenza rispetto a 4 Mpixel ?

Grazie mille


no, tra 3 e 4 megapixel su A4 non vedi differenze... occhio perchè sei un po' al limite come risoluzione ;) le immagini di una compatta (sensore piccolo) da 3Mpixel su un formato di quelle dimensioni possono lasciar intravedere un po' i pixel... a 300 dpi dovresti restare sul 13x19, ma puoi scendere tranquillamente a 200-250 senza che ci siano vistose perdite di qualità... anche così, però sei su foto con base 26 cm... in A4 stamperesti a circa 173 dpi... e ricordati che il formato delle tue foto non avrebbe il classico rapporto 3:2, ma 4:3 (quindi per non avere le bande bianche ai lati dovresti ritagliarla un po')

daniariete2000
09-11-2005, 13:32
no, tra 3 e 4 megapixel su A4 non vedi differenze... occhio perchè sei un po' al limite come risoluzione ;) le immagini di una compatta (sensore piccolo) da 3Mpixel su un formato di quelle dimensioni possono lasciar intravedere un po' i pixel... a 300 dpi dovresti restare sul 13x19, ma puoi scendere tranquillamente a 200-250 senza che ci siano vistose perdite di qualità... anche così, però sei su foto con base 26 cm... in A4 stamperesti a circa 173 dpi... e ricordati che il formato delle tue foto non avrebbe il classico rapporto 3:2, ma 4:3 (quindi per non avere le bande bianche ai lati dovresti ritagliarla un po')

Invece tra una 3 Mpixel e le macchine moderne da 5 -6 - 8 Mpixel su A4 ?
Scusa ma non ho capito bene. Per non avere perdita di risoluzione quindi quali sono i dpi minimi con i quali stampare ?

Paganetor
09-11-2005, 15:32
Invece tra una 3 Mpixel e le macchine moderne da 5 -6 - 8 Mpixel su A4 ?
Scusa ma non ho capito bene. Per non avere perdita di risoluzione quindi quali sono i dpi minimi con i quali stampare ?


dipende sempre dal tipo di sensore...

6 Mpixel di una reflex digitale hanno una resa molto diversa da quelli di una compatta...

in liena di massima comunque con 6 Mpixel stampi un ottimo A4 (300 dpi)

300 dpi (punti per pollice) sono il limite oltre il quale l'occhio umano non distingue più i particolari, quindi stampare a 6000 dpi in teoria non offre vantaggi in termini di qualità finale...

poi conta molto anche l'ottica: se "rende bene" valorizzerai anche il sensore, altrimenti no :D

daniariete2000
11-11-2005, 10:26
Dato che hai una stampante Epson resta su carta Epson.
Ho provato vari tipi di carta, e se vuoi risultati ottimi bisogna andare su grammature alte, dai 230-240 g/m2 in su. Costano, ma la differenza si vede parecchio.
Io mi trovo benissimo con quella Epson fotografica lucida glossy da 255 g/m2, è quella che sulle confezioni ha i pesci gialli a righe nere. Il formato 10x15 costa sui 10€ per 100 fogli, quello 13x18 (più difficile da trovare) sempre intorno ai 10€ per 50 fogli, per gli A4 (prendili solo se proprio ne hai bisogno) siamo sopra i 15€ per 20 fogli.

Ciao , mi diresti dove posso trovare su internet la carta Epson che mi consigli ?

P.S. mi piarerebbe proprio stampare le mie foto più belle su A4.

Grazie

ciop71
11-11-2005, 10:43
L'unico sito su cui l'ho trovata in vendita è pixmania, ma ad un prezzo molto alto.
Secondo me, non ti conviene prenderla on-line perchè con i costi di spedizione la pagheresti decisamente di più rispetto ad un negozio.

giovannilagna
20-11-2005, 22:30
io ho trovato al carrefour la carta lucida premium (pesci gialli) formato A4 x 20 fogli intorno ai 15 €