PDA

View Full Version : [C++] I/O su un file per modificarne una riga particolare


ka0s
08-11-2005, 21:49
Ho la necessità di creare un programma che modifichi un file di testo in un determinato punto... per essere più precisi dovrebbe inserire una stringa (sia numeri, sia lettere) in un preciso punto, lasciando inalterato il testo che c'è prima e dopo. Come posso fare?
Ho provato a cercare in giro o su alcuni libri ma non sono riuscito a fare niente...!!

Grazie in anticipo!

cionci
09-11-2005, 00:27
Devi crearti un secondo file che contiene carattere per carattere il contenuto dell'altro... Quando arrivi al punto in cui devi inserire il tuo testo, lo scrivi nel secondo file e dopo continui a scrivere il contenuto del vecchio file... Elimini il vecchio file e rinomini quello nuovo con il nome di quello vecchio (oppure rinomini il primo file prima di iniziare e crei il secondo file con il nome originale)...

ka0s
09-11-2005, 11:40
Devi crearti un secondo file che contiene carattere per carattere il contenuto dell'altro... Quando arrivi al punto in cui devi inserire il tuo testo, lo scrivi nel secondo file e dopo continui a scrivere il contenuto del vecchio file... Elimini il vecchio file e rinomini quello nuovo con il nome di quello vecchio (oppure rinomini il primo file prima di iniziare e crei il secondo file con il nome originale)...
Grazie per la risposta :)
Avevo pensato anche ad una soluzione simile, ma come faccio questa operazione di copia?

PS: in ogni caso non esiste un modo diverso per farlo? ad esempio dando al programma dei riferimenti da trovare nel file (ad esempio dopo la parola "xyz" scrivi "..."). è solo x curiosità, mi interessa prima di tutto risolvere il problema ;)

cionci
09-11-2005, 11:51
Non esiste una modalità di inserimento di dati in file che sposta il contenuto (da una certa posizione in poi) di tot byte corrispondenti alle informazioni inserite...
Sui file o si sovrascrive o si aggiunge in fondo...

Sai leggere da file ? Oppure la posizione per l'inserimento la trovi in base al contenuto del file (devi cercare una stringa) ?

Comunque c'è anche una alternativa se supponi che i file che vai ad aprire siano piccoli... Puoi leggere l'intero file e metterlo in memoria... Dopo ti modifichi il file in memoria e sovrascrivi quello esistente...

ka0s
09-11-2005, 16:54
ah ok.. diciamo che di norma i file sono sotto i 100 kb.. non so se convenga metterli in memoria.. (non mi regolo molto in queste cose).

Cmq tornando alla soluzione iniziale, i passi da fare sono:

1) leggere il file
2) copiare il contenuto, fino al punto dove verrà richiesto l'input da parte dell'utente, in un nuovo file.
3) fare inserire all'utente la stringa e scriverla nel file appena creato
4) copiare la restante parte del file originale dopo la stringa inserita dall'utente

giusto?
in ogni caso ho qualche problemino di scrittura del codice, come si fa a copiare il contenuto in questo modo e poi riprendere da dove si era lasciato?

cionci
10-11-2005, 01:57
Sì, tutto giusto...

Basta tenere aperti due file e non ci sono problemi a fare una cosa del genere...

Per leggere dal file lo apri con un ifstream e passo lo stream a getline (della libreria <string>)...

string buffer;
getline(inputStream, buffer);

Così leggi il file riga per riga...

Il nuovo file puoi aprirlo con ofstream e scriverci con l'operatore <<

ka0s
10-11-2005, 13:13
ok, proverò e vedo se ci riesco.

solo una cosa ancora (purtroppo non sono molto pratico di operazioni sui file): come faccio a dirgli fino a che punto copiare? devo mettere il contenuto di una riga al posto di "inputStream"?

non è che potresti scrivermi un pezzetto di codice che copia una riga da un file ad un altro? in modo che possa vedere nel suo intero come funziona il tutto..

cionci
10-11-2005, 13:18
inputStream è il file che hai aperto...
Se il testo che devi ricercare deve stare all'itnerno di una sola riga è molto più semplice... Basta controllare se in buffer trovi le parole che devi ricercare... In tal caso vai a scrivere il testo aggiuntivo nell'stream di uscita...

ka0s
10-11-2005, 15:00
ah ok!! grazie mille!! ;)

ti farò sapere se ho qualche problema!

ka0s
10-11-2005, 21:24
Allora piu o meno ci sono riuscito... però non del tutto...

Praticamente mi copia solo il primo pezzo del file (fino a quando non incontra un "a capo"). In questo punto si "blocca" e infatti nel nuovo file mi riporta solo il primo pezzettino... come mai? come si può risolvere?

cionci
10-11-2005, 21:26
Posta il codice...

ka0s
10-11-2005, 23:29
Ecco il codice...

ifstream inputFile;
inputFile.open("file1.txt");
string buffer;
getline(inputFile, buffer);
ofstream out("file2.txt");
out << buffer;

PS: in questo modo avevo provato solo a copiare il contenuto di un file dentro un altro... in modo da iniziare a capire come funziona... però boh.. :wtf:

cionci
11-11-2005, 01:33
Così ti copia solo una riga... Per copiarle tutte devi usare un ciclo...

ka0s
11-11-2005, 14:02
ah ecco! e come faccio a fare interrompere il ciclo quando è arrivato alla fine del file?

cionci
11-11-2005, 14:36
while(inpuFile.good())

ka0s
11-11-2005, 15:22
In questo modo mi copia solo l'ultima riga...

Il codice l'ho modificato così:

ifstream inputFile;
inputFile.open("file1.txt");
string buffer;
while(inputFile.good()) {
getline(inputFile, buffer);
ofstream out("file2.txt");
out << buffer;
}

cionci
11-11-2005, 16:05
Il file di output lo devi aprire al di fuori del while ;)

ka0s
11-11-2005, 19:18
grazieeee ora funziona!!! :D :D ;)

ora vedo di implementarlo in un programma piu complicato... se ti scrivo ancora sai il perchè!! ;)

ka0s
13-11-2005, 21:14
Sono ancora qui (non mi piacchiare :P) per una cosa che è piu che altro curiosità: è possibile "incorporare" all'interno del file exe il file di testo "di origine" (cioè quello da cui viene copiato il testo)?

Sarebbe piuttosto comodo per distribuire il programma...

EDIT: sarà meglio che apra un nuovo post visto che il problema è un altro in questo caso!