PDA

View Full Version : pezzo di carta, laurea al politecnico di milano


dupa
08-11-2005, 22:34
Mi sono laureato al politecnico di milano, laurea 5 anni, vecchio ordinamento.
a chi posso chiedere un pezzo di carta ufficiale che attesta il mio titolo di studio nel caso qualche società italiana o straniera volesse controllare?

thanks

Espinado
09-11-2005, 00:21
tatatatata...al politecnico! :D

Silver_1982
09-11-2005, 10:22
.

Silver_1982
09-11-2005, 10:23
Mi sono laureato al politecnico di milano, laurea 5 anni, vecchio ordinamento.
a chi posso chiedere un pezzo di carta ufficiale che attesta il mio titolo di studio nel caso qualche società italiana o straniera volesse controllare?

thanks

per prima cosa tanti auguri........ma scusa un attimo ma ti sembra una domanda da fare?:D :D :D..e dai su scusami se te lo dico....ma ti sei laureato in ingegneria non in scienze confuse....cmq dalle FAQ della segreteria del Politecnico di Milano

http://img387.imageshack.us/img387/8929/laurea9sc.png (http://imageshack.us)

Numero Verde 800.420.470 (da lunedì a venerdì, ore 9.00-17.00)

dupa
09-11-2005, 10:51
effettivamente stamattina son andato in segreteria e mi han dato una scarica di fogli.. la cosa che mi ha arrapato di più son quelli in inglese e ho scoperto che il mio titolo corrisponde a un Master of Science

Ziosilvio
09-11-2005, 10:59
la cosa che mi ha arrapato di più son quelli in inglese e ho scoperto che il mio titolo corrisponde a un Master of Science
Fino a un po' di tempo fa, l'Italia aveva i corsi di laurea più difficili del mondo.
(Ed è questa, a mio avviso, la vera ragione per cui i laureati italiani erano così pochi.)
Paragonarle una vecchia laurea solo a un Bachelor, sarebbe stato quantomeno offensivo.

dupa
09-11-2005, 11:06
Fino a un po' di tempo fa, l'Italia aveva i corsi di laurea più difficili del mondo.
(Ed è questa, a mio avviso, la vera ragione per cui i laureati italiani erano così pochi.)
Paragonarle una vecchia laurea solo a un Bachelor, sarebbe stato quantomeno offensivo.

Io ho fatto la laurea vecchio ordinamento 5 anni, e ne sono orgoglioso, sopratutto perchè ho avuto modo di vedere direttamente in cosa consiste il nuovo orrendo metodo 3+2.

wicked
09-11-2005, 11:27
Fino a un po' di tempo fa, l'Italia aveva i corsi di laurea più difficili del mondo.
(Ed è questa, a mio avviso, la vera ragione per cui i laureati italiani erano così pochi.)
Paragonarle una vecchia laurea solo a un Bachelor, sarebbe stato quantomeno offensivo.

Sono d'accordissimo anche io ma vi assicuro che nei paesi anglosassoni un corso di laurea di 5 anni nostro e' un semplice BA, poi ottieni un MA. Non esiste un MA senza aver prima ottenuto un BA. Ovvio che se dici 'Ho un Masters Degree' magari si fidano ma se ti chiedono di provarlo la laurea italiana NON e' equivalente a un MA.

Espinado
09-11-2005, 11:28
Fino a un po' di tempo fa, l'Italia aveva i corsi di laurea più difficili del mondo.
(Ed è questa, a mio avviso, la vera ragione per cui i laureati italiani erano così pochi.)
Paragonarle una vecchia laurea solo a un Bachelor, sarebbe stato quantomeno offensivo.

vero verissimo, ma il vecchio ordinamento produceva anche gente che uscita dall'università si perdeva in un bicchier d'acqua...

dupa
09-11-2005, 11:45
Sono d'accordissimo anche io ma vi assicuro che nei paesi anglosassoni un corso di laurea di 5 anni nostro e' un semplice BA, poi ottieni un MA. Non esiste un MA senza aver prima ottenuto un BA. Ovvio che se dici 'Ho un Masters Degree' magari si fidano ma se ti chiedono di provarlo la laurea italiana NON e' equivalente a un MA.

MA? intendi Master of Arts?

Comunque sul documento del politecnico c'è scritto che il CESAER considera generalmente la laurea di 5 anni in ingegneria come un Master of Science.

wicked
09-11-2005, 12:23
MA? intendi Master of Arts?

Comunque sul documento del politecnico c'è scritto che il CESAER considera generalmente la laurea di 5 anni in ingegneria come un Master of Science.

Si ho detto MA ma volevo includerli tutti, quindi anche Msc. Quello che intendevo dire e' che finche' non si esce dal confine la laurea puo' essere considerata quello che si vuole, ma al di fuori il discorso cambia. Un MSc resta sempre un corso Postgraduate, cioe' dopo una prima laurea. Prima BA, poi Masters Degree, poi PhD (Philosophiae Doctor, il nostro Dottorato di Ricerca). In certi casi la prima laurea puo' essere un Masters Degree, se il corso e' ad un livello particolarmente avanzato, per cui e' possibile che la prima laurea sia un Msc, ma non e' sempre cosi anzi quasi mai. Percio' e' meglio dire che il corso del politecnico PUO' essere considerato un Msc, ma non direi GENERALMENTE, anzi... Il tutto resta sempre a discrezione dell'Istituzione che ti offre la possibilita' di avanzare negli studi. Ovviamente nel mondo 'reale' la questione cambia: se uno non intende restare nel mondo accademico, penso che per un datore di lavoro titoli come BA, Msc o PhD facciano poca differenza (almeno per la mia esperienza).