View Full Version : HELP - Attacchi di panico
LoveOverclock
08-11-2005, 19:56
Ciao a tutti..
ho bisogno del vostro aiuto per questo che potrebbe essere il mio caso/problema.
Da circa una settimana ho subito 2 attachi di panico(o al meno credo siano tali):
tachicardia,sudorazioni,tremori,formicolio alle mani,nausea,la prima volta paura di morire.
Questi i sintomi principali.
Possono essere degli attacchi di panico?
A voi sono mai successi?
sapete la causa? come si possono curare?
Ragazzi...help...il prima possibile perchè la cosa sta iniziando a preoccuparmi! :(
Tampo fa mi ricordo che se ne parlava in una discussione....ma non la trovo,se riuscite mi date il link?
La cosa è tremendamente seria!
Vi prego di evitarvi inutili commenti e battute sarcastiche...in certi casi possono solo peggiorare il problema.
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille per il vostro aiuto :)
Ps. se la sezione è errata prego i moderatori di spostarmi.Grazie ;)
LeEzSwEeTfAiRy
08-11-2005, 20:04
Ciao, cerco di fornirti aiuto, visto che anche io, da circa 2 anni, soffro di attacchi di panico :)
Gli attacchi di panico si manifestano tramite tachicardia, sudorazione [in alcuni soggetti], pianto, tremore, dolore al petto e un senso di angoscia che non è immediatamente definibile, un'angoscia che la maggior parte delle volte non ha neanche una ragione.
Comunque gli attacchi di panico solitamente si manifestano quando il soggetto è sotto stress o si trova in condizioni poco piacevoli [spesso infatti sono accompagnati a depressione più o meno profonda]. Gli attacchi di panico, quindi, vanno curati come qualcosa di prettamente mentale rivolgendosi a qualche psicoterapeuta e cercando quindi di esorcizzare quest'angoscia. Soprattutto per spezzare il circolo vizioso che poi diventa l'ansia e gli attacchi di panico. Per far sì che essi diventino sporadici e che, piano piano, non si manifestino più ti conviene prendere il problema sin dal nascere e iniziare a curarlo subito. A volte, per aiutare, prescrivono anche antidepressivi et similia, ma se ce la fai, ti auguro di risolvere senza farmaci.
Un bacione :)
iasudoru
08-11-2005, 20:09
La sintomatologia che descrivi è riconducibile agli attacchi di panico.
Per toglierti alcun dubbio, che possa essere qualcosa di serio, a livello cardiaco, magari fai degli esami cardiaci.
Le cause degli attachi di panico possono essere molteplici. In rete puoi trovare abbastanza.
Per la cura, se non sono troppo fastidiosi, se riesci a reggere la paura di morire, il panico, non prendere nulla. Al massimo respira dentro un sacchetto.
Se aumentano di frequenza e di intensità, allora è bene passare all'assunzione di psicofarmaci che dovrà essere uno SPECIALISTA PSICHIATRA a doverti prescrivere.
Di ottimo ausilio anche una buona psicoterapia.
LoveOverclock
08-11-2005, 20:12
Ciao
effettivamente i sintomi sono quelli e anche cercando in internet trovo descrizioni molto simili alla tua.
L'unica cosa che non mi torna è la causa...perchè mi vengono?
Non ho stress di nessun tipo...nessuna paura o problemi in famiglia,ho una ragazza che mi ama alla follia...perchè mi vengono?
C'è un piccolo problema che ho da circa un anno...ma non è mai sfociato in attacchi di panico.
Il primo attacco mi è venuto dopo aver fatto il vacino e il secondo,anche se più lieve a lavoro.
Grazie per la risposta,mi fa piacere parlare con te,sembri una ragazza Vera! ;)
ah...ma tu da due anni che ne soffri...se ti va me ne puoi parlare?
anche in pvt o messenger se non vuoi scrivere qui;)
Grazie ancora per l'aiuto.
LoveOverclock
08-11-2005, 20:15
La sintomatologia che descrivi è riconducibile agli attacchi di panico.
Per toglierti alcun dubbio, che possa essere qualcosa di serio, a livello cardiaco, magari fai degli esami cardiaci.
Le cause degli attachi di panico possono essere molteplici. In rete puoi trovare abbastanza.
