PDA

View Full Version : Stampa laser su carta multistrato


Drunkard
08-11-2005, 21:16
:cool:

Hey fellas,

vorrei sapere se si può stampare con una laser su carta multistrato composta da tre fogli di cui 2 copiativi. Bisogna usare carta particolare o va bene carta qualunque?

Qualcuno conosce una stampante laser a modulo continuo che sia economica? Ho trovato solo quelle super professionali da 2000€ in su....
Grazie,
Lacio Drom :help:

essegi
08-11-2005, 21:58
che io sappia, x gli stampati in + copie (carta chimica) si usano ancora le stampanti ad aghi, che ovviamente hanno tutte la possibilità del modulo continuo
non mi sembra che il principio di funzionamento delle laser (ma anche delle ink-jet) permetta la stampa in + copie

:)

MM
08-11-2005, 23:11
No, infatti, il principio della carta chimica si basa sulla pressione in un punto della stessa, pressione che mettendo a stretto contatto i due fogli, trattati chimicamente in modo diverso, provoca il cambiamento di colore della zona interessata sul foglio sottostante
Per fare questo è necessaria una stampante ad aghi o genericamente una stampante ad impatto, vale a dire che "colpisce" il foglio, per scrivere

Drunkard
09-11-2005, 15:11
ho capito, grazie per le risposte.

dovrò accontentarmi di una rumorosissima e lentissima stampante ad aghi.
spero che un giorni la tecnologia mi possa aiutare....

E per quanto riguarda la stampante laser a modulo continuo sapete se esiste qualche prodotto che non costi migliaia di euro?

grazie ancora,
lacio drom

:muro:

essegi
09-11-2005, 15:59
stampanti ad aghi:
rumore, tieni presente che chi stampa molto le colloca in un locale apposito oppure usa un contenitore insonorizzante
lente, mica così tanto, certo il problema è che quelle veloci costano, e tanto

laser modulo continuo:
so che esistono, le ho viste in foto, di più non so
potresti "chiamare" in questo 3D l'utente sursit, è espertissimo del "ramo"...

Drunkard
10-11-2005, 00:04
grazie per la dritta, proverò a contattarlo. Ciao

;)

Sursit
23-11-2005, 15:56
Le laser non possono stampare a carta multistrato. Però, se l'esigenza è quella di stampare bolle o fatture, allora esistono delle speciali carta che si tsampano a laser e poi hanno le finistre apposite con la carta carbone. Così si fa solo una firma.
Per le laser a modulo continuo, le fa solo la OKi per i modelli C9000. Gli altri non prevedono la possibilità, che io sappia.

Drunkard
27-11-2005, 15:11
Grazie per le risposte,

ma non ho compreso bene la storia della carta multistrato per le laser, cosa significa che stampano a laser e che hanno delle finistre per la carta carbone?

lol ciao....


:muro:

Sursit
27-11-2005, 16:23
Significa che esistono degli stampati su carta comune per laser con delle finestre con carta carbone apposite per la firma, che sostituiscono le tradizionali carte chimiche a 3 o 4 strati per stampa ad aghi. Di più non ti so dire, so che li usano ma non ne ha mai visti.

Drunkard
01-12-2005, 15:12
ok ora è chiaro, grazie


;)