Per la cura, se non sono troppo fastidiosi, se riesci a reggere la paura di morire, il panico, non prendere nulla. Al massimo respira dentro un sacchetto.
Se aumentano di frequenza e di intensità, allora è bene passare all'assunzione di psicofarmaci che dovrà essere uno SPECIALISTA PSICHIATRA a doverti prescrivere.
Di ottimo ausilio anche una buona psicoterapia.
Per problemi cardiaci in queste due settimane devo già fare:
elettrocardiogramma (non so come si scrive)
ecocardiogramma
poi la dott mi ha anche dato elettroencefalogramma e un elettrocardiogramma dinamico (holter)
credo siano questi gli esami che dicevi vero?
hikari84
08-11-2005, 20:18
Mi è successo ieri sera... Ho avuto tremendamente paura. Temevo mi stesse venendo un infarto.
simone1980
08-11-2005, 20:19
Mi è successo ieri sera... Ho avuto tremendamente paura. Temevo mi stesse venendo un infarto.
è la prima volta?
Ne ho sofferto per ben 4 anni ( dal 94 al 98 ) ti posso capire con il cuore.
Personalmente lo ho risolto con l'aiuto di un neurologo ( non psicologo che secondo me non fa altro che peggiorare la situazione IMHO ), tanta forza di volontà, e gli amici quelli VERI.
Se posso : www.ilgiocodellavita.com (http://www.ilgiocodellavita.com)
Non è pubblicità, ma all'epoca mi è servito seppur in minimissima parte :)
Ciao, un bacetto :)
hikari84
08-11-2005, 20:27
www.ilgiocodellavita.com (http://www.ilgiocodellavita.com)
Noooooo esiste ancora questo sito??? Ci bazzicavo qualche annetto fa...
Per simone: non è la prima volta...
Noooooo esiste ancora questo sito??? Ci bazzicavo qualche annetto fa...
Guarda, pensa che prima di digitarlo sono andata a vedere se infatti esisteva ancora.. :D
Cmq davvero all'epoca mi ci sono trovata bene :)
LoveOverclock
08-11-2005, 20:33
Ne ho sofferto per ben 4 anni ( dal 94 al 98 ) ti posso capire con il cuore.
Personalmente lo ho risolto con l'aiuto di un neurologo ( non psicologo che secondo me non fa altro che peggiorare la situazione IMHO ), tanta forza di volontà, e gli amici quelli VERI.
Se posso : www.ilgiocodellavita.com (http://www.ilgiocodellavita.com)
Non è pubblicità, ma all'epoca mi è servito seppur in minimissima parte :)
Ciao, un bacetto :)
Eh...dovrei fare una visita neurologica la prossima settimana....speriamo mi dica qualcosa..
CMQ vedo che la cosa non è così rara...
Ma voi avevate delle causa per tutto questo?
C'era di base un fattore psicologico?
Scusatemi se mi faccio i Cazz vostri ma vorrei capire qualcosa di più di questa cosa che per me è totalmente nuova... :(
iasudoru
08-11-2005, 20:35
Per problemi cardiaci in queste due settimane devo già fare:
elettrocardiogramma (non so come si scrive)
ecocardiogramma
poi la dott mi ha anche dato elettroencefalogramma e un elettrocardiogramma dinamico (holter)
credo siano questi gli esami che dicevi vero?
Si, infatti, facevo riferimento a questo tipo di esami. Comunque stai tranquillo che di attacchi di panico non è morto mai nessuno. Affidati ad uno specialista psichiatra per una eventuale terapia farmacologica. La psicoterapia può essere di ottimo supporto, anche se il beneficio che se ne ricava è piuttosto soggettivo.
Eh...dovrei fare una visita neurologica la prossima settimana....speriamo mi dica qualcosa..
CMQ vedo che la cosa non è così rara...
Ma voi avevate delle causa per tutto questo?
C'era di base un fattore psicologico?
Scusatemi se mi faccio i Cazz vostri ma vorrei capire qualcosa di più di questa cosa che per me è totalmente nuova... :(
Cavolo, spara pure..secondo me solo chi ci è passato ti puù pienamente capire. Quando descrivevo i sintomi ad alcuni miei " amici " mi prendevano per anormale, per alienata.Invece è parecchio invalidante tutto questo..potrai fare inoltre tutte le analisi di qst mondo che cmq ti troveranno in ottima forma. Nel mio caso, la causa scatenante sono stati due anni di una relazione un pochino particolare che non mi metto a dire qui, ed distanza di diversi anni quando ho raggiunto diciamo " un equilibrio interiore" ecco che mi è spuntata sta cosa. Cmq non ti preoccupare che se ne esce :)
Se vuoi bombardarmi di pvt fai pure ;)
LoveOverclock
08-11-2005, 20:58
Cavolo, spara pure..secondo me solo chi ci è passato ti puù pienamente capire. Quando descrivevo i sintomi ad alcuni miei " amici " mi prendevano per anormale, per alienata.Invece è parecchio invalidante tutto questo..potrai fare inoltre tutte le analisi di qst mondo che cmq ti troveranno in ottima forma. Nel mio caso, la causa scatenante sono stati due anni di una relazione un pochino particolare che non mi metto a dire qui, ed distanza di diversi anni quando ho raggiunto diciamo " un equilibrio interiore" ecco che mi è spuntata sta cosa. Cmq non ti preoccupare che se ne esce :)
Se vuoi bombardarmi di pvt fai pure ;)
Grazie mille del supporto tuo e di tutti gli altri :)
Per ora sto tediando simone1980 in messenger,caso mai...mi farò vivo :)
Una cosa non ho capito:hanno iniziato a venirti quando,come dici tu,hai raggiunto un equilibrio interiore?! cioè quando credevi di aver risolto il problema?
Grazie mille del supporto tuo e di tutti gli altri :)
Per ora sto tediando simone1980 in messenger,caso mai...mi farò vivo :)
Una cosa non ho capito:hanno iniziato a venirti quando,come dici tu,hai raggiunto un equilibrio interiore?! cioè quando credevi di aver risolto il problema?
Figurati :)
Quando vuoi sono a tua " esposizione " ( mi sono venuti in mente quelli del " capisci a mme " )
:D
Cmq non propriamente quando credevo di aver risolto il problema, ma quando in effetti stavo davvero bene, insomma quando la mia vita è poi cambiata radicalmente...diciamo " rilassata" cmq sempre in senso inconscio.
Ciao Gigetto :)
LoveOverclock
10-11-2005, 17:27
Ma...vi è mai capitato di vedere una specie di realtà distorta:
difficile da spiegare...ma spesso mi sembra di vedere in modo strano,meno lucido ci com'era prima...è difficile da spiegare però boh...vi è mai capitato?
Intanto oggi ho fatto l' ECG e martedì mi danno i risultati...mercoledì neurologo...speriamo abbia info utili per me :)
Mi sembra d'impazzire...e da lunedì devo tornare a lavoro...questa sarà la cosa più difficile da fare! consigli? :(
kilbraken
12-11-2005, 17:31
X quasiasi problema kiedete a me..li ho vissuti tutti....
Syd Barrett
13-11-2005, 00:46
http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=17589&idc=5
LoveOverclock
13-11-2005, 10:13
X quasiasi problema kiedete a me..li ho vissuti tutti....
E ne sei uscito?
Se si...in quanto tempo? come?
Anche io ci ho sofferto per 4 anni, per di piu' associati anche ad una spiacevole forma di agorafobia... ci sono uscito a fatica tramite pscicofarmaci (paroxetina), ma nn credo sia il metodo migliore...
cmq sono solo e unicamente problemi mentali/emotivi, poi stare tranquillo che nn e' niente di fisico. (anche io feci visite cardiache di ogni tipo inutilmente... )
LoveOverclock
13-11-2005, 13:16
Ho letto un po sull'agorafobia...ma non sapevo che ci fossero diverse forme...che ti capitava?
Se vuoi/puoi dirlo ;)
ciao, ho avuto attacchi di panico per qualche mese, risolti con l'aiuto di un psicologo, i sintomi ch edescrivi sono tipici degli attacchi di panico, in più quando non ce li avevo mi sentivo spesso ansioso e come se non digerivo :) .
Di solito venivano sempre alla stessa ora. Poi alla fine ho scoperto che erano causati da un po di sedentarietà, a causa dell'università, e un po, essendo un tipo molto sensibile, allo studio di materie inerenti il corpo umano.
la prima volta sono andato in ospedale addirittura, non sapendo che erano :D .
Cmq tutti quegli esami non servono a niente, vedrai che saranno tutti ok, perchè la causa è psicologica. Cmq potrebbe essere sempre una disfunsione della tiroide (verificabile tramite esami del sangue) ma se sei giovane è alquanto improbabile.
quindi non ti preoccupare, il piu delle volte passano da soli convincendosi che in quel momento non ti può succedere niente :)
eccomi :)
piano piano sto riuscendo a superare gli attacchi che sono coincisi con il primo anno universitario
se ti serve qualcosa chiedi pure
Ciao a tutti..
ho bisogno del vostro aiuto per questo che potrebbe essere il mio caso/problema.
Da circa una settimana ho subito 2 attachi di panico(o al meno credo siano tali):
tachicardia,sudorazioni,tremori,formicolio alle mani,nausea,la prima volta paura di morire.
Questi i sintomi principali.
Possono essere degli attacchi di panico?
A voi sono mai successi?
sapete la causa? come si possono curare?
Ragazzi...help...il prima possibile perchè la cosa sta iniziando a preoccuparmi! :(
Tampo fa mi ricordo che se ne parlava in una discussione....ma non la trovo,se riuscite mi date il link?
La cosa è tremendamente seria!
Vi prego di evitarvi inutili commenti e battute sarcastiche...in certi casi possono solo peggiorare il problema.
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille per il vostro aiuto :)
Ps. se la sezione è errata prego i moderatori di spostarmi.Grazie ;)
Per fortuna non ne ho mai sofferto, però per esperienza indiretta, ti posso assolutamente dire che gli psicofarmaci sono assolutamente inutili, visto che il loro unico obbiettivo è solo quello che rallentare la frequenza cardiaca e di "attenuare" i ricettori neurali che provocano gli effetti che hai citato.... ma che alla fin fine non stanno affatto curando la causa ma solo gli effetti.
Vuoi un consiglio? Fatti un viaggio, vai in un luogo dove non sei mai stato, un luogo adatto alle tue esigenze e rilassati.... dammi retta, stacca per un pò di tempo dal tram-tram di tutti i giorni e cerca di pensare che c'è gente che sta davvero male, pensa a loro, a chi non può risolvere i loro problemi.... fidati fai come ti dico ok ? ;)
Facci sapere.
Per fortuna non ne ho mai sofferto, però per esperienza indiretta, ti posso assolutamente dire che gli psicofarmaci sono assolutamente inutili, visto che il loro unico obbiettivo è solo quello che rallentare la frequenza cardiaca e di "attenuare" i ricettori neurali che provocano gli effetti che hai citato.... ma che alla fin fine non stanno affatto curando la causa ma solo gli effetti.
Facci sapere.
falso quello che dici perchè i farmaci di cui parli sono gli ansiolitici mentre esistono cure che durano mesi o anni che cercano proprio di bloccare o diminuire la produzione di neurotrasmettitori.
per il resto del topic non ti offendere ma non sei in grado di dare consigli se non hai mai avuto attacchi di panico.
il mio dottore diceva sempre di non stare a sentire la gente che mi diceva di darmi da fare o di uscire perchè nessun esterno può capire cosa proviamo noi malati.
alebig69
18-11-2005, 23:42
Eccone un altro. A disposizione. ;)
Ma...vi è mai capitato di vedere una specie di realtà distorta:
difficile da spiegare...ma spesso mi sembra di vedere in modo strano,meno lucido ci com'era prima...è difficile da spiegare però boh...vi è mai capitato?
Intanto oggi ho fatto l' ECG e martedì mi danno i risultati...mercoledì neurologo...speriamo abbia info utili per me :)
Mi sembra d'impazzire...e da lunedì devo tornare a lavoro...questa sarà la cosa più difficile da fare! consigli? :(
Scusa la domanda?
Mai fatto uso di stupefacenti?
Se si quali?
Puoi rispondermi anche in PVT
Bestia666
19-11-2005, 05:09
anche io ogni tanto li ho...
poi mi vengono per i motivi + disparati....
l'ultima volta stavo aiutando ad aprire un tavolo ma un pezzo del tavolo cade sul mio ginokkio facendomi molto male.....a quel punto mi è venuto in mente automatikamente il pensiero che dovrò soffrire per tutta la vita O_O un angoscia che nn potete immaginare,
cmq nn fate caso a me io ormai tra paranoie panico depressione e company sono cotto :)
falso quello che dici perchè i farmaci di cui parli sono gli ansiolitici mentre esistono cure che durano mesi o anni che cercano proprio di bloccare o diminuire la produzione di neurotrasmettitori.
per il resto del topic non ti offendere ma non sei in grado di dare consigli se non hai mai avuto attacchi di panico.
il mio dottore diceva sempre di non stare a sentire la gente che mi diceva di darmi da fare o di uscire perchè nessun esterno può capire cosa proviamo noi malati.
Invece non offenderti tu, ma ti assicuro che non funziona come dici. E' vero, non ne ho mai sofferto direttamente, ma so quel che dico. Ti posso assicurare che se il nostro amico parte lontano da casa sua non avrà alcun bisogno di nessun farmaco; i suoi sono solamente problemi psicologici non provocati da alcuna alterazione biologica o chimica o altro ma da alcuni schermi mentali associati a eventi "mondani".
Una vacanza lo rimetterà a nuovo, ma DEVE assolutamente bramare il luogo in cui magari ha sempre desiderato visitare.
Ricorda: i problemi psicologici sono legati alla SOCIETA' in cui viviamo, gli stili di vita (passati e presenti) non a cause endogene. Non si devono curare gli effetti, ma la causa.
alebig69
19-11-2005, 10:12
Invece non offenderti tu, ma ti assicuro che non funziona come dici. E' vero, non ne ho mai sofferto direttamente, ma so quel che dico. Ti posso assicurare che se il nostro amico parte lontano da casa sua non avrà alcun bisogno di nessun farmaco; i suoi sono solamente problemi psicologici non provocati da alcuna alterazione biologica o chimica o altro ma da alcuni schermi mentali associati a eventi "mondani".
Una vacanza lo rimetterà a nuovo, ma DEVE assolutamente bramare il luogo in cui magari ha sempre desiderato visitare.
Ricorda: i problemi psicologici sono legati alla SOCIETA' in cui viviamo, gli stili di vita (passati e presenti) non a cause endogene. Non si devono curare gli effetti, ma la causa.
Sai quello che dici?
Gli attacchi di panico, ormai è provato, sono sì causati da fattori psicologici, ma anche e soprattutto da un calo di un neurotrasmettitore, la serotonina. Non per niente la cura efficace, oltre a colloqui psico-comportamentali, hobby, viaggi (che non sempre si è in grado di affrontare) è farmacologica. Ansiolitici + antidepressivi che rendono la serotonina disponibile più a lungo inibendone la ricaptazione intracellulare. Appena possibile si toglie l'ansiolitico per evitare dipendenza e tolleranza, col tempo e molta pazienza si cala gradualmente l'antidepressivo fino a toglierlo. ;)
Invece non offenderti tu, ma ti assicuro che non funziona come dici. E' vero, non ne ho mai sofferto direttamente, ma so quel che dico. Ti posso assicurare che se il nostro amico parte lontano da casa sua non avrà alcun bisogno di nessun farmaco; i suoi sono solamente problemi psicologici non provocati da alcuna alterazione biologica o chimica o altro ma da alcuni schermi mentali associati a eventi "mondani".
Una vacanza lo rimetterà a nuovo, ma DEVE assolutamente bramare il luogo in cui magari ha sempre desiderato visitare.
Ricorda: i problemi psicologici sono legati alla SOCIETA' in cui viviamo, gli stili di vita (passati e presenti) non a cause endogene. Non si devono curare gli effetti, ma la causa.
scusa ma quella della vacanza e' un po' un luogo comune... ci puo' stare giusto per quelli stressati, ma le crisi d'ansia sono tutt'altra cosa.
io personalmente ero contro ogni tipo di pscicofarmaco e mi sono rifiutato di prenderli per molto tempo, ma mi sbagliavo, visto che e' stato l'unico modo per farmi guarire...
ti assicuro che la vacanza nn serve per queste crisi, anche se cmq e' sempre piacevole, io sono stato 4 mesi a tokyo e gli attacchi capitavano nello stesso modo nonostante e' stata una vacanza stupenda.
conosco qualcuno che ne soffriva e ha risolto con l'aiuto di un neurologo, ma purtroppo dovendo fare uso di psicofarmaci anche se in dosi molto blande
Avete mai pensato ad un "effetto placebo" dei farmaci in questione ?
La seronotina è molto influenzabile da cause esterne (esogene), inoltre non è stata ancora rilevata una connessione tra serotonina e disturbi psichici.
alebig69
19-11-2005, 12:54
Avete mai pensato ad un "effetto placebo" dei farmaci in questione ?
La seronotina è molto influenzabile da cause esterne (esogene), inoltre non è stata ancora rilevata una connessione tra serotonina e disturbi psichici.
Io sono farmacista e ho sofferto di attacchi di panico. So quindi di cosa parlo. I farmaci funzionano, non è effetto placebo. ;)
Io sono farmacista e ho sofferto di attacchi di panico. So quindi di cosa parlo. I farmaci funzionano, non è effetto placebo. ;)
Non lo metto in dubbio, ma la gente sottovaluta la mente umana.
Ti faccio un esempio. Molti anni fa (oltre 10) un mio cugino è stato operato, l'intervento non era nulla di complesso ma pochi giorni dopo sono sorti effetti indesiderati e ha avuto un'infezione sia intera che esterna.... aveva dei dolori fortissimi, talmente forti che lo sentivano in tutto il reparto dalle voci.
Per i primi giorni gli venivano somministrate addirittura basse dosi di morfina, e li passava... terminava l'effetto e ritornava il doloro. CHiaramente i medici non potevano somministrali morfina ogni volta, allora sai che hanno fatto ? Flebo a volontà e con.... NIENTE DENTRO, semplice soluzione fisiologica, e lui, gia 10 minuti dopo l'inserimento della flebo, non aveva più dolori. E' stato convalescente per 3 mesi circa ed era preoccupato perchè temeva che la morfina gli avesse danneggiato il fegato, ma i medici gli dissero che la morfina, in tutti i 3 mesi, gli è stata somministrata solo 3 volte, il resto sempre banale soluzione! E' rimasto schoccato è ha chiesto come sia possibile che i dolori gli passavano, lui ha giurato che 10 minuti dopo l'inserimento della flebo si sentiva benissimo!
Insomma come lo spieghi questo ?
Avete mai pensato ad un "effetto placebo" dei farmaci in questione ?
La seronotina è molto influenzabile da cause esterne (esogene), inoltre non è stata ancora rilevata una connessione tra serotonina e disturbi psichici.
No ,altro che.
Se li avessi mai presi capiresti.
Portano a una dipendenza poi che naltro che eroina o oppiiacei.
Non lo metto in dubbio, ma la gente sottovaluta la mente umana.
Ti faccio un esempio. Molti anni fa (oltre 10) un mio cugino è stato operato, l'intervento non era nulla di complesso ma pochi giorni dopo sono sorti effetti indesiderati e ha avuto un'infezione sia intera che esterna.... aveva dei dolori fortissimi, talmente forti che lo sentivano in tutto il reparto dalle voci.
Per i primi giorni gli venivano somministrate addirittura basse dosi di morfina, e li passava... terminava l'effetto e ritornava il doloro. CHiaramente i medici non potevano somministrali morfina ogni volta, allora sai che hanno fatto ? Flebo a volontà e con.... NIENTE DENTRO, semplice soluzione fisiologica, e lui, gia 10 minuti dopo l'inserimento della flebo, non aveva più dolori. E' stato convalescente per 3 mesi circa ed era preoccupato perchè temeva che la morfina gli avesse danneggiato il fegato, ma i medici gli dissero che la morfina, in tutti i 3 mesi, gli è stata somministrata solo 3 volte, il resto sempre banale soluzione! E' rimasto schoccato è ha chiesto come sia possibile che i dolori gli passavano, lui ha giurato che 10 minuti dopo l'inserimento della flebo si sentiva benissimo!
Insomma come lo spieghi questo ?
Morfina per un intervento al ginocchio??
Sicuro non paracetamolo-codeina?
E poi un cugino,potevi trovare un altro parente..
Ho convissuto x ben 15 anni con gli attacchi di panico, quindi presumo di saperne un po', le medicine funzionano eccome !! Solo che dopo terminato l'effetto ritornavano gli attacchi, solo dopo 5 anni di psicoterapia da un buon psichiatra ho risolto dei problemi di fondo che avevo. Ciao e auguri !
alebig69
19-11-2005, 16:40
Bisogna anche precisare che ci sono attacchi e attacchi. A me, per esempio, hanno preso in forma abbastanza lieve e in pochi mesi ho cominciato a stare meglio e adesso, senza sospendere la terapia, sto benissimo. C'è che invece fa fatica ad uscirne anche con i farmaci.
Questo è vero, ogni patologia è una storia a se'
Morfina per un intervento al ginocchio??
Sicuro non paracetamolo-codeina?
Ti senti bene ? Ho parlato di un intervento al ginocchio ?
E poi un cugino,potevi trovare un altro parente..
No infatti era il mio gatto. :rolleyes:
Tentativo ridicolo di far passare il racconto come una balla. Sei ridicolo.
ieri ho creduto di morire :cry: per fortuna che c'erano i miei amici, che mi hanno fatta respirare di nuovo e mi hanno portata a casa :cry: e poi ho dormito nel lettone con mamma e papà e il cuore è tornato a battere in maniera quasi normale :cry:
{|e']ieri ho creduto di morire :
:(
{|e']ieri ho creduto di morire :cry: per fortuna che c'erano i miei amici, che mi hanno fatta respirare di nuovo e mi hanno portata a casa :cry: e poi ho dormito nel lettone con mamma e papà e il cuore è tornato a battere in maniera quasi normale :cry:
L'importante è che ora stai bene e DEVI crederci che lo sarai per sempre;)
unfelino
20-11-2005, 20:05
Io soffro di attacchi di panico da due anni,vado avanti ad ansiolitici(fortunatamente dosi lievi di un tipo a basso dosaggio)che mi assicurano di non avere situazioni sgradevoli.Le cause del mio problema sono ipocondria,troppa sensibilità ai problemi,e dallo stile di vita che sto cercando in qualsiasi modo di modificare...posso assicurare che gli attacchi di panico forti lasciano un segno,ma bisogna mettersi in testa che non è nulla di grave ed è solamente rabbia repressa che il tuo inconscio spinge fuori...con questi attacchi si tende a somatizzare tutta la violenza e il disagio che si ha in corpo....sono disponibile a qualsiasi aiuto e solidarietà quindi in pvt sfogatevi pure...
unfelino
20-11-2005, 20:07
{|e']ieri ho creduto di morire :cry: per fortuna che c'erano i miei amici, che mi hanno fatta respirare di nuovo e mi hanno portata a casa :cry: e poi ho dormito nel lettone con mamma e papà e il cuore è tornato a battere in maniera quasi normale :cry:
l'altro giorno parlavamo di colite spastica,mentre oggi siamo qui a parlare di attacchi di panico,visto che hai i miei stessi problemi per la quale purtroppo ti stai paranoiando un pò troppo se mi vuoi contattare in pvt magari posso darti una mano..se vuoi io sono qui :)
alebig69
20-11-2005, 21:41
{|e']ieri ho creduto di morire :cry: per fortuna che c'erano i miei amici, che mi hanno fatta respirare di nuovo e mi hanno portata a casa :cry: e poi ho dormito nel lettone con mamma e papà e il cuore è tornato a battere in maniera quasi normale :cry:
Ora tutto ok?:vicini:
LoveOverclock
21-11-2005, 11:27
Ragazzi...rieccomi dopo un po di tempo!
(non so perchè non mi arrivavano email di notifica di risposta... :what: )
Posso dire che da circa una settimana le cose vanno veramente meglio:)
Con l'aiuto della mia ragazza (sei stupenda piccola mia :flower: :vicini: :smack: ) e di alcuni amici gli attacchi sono di molto diminuiti! :)
Inoltre riesco a "controllarli",nel senso che quando inzio a sentire i primi sintomi cerco subito di convincermi che va tutto bene..nulla di cui preoccuparsi e penso ad altro....canto...insomma...mi distraggo più che posso...e tutto passa in po chi minuti:)
Questo mi rende veramente felice e mi da forza...anche grazie a questo mi sento più tranquillo e gli attacchi si sono notevolmente ridotti!:D
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto qui e in pvt..anche grazie al vostro aiuto le cose stanno migliorando :mano:
Vedremo questa settimana come va ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.